Emoving Magazine 05-06/2022

Page 16

SOTTO LA LENTE

L’ EBIKE CUCITA SU MISURA ABBIAMO PROVATO LA NUOVA APP DI POLINI CHE CONSENTE DI MODIFICARE DIRETTAMENTE DALLO SMARTPHONE LE CARATTERISTICHE DEL MOTORE E-P3+ IN BASE ALLE PROPRIE ESIGENZE. SCOPRIAMO INSIEME QUALI SONO GLI ELEMENTI DISTINTIVI DI QUESTO PROGETTO di davide l . bertagna

U

n’applicazione semplice, intuitiva e veloce che permette di modificare a proprio piacimento le caratteristiche del motore montato sulla propria eBike. Basta questo per comprendere la rivoluzionaria tecnologia sviluppata dal marchio bergamasco Polini. Sfruttando il sistema bluetooth per la condivisione diretta dei dati, l’ultima fatica del brand permette all’utente di gestire tutte le proprietà della drive unit E-P3+: potenza, coppia, assistenza, tutto controllabile e customizzabile comodamente dal proprio cellulare. Sono diverse le possibilità di personalizzazione, applicabili al motore semplicemente con il tasto “Sync”. Per prima cosa dalla sezione “Setup Mappe” è possibile vedere nel dettaglio le caratteristiche delle tre mappature di default: Touring, Dynamic e Race. Inoltre, l’utente ha la possibilità di creare due setup totalmente personalizzati: Custom1 e Custom2. Questi sono settabili con cinque diversi livelli di “assistenza” e altrettanti di “limite” di coppia motore.

do i relativi punti di controllo direttamente dal grafico (i movimenti orizzontali cambiano l’assistenza, mentre quelli verticali il limite); toccando i valori “assistenza” e “limite” e impostando il valore desiderato dalla relativa barra. Abbiamo avuto la possibilità di testare direttamente sul campo la nuova app di Polini insieme a Davide Burini, eBike sales manager del marchio italiano. Davide ci ha spiegato cosa ha spinto il brand bergamasco a sviluppare l’app, quali sono stati i primi feedback e quali sono le peculiarità di un prodotto nuovo nel panorama ciclistico italiano.

L’assistenza è la proporzione della coppia del motore erogata rispetto all’input di pedalata del ciclista. Il limite invece è la coppia massima che la drive unit può erogare: al 50% limiterà il motore a metà del suo potenziale massimo. Ulteriore customizzazione è quella relativa al tempo di stacco del motore. Questa cambia la velocità con cui il propulsore smette di dare ausilio nel momento in cui il ciclista termina di pedalare. Quindi un valore a 0% significa che lo stacco avviene immediatamente quando l’utente smette di faticare (ideale su bici da corsa o in generale in discesa). Per effettuare queste personalizzazioni è possibile procedere in due modi: modificanPolini Motori - ebike@polini.com

16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.