HUB Style vol.05_2021

Page 36

S T A R T. . . U P

QUANDO IL SOGNO D I V E N T A R E A LT À Tra le rivoluzioni che i lockdown hanno determinato, non manca la scelta di percorsi imprenditoriali in solitaria. Intrapresi soprattutto dagli under 35 di Sara Cinchetti

M

entre Covid-19 metteva in stand-by il mondo, la creatività dei designer italiani ha potuto sperimentare e osare con progetti che, dopo un’incubazione -più o meno- breve, si sono palesati su piattaforme social, e-commerce e simili. E settembre, come gennaio, è il mese dei bilanci: a un anno e mezzo dal primo lockdown, gli under 35 che hanno optato per un percorso in solitaria sono molteplici. I dati del censimento di InfoCamere-Unioncamere, Movimprese sono chiari: al 30 giugno ’21 le imprese “young” sul territorio italiano sono in totale 18.716, con un peso di quasi l’8% sul totale delle aziende del sistema moda. Spesso succede che, dopo periodi in aziende anche blasonate, anziché restare “attaccati alla maglia” i più giovani convogliano quanto imparato, vissuto e concretizzato in idee e intenzioni che assumono tratti definiti. Un fenomeno quello dell’“employee retention” determinato (anche) da un sistema Paese che fatica a uscire da preconcetti antiquati e da una difficoltà nel comparto moda di fare squadra, oltre a essere mosso da storie e motivazioni intrinseche capaci di guidare l’istinto. Basti pensare a Jacquemus che descriveva i suoi lavori come una “moda ingenua”, al genio di madame Chanel, o agli italianissimi Leonardo Del Vecchio e Renzo Rosso che, “signor nessuno”, hanno saputo diventare identità Le Carine di Anna Carrapetta e Ilenia Cirone nel panorama mondiale. A dichiararlo è il Barometro della Felicità presentato nel 2021 da parte dell’associazione Ricerca Felicità, che ha rilevato come spesso il lavoratore dipendente senta l’esigenza di “voler garantire una maggior attenzione ai propri desideri”. E da questi presupposti, dai momenti di riflessione e del tempo ritrovato che i vari lockdown hanno regalato, sono cambiate le priorità e le sfide. I PROGETTI In risposta a una realtà che è stata “costrizione”, Anna Carrapetta e Ilenia Cirone designer 26enni iniziano per gioco Le Carine che oggi è un total look in crochet realizzato a mano. La filosofia che guida il brand è quella della reminiscenza, infatti i tessuti che compongono la collezione N1 sono trovati nei deadstock. E l’utilizzo di materiali

Alcuen immagini della collezione Atto I-Talking Body

— 36 —


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.