MONTICELLI TERME
LIT
MONTICELLI TERME
S TA M PA
LIT
COM ME TO TO PLAY LA A WITH WITH WI TH U USS
S TA M PA CO COM C O E TO O PLA LAY WI W TH H USS
Dicembre 2012 Periodico d’informazione sociale, culturale e sportiva del Punto Blu di Monticelli Terme (PR) Registr. Tribunale di Parma n° 5/92 Iscrizione R.O.C. n° 10461 - Anno XVIX n° 116- Dicembre 2012
L’EDITORIALE DI UMBERTO TOMASELLI
Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 - onv. in L. 27/02/2004 n° 46 - art. 1 comma 1, DCB Parma - Pubblicità inferiore al 50% - Costo unitario ₏ 1,00 - Abbonamento annuo per ogni destinazione ₏ 18,00 (₏ 16,00 per pensionati), compresa tessera Punto Blu.
RUGBY E MINI-VOLLEY
PRANZO CIRCOLO VERDI
CORSI E RICORSI
ANNO 2012
LO SPORT
Monti: meglio le votazioni Negli ultimi due anni, dopo aver detto peste e corna del “Porcellum�, che tutti volevano cambiare, non ci sono riusciti, nonostante le sollecitazioni del Presidente della Repubblica. Perdono il tempo nel cercare alleanze o per fare primarie, ma almeno
trovare un leader. Le primarie sarebbero si necessarie se chi vincesse riuscisse a scalzare i vecchi marpioni e farli ritirare a vita privata. Guasti ne hanno fatto abbastanza, tutti indistintamente e non vogliono mollare la poltrona. Prendiamo ad esempio Beppe Pisanu settantacinque anni deputato dal 1972 ha al suo attivo 10 legislature e pare voglia ricandidarsi anche per il 2013, Fabrizio Cicchitto è alla Camera dei Deputati da 36 anni, Casini dopo aver militato nella DC, poi nel CCD ora UDC, ma forse cambierà ancora nome al partito, è li da 29 anni, tenendo un piede a sinistra uno a destra e la bocca per volere ancora Monti. Anche un altro bolognese come Casini è lÏ da 29 anni FINI. Pupillo di Almirante, ha rottamato il MSI, poi AN passando a FI, poi al PDL
bata non gli rimane che il circo! Potremmo andare avanti citando i 25 anni in Parlamento di D’Alema, di Rutelli con sei legislature attuale presidente dell’API dopo essere stato nei Radicali, poi con i Verdi, PD e Margherita. Abbiamo citato i piÚ noti o i piÚ presenti nelle varie trasmissioni te tanti anni e ‌.soldi cosa hanno fatto di costruttivo per il paese? NIENTE. No qualcuno ha rubato miliardi, in molti tutti d’accordo
li hanno sperperati e alla
da una squadra di tecnici che peggio di cosi non potevano essere visto che per saltarci fuori i “tecniciâ€? hanno dovuto chiamare un super tecnico; il Bondi del risanamento della Parmalat. L’unica cosa positiva che hanno questi professori è di saper parlare l’inglese, qualche volta a sproposito come l’ultima uscita della Fornero sui giovani. RIDICOLA! Una sera dice una cosa, il giorno dopo la smentiscono, penoso è stato l’atteggiamento con gli ammalati di SLA. Un del tunnel, la stessa sera un altro dei suoi ministri
2015, per Angela Dorotea Merkel: (sempre negativa e un tantino sempre piÚ grassa!) fra 5 anni. PerchÊ Monti non dice che il PIL (prodotto interno lordo) o meglio (l’insieme della ricchezza prodotta nei dodici mesi) sarà uguale a quella prodotta undici anni fa e che nel 2013 gli economisti prevedono un calo dell’1% rispetto al 2001 e mancheranno alle casse dello Stato sedici miliardi di euro. Questi qui si sono inventati delle panzane con la legge di stabilità , una stupidata che non ha senso, ha bloccato ogni iniziativa in ogni settore a partire dall’edilizia, vero motore anticrisi da anni. Fra piccole e grandi industrie se ne chiudono oltre diecimila il mese. Le banche non concedono prestiti se non a tassi altissimi, poi quando non sanno cosa dire parlano dei giovani non rendendosi conto che i padri stessi di questi giovani sono in cassa integra-
PAG 4
PAG 6
PAG 8-9
PAG 11
PAG 16
La bolletta della luce .... immobili e sconcertati. Stavo proclamando l’Orazione del Natale: “O Dio, che hai illuminato questa santissima notte con lo splendore di Cristo, vera luce del mondo!â€? ...Poi la valvola tornò a erogare la corrente e le lampade elettriche si riaccesero, ma non potei mai Qualche anno fa, piĂš dimenticare quel quando ancora “segnaleâ€? (divino? eravamo nella Chie...non esageriamo!). sa vecchia, con un La vera luce di quella impianto elettrico un notte di Natale era po’ fragile, proprio durante la messa della GesĂš con il suo messaggio di Speranza. notte di Natale, con In queste settimane mi la Chiesa gremita capita non di raro che di persone, saltò la valvola, e rimanemmo si presenti una persona con in mano la tutti improvvisamenbolletta scaduta: “se te al buio. Rimase non pago mi tagliano solo un cero acceso la luce (o il gas)â€?. sull’altare, unica misera sorgente di luce e Sono i disagi e le unico riferimento nella tragedie della “crisiâ€?, che per fortuna non sorpresa generale. capitano a tanti. Continuammo la Ma forse un altro celebrazione! Eravamo immersi nel contatore (che non buio appena perforato è quello dell’elettrida una candelina, tutti citĂ ) anche per noi
si può interrompere; abbiamo bisogno di una fornitura di LUCE inesauribile e possibilmente gratuita: CRISTO , VERA LUCE DEL MONDO. Una luce che si accenda per noi, nel disorientamento sociale, politico, economico... Una luce che noi, cristiani o non, sappiamo accendere nella fraternità e nella condivisione per quelli che sono maggiormente toccati dalle difficoltà e fatiche della vita. In un momento in cui tutti abbiamo dei problemi nuovi, vediamo di non far saltare la valvola della solidarietà e della vicinanza ai piÚ disagiati che ci stanno accanto...
Il Circolo Punto Blu ed il Circolo Verdi vi invitano a
BABBO NATALE 2012 FOLK BAND “T. CANDIAN�
Sabato 24 alle 15,30, presso la “Casa Protettaâ€?, e starĂ lĂŹ tutto il giorno. Venite numerosi.
Bon Natale. Buona SolidarietĂ a tutti. Don Riccardo
continua a pag 2
Nuova Monticelli Srl
2
il Punto - Dicembre 2012
Monti: meglio le votazioni continua da pag 1 " gliene frega, sono già straricchi, vanno a dire quattro cazzate a Bruxelles o in giro per il mondo e non si rendono conto che l’Italia sta andando indietro e non avanti. E’ ormai passato un anno da quando Re Giorgio Napolitano, fra il tripudio generale, insediò Monti a Palazzo attorniato dalla sua squadra. Dopo le ultime contestazioni degli studenti, la fuga in elicottero del ministro Passera dal Sulcis, piÚ che consensi c’è rabbia. La Fornero e continua a chiederne. E’ strano che questa donna non si renda conto del casino che ha provocato con la riforma delle pensioni (da 600 euro il mese) e non abbia detto niente per re una legge, con quattro righe di testo, per quei 1000.000 super pensionati che costano 13 miliardi di euro l’anno. E’ possibile che la Fornero non fosse a conoscenza di questi numeri o non sapesse che l’ing. Mauro Sentinelli ex manager di Telecom percepisce la pensione d’oro piÚ alta d’Italia, ben 1.173.205 euro. Ovvero 3.000 euro al giorno, piÚ di 90.000 euro al mese che si sommano ai gettoni di presenza che percepisce in qualità di membro del Consiglio di amministrazione di Tele-
com e Presidente del Consiglio di amministrazione di ENEL SERVIZI srl. Ma ora che si chiede a milioni di pensionati di rinunciare #
$ ne e a migliaia di operai e impiegati di rimanere diversi anni in piÚ al lavoro, la contraddizione prende le fattezze dello scandalo. Tagliando le pensioni d’oro si potrebbero risparmiare 7 miliardi l’anno ma il Governo preferisce tagliare il fondo assistenza ai disabili. E’ possibile che questo Governo non si sia accorto che il signor MASTRAPASQUA eletto presidente dell’INPS nel 2008 e ad EQUITALIA ricopre altri 23 incarichi che elenchiamo: vice presidente di Equitalia nord, Equitalia centro, di Equitalia sud, ed è dirigente di Italia Previdente, di EUR spa, di EUR Tel., di Autostrade per l’Italia, di EUR CONGRESSI ROMA, di CONI SERVIZI, di Fandango, di Telecom Italia Media. E’ inoltre membro del consiglio di amministrazione di Quadrifoglio, di Telenergia, di Loquendo, di Aquadrome, Consei, Grome, Emsa Servizi, Teleconctact Center, Idea Fimit SGR. Costui guadagna 1.200.000 euro alla faccia degli esodati e del con$ #
vorrebbero e sperano per un Monti bis. Ma andate a casa tutti!
Casse d’espansione, vuote o piene? Umberto Tomaselli
Ancora una volta televisione e giornali locali ci hanno mostrato il ponte sull’Enza a Sorbolo chiuso. Intervistato il Dirigente dell’AIPO (Agenzia Po) ha detto che le cassa d’espansione di Parma e Enza hanno svolto la loro funzione. Sarà vero, ma in redazione ci sono arrivate delle foto con un commento scattate il giorno 11 novembre, giorno della
massima piena, scattate sul ponte tra Montechiarugolo e Montecchio e successivamente a valle in corrispondenza della cassa di S.Geminiano. Si vede chiaramente che il livello rispetto agli argini è molto basso. Qual è il motivo per cui gli invasi non vengono riempiti d’acqua e di conseguenza tutta la massa arriva a Sorbolo? Forse perchÊ si deve ancora scavare per l’estrazione di altra ghiaia? Anche perchÊ l’intenzione, quando sono progettate queste casse,
(inizialmente dovevano essere sei), avrebbero dovuto contenere le “piene centenarie�, vale a dire capaci di contenere :24 milioni di metri cubi. Le piogge dell’11 novembre non erano certo impetuose e particolarmente pericolose. Sarebbe interessante ci fosse un’interpellanza da parte della minoranza per sapere dall’Amministrazione lo # costata lo ricordiamo, venti miliardi di vecchie lire, se &
Paes: ovvero tutela ambientale Umberto Tomaselli
Sono state fatte due presentazioni per il Paes. Come citava la locandina cos’è il Paes?: �E’ un progetto di tutela ambientale sul quale potete dire la vostra� e ancora� per dare la vostra opinione sulla città che vorreste�. Abbiamo
EDILCATELLANI s.n.c. di Catellani Stefano & Francesco Vendita materiale edile
partecipato alla prima molto tecnica e interessante. La tutela ambientale è anche guardare quello che non va in paese, tipo? Illuminazione in interi quartieri non funzionante a ogni pioggia, lampade bruciate con vie al buio, lampioni penzoloni per l’eccessivo peso, tenuti fermi da una debole vite a brugola (fortunatamente
un premuroso geometra comunale ci ha garantito che sta facendo un elenco di tutti questi disguidi ed eventuali sostituzioni e riparazioni), panchine rotte, alcune mai sostituite e mai verniciate, in corrispondenza della fermata dell’autobus e usufruite da persone anziane. Viale Calestani, che porta dal centro alla chiesa, quando piove, la gente è costretta a camminare al centro della strada per l’acqua stagnante, mancano nelle aiuole cinque o sei piante. Di fronte a questa via c’è un pozzetto in lamiera sempre aperto. Il bello è il parcheggio selvaggio con i vigili “falchettiâ€? pronti a colpire
+0%'46+
Studio Immobiliare Monticelli Terme
Sede Legale, amministrativa e operativa in Parma: Largo A.Cacciari, 11 - Tel. 0521-24788, Fax 0521-467306 e-mail: edilcatellani@libero.it
Ufficio tecnico: Tel. e fax 0521-241727 e-mail: martot@tiscali.it
Studio Monticelli Terme di Incerti Alexandro
Magazzino: Porporano (Pr) Via Bassa dei Folli 162/a Tel. e fax 0521-641304
Bertinelli Giancarlo snc di Bertinelli I. e Bertinelli S.
Autolavaggio rapido
4FMG 4FSWJDF NEI GIORNI FESTIVI MONTICELLI TERME (PR) Via G. Ferrari, 6 Tel. 0521-657245
Sede legale: Via Marconi, 9/b - 43022 Monticelli Terme (PR)
Tel. 0521.659123 Fax 0521.650752 E-mail: studiomonticelli@vodafone.it Sito web: studiomonticelli.agenzie.casa.it
due auto in sosta (i posti sono 5) davanti alla Banca (giustamente) e mai in via Montepelato sud davanti ad un bar con le macchine
Nonostante il divieto 0-24 le auto sono in sosta tutte
Marconi, incrocio con via Ponticelle e Montepelato Nord (ci sono già stati incidenti) ed ora con la nuova costruzione in piazza parcheggiano anche in semicurva ostruendo totalmente l’incrocio benchè ci siano posti liberi in piazza Fornia o a duecento metri il parcheggio antistante il Conad vuoto. Forse, se per tutela ambientale ci fossero anche una visione allargata
e un controllo delle forze dell’ordine anche a questi problemi, ci sarebbe piÚ partecipazione.
3
il Punto - Dicembre 2012
Caro Babbo Natale ti scrivo... Di seguito alcune lettere redazionali indirizzate al mito della nostra infanzia, un buffo personaggio barbuto, vestito di rosso, che la notte di Natale infilava i doni sotto l’albero. A quel quel tempo gli chiedevamo di realizzare i nostri desideri, che il più delle volte non erano altro che giocattoli. Abbiamo deciso di rispolverare questa immortale tradizione e provare a vedere se, come allora, riesca ad accontentarci e migliori il nostro invidiabile paese.
Cosa facciamo con le piante dei viali? Cercasi soluzione per l’incrocio della via Emilia Abbiamo visto “boscaioli” impegnati a tagliare i polloni dei platani fino a un metro da terra, ma non abbiamo visto nessun elicottero, vista l’altezza in cui sono arrivati, a tagliarli e abbassarli di otto-dodici metri. A dimostrazione di quanto sostengono i “tecnici del verde” che tagliarli muoiono, possiamo vedere in alcune foto che continuano a germogliare. Vorremmo chiedere ai “super tecnici ambientalisti” se è loro intenzione lasciare dei “monconi” di un metro fuori terra o se intendono eliminarli con le opportune carotatrici che hanno inventato e usato da mezzo secolo. Come abbiamo già detto andrebbero tagliati anche i polloni all’uscita di Via Nicholas Green, in modo da evitare qualche incidente visto il traffico che grava su via Montepelato Nord. All’amministrazione vorremmo invece chiedere quanto viene a costare la manutenzione del-
la raccolta delle foglie. Vorremmo anche sapere se gli amministratori dei Comuni limitrofi al nostro hanno dovuto chiedere permessi speciali per tagliare o abbassare gli stessi tipi di piante dei nostri viali. Visto che sono state marchiate con una croce rossa quelle che probabilmente sono malate, state aspettando l’autorizzazione dall’ASL? Umberto
Caro Babbo Natale, come ti sarà capitato di vedere, la via Emilia da Parma a Reggio è costellata di rotonde, alcune delle quali estremamente ridicole (basti pensare alle tre che ci sono a 50mt nel quartiere San Lazzaro). Ironia della sorte, l’unico incrocio che necessitava di una messa in sicurezza (quello che si interseca con lo stradone di Martorano) è stato abbandonato al suo destino, che con il tempo è peggiorato, visto che, con
la realizzazione della frazione “Il Moro”, le macchine in quel tratto decollano. Morale, per i monticellesi che devono andare a Parma, immettersi sulla via principale, a volte, è una vera impresa. Ecco quindi che gli automobilisti sono costretti a ripiegare sulla meno trafficata via Coloreto. E questo, caro Babbo Natale, è un grosso problema, perché la strada è stretta, con più di una curva a gomito e la maggior parte dei
piloti non sono adatti per farla. E’ un miracolo che non ci sia un danno alla settimana. Ti chiedo quindi di trovare una Palestra (vedi rotondina inutile a San Prospero), un centro commerciale, un supermercato (Taneto) che decida di investire in un’area logisticamente interessante, in modo che finalmente quell’incrocio non sia più un problema. Giuseppe
Quartieri al Buio...Basta!! Copertura per la fermata dell’autobus in paese
Caro Babbo Natale, da anni ormai nel nostro paese c’è un’antipatica abitudine: quella che in Inverno, a random, in alcune vie viene spenta l’illuminazione. Sembra che sia un’esagerazione la mia, ma visto la continuità del disagio è impossibile che sia un caso. Ad esempio qualche sera fa, via Bellini era al buio, mentre le vie vicine illuminate; la sera dopo c’è stato il cambio… Ti chiedo quindi di mandare qualche tuo aiutante speciale che possa occuparsi del problema. L’ideale sarebbe
una bella legge del contrappasso per chi pensa ed esegue questa folle idea, ma per il momento mi accontento di una campana di vetro che protegga i cittadini dai pericoli dell’oscurità. Potrà sembrare strano, ma alla sera c’è chi passeggia con il cane, alla mattina ci sono ragazzini che devono prendere le fermate. In più ci sono anche gli irriducibili del footing, che nonostante freddo e buio, alla mattina presto affollano le nostre strade buie. Giuseppe
FOTOSTUDIO G.T. Via Montebello 35a PARMA Tel. 0521-255707 DIGITAL FOTO Via Plinio 4a PARMA Tel. 0521-487814
Caro Babbo Natale, l’altra mattina pioveva un sacco, un vero temporale e nel recarmi al lavoro sono rimasto colpito dai vari accampamenti di ombrelli dislocati nelle fermate del bus. Se ti avanzasse un po’ di plexiglass, ti chiederei di allestire qua e là una copertura che impedisca ai giovincelli di bagnarsi come dei pulcini (Sì, ci ha già pensato la Tep, ma le hai viste? Ci stanno solo tre persone… un po’ pochine…)
Ti consiglierei la fermata della Chiesa, ma darei un occhio anche a quella della farmacia, visto che proprio per la pensilina dell’autobus hanno costruito uno spiazzo per l’atterraggio di un elicottero. Sarebbe interessante e lungimirante avere una struttura coperta, un dono per tutti gli utenti dell’autobus che, da qui in avanti, di sicuro non mancheranno. Giuseppe
FOTO BELLINGHI
or
b a l o t
Fo
ri o t a
L
BEL
I
H ING
A
Via Fantelli 9 Parma Tel. e fax 0521-270001 Via Fanti d’Italia 9 (PR)
O LANGHIRANO FOT
L (Centro ITA RMA - PA 4 4a 81 Plinio 21-487 ia V 05 Tel G DIG
commerc. Val Parma)
Tel. 0521-857140
4
il Punto - Dicembre 2012
Mini atleti crescono ‌ al PB Il 2012 è un anno fortunato per tutte le attivitĂ del Centro monticellese ed in particolare per il settore sportivo dei giovanissimi. Dall’ottobre scorso infatti gli atleti dei settori “MINIâ€?, Volley e Rugby, sono “cresciutiâ€?, diventando vere e
+ <
come vere e proprie nuove equipes nate a Monticelli. Stiamo parlando della squadra di Volley U13, (Ex mini) guidata da Elisa Donelli e Silvia Guagliardo che andrĂ ad affrontare il Campionato FIPAV di categoria
e della squadra di Mini Rugby, di cui lâ&#x20AC;&#x2122;associazione â&#x20AC;&#x153;Amici del Rugby â&#x20AC;&#x201C; MISCHIAMOCIâ&#x20AC;? e il PB hanno = = > J KW *
Caratteristica che accomuna le due nuove squadre, come quelle storiche di calcio e calcetto, è la â&#x20AC;&#x153;gestione autonoma del settoreâ&#x20AC;? che vede impegnati gli allenatori, tecnici e i genitori in qualitĂ di Dirigenti. Il PB sarĂ ragguagliato da costoro sia in fase propositiva, progettuale e logistica, sia in qualsiasi momento di fabbisogno e di urgenza per imprevisti. Le presentiamo.
Volley
Mini Rugby
Il â&#x20AC;&#x153;Minivolley Punto Bluâ&#x20AC;? ha avuto inizio 5 anni fa, dietro insistenza di alcune mamme guidate da Rosaria, con 4 bambine di 7\8 anni guidate da Elisa Donelli, allieva del settore culturale e sportivo (Volley) del PB. In questi anni di lavoro il settore è cresciuto sia nel numero di praticanti (12 allieve di Mini e 18 di Volley U13), sia nel numero di istruttrici. Allâ&#x20AC;&#x2122;Elisa si è aggiunta la Silvia Guagliardo, ed insieme hanno acquisito il Brevetto di allenatrici e seguono il Volley, e Dolores Gentile, giĂ giocatrice di Volley di alta serie, a cui è stato
Oggi quelle bambine del Mini di 5 anni sono diventate splendide ragazze di Volley ed il PB è riuscito a creare per la prima volta una squadra giovanile U 13, coronando cosÏ il sogno di queste ragazze che desideravano da tempo misurarsi in un vero campionato di pallavolo.
raElenco 2 a 1 contro lâ&#x20AC;&#x2122;Alga di Parma, le giocatrici. ragazze si sono subito rifatte, portando a casa una meritata vittoria Beatrice Arcadio per 3 a 0Bambozzi nella seconda partita staGiada gionale lâ&#x20AC;&#x2122;Energy Volley di Emmacontro Benecchi Lesignano. Elena Buffagni
Tutto ciò è stato possibile grazie alla pazienza ed allâ&#x20AC;&#x2122;impegno delle due allenatrici Donelli Elisa e Silvia Guagliardo, allâ&#x20AC;&#x2122;aiuto di molti genitori, di cui due, Andrea Benecchi e Giovanni Strina, sono ormai dirigenti ed arbitri e del nostro tuttofare Franco Bocconi. Ad oggi la squadra si vede impegnata nel pre-campionato U13 femminile FIPAV di Parma, un anticipo del campionato vero e proprio che avrĂ inizio da gennaio 2013. Il bilancio delle prime due apparizioni è positivo; nonostante la prima partita persa di misu-
' *
Matilde Coperchini Irene Costa Alicia Ilariuzzi Martina Lottici Irene Mercolini Alessandra Spingardi ' '
Chiara Rubera Chiara Zerbin Anna Malpeli Pamela Canu Emma Bocchi '
Elenco giocatori
Thomas Peri Giacomo Ruozi Khav Monica Federico Bortini Pietro Buratti Federico Cardinali Francesco Olivieri Simone Russo Nicolò Petrolini Jacopo Movilli Sebastian Tonazzi Alberto Castoro Il Mini Rugby a Monticelli è nato un anno fa da una collaborazione del PB con gli â&#x20AC;&#x153;Amici del Rugby â&#x20AC;&#x201C; MISCHIAMOCIâ&#x20AC;? , Associazione promossa da vecchie glorie del Rugby parmense e che si propone di diffondere la pratica di questo sport in tutti i Comuni della provincia, con iniziative che coinvolgono anche le scuole primarie del territorio. Alla nascita della Scuola di Rugby nellâ&#x20AC;&#x2122;ottobre 2011 i bambini erano solo 3, ma con lâ&#x20AC;&#x2122;impegno dei Genitori e, soprattutto, con i consigli ed i progetti dei dirigenti-volontari degli â&#x20AC;&#x153;Amici del Rugbyâ&#x20AC;?, Dante Marchini e Sandro Rebecchi, il numero dei bimbi è cresciuto costantemente nel corso
Da questâ&#x20AC;&#x2122;anno quindi si è costituita
J PB che sarĂ gestita dai genitori Maurizio Monica, Fabio Cardinali e Marco Bortini, con funzione di dirigenti accompagnatori e da Dante Marchini e Sandro Rebecchi, con funzione di dirigenti tecnici dellâ&#x20AC;&#x2122;Associazione â&#x20AC;&#x153;Amici del Rugby â&#x20AC;&#x201C; MISCHIAMOCIâ&#x20AC;? . La squadra partecipa ai tornei regionali serie UNDER 8 e UNDER 10 ed ai vari â&#x20AC;&#x2DC;â&#x20AC;&#x2122;concentramenti di rugbyâ&#x20AC;&#x2122;â&#x20AC;&#x2122; della zona (tornei di Moletolo PR, Noceto, Piacenza, Fiorenzuola, Colorno, e Reggio E. disputati nei mesi scorsi); Allenamenti settimanali alle ore 17 nei giorni di MartedĂŹ e GiovedĂŹ con qualsiasi condizione meteo (uragano, tempesta, neve, pioggia, sole equatoriale ecc..) nellâ&#x20AC;&#x2122;area verde di via Nenni di fronte al Punto Blu di Monticelli Terme. La quota di iscrizione KW 2013 è dellâ&#x20AC;&#x2122;importo di solo 50,00 euro. La squadra di Mini Rugby in divisa da allenamento (nera) con lâ&#x20AC;&#x2122;allenatore Damiano Dalmonech ed in divisa da gara (rossa) con lâ&#x20AC;&#x2122;allenatore del Rugby Felino, Diego.
dellâ&#x20AC;&#x2122;anno. CosĂŹ nel 2012 ai nastri di partenza della nuova stagione sportiva i mini atleti erano ben 12 di etĂ fra i 6 e i 9 anni di cui diversi provenienti anche dai Comuni Al giovane e bravo allenatore del 2011, Damiano Dalmonech, nel 2012 si sono aggiunti, Giovanni Stecconi e Davide Signorastri, che hanno mostrato passione e grande attitudine allâ&#x20AC;&#x2122;insegnamento di questa splendida disciplina sportiva.
REGGIO EMILIA - STADIO GIGLIO
R EDI LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE AMBULATORIO POLISPECIALISTICO
PUNTO PRELIEVI DI MONTICELLI TERME c\o CENTRO TERMALE RIABILITATIVO Via Montepelato nord 6 Tel. 0521-682758 reditra@tiscali.it
Per ogni tipo di analisi APERTO TUTTI I GIONI dal LUNEDI al SABATO dalle ore 8,00 alle ore 10.00 Aderente alle TARIFFE AGEVOLATE di
5
il Punto - Dicembre 2012
Presepe vivente: Basilicagoiano per un giorno è Betlemme di recessione (di â&#x20AC;&#x153;austeritĂ â&#x20AC;? si diceva una volta) tutte quelle luminarie si vanno spegnendo e risaltano ancora di piĂš quei valori antichi del S. Natale, che la paglia della strada, gli abiti di principi e nobildonne, di cavalieri e gente umile di un tempo, le botteghe degli antichi mestieri e i cori e le musiche riportano col cuore e con la mente al mistero di questo â&#x20AC;&#x153;santoâ&#x20AC;? momento che si ripete ogni anno con immutato fascino ed incanto. BUON NATALE
Giunto alla 7^ edizione il Presepe Vivente di Basilicagoiano è diventato uno dei momenti magici che piĂš rappresenta lo spirito di Natale nel nostro territorio. Ha il dono di far respirare allâ&#x20AC;&#x2122;immensa folla che si reca alla Betlemme-Basilicagoiano (o la â&#x20AC;&#x153;villaâ&#x20AC;? come piace alla gente del luogo chiamarla) quellâ&#x20AC;&#x2122;aria antica di semplicitĂ e povertĂ che contrasta fortemente con le luminarie del consumismo. Ed oggi, in un momento
La comunitĂ de â&#x20AC;&#x153;la Villaâ&#x20AC;? augura ai volontari, ai collaboratori ed a tutti gli ospiti del Presepe Vivente un sentito BUON NATALE
Scuola dellâ&#x20AC;&#x2122;Infanzia
I genitori dicono di noiâ&#x20AC;Ś.
Cap. M. Micheli â&#x20AC;&#x201C; via Marconi 11 Monticelli Terme
[ =
, EDPELQL GHOOD VFXROD LQIDQ]LD &DS 0LFKHOH 0LFKHOL
/H PDPPH H L SDS SRVVRQR HVVHUH SDUWL DWWLYH DOO LQWHUQR GHOOD VFXROD LQ PRGR GD UHQGHUH DQFRUD SL FRQFUHWD OD SDUWHFLSD]LRQH D TXHVWD QXRYD H LPSRUWDQWH DYYHQWXUD DO ILDQFR GHL SURSUL FXFFLROL
S U H V H Q W D Q R 1DVFH *HV )DFFLDPR IHVWD QHO PLR SDHVH FRQ OH GDQ]H
+R SLDFHUH GL FRQGLYLGHUH O LPSUHVVLRQH FKH KR TXDQGR DFFRPSDJQR PLR ILJOLR D VFXROD IHUPR VXOOD UDPSD FKH DFFHGH DOWR L EDPELQL FKH JLRFDQR H L JHQLWRUL DO VDORQH JXDUGDQGR GDOO FKH FRQVHJQDQR L ORUR EDPELQL DOOH PDHVWUH KR OD VHQVD]LRQH GL HVVHUH LQ XQD SLD]]D GRYH OD JHQWH VL LQFRQWUD H VL UHOD]LRQD JLRFD SDUOD VL VFDPELD LQIRUPD]LRQL VL PXRYH
GL WXWWR LO PRQGR
SCUOLA APERTA
17 gennaio-ore18
Scuola inf. Cap. Micheli Via Marconi,11 Monticelli Terme
Scuola dellâ&#x20AC;&#x2122;Infanzia
&KLHVD GL &ULVWR 6DOYDWRUH
Cap. M. Micheli Via Marconi 11 â&#x20AC;&#x201C; Monticelli Terme 3HU LQIRUPD]LRQL ZZZ ILVPSDUPD RUJ PRQWLFHOOL
GLFHPEUH RUH
VFXRODLQIDQ]LDFDSPLFKHOL#JPDLO FRP
Servizi completi, attivi 24 ore Sala del Commiato Basilicanova - Via Traversetolo, 12 - Tel. 0521/652154 Monticelli Terme - Via Unicef, 1 - Tel. 0521/659083 Cell: 340/2165358 - 337/600605
Artistante Corsi di pittura serali e pomeridiani nel Laboratorio artistico Via Montepelato Nord, 19 Monticelli Terme - Tel. 320-0583964
Iscrizione allâ&#x20AC;&#x2122;Albo dei Periti n° 898
Via dei Muratori, 10/I 43100 loc. Botteghino (pr) tel. +39.0521.643.929 fax +39.0521. 642.669 cell. +39.338.414.75.19 info@studiodellorusso.it www.studiodellorusso.it
AGENZIA MONTICELLI TERME Via Montepelato Sud 72/A Tel. 0521/657121 Fax 0521/657105 Agente: SILVANA BERNABEI
Progettazione, creazione e manutenzione Pr verde pubblico e privato
ottica lunettes
Via Resga 10 MONTICELLI TERME (PR) Tel e fax 0521/657182 - 339/5384205
Via Montepelato sud 14 MONTICELLI TERME Tel. 0521\657750
6
il Punto - Dicembre 2012
Pranzo sociale del Circolo ARCI G. Verdi so la Casa Protetta di Monticelli sabato 15 dicembre per la consegna dei regali di Natale a tutti i voglio ringraziare il Consiglio del circolo Punto Blu per la collaborazione di con ! vivenza e di lavoroâ&#x20AC;?. protagonisti del pranzo sociale G. Verdi I saluti del sindaco e del tari, sia per il taxi sociale, parroco a tutti i commenDomenica 9 dicembre si che per la cucina. â&#x20AC;&#x153;Sono sali ed il sorteggio di una è tenuto il tradizionale loro ha detto tra lâ&#x20AC;&#x2122;altro ricca ed appetitosa lotteria pranzo sociale del circolo James che permettono al natalizia hanno concluso la ARCI G. Verdi. festa sociale con il plauso Il Consiglio, da sempre, fa Circolo di essere presente con contributi a tutti i di tutti gli intervenuti per di questa festa un mo
lo squisito ed abbondante mento per dare ai soci il il 2012. Voglio sottolinepranzo, tipicamente natalirendiconto degli impegni are i piĂš importanti: - il zio, preparato dai cuochi e del circolo stesso che contributo per il terremoto rezdore volontari. svolge attivitĂ prevalenti dellâ&#x20AC;&#x2122;Emilia nel sociale e che sono Romagna, il fortemente cresciute negli consistente ultimi due anni. Alla presenza del Sindaco, sostegno economico Luigi Buriola, del Parroco ai ragazzi Don Riccardo e del prebielorussi sidente del Punto Blu, in ospiti nella qualitĂ di ospiti dâ&#x20AC;&#x2122;onore, sede del il presidente del Circolo, PB-G.Verdi, James Magnani, ha voluto la festa che porgere un ringraziamento faremo presparticolare ai soci volon-
POSTE DI MONTICELLI
GRAN GALĂ&#x20AC; DEL RUGBY PARMENSE - RICONOSCIMENTI SPORTIVI E CULTURALI
Premiato il presidente del Punto Blu ] KW dicembre scorso nella magica atmosfera che offre il Castello di Felino con le sue splendide ed accoglienti sale è stata una festa straordinaria che ha visto riunito tutto il mondo rugbistico parmense, a partire dalle autoritĂ nazionali e locali, per arrivare alle vecchie glorie e alle nuove generazioni, ai pulcini di questo sport. Alle vecchie glorie, della giovane associazione â&#x20AC;&#x153;Amici del Rugby â&#x20AC;&#x201C; MISCHIAMOCIâ&#x20AC;?, guidate dallâ&#x20AC;&#x2122;attivissimo presidente Tullio Carnerini, con Sandro Rebecchi e Dante Marchini, va il merito della impeccabile organizzazione della serata e soprattutto della progettualitĂ sportiva che ha portato in pochi anni alla diffusione a macchia dâ&#x20AC;&#x2122;olio della pratica del Rugby in diversi Comu-
La foto curiosa
ni della provincia di Parma: Felino, Varano, Bardi, Monticelli Terme, Colorno. Il segreto del successo dellâ&#x20AC;&#x2122;associazione è nel saper proporre la pratica del Rugby nelle scuole di ogni ordine e grado, unitamente allo spirito che governa questo sport: lâ&#x20AC;&#x2122;impegno totale, il fair play ed il â&#x20AC;&#x153;sacroâ&#x20AC;? rispetto dellâ&#x20AC;&#x2122;avversario. In un salone stracolmo di oltre 250 persone (molti non hanno potuto aggregarsi per posti esauriti) durante la squisita cena, sono avvenute le premiazioni di quanti si sono distinti per meriti sportivi e per la promozione del rugby. Per lâ&#x20AC;&#x2122;occasione Monticelli è stata rappresentata, oltre che dal presidente Dello Russo, da alcuni genitori di mini-rugbisti della neonata squadra â&#x20AC;&#x153;Rugby Punto Bluâ&#x20AC;?, che svolgono anche funzioni dirigenziali: Marco Bortini, Fabio Cardinali, Maurizio Monica, Fabrizio Tonelli. Apprezzatissimo ed applaudito il balletto di Bon ton Burlesque di Bettyrose che ha concluso la ma
Premiati Stefano Cantoni, consigliere federale Mario Padovani, presidente del Colorno Rugby, Bernardo Borri, presidente della Rugby Parma, Angelo Barocelli, presidente del Noceto Rugby, Corrado Bonatti, coach dello Stendhal Rugby, Francesco Cavatorti, general manager Accademia Federale Nord Ovest Franco Bernini, direttore sportivo di Viadana Rugby ed Aironi Filippo Torri, manager dellâ&#x20AC;&#x2122;Amatori Parma Rugby Barbara Lori, sindaco di Felino, Giovanni Rabidi, vice sindaco di Varano, Gianluca Dodi e Riccardo Dodi della Pro Loco di Varano, Giuseppe Dello Russo, presidente del Punto Blu ' ^ _ J ` & to proclamato nuovo socio onorario Soci Onorari presenti: Marco Bortolami, capitano della nazionale di rugby Giancarlo Dondi, ex presidente federale e attualmente membro delconsiglio dellâ&#x20AC;&#x2122;International Rugby Board e dellâ&#x20AC;&#x2122;IRB Executive Commitee. Nella foto sopra un gruppo di premiati, tra cui il pres. " # $ %' (!*
7(66(5$0(172 38172 %/8 Tessera normale Punto Blu + giornale 20,00â&#x201A;Ź Abbonamento giornale â&#x20AC;&#x153;Il Puntoâ&#x20AC;? 10,00â&#x201A;Ź Tessera pensionati Punto Blu + giornale 15,00â&#x201A;Ź Tessera circolo Arci G.Verdi senza giornale 15,00â&#x201A;Ź Tessera minorenni Punto Blu + giornale 10,00â&#x201A;Ź Tessera Punto Blu per soci G. Verdi +giornale 10,00â&#x201A;Ź Tessera bagnanti senza giornale
6,00â&#x201A;Ź Tessera Punto Blu altri circoli Arci + giornale 12,00â&#x201A;Ź
altrettanti impiegati. Mi ero illuso di non vedere piĂš le abitudinarie e chilometriche code con le lunghe ore di attesa dei poveri avventori, ma mi è stato spiegato Basilicagoiano ed in cui lâ&#x20AC;&#x2122;impiegata si trasferisce a Monticelli. Capito gente? Il mercoledĂŹ, tutti in posta â&#x20AC;Ś e noi a far la coda. GDR
utilizzare lâ&#x20AC;&#x2122;allegato bollettino postale: c/c 11236437
ore 15:00 dal LunedĂŹ al VenerdĂŹ) - rivolgersi ai nostri incaricati
ASSISTENZA E PROVE GRATUITE DI TUTTI GLI APPARECCHI ACUSTICI, ANCHE A DOMICILIO CENTRO CONVENZIONATO
Maria Elena,
Maria Graz
ia, Ta ana
e Gloria,
laureate
allâ&#x20AC;&#x2122;Unive
Lâ&#x20AC;&#x2122;udito è un bene prezioso, riscopriamo il piacere di ascoltare
Verniciatura a forno Banco millimetrico Auto di cortesia
SOCCORSO STRADALE
di Massimo Tonelli
Pilastrello di Marano (PR)
Via Sabin , 2 - Tel. 0521/68.46.19 - 641245 cell. 338/26.85.110
rsitĂ di P arma
GRATIS la prova dellâ&#x20AC;&#x2122;ascolto PARMA - strada Traversetolo 20/c - Tel. 0521 488047 LANGHIRANO - piazza Garibaldi angolo Via Mazzini 2 - Tel. 0521 861140
UN SIMPATICO OMAGGIO* in regalo un blister di pile.
IL NOSTRO OBBIETTIVO Ă&#x2C6; IL SERVIZIO gratuitamente
apparecchio
PER INFORMAZIONI GRATUITE:
800-592025
7
il Punto - Dicembre 2012
Parrocchia lavori in corso ...
Pagina a cura di Virginio Minari
Festa degli anniversari di matrimonio 2012 Notte di Natale Era una notte lunga e misteriosa fredda la terra ma tiepido il vento. Una voce nel buio sussurrava confusa e insistente. I pastori calmavano le pecore inquiete e cercavano il riposo che ristora le membra e dona la pace. Ma la stella improvvisa disegnava la luce del giorno e nellâ&#x20AC;&#x2122;aria leggera correva dai monti
Anche questâ&#x20AC;&#x2122;anno si è ripetuta a metĂ novembre, la festa degli anniversari di matrimonio nella chiesa di GesĂš Salvatore: durante la Messa domenicale, celebrata da don Riccardo, dieci coppie hanno rinnovato le loro promesse nuziali alla presenza
Lâ&#x20AC;&#x2122;evento è stato un momento di testimonianza e un segno di fedeltĂ coniugale benedetta dal Signore. Una particolare emozione ha suscitato lâ&#x20AC;&#x2122;anniversario, dal 1942, settanta anni di matrimonio, di Gino Rivieri e Maria Pellegri, un invidiabile traguardo di coppia. Al termine della celebrazione gli sposi si sono radunati per la foto ricordo di rito ed hanno continuato la festa con un piccolo rinfresco.
SPOSI 2012
RIVIERI Gino PELLEGRI Maria (nella foto) anni 70 di matrimonio
Ci giunge in questi giorni notizia che il nostro Vescovo, Enrico Solmi, nella prosecuzione della nuova organizzazione
Serena Santo Natale 2012
programma liturgico SANTE MESSE
SETTI Remo GRISANDI Mariangela anni 40 di matrimonio
MARTINELLI Andrea MODONI Malvina anni 25 di matrimonio
BIEGO Enrico di Costa Bissara ZINELLI Elena anni 1 di matrimonio
TEGONI Francesco PIAZZA Bice anni 40 di matrimonio
RISO Antonio RIZZOLI Nadia anni 20 di matrimonio
DE TROIA GianMario FERRARI Gloria anni 1 di matrimonio
BILZI Corrado TEDESCHI Anna Rita anni 30 di matrimonio
PAPA Luigi BERTOLETTI Francesca anni 10 di matrimonio
NEGRI Riccardo BOCCHI Laura anni 1 di matrimonio
delle Parrocchie, ha nominato Don Riccardo â&#x20AC;&#x153;moderatoreâ&#x20AC;? della nostra â&#x20AC;&#x153;Nuova Parrocchiaâ&#x20AC;?. Tale entitĂ sarĂ costituita della attuali parrocchie di Basilicagoiano, Montechiarugolo, Monticelli Terme e Tortiano. InizierĂ quindi a breve la fase operativa della costituzione della Nuova Parrocchia. Un nuovo importante impegno per le nostre ComunitĂ .
di luce sotto le ali argentate degli angeli in coro. Era nato GesĂš.
NATALE 2012
Elenco coppie
Nuova Parrocchia
sino al mare il richiamo della lieta notizia. Eâ&#x20AC;&#x2122; nato! Eâ&#x20AC;&#x2122;nato ! E i cuori si aprivano e la gente lasciava il sonno e seguiva la scia luminosa che portava al mistero. Nel silenzio una donna cullava il bambino e lâ&#x20AC;&#x2122;uomo incantato adorava in disparte. E la folla guardava curiosa e taceva. Taceva e capiva. Era nato lâ&#x20AC;&#x2122;amore nel bimbo atteso da sempre. Era nato nella notte
lunedĂŹ 24 dicembre - VIGILIA ore 17,00 Messa della vigilia ore 24,00 Messa di mezzanotte martedĂŹ 25 dicembre â&#x20AC;&#x201C; NATALE Santa Messa: ore 07,30 ore 09, 30 (in Casa di Cura) ore 10,30 ore 17,00 mercoledĂŹ 26 dicembre (Santo Stefano) ore 10,30
Offerte per il sostentamento del Clero Il sostegno di tanti per il bene di tutti. Sostenete
CONFESSIONI
con la Vostra offerta la missione Sacerdotale
tutti i giorni alle ore 17,30
IL VOSTRO CONTRIBUTO ALLA LORO OPERA Se volete aiutare tutti i Sacerdoti Diocesani in Italia, troverete informazioni sulle modalitĂ di partecipazione allâ&#x20AC;&#x2122;uscita delle Chiese e nelle segreterie delle Parrocchie. Facendo unâ&#x20AC;&#x2122;offerta riceverete gratuitamente â&#x20AC;&#x153;Sovvenireâ&#x20AC;?, il periodico che informa puntualmente sulla destinazione dei fondi raccolti e sulle attivitĂ della Chiesa cattolica in Italia e nel mondo. Lâ&#x20AC;&#x2122;offerta, effettuata entro il 30 dicembre 2012, è deducibile
dellâ&#x20AC;&#x2122;IRPEF, nella dichiarazione dei redditi
CONFESSIONI VIGILIA lunedĂŹ 24 dicembre ore 10,00/12,00 â&#x20AC;&#x201C; 15,00/18,00 martedĂŹ 1 gennaio e domenica 6 gennaio 2013 orario festivo
Domenica 20 gennaio 2013 festa della dedicazione della chiesa
TEDESCHI Di Tedeschi Gigi
Pin Up Line di Massera Alice & Nicoletta
ABBIGLIAMENTO BIANCHERIA PER LA CASA
Abbigliamento - Intimo Merceria
Via Marconi, 17 - Tel. 0521 65.81.85 43022 MONTICELLI TERME (PR)
MONTICELLI TERME - Via Montepelato Sud. 44 Tel. 0521/658517
8
Una lunga cavalcata di dodici Alonso
â&#x20AC;&#x153;Eâ&#x20AC;&#x2122; stato il miglior mondiale della mia vita. Mentalmente stato cosĂŹ pronto. Magari non vincerò tanti mondiali, ma di sicuro sarò ricordato come uno dei migliori piloti della Formula 1â&#x20AC;?. Questa è la lucida autoanalisi di Fernando Alonso, da tre anni pilota di punta (ed unica nota lieta) della Ferrari. Spagnolo caliente nellâ&#x20AC;&#x2122;attaccare in pista, ma capace anche di avere la freddezza tedesca per risolvere al meglio ogni situazione. Rispettato e temuto da tutti i rivali, da anni è lâ&#x20AC;&#x2122;uomo copertina della F1.
Baumgartner
Paracadutista austriaco, per anni sconosciuto ai piĂš nonostante risultati importanti come â&#x20AC;&#x153;il salto piĂš alto con < effettuato nel 1999 dalle Petronas Towers di Kuala Lumpur. La sua notorietĂ esplode il 14 ottobre di questâ&#x20AC;&#x2122;anno, quando è riuscito nellâ&#x20AC;&#x2122;impresa di superare la velocitĂ del suono (prima volta per un uomo), lanciandosi da unâ&#x20AC;&#x2122;altezza di 39045mt nei cieli del Nuovo Messico. A ricordare il video in diretta, viene la pelle dâ&#x20AC;&#x2122;oca.
Calcioscommesse
Come dimenticare lâ&#x20AC;&#x2122;ennesimo scandalo che ha colpito il nostro calcio. Dopo arbitri e schede telefoniche, adesso è il turno dei calciatori, beccati nel combinare i risultati per favorire ingenti scommesse dallâ&#x20AC;&#x2122;estero. Tantissimi giocatori coinvolti come Doni, Signori e anche lâ&#x20AC;&#x2122;ex parmense Sartor, per non parlare del mister Antonio Conte. Tra gli indagati anche Criscito (che ha dovuto rinunciare lâ&#x20AC;&#x2122;europeo) e lâ&#x20AC;&#x2122;ex trio modenese Sculli- Milanetto e Mauri, che ancora giocano in attesa di giudizio.
Doping
Grillo
{ to Alex Schwazer che ha macchiato la gara simbolo dellâ&#x20AC;&#x2122;Olimpiade (la maratona, di cui lui era campione in carica) si pensava che il probela Doping si prendesse una pausa. Ci sbagliavamo! Il ciclismo (da sempre allâ&#x20AC;&#x2122;avanguardia in questo campo) ha deciso di riprendersi la sce
mente Amstrong. Dopo sette tour trionfali(nonostante il cancro ai testicoli), lo sportivo è stato ancora bersagliato per i suoi rapporti con il Dott.Ferrari. Morale? Revocate tutte le sue vittorie.
Europa
F
Preparazioni pregastronomiche
Via Matteotti, 28/F MONTICELLI TERME Tel 0521 658263 Aperto la Domenica mattina
Tel e fax 0521-657183
Il premier ha senza dubbio rivalutato positivamente lâ&#x20AC;&#x2122;appeal italiano allâ&#x20AC;&#x2122;estero. La sua politica di ferro, fatta di tagli e tasse ha riscosso successo nella stanza dei bottoni della politica europea. La realtĂ interna, però dice altro: i nuovi poveri sono in crescita, ogni mese ormai il cittadino medio deve fare fronte a nuove tasse (IMU su tutte) o a vari rincari di vario genere(assicurazioni e bol ` " i falsi proclami, non è stato altro che il classico politico che ha martoriato i cittadini.
Ilva
X actor
Riva Giona
M
Impossibile non ricordare la strage del cinema Aurora a {
* proiettato era â&#x20AC;&#x153;Il Cavaliere Oscuroâ&#x20AC;?, il â&#x20AC;&#x153;Batmanâ&#x20AC;? del Joker piĂš pazzo mai visto, tanto da uccidere il suo stesso interprete. James Holmes entrò in sala sparando allâ&#x20AC;&#x2122;impazzata: 12 morti e 58 feriti. Era vestito come Joker; i capelli eranto tinti di rosso. Come Heat Ladger (morto per overdose di farmaci) aveva preso 100mg di Vi
effetti collaterali come Euforia, Paranoia e allucinazioni.
I numeri parlano chiaro: senza dubbio il fenomeno televisivo dellâ&#x20AC;&#x2122;anno, tanto da convincere gli autori a sdoppiare ascolti. La nuova stella della musica è Chiara Galiazzo, una voce fantastica, che in questi due mesi ha regalato performance incredibili (come il rapper Ics, secondo ` ' gan (4 trionfo in 5 edizione per lui) un maestro travolgente, che nonostante tutte le infamie, ancora oggi insegna la MUSICA a tutti, esperti e non.Grazie Morgan!
MACELLERIA
A Marzo, morĂŹ Lucio Dalla, cantante importante (non amato da tutti) della musica italiana. Si stava recando in Svizzera quando fu colpito da un attacco cardiaco, mentre il treno si trovava presso Montreux. Bologna, la sua grande cittĂ per mesi ha ricordato con affetto una delle sue voci simbolo. Almeno una volta ognuno di noi ha cantato o +" < Lo salutiamo con il suo incipit piĂš famoso â&#x20AC;&#x153;Caro amico ti scrivo, cosĂŹ mi distraggo un pò...â&#x20AC;?
Holmes
Mai come questâ&#x20AC;&#x2122;anno il vecchio continente è stato al centro degli interessi mondiali. In primo piano la grande crisi mondiale che ha mandato sul lastrico nazioni come la Spagna e la Grecia, mentre Germania, Francia e Inghilterra hanno mantenuto quello stato elitario che abbiamo studiato per anni nei manuali di storia. Da sottolineare la grande decisione dellâ&#x20AC;&#x2122;ultimo mese fatta dallâ&#x20AC;&#x2122;Unione Europea, che ha deciso, tramite voto, di riconoscere per la prima volta lo Stato della Palestina.
G.F. Nuove Tecnologie SocietĂ Consortile a r.l. Via Monte Sporno, 16 43100 Parma Tel. 0521-251085 Fax 0521-250357 www.gfnuovetecnologie.it info@gfnuovetecnologie.it
L
G come Grillo, G come Giannini. Dal â&#x20AC;&#x153;Qualunquismoâ&#x20AC;? di +*
' leâ&#x20AC;? post crisi contemporanea. Il tuttologo (ieri comico, domani forse premier) è stato capace di raccogliere a suo favore gli elettori che i vari partiti di primo piano hanno perso tra uno scandalo e lâ&#x20AC;&#x2122;altro. La diffusione del Grillo pensiero è una realtĂ in tutto il Paese, votare Grillo
tica tradizionale. Questa è la premessa che ha portato Federico Pizzaferri alla nomina di sindaco di Parma... dove è partita la rivoluzione.
New
Nata nel 1905 (societĂ per azioni del â&#x20AC;&#x153;Gruppo Rivaâ&#x20AC;?) si occupa da anni della trasformazione dellâ&#x20AC;&#x2122;acciaio. Sei sono gli stabilimenti sparsi nel territorio, uno dei quali a Taranto, che da anni festeggia lâ&#x20AC;&#x2122;ividiabile primato della cittĂ piĂš inquinata dâ&#x20AC;&#x2122;Europa. La commissione ambientale ha deciso di approfondire e di ordinare la chiusura dellâ&#x20AC;&#x2122;impianto, vero pericolo per i cittadini. E mentre il governo organizzava il dietrofront (20.000 operai a casa), lâ&#x20AC;&#x2122;impianto viene colpito da una tromba dâ&#x20AC;&#x2122;aria.
1"3." 7JB ( (BTUBMEJ 5FM = GBY =
Se una manifestazione come la Maratona di New York viene sospesa allâ&#x20AC;&#x2122;ultimo momento, deve per forza essere successo qualcosa di eclatante. Sandy è il suo nome, Uragano il suo mestiere; con il suo impeto è riuscito a fermare la cittĂ che non dorme mai, come neanche lâ&#x20AC;&#x2122;attacco alle Twin Towers furono capaci: cittadini riversati in strada e quartieri rimasti al buio. Lo scenario è stato qualcosa di devestante; il ricordo delle immagini resterĂ impresso per anni.
Trasporti eccezionali Traslochi industriali
il parmen
XXX JMQBSNFOTFUSBTQPSUJ JU & NBJM QBSNUSBOT!UJO JU
Noleggio autogru
se
9
mesi per farsi beffe dei Maya
Lucio
Monti
w York
Olimpiadi
La manifestazione londinese di questâ&#x20AC;&#x2122;estate è stata bellissima, piena di luci, colori e momenti di sport molto intensi. In primis due cerimonie di qualitĂ , caratterizzate dalla cultura, la storia e la musica britannica. Le gare hanno detto che Usain Bolt è ancora lâ&#x20AC;&#x2122;uomo piĂš veloce del mondo e che i cinesi stanno diventando delle star in tutte le discipline. Il nuoto ha dato le maggiori
| $ [ legrini, alle ultime pagine di Micheal Phels, che ha chiuso la sua carriera come Record Man assoluto dei giochi.
Profezia
La data 21-12-12 lâ&#x20AC;&#x2122;abbiamo vista in tutte le salse, in certi casi i giorni sembravano un countdown. Secondo gli antichi Maya (antichissima e avanzatissima civiltĂ sudamericana), si trattava della â&#x20AC;&#x153;Fine del Mondoâ&#x20AC;?, (Fine del K~W ^ rio)profezia basata su diverse osservazioni simboliche ed astronomiche. Pur avendo grande stima per i Maya, ho sempre sostenuto che le profezie non siano di questo mondo. Se state leggendo
che non mi sbagliavo.
The
Queen
In giugno, grandi festeggiamenti in tutta la Gran Bretagna per il Giubileo della Regina Elisabetta II di Inghilterra. Era lâ&#x20AC;&#x2122;anno 1952, quando la principessa si trovava in vacanza in Kenya e venne avvertita della morte del padre. Una regnante presente, elegante e ancora decisamente viva. Lâ&#x20AC;&#x2122;abbiamo apprezzata durante le Olimpiadi, lâ&#x20AC;&#x2122;abbiamo vista reagire alle cadute di stile di suo nipote Harry. Ai suoi piedi, una nazione sempre piĂš interessante.
Renzi
Da apprezzato sindaco di Firenze, lâ&#x20AC;&#x2122;ex Boy-Scout (tra lâ&#x20AC;&#x2122;altro anche ex vincitore della Ruota della fortuna) ha deciso di scalare le gerarchie [
* le sue idee moderne, con il suo spirito innovativo â&#x20AC;&#x153;Il Rottamatoreâ&#x20AC;?, è riuscito in due imprese epocali: in primis è riuscito ad ottenere un gradimento dagli uomini di destra, che gaurdavano a lui con simpatia. Soprattutto è stato capace di rompere lâ&#x20AC;&#x2122;immobilismo del partito. AvrĂ perso le primarie, ma se Bersani fallirĂ , starĂ a lui.
Schettino
Come dimenticare la mirabile prova di questo capitano campano che ha parcheggiato la Costa Crociere sugli scogli dellâ&#x20AC;&#x2122;Isola del Giglio. } di incoscienza (fuori dalla rotta consigliata e con velocitĂ eccessiva), ma soprattutto di egoismo: il responsabile di un disastro non può scappare mentre i suoi passeggeri muoiono. La triste vicenda ci ha regalato unâ&#x20AC;&#x2122;eroe positivo, De Falco di Livorno, il capitano della Capitaneria che non si è risparmiato di riprendere un tal mascalzone.
Terremoto
Quella settimana di Maggio fatta di scosse e trambusti è ben impressa nella mente degli emiliani. Ancora di piĂš per quei cittadini delle province di Modena e Reggio che hanno perso tutto. Dopo lâ&#x20AC;&#x2122;Aquila (dove il governo ha ricostruito FAVOLOSI!!),torniamo a fare i conti con la sismicitĂ del nostro territorio. Il Punto Blu si è mosso per una raccolta fondi per la frazione Finale Emilia, come lui altre associazioni, segno che la solidarietĂ non manca.
Lâ&#x20AC;&#x2122;
Urlo
G.G.
Realizzato dal pittore danese Edward Munch nel 1895, la tela era lâ&#x20AC;&#x2122;unica delle quattro versioni, che ancora apparteneva ad un privato, il danese Petter Olsen (il padre era amico e sostenitore del pittore). La tela è stata comprata per un totale di 119.9 milioni di dollari da un acquirente anonimo che ha agito tramite la casa dâ&#x20AC;&#x2122;asta americana Sotheby. Da un prezzo base di 80 milioni, in solo dodici minuti si è risolta lâ&#x20AC;&#x2122;asta. Nuovo primato che batte â&#x20AC;&#x153;Nudo, foglie verdi e bustoâ&#x20AC;? di Picasso, venduto per 106.5miliioni nel 2010.
V(W)ind Jet
La vicenda della compagnia aerea catanese è stata un vero dramma. per tutti quei turisti che avevano deciso di trascorrere sullâ&#x20AC;&#x2122;isola le vacanze di settembre. Cancellati tutti i voli di ritorno, a causa del fallimento della compagnia. Un vero disagio, fatto di ritardi e supplementi per i biglietti di altre compagnie. Dopo mesi il patron Pulvirenti (Presidente del Catania Calcio), non ha piĂš fatto sapere di eventuali sviluppi. Ci fosse stato il ponte sullo Stretto avremmo avuto un ripiego...
Zeman
Dopo Foggia, una splendida cavalcata del Pescara in ' ^ promozione a suon di gol e bel gioco. Da questâ&#x20AC;&#x2122;anno è tornato alla â&#x20AC;&#x153;suaâ&#x20AC;? Roma per terminare quel progetto lasciato a metĂ nel 1997, per tornare a fare calcio grazie al suo pupillo, quel Francesco Totti che, rimesso a fare lâ&#x20AC;&#x2122;ala sinistra, è tornato a correre con lâ&#x20AC;&#x2122;entusiasmo di un ragazzino. Forse il boemo non vincerĂ ancora, ma di sicuro sarĂ per tutti la solita lezione di calcio e sport pulito.
ONORANZE FUNEBRI bola A disposizione Sala del Commiato PILASTRELLO (Pr) Strada per Montechiarugolo Tel. 0521-641973 www.bola.it
FUNERALE CON CREMAZIONE Cofano in abete completo di accessori, disbrigo pratiche, trasporto salma, cremazione al Tempio di Valera â&#x201A;Ź 1500,00
10
il Punto - Dicembre 2012
ANALISI DEL VOTO
Le primarie del centrosinistra Giovanna Piazza
â&#x20AC;&#x153;Il 25 novembre si è tenuto il primo turno delle primarie del centrosinistra (Pd, Sel, Psi) per la scelta del candidato alla Presidenza del Consiglio alle prossime elezioni politiche. I contendenti erano Pier Luigi Bersani (segretario del Pd), Matteo Renzi (Sindaco di Firenze, Pd), Nicola Vendola (Presidente Sel, Presidente regione Puglia), Laura Puppato (Consigliere Regione Veneto, Pd) e Bruno Tabacci (Assessore Comune di Milano, ex Udc). Il risultato, come noto, ha visto emergere i nomi di Bersani e Renzi turno, ma visti i 10 punti di distacco, lâ&#x20AC;&#x2122;appoggio dichiarato per Bersani dei tre eliminati e i tentativi un poâ&#x20AC;&#x2122; maldestri dei renziani di far votare al secondo turno anche chi non aveva votato al primo turno, il 2 dicembre, a poche ore dalla chiusura delle urne, giĂ era chiara la vittoria indiscussa del segretario. Bersani, votato dal 60,9% degli elettori, si è aggiudicato tutte le regioni italiane eccetto la Toscana e, nonostante i circa settemila elettori potenziali in piĂš (quelli ammessi a votare al solo secondo ` della partecipazione, ha registrato piĂš voti, in termini assoluti, di quelli del 25 novembre aggiudicandosi la corsa a palazzo Chigi â&#x20AC;&#x153;senza se e senza maâ&#x20AC;?. Renzi, il rottamatore, nonostante gli
occhi lucidi, a urne chiuse ha dimostrato il suo buon senso e sportivamente si è complimentato con il suo partecipato e, a mio parare, di aver dimostrato di essere stato capace di portare a votare parte dei delusi del centrodestra e gente attirata dallâ&#x20AC;&#x2122;anti politica grillina. Tre milioni e centomila i votanti al primo turno, due milioni e otto al secon # $ molto simile alle primarie del Pd del 2009. Ma allora si votava per eleggere il segretario del Pd, in un momento buio del partito, il quale, secondo i sondaggi, non raggiungeva un 25% di consensi. Mentre il 25 novembre si è votato per il candidato alla Presidenza del Consiglio dellâ&#x20AC;&#x2122;intero centrosinistra, in un momento in cui il Pd veleggia oltre il 30%. Dunque # $ considerare in un contesto caratterizzato da una diffusa disaffezione politica. Considerando come campione di riferimento coloro che alle politiche del 2008 hanno votato per il centrosinistra, le primarie hanno interessato circa un quinto dellâ&#x20AC;&#x2122;elettorato, con forte aumento di partecipazione al centro-nord e forte calo al sud. Nelle regioni rosse câ&#x20AC;&#x2122;è stata una partecipazione del 28,6% contro un 18% del resto del paese. Renzi è stato in grado di mobilitare al nord elettori estranei alla tradizione di centrosinistra, sia per le sue idee liberali sia come cana-
Grande Recital al Polivalente { | Olivia Cantoni
le di un voto di protesta. Secondo i sondaggi, Renzi è stato preferito dagli elettori distanti dalla politica e da quelli piĂš tradizionalisti sui temi etici, mentre Bersani è stato scelto da chi si interessa di politica e dagli europeisti. In Emilia Romagna il dato ha ricalcato quello medio nazionale (Bersani 60,8% Renzi39,2%), mentre a Parma, probabilmente per la presenza di una giunta a 5 stelle, il distacco si è ridotto di 15 punti (57,2% a Â&#x20AC; Â&#x201A;Â&#x201E;` Terme, nonostante i delusi di centrodestra recatisi alle urne, Bersani ha registrato un 61,60% contro il 38,40% di Renzi. Ora Bersani avrĂ lâ&#x20AC;&#x2122;arduo compito di ricompattare il partito su un unico programma condiviso e credibile agli occhi degli elettori. La forte polarizzazione creata dalle primarie dovrĂ essere incanalata per evitare dispersione di voti e fratture interne. Nei prossimi mesi, sciolto il nodo della legge elettorale e de
pire le intenzioni di Monti, non resta che vedere quale alternativa proporrĂ il centrodestra.
Piazza J.F. Ravenet, 1/B 43126 Parma (PR) Tel. 0521/460883-Fax 0521/460947 e-mail ag3700@axa-agenzie.it
Lavaggio ad acqua per capi delicati con sistema WET CLEANING
Vendita prodotti professionali per pulizia Via montepelato sud, 50 MONTICELLI TERME - Tel. 0521-657215
Venerdi 16 Novembre lâ&#x20AC;&#x2122;Auditorium del centro Polivalente di Monticelli ha avuto lâ&#x20AC;&#x2122;onore di ospitare artisti di grande talento come Pina Mareggiani, che ha dato la voce alle opere di grandi autori come Levi, Pavese, Sciascia, Hamingway, Kundera, in un percorso letterario-culturale che & tempo, sopra le note meravigliose del pianista Ovidio Bigi. Ad emozionare ulteriormente gli animi attenti e sospesi delle persone presenti in sala
è stata la voce di Sabrina Paglia che ha magistralmente interpretato Edith Piaf, grande interprete ha anticipato il senso di ribellione tipico dellâ&#x20AC;&#x2122;inquietudine che contrad-
distingue diversi artisti e intellettuali. Quella voce toccante e a tratti struggente, accompagnata da un eccellente pianoforte, ha esordito con â&#x20AC;&#x153;La vie en roseâ&#x20AC;? , senza risparmiare commozione ed ammirazione, regalandoci un poâ&#x20AC;&#x2122; della vita intensa e singolare, ma troppo breve, di quella piccola donna e grandissima artista che è stata e rimarrĂ per sempre Edith Piaf. Certi eventi musicali e culturali, come questo del 16 Novembre, vanno a toccare le corde piĂš nascoste della sensibilitĂ di chi sa ascoltare e capire la musica e la letteratura nelle sue varie
esplicazioni. Eâ&#x20AC;&#x2122; un connubio perfetto, come due amanti che si tengono per manoâ&#x20AC;Ś Ancora una volta sono rimasta un poâ&#x20AC;&#x2122; delusa dalla scarsa partecipazione, riscontrata proprio nel mio paese, a questo genere di eventi che, al contrario, dovrebbero riempire un teatro come il Polivalente! Mi viene da dire che chi non ha tro & lato allâ&#x20AC;&#x2122;ultimo momento solo per un problema di mancato riscaldamento in sala, non può immaginare cosa abbia perduto, perchĂŠ anche con un piumino addosso, è valsa davvero la pena di esserci!
LETTERE AL DIRETTORE
Un bel gesto in un piccolo Comune Egregio Direttore, nel corso del Consiglio Comunale di giovedĂŹ 22 novembre u.s., durante la discussione sulla ennesima variazione di bilancio, il Sindaco ha comunicato allâ&#x20AC;&#x2122;Assemblea che, a seguito del censimento del 2011, il nostro Comune ha superato i 10.000 abitanti. In forza di tale incremento di popolazione, automaticamente, per gli Amministratori, Sindaco ed Assessori, è previsto un aumento del compenso loro dovuto. Il Sindaco, in quella circostanza, ha informato il Consiglio Comunale di avere, lui ed i suoi Assessori, rinunciato allâ&#x20AC;&#x2122;aumento maturato. Il Sindaco ha motivato questa scelta in quanto, il grave e particolare
sociale che attraversa lâ&#x20AC;&#x2122;Italia pesa sugli Italiani; essi hanno ritenuto doveroso e giusto fare tale rinuncia. Non abbiamo mancato, come opposizione, di rendere onore, lode e merito, per questa decisione: una scelta di sensibilitĂ e di attenzione ai problemi della gente. Mi sento altresĂŹ in dovere di esternare una $ | Sindaco e della Giunta alle casse comunali. Ecco, codesta attenzione mi piacerebbe venisse implementata anche con altri atti allâ&#x20AC;&#x2122;interno dei meccanismi della macchina comunale. Per esempio anticipando nel corso di questa legislatura la di-
minuzione di un assessore, cosĂŹ come dovrĂ essere, per legge, a partire dalla prossima. Le crisi sono sempre portatrici di opportunitĂ , di rinnovamento e crescita: tantâ&#x20AC;&#x2122;è vero che, attualmente, è in atto un grande confronto su idee e progetti per il nostro Paese. Mi piacerebbe, a livello locale e nazionale, valori di impegno e di partecipazione che anni $ ideologici allora in essere, hanno permesso a questa Nazione di diventare la sesta potenza economica mondiale. Insisto: iniziamo dal basso, dal paese, dal Comune,. dalla pubblica amministrazione soprattutto. Valorizziamo il meri-
to, il piacere della competizione, spezziamo le barriere corporative. Ridiamo senso e autoritĂ allo Stato, con la sana amministrazione pubblici, con la difesa della legalitĂ , la cura dellâ&#x20AC;&#x2122;identitĂ , dellâ&#x20AC;&#x2122;appartenenza e della nostra storia. Recuperiamo lâ&#x20AC;&#x2122;etica del lavoro e riaffermiamo il concetto di responsabilitĂ individuale. Anche questi valori sono â&#x20AC;&#x153;spendig reviewâ&#x20AC;?. Essi possono solo dare per tutti gli attori delle attivitĂ , locali e non, pubblici e privati. Vogliamo crederci, dobbiamo crederci ancora. Grazie Direttore per lâ&#x20AC;&#x2122;ospitalitĂ . Virginio Minari
11
il Punto - Dicembre 2012
Rotary club Salsomaggiore: il monticellese Francesco Maini presidente 2012-13
Il presidente Marco Pinna consegna il collare al neo presidente Francesco Maini
Il 14 luglio scorso presso la â&#x20AC;&#x153;Locanda del Lupoâ&#x20AC;? ha avuto luogo il passaggio delle consegne della presidenza del Rotary club Salsomaggiore tra Marco
Pinna e Francesco Maini. Dopo gli onori alle bandiere e i saluti di rito ai numerosi rotariani e ospiti presenti, il Presidente uscente Marco Pinna, proprio nellâ&#x20AC;&#x2122;annata in cui il club compiva i suoi 60 anni di vita, ha elencato tutte le iniziative a valenza sociale e solidale svolte nel suo mandato (acquisto di alcuni la casa di riposo di Fidenza, riconoscimenti ai giovani eccellenti delle nostre scuole superiori, conferimento della targa dâ&#x20AC;&#x2122;argento simbolo del premio Romagnosi a Franco Maria Ricci, editore parmigiano di fama internazionale, ed ha ringraziato quanti lo hanno aiutato e sostenuto: dal consiglio direttivo, ai presidenti e ai membri delle commissioni, a Gianluigi, Beppe, Alberto, Pietro, Catherine, Isa e la propria moglie Maddalena. " & mento del passaggio del collare
di presidente a Francesco Maini. +'
il Rotary club di Salsomaggiore durante la prossima annata rotariana â&#x20AC;&#x201C; ha detto Marcoâ&#x20AC;?. Il Presidente Maini ha quindi preso la parola per dare le prime indicazioni sul suo programma, promettendo grande impegno per non essere da meno del suo brillante predecessore. Nel segno della continuitĂ , la prima azione di pubblico interesse che verrĂ condotta a termine nellâ&#x20AC;&#x2122;annata 2012/13, e che ha avuto avvio in quella precedente, è il completamento del restauro di un prezioso dipinto della Chiesa di S. Antonio a Salsomaggiore, che sarĂ presto riportato agli antichi splendori e ricollocato nella sua sede originale. La bellissima serata si è conclusa con un rintocco della campana del club, suonato congiuntamente dai due Presidenti.
Lâ&#x20AC;&#x2122;incontro col governatore dei Club, Ing. Franco Angotti GiovedĂŹ 19 luglio poi, proprio allâ&#x20AC;&#x2122;inizio del mandato del nuovo Presidente Francesco Maini, il Rotary Club Salsomaggiore Terme ha ricevuto presso la sede di Villa Fiorita la visita del Governatore del Distretto 2070 Franco Angotti, accompagnato dalla Sig.ra Giovanna e dallâ&#x20AC;&#x2122;Assistente Riccardo Carelli. Franco Angotti, Ingegnere Civile, attualmente Professore Ordinario di Scienza delle Costruzioni presso lâ&#x20AC;&#x2122;UniversitĂ di Firenze, durante il suo discorso ai numerosi soci e familiari presenti, ha dato al neo-presidente alcuni spunti essenziali per caratterizzare il futuro dei Club: - compiere almeno unâ&#x20AC;&#x2122;azione nel segno della pace, -rafforzare i club, sempre allâ&#x20AC;&#x2122;insegna della qualitĂ e con attenzione alla presenza femminile ed ai Il notaio dott. Pietro Sozzi illustra al Governatore Angotti, giovani,- essere assidui nellâ&#x20AC;&#x2122;azione di pubblico al presidente Maini e signora Mariuccia ed ai convitati le interesse, anche nellâ&#x20AC;&#x2122;ambito della diffusione pubblicazioni da lui curate sui primi 60 anni di vita del Rotary Â&#x2020;
di Salsomaggiore. della Fondazione Rotary per la realizzazione di nale scambio di doni tra il Governatore e i Presidente del club programmi piĂš ambiziosi di carattere umanitario. Il tradizioha poi concluso lâ&#x20AC;&#x2122;importante serata.
CORSI E RICORSI Giuseppe Ginexi
Ventanni di SMS Il 3 dicembre del 1992 nascevano i famosi messaggi di testo dei nostri cellulari. Il primo fu spedito da Neil Papworth, dipendente Vodafone, che dopo aver lavorato al progetto era intento al primo test; doveva scrivere ad un collega, che si trovava a una festa di Natale, per cui scrisse â&#x20AC;&#x153;Happy Christmasâ&#x20AC;?. Unâ&#x20AC;&#x2122; invenzione nata quasi per caso, pensata inizialmente dai gestori telefonici per fornire informazioni di servizio agli utenti. Fu lâ&#x20AC;&#x2122;ingegnere tedesco Friedham Hillebrand a stabilire il numero massimo di caratteri di un testo: centosessanta, ritenuti piĂš che necessari per una risposta breve â&#x20AC;&#x153;standardâ&#x20AC;?. Il costo iniziale? Zero centesimi; i caratteri di testo viaggiavano su una porzione di banda GSM lasciata volontariamente libera per eventuali sviluppi futuri. Fu lâ&#x20AC;&#x2122;inizio di una rivoluzione sociale e culturale. Da quel momento cambiarono tante cose, specialmente per i piĂš giovani che ebbero lâ&#x20AC;&#x2122;occasione di sentirsi tra di loro piĂš facilmente e con piĂš immediatezza: altro che telefonate
dal telefono di casa. Per i clienti Vodafone che, come me, erano giĂ utenti Omnitel è impossibile dimenticare la famosa Christmas Card sponsorizzata dalla bellissima Megan Gale; cento messaggi gratis verso tutti, una vera pacchia. Era il periodo delle famose catene: câ&#x20AC;&#x2122;erano quelle dellâ&#x20AC;&#x2122;amicizia, quelle portafortuna, quelle piĂš serie e quelle piĂš scanzonate. Giorni e giorni di catene, ci si sentiva parte di un gruppo (quanta invidia da chi invece li pagava...). Da lĂŹ in avanti lâ&#x20AC;&#x2122;escalation è stata sempre piĂš importante: nel 2000 (lâ&#x20AC;&#x2122;anno del famoso Millenium Bag doveva guai tenere i cellulari accesi) furono inviati 17 miliardi di sms, 500 miliardi nel 2004 e 4100 miliardi nel 2008. Da questo principio sono poi nati i vari social network, che fanno forza proprio sulle brevi espressioni di testo, che da sempre hanno un particolare spirito evocativo, molto di piĂš di una cascata di parole senza fine. Pensate alla poesia italiana. Se chiediamo a qualcuno di recitare una poesia ci risponde
â&#x20AC;&#x153;Si sta come dâ&#x20AC;&#x2122;autunno sugli alberi le foglieâ&#x20AC;? per poi raccontarci della guerra, la fragilitĂ della vita e tante tante altre riflessioni... Del â&#x20AC;&#x153;5 Maggioâ&#x20AC;? di Manzoni? â&#x20AC;&#x153;Ei fu siccome immobile dato il mortal sospiroâ&#x20AC;? e poi il vuoto, oltre a dire che è dedicato alla morte di Napoleone in pochi saprebbero approfondire... E â&#x20AC;&#x153;A Silviaâ&#x20AC;? di Leopardi? Ci si ricorda che Silvia (al secolo Teresa) doveva ricordare qualcosa, che viveva vicino a casa del poeta, che lui studiava tanto e poi... Sembra che oggi il fenomeno stia subendo una leggera flessione perchè le nuove forme di comunicazione (Whatâ&#x20AC;&#x2122;s Up) sono gratis e quindi sono piĂš convenienti. SarĂ â&#x20AC;Ś ma sono convinto che, a Natale, quando ci arriveranno decine e decine di sms di auguri (a cui il la convenzione sociale impone una risposta), sentiremo la mancanza dei vecchi â&#x20AC;&#x153;penna e calamaioâ&#x20AC;?.
di M&A Copetti
EDILMAC snc Via Cimarosa 2 MONTICELLI T. - Tel. 339-4108143 edilmacsnc.it- info@edilmacsnc.it
MAZZA GIOVANNI
Via R. Koch, 16/A 43123 Pilastrello (Pr) tel. 0521.641478 mail: info@boutiquedellacarne.com
UTENSILERIA- IDRAULICA - EDILIZIA - COLORI BULLONERIA - MATERIALE ELETTRICO - AFFILATURA - DUPLICAZIONE TELECOMANDI Via Ponticelle, 4 - 43022 MONTICELLI TERME (Pr) Tel. e Fax 0521-657600
zanzariere - tende da sole vetri - tapparelle - inferriate riparazioni Via Via Matteotti 28/M, 43022 Monticelli Terme (Pr) Tel 0521-657299 / 3287368091
12
il Punto - Dicembre 2012
Il Natale in tempi di crisi
VIDEOPARLANDO Lorenza Cassiani
Tony Scott Tony Scott, fratello minore del noto regista Ridley Scott, è stato anchâ&#x20AC;&#x2122;egli regista e produttore cinematografico. Il primo approccio al mondo del cinema è stato allâ&#x20AC;&#x2122;etĂ di 16 anni recitando in un cortometraggio del fratello ventenne Ridley. In seguito segue le orme del fratello in una scuola dâ&#x20AC;&#x2122;arte e successivamente frequenta un altro corso per diventare pittore: sarĂ poi il successo della compagnia del fratello in campo pubblicitario ad attirare la sua attenzione nel mondo del cinema. Ridley racconta: â&#x20AC;&#x153;Tony voleva girare documentari, ma io sapendo la sua passione che aveva per le auto, gli dissi di venire a lavorare per me e che nel giro di un anno avrebbe avuto una Ferrari. E cosĂŹ fuâ&#x20AC;?. Dopo aver girato una serie di pubblicitĂ e realizzato un adattamento letterario per la tv francese, inizia a farsi notare e iniziano ad arrivare molte offerte da Hollywood. Negli anni â&#x20AC;&#x2122;80 firma il mitico â&#x20AC;&#x153;TOP GUNâ&#x20AC;?, grande successo commerciale contribuendo a far diventare Tom Cruise una star. Dirige poi una serie di film dâ&#x20AC;&#x2122;azione ma cerca di rivolgere la sua attenzione a produzioni piĂš modeste, ma di qualitĂ . Durante un meeting conosce un ex
Giovanna Piazza
dipendente di videoteca diventato regista, Quentin Tarantino. Tarantino gli offre di leggere alcune sue sceneggiature, tra queste: â&#x20AC;&#x153;Le ieneâ&#x20AC;? e â&#x20AC;&#x153;Una vita al massimoâ&#x20AC;?. Scott vorrebbe dirigere entrambi i film, ma Tarantino gli concede solo il secondo, tenendo per sĂŠ â&#x20AC;&#x153;Le ieneâ&#x20AC;? il suo primo film capolavoro (ma questa è unâ&#x20AC;&#x2122;altra storia). Questâ&#x20AC;&#x2122;ultimo film crea per il regista un salto di qualitĂ , passando da regista Hollywoodiano ben pagato al capace autore di film dâ&#x20AC;&#x2122;azione. Nel 2001 è la volta di un ottimo film di spionaggio â&#x20AC;&#x153;Spy Gameâ&#x20AC;? con Brad Pitt e Robert Redford, ambientato nel 1991 durante gli anni della guerra fredda. Inizia poi una collaborazione con Denzel Washington protagonista dei suoi ultimi film. Estate 2012: trascorre alcuni giorni in Nevada in compagnia di Tom Cruise, ipotizzando un eventuale remake di Top Gun, al rientro a Los Angeles sembra che i medici gli abbiano diagnosticato un cancro al cervello inoperabile (anche se la moglie ha smentito la notizia), comunque sia il 19 agosto si uccide lanciandosi dal ponte di San Pedro a Los Angeles. Come un probabile personaggio di un film esce di scena da protagonista.
AVVISO AI CITTADINI!!!! CON LA GIORNATA DEL 31 DICEMBRE, LA VIDEOTECA â&#x20AC;&#x153;Lâ&#x20AC;&#x2122;OSCARâ&#x20AC;? CHIUDERAâ&#x20AC;&#x2122; LE SERRANDE PER SEMPRE. LA TITOLARE, LORENZA CASSIANI, RINGRAZIA TUTTE QUELLE PERSONE CHE IN QUESTO TEMPO Lâ&#x20AC;&#x2122;HANNO AIUTATA A COLTIVARE IL SUO SOGNO E AUGURA A TUTTI I SUOI AFFEZIONATI CLIENTI BUONE FESTE.
â&#x20AC;&#x153;Non ci resta che piangereâ&#x20AC;? se durante le telefonate per gli auguri natalizi la conversazione inizia sempre sondando eventuali licenziamenti o casse integrazioni in famiglia, se nellâ&#x20AC;&#x2122;andare a comprare i regali ci accorgiamo che da mesi quel negozio in cui andavamo sempre ha chiuso i battenti, se allâ&#x20AC;&#x2122;Inps constatiamo che non ci mancano due mesi, ma cinque anni alla pensione, se, a conti fatti, lavoriamo anche piĂš di prima, ma guadagniamo sempre meno, se ogni volta che ci muoviamo ci viene chiesto +
< }
polare ha avvolto in questi giorni il nostro Paese e forse avremo un Natale con la neve e basterĂ questo e il calore dei parenti a renderlo meraviglioso. Che belli che siamo noi italiani che troviamo sempre il modo
di salvare le situazioni con un bicchiere sempre mezzo pieno in mano e due lire in tasca, che ci lamentiamo e strepitiamo ma non facciamo la rivoluzione nelle piazze, anzi, vorremmo il cambiamento, ma perseveriamo nei nostri errori. Noi italiani, che abbiamo voluto ardentemente un altro â&#x20AC;&#x153;ventennioâ&#x20AC;?, che oggi vorremmo un comico, vero, al Governo per poi avere la licenza di riderci su. Noi, esseri cosĂŹ umanamente umani, che ci commoviamo a vedere le case distrutte dai terremoti e tutte le disgrazie altrui, ma che Â&#x2021; tinuiamo a pensare alla nostra lista della spesa. Il riso di Benigni e Troisi è oggi metafora del nostro essere e forse è proprio questo che ci salva da gesti folli. Guar
te del Medio Oriente e ci sembra di leggere una favola, ci sfoghiamo seduti
a tavola inveendo contro al telegiornale e poi, appena varcata la soglia, chiniamo il capo alle ingiustizie. Ah poveri noi, inconsapevoli numeri di un mondo a nove cifre in cui la vita è troppo breve per essere immolata a un ideale, troppo dura se presa sul serio. Meglio pensare al Natale, con le lamentele silenti in punta di lingua e tanta voglia di
normalitĂ , con un posto di lavoro precario e la voglia glio, freccia lanciata in un futuro incerto in cui lâ&#x20AC;&#x2122;unica certezza è che anche il prossimo 25 dicembre sarĂ Natale. Auguri di cuore.
Lâ&#x20AC;&#x2122;ANGOLO DI... Olivia Cantoni
Tradizioni Natalizie: La favola del Vischio Câ&#x20AC;&#x2122;era una volta in un paese tra i monti un vecchio mercante. Lâ&#x20AC;&#x2122;uomo viveva solo, non si era mai sposato e non aveva piuâ&#x20AC;&#x2122; nessun amico. Il vecchio mercante si girava e rigirava nel letto, senza poter prendere sonno. UscĂŹ di casa e vide gente che andava da tutte le parti verso lo stesso luogo. Qualche mano si tese verso di lui. Qualche voce si levò: - Fratello, - gli gridarono - non vieni? Fratello, a lui fratello? Lui non aveva fratelli. Era un mercante e per lui non câ&#x20AC;&#x2122;erano che clienti: chi comprava e chi vendeva. Per tutta la vita era stato avido e avaro e non gli importava chi fossero i suoi clienti e che cosa facessero. Ma dove andavano? Si mosse un poâ&#x20AC;&#x2122; curioso. Si unĂŹ a un gruppo di vecchi e di fanciulli. Fratello! Oh, certo, sarebbe stato anche bello avere tanti fratelli! Ma il suo cuore gli sussurrava che non poteva essere loro fratello. Quante volte li aveva ingannati? Piangeva
[ Mod a ] [ Arre doc asa ] [ Acc esso ri ]
miseria per vender piĂš caro. E speculava sul bisogno dei poveri. E mai la sua mano si apriva per donare. No, lui non poteva essere fratello di quella povera gente che aveva sempre sfruttata, ingannata, tradita. Eppure tutti gli camminavano a fianco. Ed era giunto, con loro, davanti alla Grotta di Betlemme. Ora li vedeva entrare e nessuno era a mani vuote, anche i poveri avevano qualcosa. E lui non aveva niente, lui che era ricco. Arrivò alla grotta insieme con gli altri; sâ&#x20AC;&#x2122;inginocchiò insieme agli altri. - Signore, - esclamò - ho trattato male i miei fratelli. Perdonami. E cominciò a piangere. Appoggiato a un albero, davanti alla grotta, il mercante continuò a piangere, e nel suo cuore qualcosa cambiò. Alla prima luce dellâ&#x20AC;&#x2122;alba quelle lacrime splendettero come perle, in mezzo a due foglioline. Era nato il vischio. Chiunque, per quanto male abbia fatto, se realmente si pente, rinuncia al male
e si converte al bene, sarĂ accolto da Dio come se avesse sempre e soltanto fatto il bene. Nessuno tema che nel momento in cui con convinzione chiederĂ perdono a Dio, Dio non lo perdoni. CosĂŹ vuole lâ&#x20AC;&#x2122;infinita misericordia di Dio. Forse molti si salverebbero o meglio ci salveremmo, se solo sapessimo questo!
FARMACIA S. Rita
NKD [il vostro nuovo partner commerciale]
BASILICAGOIANO (PR) - CENTRO COMMERCIALE â&#x20AC;&#x153;MANTELLIâ&#x20AC;? - Via Parma, 70\ter
13
il Punto - Dicembre 2012 PHOTOREPORTAGE .... VIA MATTEOTTI 28/A
Nuovo indirizzo per lâ&#x20AC;&#x2122;attivitĂ di Giovanni Mazza
La cucina dei romanzi...
â&#x20AC;&#x153;â&#x20AC;Ś..Un'oca simile non s'era mai data. Disse Bob che, secondo lui, un'oca di quella fatta non era stata cucinata mai. La sua tenerezza, il profumo, la grassezza, il buon mercato furono oggetto dell'ammirazione universale. Col rinforzo del contorno di mele e delle patate, il pranzo era
diceva tutta contenta la
signora Cratchit guardando ad un ossicino nel piatto, non s'era potuto mangiar tutto! Eppure ciascuno s'era satollato, e i due Cratchit minuscoli specialmente erano immollati di salvia
Ma ora, mutati i piatti dalla signorina Belinda, la signora Cratchit uscĂŹ sola - tanto era nervosa da non voler testimoni - per
prendere il bodino e portarlo in tavola. OlĂ ! questo sĂŹ ch'è fumo! il bodino è fuori della casseruola. Che odor di bucato! Ă&#x2C6; il tovagliolo che lo involge. Un certo odore che è tutt'insieme di trattoria e del pasticciere accanto e della lavandaia che sta a uscio e bottega! Questo poi era il bodino. In meno di niente, ecco entrare la signora Cratchit, accesa in volto, ma ridente e gloriosa, col bodino in trionfo, simile a una palla di cannone chiazzata, liscia, compatta, ardendo in un quarto di quartuccio d'acquavite in
Oh, un bodino stupendo! disse Bob, gravemente, ch'ei lo riguardava come il massimo trionfo della signora Cratchit dal matrimonio in poi. La signora Cratchit, liberatasi ormai di quel gran pensiero, confessò schiettamente di essere stata un po' in dubbio sulla quantità della farina. Ciascuno disse la sua, ma
nessuno osservò o pensò che un bodino di quella fatta fosse scarso per una famiglia numerosa. Questa sarebbe stata un'eresia bell'e buona, e l'ultimo dei Cratchit ne
radice dei capelliâ&#x20AC;Ś.â&#x20AC;?. Ebbene sĂŹ, non ho saputo resistere e vi ho riproposto, in occasione della festivitĂ a cui si ispira, lâ&#x20AC;&#x2122;inossidabile â&#x20AC;&#x153;Canto di Nataleâ&#x20AC;? di Dickens. Ero alla ricerca di un brano che potesse unire spirito natalizio e tavola imbandita e la maestria con cui lâ&#x20AC;&#x2122;autore descrive il pranzo in casa Cratchit ( lâ&#x20AC;&#x2122;impiegato di Scrooge) non mi ha lasciato scampo. Vi auguro di passare un Natale avvolti dalla stessa gioia che trasuda da queste righe, e, nel caso voleste cimentarvi con la stessa ricetta (o quasi), seguite le indicazioni qui sotto.
PUNTO BLU - MONTICELLI TERME
Corso di cucina naturale 2013
col Patrocinio del Comune di Montechiarugolo
COME CUCINARE IN MODO NATURALE ALLâ&#x20AC;&#x2122;INSEGNA DEL BENESSERE
Cosa vi occorre per 8 persone: 1 oca di 4 kg, maggiorana secca o fresca, 2 mele Golden, 700 g di patate, 2 dl di latte, 600 g di mele Royal, 120 g di burro, 1 cucchiaio di zucchero, ½ dl di panna, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, salvia, 1 dl di vino bianco secco, noce moscata, sale e pepe q.b.
Come si prepara: # con spicchi di limone, quindi insaporitela dentro e fuori con maggiorana mischiata a sale grosso. Riempitela con
le mele Golden intere ma bucherellate in una forchetta, mettetela in una teglia con un dito dâ&#x20AC;&#x2122;acqua e cuocetela
KÂ&#x2C6;Â&#x2030;W # e mezzo, quindi unâ&#x20AC;&#x2122;ultima # Â Â&#x2030;Â&#x2030;W sbucciate e fate a fettine le altre mele, saltatele in 30 g
di burro, unite lo zucchero, la noce moscata e il pepe. Passate le patate lessate allo schiacciapatate e cuocete la purea cosĂŹ ottenuta sul fuoco, aggiungendo la panna, il latte, il resto del burro e una presa di sale. Unite le mele e distribuite il composto in stampini da $Â&#x2021; forno, polverizzate con il parmigiano e decorate con una foglia di salvia. Cuocete
 Â&#x2030;Â&#x2030;W  Â&#x2030;
Una volta pronta, lâ&#x20AC;&#x2122;oca va sgrassata, servite con il fonfo di cottura declassato con il vino e accompagnata dai pudding di patate e mele. Se preferite che sia meno grassa, prima di metterla in forno bollitela per 15 minuti. (ricetta tratta dal sito www. gustoblog.it)
diretto da:
Patrizia Ziveri agronomo, insegnante e chef
Lezioni di teoria e pratica individuale con assaggio finale dei piatti preparati. LUNEDIâ&#x20AC;&#x2122; 21 GENNAIO
ZUPPE E CEREALI Primi piatti ricchi di principi nutritivi, sapori e profumi. LUNEDIâ&#x20AC;&#x2122; 28 GENNAIO
Il corso avrĂ inizio col raggiungimento di 13 iscritti
I SECONDI VEGETALI
CENA DI FINE CORSO
Cuciniamo in modo gustoso i legumi e i loro derivati: alimenti ricchi di proteine e poveri di grassi. LUNEDIâ&#x20AC;&#x2122; 11 FEBBRAIO INTORNO AL CONTORNO Preparazioni, idee e consigli per utilizzare le verdure di stagione in modo semplice e salutare. LUNEDIâ&#x20AC;&#x2122; 18 FEBBRAIO I PIATTI PER AFFRONTARE IL FREDDO E MANTENERCI IN SALUTE Un menĂš per cucinare in armonia con le stagioni
Te Tende da sole e da interni Za Zanzariere - Veneziane Si Sistemi oscuranti Cancelletti di protezione C
IAT TONI GIANLUC A Via G. Ferrari 8, Monticelli Terme (Pr) tel 0521-658734 e cell 335-5732062
OFFICINA AUTORIZZATA REVISIONE AUTO E VEICOLI INDUSTRIALI RIPARAZIONE VEICOLI INDUSTRIALI E COMMERCIALI Elettrauto e banco prova freni
BASILICANOVA (pr) Via dellâ&#x20AC;&#x2122;Artigianato 6 - Tel e Fax 0521-681628
TUTTI I LUNEDI dalle ore 20,00 alle 23,00 1^ lezione: lunedĂŹ 21 genn 2013
e consegna attestati al termine del corso
INFORMAZIONI e ISCRIZIONI Ufficio Punto Blu via Nenni 9 dal lun. al ven. dalle h. 14.30 alle 18.30 Tel. 0521-657783 www.centropuntoblu.com info@centropuntoblu.com
14
il Punto - Dicembre 2012
CROCE AZZURRA: INDISPENSABILE
Medici, volontari, 24 ore pronti per salvare una vita Umberto Tomaselli
â&#x20AC;&#x153;Un centinaio, tra militi, medici simpatizzanti si sono trovati in una serata conviviale nei locali del Punto Blu. Il vice Presidente della sezione di Monticelli, Roberto Zanella, nel porgere il saluto di tutta la dirigenza ha tracciato il lavoro svolto dai volontari della sezione di Monticelli, dai chilometri effettuati per soccorrere
sognose di cure urgenti con trasporto in ospedale. Proprio in questi giorni sono arrivate nelle cassette postali di ogni famiglia lettere dellâ&#x20AC;&#x2122;Assistenza Pubblica Croce Azzurra di Traversetolo con allegato un bollettino per il versamento della quota di sostenibilitĂ . Con tutta la pubblicitĂ che ogni giorno ci invade e molti la cestinano prima
di vedere di cosa si tratta, per evitare che ciò accada anche con la lettera della Croce Azzurra, riscriviamo il contenuto: â&#x20AC;&#x153;Abbiamo bisogno del vostro aiutoâ&#x20AC;? cosi si rivolge il Consiglio Direttivo alle famiglie. La situazione economica, che da diversi anni condiziona
$ negativamente sui rapporti interpersonali. Stiamo vivendo, quindi, unâ&#x20AC;&#x2122;evidente crisi di valori che induce la singola persona a rinchiu
esasperato individualismo competitivo teso a escludere, in modi a volte subdoli e sottili, chi non riesce ad adeguarsi ai valori dominanti che la societĂ ci offre. Succede cosi, purtroppo, è dato sempre piĂš valore alla produttivitĂ (quando câ&#x20AC;&#x2122;è il lavoro), allâ&#x20AC;&#x2122;eterna
# e carrierismo a tutti i costi, al consumo spropositato e
immediato, tutti elementi che portano inevitabilmente le persone a distrarsi dai problemi reali del vivere quotidiano, pensando solo a se stessi rinchiusi nel proprio egoismo. Nella vita
per sbarcare il lunario, si fatica ad avere un lavoro, ci si ammala, si soffre, si rischia, sâ&#x20AC;&#x2122;invecchia, si vive in pratica ogni genere di angoscia e inquietudine, spesso nellâ&#x20AC;&#x2122;assoluta indifferenza di chi ci sta accanto. Di fronte a questo quadro generale cosi poco rassicurante, sia per la crisi economica sia dei valori, occorre una reazione, una sorta di â&#x20AC;&#x153;terzo tempoâ&#x20AC;? per ritrovare lo spirito della condivisione dei problemi e delle risorse per affrontarli. Condivisione è farsi prossimi col prossimo, consapevoli che solo insieme troveremo la forza per andare avanti guardando al
# cia. Per la nostra Associa
nuare a rispondere di sĂŹ alle oltre 7.500 richieste dâ&#x20AC;&#x2122;intervento in un anno, grazie allâ&#x20AC;&#x2122;impegno e passione dei Volontari, che gratuitamente svolgono oltre 70.000 ore di volontariato e 10.800 turni di guardia. *
noi poter contare sullâ&#x20AC;&#x2122;aiuto delle oltre 9.000 famiglie dei tre Comuni che si rivolgono ai nostri servizi, ma purtroppo ancora molte, anzi troppe famiglie non sentono il dovere di sostenere la â&#x20AC;&#x153;CROCE AZZURRAâ&#x20AC;? dando evidentemente per scontata la presenza senza porsi il problema di come può lâ&#x20AC;&#x2122;Associazione sopravvivere, lamentandosi magari di fronte alla richiesta di pagamento per i servizi ricevuti. Bastano solamente 35 euro allâ&#x20AC;&#x2122;anno per nucleo
IL LIBRO
famigliare (somma rimasta invariata da anni) per sostenere lâ&#x20AC;&#x2122;associazione e garantirsi in caso di bisogno condizioni particolarmente vantaggiose. sono tanti i motivi di ordine morale per sostenere lâ&#x20AC;&#x2122;associazione, ma non fosse altro che per interesse, il vostro, vâ&#x20AC;&#x2122;invitiamo a sottoscrivere la quota sostenitore. Nonostante la crisi crediamo che per il servizio che viene effettuato il costo della sottoscrizione sia estremamente contenuto. Ho avuto modo avendo utilizzato lâ&#x20AC;&#x2122;ambulanza diverse volte, per motivi famigliari, di riscontrare un servizio eccellente e volontari preparati, gentili, meritevoli, per lâ&#x20AC;&#x2122;impegno operativi 24 ore al giorno, piĂš che un encomio, un abbraccio fortissimo.
â&#x20AC;&#x153;Il Ducato 5 stelleâ&#x20AC;?
â&#x20AC;&#x153;Parma: Dalle retate anti-tangenti ai 100 giorni del governo Pizzarottiâ&#x20AC;? [
> = Balestrazzi, edito da Fedeloâ&#x20AC;&#x2122;s Editrice sulla cronaca politica di Parma dal 24 giugno 2011 ad oggi.
Lâ&#x20AC;&#x2122;editore e lâ&#x20AC;&#x2122;autore durante la ; * (! < * ! < =
La presentazione del libro â&#x20AC;&#x153;IL DUCATO 5 STELLEâ&#x20AC;? di Gabriele Balestrazzi, edito da Fedeloâ&#x20AC;&#x2122;s Editrice, è stato lâ&#x20AC;&#x2122;ultimo atto culturale tenutosi nella storica sede di via Repubblica della Libreria Feltrinelli. (Oggi trasferita in via Farini). E non poteva chiudere in bellezza meglio di cosĂŹ, vista $ presente, interessato a carpire dai diretti interessati, autore ed editore, i contenuti, le motivazioni e lo spirito che governa questo librocronaca dellâ&#x20AC;&#x2122;ultimo anno e mezzo di vita parmigiana. â&#x20AC;&#x153;Avevamo pensato ad un titolo come â&#x20AC;&#x153;Terremoto a Parmaâ&#x20AC;? - ha detto fra lâ&#x20AC;&#x2122;altro Balestrazzi - ma i
recenti eventi sismici emiliani ci hanno dissuasi. Il terremoto, però, politico dopo, câ&#x20AC;&#x2122;è stato comunque ed ha mietuto vittime illustri, che non avrebbero mai immaginato un simile epilogoâ&#x20AC;? Il libro riprende con la certosina precisione di un cronista dalle â&#x20AC;&#x153;suole consumateâ&#x20AC;?, Balestrazzi, che ama il proprio lavoro e la â&#x20AC;&#x153;suaâ&#x20AC;? cittĂ , Parma, tanto da dedicarsi da sempre (37 anni tra Gazzetta e TV Parma) anima e corpo per registrarne gli eventi (ricordiamo tra lâ&#x20AC;&#x2122;altro il libro â&#x20AC;&#x153;Tommy: Parma non dimenticaâ&#x20AC;?) il periodo che va dalla clamorosa retata allâ&#x20AC;&#x2122;alba del
AUTOFFICINAA CAPELLI
SNC
di Capelli G. & C. s.n.c. Via Montechiarugolo 7/a 43123 Pilastrello (Pr) Tel. 0521*643068 Fax 0521*642519 Cell. 335276580 capelli@elettrautocapelli.it - www.elettrautocapelli.it Antifurti Hi-Fi car - diagnosi elettronica ben. E diesel Accensione rd iniezione - ricarica clima Autorizzato bollino blu - cambio olio e manutenzione - Meccanico
Officina FREDDI
S.R.L.
Costruzioni Meccaniche Via Sabin Albert Bruce, 2 PILASTRELLO (PR)
Tel. 0521-641680 - Fax 0521-641856
24 giugno 2011 con 11 arresti
primi 100 giorni di governo Pizzarotti. Vale a dire uno dei momenti piĂš clamorosi della storia recente di Parma, cittĂ giĂ macchiata otto anni prima dal planetario scandalo Parmalat, che è diventata il simbolo di un paese alle prese con la dilagante corruzione politica e di esito elettorale del maggio 2012, quando il ciclone Grillo (incarnato dal tranquillo ed accattivante Federico Pizzarotti), spazza via unâ&#x20AC;&#x2122;intera storia politica e porta in Municipio il primo sindaco 5 stelle di un capoluogo di provincia. Un libro, quindi, tutto da leggere perchè la sua cronaca potrebbe essere preludio, a breve, a piĂš grandi sconvolgimenti politici nazionali. GDR
15
il Punto - Dicembre 2012
Un ricordo per Iliano Braglia Umberto Tomaselli
Nellâ&#x20AC;&#x2122;omelia don Riccardo ha tracciato uno spaccato di vita di Iliano con parole sincere di quellâ&#x20AC;&#x2122;uomo buono, disponibile ad aiutare gli altri per qualsiasi cosa gli si * mente chiamato Iano, ricordare un concittadino, un amico scomparso signi verticale impervia, dolce di momenti spensierati si scontra con lâ&#x20AC;&#x2122;asprezza della malattia. La sua vita è stata dura perchĂŠ ha espletato lâ&#x20AC;&#x2122;iter di chi ha passato gli anni della guerra, le struzione, del lavoro pesante della terra assieme ai famigliari. In lui però câ&#x20AC;&#x2122;era la voglia di uscire da quel mondo tantâ&#x20AC;&#x2122;è che iniziò molto giovane a lavorare in unâ&#x20AC;&#x2122;impresa di perforazione pozzi artesiani, poi in una industria meccanica e al distributore del metano in via Basse assieme a Ghiretti e Â&#x2039;
ne dipendente del Comune. Trasportava con il pullmi-
no i bambini nelle scuole. Chiamato simpaticamente per la sua stazza il â&#x20AC;&#x153;gigante buonoâ&#x20AC;?. Prima dellâ&#x20AC;&#x2122;ambita pensione terminò il lavoro come bidello nelle scuole e nelle palestre. Iano nella sua vita privata aveva un sogno nel cassetto che notto: le motociclette. Una â&#x20AC;&#x153;Gileraâ&#x20AC;?, la sua moto, era parcheggiata proprio davanti alla chiesa durante le sue esequie. Questa Gilera, e altre quattro, come ci hanno ricordato Angelo e Franco Soncini, le sono andate a prendere a Medicina in provincia di Bologna, erano moto della Polizia. Una volta messa a regime serviva a Iano ad
Io ci sono Eâ&#x20AC;&#x2122; un cofanetto che contiene tre cd nei quali cinquanta artisti rileggono e ripropongono le canzoni di Gaber, da quelle piĂš popolari dei primi anni a quelle contenute negli spettacoli teatrali che a partire dal 1970 Gaber portò in tutti i teatri. Ciao ti dirò è presentata in duetto con Celentano ed è considerata il primo rock composto da autori italiani. Renzo Arbore si produce in una versione jazz di Non arrossire, mentre Baglioni canta Le strade di notte, che allâ&#x20AC;&#x2122;epoca, era sigla di un programma televisivo. Enzo Jannacci ricanta Una fetta di limone, brano di successo di quando lui e Gaber si esibivano insieme facendosi chiamare I due corsari. Vecchioni ha scelto invece una ballata che raccontava di un tipo strampalato di nome Cerutti Gino. Sul finire degli anni sessanta ritornarono di
andare sui circuiti per assistere alle corse, ed in particolare per vedere lâ&#x20AC;&#x2122;amico â&#x20AC;&#x153;Gruetâ&#x20AC;?, idolo monticellese delle due ruote. Iano è stato anche uno dei pionieri ad arruolarsi nella nascente CROCE AZZURRA come volontario tantâ&#x20AC;&#x2122;è che alle sue esequie un gruppo di benemeriti volontari monticellesi lo hanno portato a spalla da casa sua alla vicina chiesa con il loro gonfalone. Il suo aiuto prezioso lo ha dato anche al nascituro Punto Blu con unâ&#x20AC;&#x2122;intensa opera di volontariato soprattutto quando era libero dai suoi mille impegni. Sappiamo che le parole son ben poca cosa nei lunghissimi momenti che avete dedicato a lui, voi famigliari. Non ci sono parole per esprimere quanto siamo addolorati, ma vogliamo sottolineare il grande merito di tutti voi, a partire dalla moglie ' gli, per arrivare al fratello Sandro con la sua famiglia ed a tutto il vicinato. Tutti i dirigenti ed i soci del Punto Blu e Circolo Verdi partecipano al vostro pianto.
A.S. Terme Monticelli: Voltolini al posto di Cannata Sergio Lori
Il presidente del Monticelli Terme Renzo Ferrari, personaggio â&#x20AC;&#x2DC;docâ&#x20AC;&#x2122; del calcio dilettantistico, è molto preoccupato ed ha tutte le sue buone ragioni per poterlo essere. Scuro in volto, ma sta al dialogo con la stampa e non nasconde il suo stato dâ&#x20AC;&#x2122;animo. Eâ&#x20AC;&#x2122;chiaro che nessuno avrebbe mai immaginato la scelta sulla panchina del Terme Monticelli di Voltolini (nella foto) al posto di Enrico Cannata. Dâ&#x20AC;&#x2122;altronde Ferrari non poteva non dare una scossa allâ&#x20AC;&#x2122;ambiente nella speranza di una reazione { $ #& anche da dire, che lâ&#x20AC;&#x2122;ex â&#x20AC;&#x2DC;misterâ&#x20AC;&#x2122; in quattordici gare è stato espulso per ben tre o quattro volte. Quindi un â&#x20AC;&#x2DC;recordâ&#x20AC;&#x2122; che a Monticelli non è mai successo. Questo non toglie niente a Enrico, perchĂŠ lui voleva bene alla sua squadra e lo faceva per dovere verso la societĂ . La sua dimissione da allenatore del Monticelli è stata una presa di
posizione che lui stesso ha voluto, per cambiare in meglio. Comunque per scaramanzia, visto (se non sbaglio) che lo â&#x20AC;&#x2DC;sponsorâ&#x20AC;&#x2122; ha lasciato la societĂ termale per altre destinazioni, farei indossare alla squadra la maglia biancoceleste con la scritta Terme Monticelli, proprio per voltare completamente pagina con la squadra nel girone di ritorno. Quindi, il quartâ&#x20AC;&#x2122;ultimo posto con tredici punti sono pochi, pochissimi, ma non câ&#x20AC;&#x2122;è da allarmarsi piĂš di tanto. Il campionato è lungo e si spera in meglio. In bocca al lupo.
Il Punto Blu Volley 2^ Divisione ritorna sul parquet Dopo un anno sabbatico il Punto Blu Volley 2^ Divisione torna a calcare il parquet, allestendo una squadra composta da alcune ragazze giĂ note alla pallavolo di Monticelli per KW 2010/2011 e da altre new entry provenienti dai paesi La squadra è diretta dallâ&#x20AC;&#x2122;allenatore Fabio Ghillani e dai dirigenti Stefania Vignali e Franco Bocconi. Le ragazze si trovano impegnate nel campiona ["Â?  W { provinciale. Al momento la squadra milita nella parte medio/ stante debba ancora recuperare alcune partite a causa dei problemi tecnici che hanno reso inagibile la pa
Il ruolino di marcia risulta
PALLEGGIATRICI Francesca Lambertini, Patricia Civa. CENTRALI Cecilia De Filippo, Martina Malinverno, Francesca Sola, Silvia Riccardi. SCHIACCIATRICI Chiara Vitali Nari, Giulia Ombellini, Maria Storiale, Cinzia Zerbini, Silvia Guagliardo, Elisa Pelosi, Naima Fornari, Ottavia Carbognani. LIBERO Elisa Donelli, Roseanne Fanti ad oggi di 4 vittorie ed una Â&#x2020;
MUSICANDO Renato Azzoni
moda gli anni trenta e Gaber li celebrò con una canzone, Torpedo blu, una canzone ironica e spumeggiante. Chi se non Lucio Dalla poteva ricantarla con la stessa leggerezza? Il primo spettacolo teatrale era in realtĂ un recital in due tempi: Gaber apriva con le sue canzoni e i suoi monologhi e poi arrivava lei, Mina. Il teatro Ducale di Parma era stracolmo: tutti andavano per vedere Mina, ma poi restavano colpiti anche dallâ&#x20AC;&#x2122;esibizione di Gaber: da quel recital Daniele Silvestri ha scelto Il signor G nasce. Emma si produce in uno dei pezzi piĂš celebri: La libertĂ , mentre Morandi si fa apprezzare con Far finta di essere sani. Enrico Ruggeri con Unâ&#x20AC;&#x2122;idea cede il passo a Nada che presenta un pezzo intitolato Le mani. Nada non è la ragazzina inesperta ed emozionata
che appare nei filmati in bianco e nero, ma è anche unâ&#x20AC;&#x2122;attrice di grande spessore. Jovanotti ha scelto Si può, mentre la Ornella Vanoni ci ricorda il brano Le elezioni, titolo quanto mai attuale in questo periodo. I reduci racconta della disillusione dei sessantottini ed è affidata alla voce di Eugenio Finardi. Il secondo cd continua con la PFM con un altro brano simbolo del Teatro canzone: Quando è moda è moda. Unâ&#x20AC;&#x2122;altra esponente del rock italiano la Gianna Nannini ci ripropone Lâ&#x20AC;&#x2122;attesa. Il secondo cd presenta i momenti piĂš interessanti: da Ivano Fossati, a Davide Van de Sfroos a Ligabue con lâ&#x20AC;&#x2122;emblematica Qualcuno era comunista, a Patti Smith, che ci propone in inglese I, as a person. Poi arriva la dissacrante La strana famiglia, con testo rimaneggiato. Eâ&#x20AC;&#x2122; un brano che prende in giro
le trasmissioni televisive dai quiz, che ogni sera creano un nuovo campione, agli show pieni di liti, di schiaffi e di miserie umane esibite con orgoglio dai protagonisti, che si sciolgono in lacrime con contorno di scroscianti applausi. Gaber si è esibito spesso a Parma. Oltre al Ducale, anche il Trento ed il Regio hanno fatto da cornice ai suoi spettacoli. Il terzo cd si apre con Destra sinistra di Marco Mengoni e prosegue con Syria, i Negramaro e Samuele Bersani con Il conformista. Io non mi sento italiano è affidata agli Articolo 31. Non poteva mancare Franco Battiato con La parola io, mentre Mario Biondi con Il corrotto ci riporta bruscamente ai giorni nostri. Mango ha scelto Verso il terzo millennio, mentre Laura Pausini ha scelto la delicata Non insegnate ai bambini. Tre figli hanno
voluto omaggiare il talento di Gaber: Paolo Jannacci ha scelto Comâ&#x20AC;&#x2122;è bella la cittĂ , mentre Marco Morandi presenta Suona chitarra. Cristiano De Andrè ricanta Buttare lĂŹ qualcosa. Di questo cofanetto esiste anche una versione, che oltre ai tre cd musicali comprende anche due dvd è un libro con i testi di tutte le canzoni e la discografia di Gaber, peraltro non riportata nella sua interezza. Mi sono emozionato a risentire queste canzoni, che mi hanno accompagnato nel corso degli anni. Se permettete devo dire semplicemente: grazie Giorgio!
â&#x20AC;&#x153;il Puntoâ&#x20AC;? Trimestrale di informazione sociale, culturale, ricreativa e sportiva. Autorizzazione del Tribunale di Parma n. 5/92 del 3/3/92 Direttore responsabile: Umberto Tomaselli Direttore editoriale: Giuseppe Dello Russo Capo redattore: Anna Paglino Cordinatore editoriale Giuseppe Ginexi Collaboratori: G. Balestrazzi, P. Capellazzi, G. Piazza, R. Azzoni, F. Fenga, O.Cantoni, V. Minari, L. Cassiani, S. Lori, A.Pizzaferri, M. Fenga, A. Leoni, I. Ferrari Correttrice bozze Paola Capellazzi = Mattia Boschi, Pao " Responsabile pubblicitĂ : Aldini Roberto \ ] A.M.C. di Parma ProprietĂ : Punto Blu Gestione Soc. Coop. a R.L. Tel. 0521-657783 Fax 0521-650703 www.centropuntoblu.com redazione@centropuntoblu.com c/c postale 11236437 Tiratura: 2.000 copie
Costi pubblicitĂ su â&#x20AC;&#x153;il Puntoâ&#x20AC;?
Express Car Service NOLEGGIO CON CONDUCENTE
Cristina Faelli + 39.338.4782059
www.expresscarservice.it - info@expresscarservice.it
%
>@ ( HJ: - per 7 numeri euro 170,00 + IVA Q
H@ ( HJ >@ ( %W@: - per 7 numeri euro 320,00 + IVA X
%>@ ( HJ: - per 7 numeri euro 413,00 + IVA Y
H@ZQWJ!: - per 7 numeri euro 723,00 + IVA Mezza pagina: - per 7 numeri euro 1601,00 + IVA
PubblicitĂ a colori + 55%
16
Lo sport
il Punto - Dicembre 2012 FORMULA UNO 2012: LA LOTTERIA DI INTERLAGOS PREMIA ANCORA IL TEDESCO
FINESTRAGIALLOBLU Gabriele Balestrazzi
Che cosa manca al Parma per il salto di qualitĂ ? Eâ&#x20AC;&#x2122; stato il tema delle settimane scorse, soprattutto dopo che un intervento di Sandro Melli a Bar sport (condivisibile o no, ma sempre sincero come è nel carattere dellâ&#x20AC;&#x2122;ex bomber ed oggi team manager) ha parlato di problema quasi irrisolvibile. I fatti successivi, in un certo senso, gli hanno dato ragione, visto che scrivo queste righe dopo le due sconfitte consecutive dellâ&#x20AC;&#x2122;Olimpico con la Lazio e di Bergamo. E se la prima ci poteva stare giĂ nei pronostici (la Lazio è una delle realtĂ oggi piĂš solide), quella di Bergamo è nata soprattutto dai nostri limiti, ad iniziare da un approccio alla gara molle, e infatti subito in salita con il gol di Denis. Io dividerei il discorso in due. Le parole di Melli, a mio avviso, contengono almeno una parte dio veritĂ . Parma, per fortuna, è una cittĂ tranquilla che vive il calcio nella giusta dimensione: e questo certamente consente a giocatori e allenatori di lavorare con piĂš serenitĂ , ma forse anche con meno stimoli. Pensate a quando abbiamo parlato in passato di Giovinco: chi sta seguendo la Formica atomica nella sua avventura juventina, sa che a Torino il ragazzo viene continuamente messo in discussione, e gli si chiede ogni volta di piĂš. Eâ&#x20AC;&#x2122; un altro modo di vivere (anche il calcio), e certo a Parma questo â&#x20AC;&#x201C; per fortuna o
Vettel e la Red Bull nellâ&#x20AC;&#x2122;Olimpo dei motori " #
$ [ " Giuseppe Ginexi
purtroppo â&#x20AC;&#x201C; non avverrĂ mai. Allo stesso tempo, però, pur nellâ&#x20AC;&#x2122;ambito di un discorso tranquillo e sportivo, è giusto chiedere di piĂš. Donadoni (che personalmente apprezzo molto) sa bene come si arriva al vertice, visto che da calciatore ha conquistato tutto. Probabilmente, anzichĂŠ i top player che dimensioni e bilancio del calcio di Parma non consentiranno mai, occorrerebbe qualche leader anche in campo, dove ci sono invece giocatori con tante qualitĂ ma anche copn tanti limiti. Soprattutto di personalitĂ ... Ecco: se Ghirardi e Leonardi pensano di intervenire al mercato di gennaio, io non penserei di chiedere un centravanti o un laterale. Non mi interessa tanto il ruolo, quanto la capacitĂ caratteriale di far crescere la squadra: perchè in Europa ci si può anche non arrivare, ma questo Parma deve poter guardare la classifica verso lâ&#x20AC;&#x2122;alto, senza doversi preoccupare delle zone basse.
Lasciando perdere simpatie, tifo e nazionalismo di ogni genere, il verdetto di Interlagos dice che anche questâ&#x20AC;&#x2122;anno hanno vinto i migliori. Se allâ&#x20AC;&#x2122;ultima gara, dove puoi solo perdere tu il mondiale, alla prima curva ti ritrovi ultimo, se nellâ&#x20AC;&#x2122;incidente la scocca viene bucata (altezza serbatoio) da un altra vettura, se ti si rompe la radio e non puoi comunicare ai box che stai rientrando a cambiare gomme e perdi quin
compagno del tuo rivale ricorda in pista il miglior =
di tre punti, allora te lo sei meritato. Vettel questâ&#x20AC;&#x2122;anno ha dimostrato di non essere solo una lepre, ma anche un leone pronto a ruggire: nelle ultime due gare è stato senza dubbio fortunato (doppia Safety Car a Dubai quando partiva ultimo â&#x20AC;&#x201C; miracolato nel riprendere la gara dopo lâ&#x20AC;&#x2122;abbattimento di Senna), ma altre volte è rimasto a piedi. Il team anche questâ&#x20AC;&#x2122;anno ha presentato una macchina invidiabile;
ma sempre veloce, reattiva e prestante. Tra lâ&#x20AC;&#x2122;altro nota di merito per â&#x20AC;&#x153;la lattina che mette le aliâ&#x20AC;? che questâ&#x20AC;&#x2122;anno ha vinto ben dodici titoli in discipline diverse. La Ferrari... alluci Â&#x2019; " { nicali ha avuto il coraggio di dire che è mancata la fortuna: evidentemente sperava che un fulmine si scaricasse sulla monoposto del tedesco. La realtĂ , fortunatamente, è sotto gli occhi di tutti. Anche questâ&#x20AC;&#x2122;anno Fernando Alonso è stato superlativo: gagliardo, grintoso, scattante come una molla alle partenze, veloce e preciso sullâ&#x20AC;&#x2122;acqua. Eâ&#x20AC;&#x2122; stato strepitoso, ma non è bastato. Sembra una maledizione la sua: da anni il migliore del Circus, ma destinato da troppo tempo a vedere trionfare gli altri. Questâ&#x20AC;&#x2122;anno poi avrebbe meritato anche per la sua costanza nel guadagnare punti, se non fosse stato per lâ&#x20AC;&#x2122;imprudenza di Raikonen e Grojean (kamikaze di questo sport)... Imbarazzante la gestione e lo sviluppo della macchina. Da Luglio una vettura giĂ imperfetta ha
smesso di migliorare. Oltre alla Red Bull, anche la McLaren, partita malissimo, è diventata altamente competitiva, ma soprattutto è emersa lâ&#x20AC;&#x2122;inferio
team minori quali Lotus, Williams, Mercedes e Force India. Gestione del box rivedibile. I Pit-Stop sono piĂš lenti dei rivali diretti e le strategie nulla piĂš che ordinarie. Ad esempio, mi chiedo che senso abbia tentare sempre di con gomme nuove quando ogni volta si ripete che ci vogliono piĂš passaggi prima che diventino prestanti. Appuntamento a Marzo quando ripartirĂ il prossimo campionato. In Pole Position ci sarĂ ancora la coppia Vettel-
Restauro tetti - coperture metalliche - tinteggi BONIFICA TETTI AMIANTO COPRISOL via Ramazzoni 3\a REGGIO EMILIA Tel\fax 0522-518720 \\921055 info@coprisol.com
ARCHITETTURA PREFABBRICATA INDUSTRIALE
lavanderia MONTICELLI TERME (PR) Via Ferrari n. 6/A VICINO AUTOLAVAGGIO BERTINELLI
Via Parma n. 84 MONTICELLI TERME (PR) Tel. 0521-657225 Fax 0521-658196
Strada Statale 467 n.116 S. ANTONINO di CASALGRANDE (RE) Tel. 0536-823100 Fax 0536-823695
IN POCO TEMPO E CON POCHI SOLDI IL TUO BUCATO SARAâ&#x20AC;&#x2122; LAVATO, IGIENIZZATO ED ASCIUGATO
Piumoni - piumini- tendaggi- copriletti- coperte - tute da sci abbigliamento sportivo - accappatoi - asciugamani giacconi imbottiti - la tua semplice biancheria giornaliera
Webber, seguita a ruota (ma!?!?) dal duo rosso Alonso â&#x20AC;&#x201C; Massa. Grande curiositĂ per lâ&#x20AC;&#x2122;avventura di Hamilton in Mercedes al posto di Shumacher: Lewis è talentuoso, per lui la speranza è la stessa di Alonso, quello di avere un mezzo che almeno valga la metĂ del suo valore.