3 minute read

Pagine di sport tra gli scaffali

Pagine di sport tra gli scaffali

EGOISTI DI SQUADRA
di Ferdinando De Giorgi
Edizioni MONDADORI

Questo libro, in collaborazione con il consulente didattico Giuliano Bergamaschi, esplora il delicato equilibrio tra individualità e lavoro di squadra nel contesto dello sport e oltre, e De Giorgi, noto per la sua prestigiosa carriera sia come giocatore che come allenatore, condivide i suoi approcci alla leadership e alla crescita personale, elementi che lo hanno reso uno degli allenatori di maggior successo dello sport italiano. Un condensato di valori, strumenti e concetti appresi durante la sua carriera sportiva, che lo ha visto protagonista per oltre quarant’anni ai vertici dello sport mondiale intensificando i riflettori sul movimento della pallavolo italiana. Tuttavia, De Giorgi sottolinea che dietro queste vittorie c’è un percorso difficile e ricco di insegnamenti, derivati anche da errori, sconfitte e sfide, che vanno applicati non solo nello sport, ma più in generale nella vita. “Egoisti di squadra” è una riflessione profonda su come il talento individuale possa essere integrato e valorizzato all’interno di un contesto collettivo, celebrando l’importanza di unire l’individualità e il senso di squadra per raggiungere obiettivi comuni.

ENTRA IN GIOCO CON LA TESTA
di Nicoletta Romanazzi
Edizioni LONGANESI

Un manuale pratico e illuminante di crescita personale che sfida i lettori a riflettere sul proprio desiderio e sulla propria motivazione. Nicoletta Romanazzi, una delle più famose mental coach italiane, ha lavorato con atleti di alto livello come Marcell Jacobs e Luigi Busà, aiutandoli a vincere medaglie d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il libro si concentra su come individuare e perseguire i propri obiettivi, superando le paure e i limiti imposti da sé stessi e dagli altri. Il libro è descritto come un “nonmetodo”, vale a dire come un approccio che agisce alla stregua di uno specchio, aiutando le persone a vedersi veramente e a lavorare su sé stesse per diventare la migliore versione possibile di sé, appunto. “Entra in gioco con la testa” va oltre la semplice guida di crescita personale; è un viaggio di introspezione e scoperta. Attraverso storie ed esempi pratici, il libro propone strumenti e riflessioni utili per chiunque voglia intraprendere un percorso di miglioramento personale, indipendentemente dal proprio campo di interesse o professione.

L’ULTIMO RIGORE DI FARUK
di Gigi Riva
Edizioni SELLERIO

Il libro, scritto da Gigi Riva, noto per la sua esperienza come giornalista e la sua conoscenza delle guerre balcaniche degli Anni ‘90, racconta la storia di Faruk Hadžibegić, capitano dell’ultima Nazionale di calcio della Jugoslavia unita, e del suo rigore fallito il 30 giugno 1990 a Firenze. Evento, questo, che si è trasformato in un simbolo potente e doloroso della disintegrazione della ex Jugoslavia. Il libro si distingue per la sua capacità di collegare il calcio con la storia tragica e complessa di un Paese in frantumi, e il racconto del rigore fallito rappresenta non solo la fine di una partita di calcio, ma anche la fine di un’epoca e di un’identità nazionale per la Jugoslavia. La figura di Faruk Hadžibegić è centrale e simboleggia il destino di un intero popolo in un libro che va oltre la semplice narrazione sportiva per diventare una meditazione profonda su eventi storici cruciali, esplorando le complesse dinamiche di guerra, identità e destino attraverso la lente del calcio. Gigi Riva riesce a trasmettere con maestria la tensione, il dramma e le implicazioni emotive di un momento storico, rendendolo accessibile e toccante per i lettori.

This article is from: