LIT
MONTICELLI TERME
S TA M PA
LIT
COME TO PLAY WITH US
MONTICELLI TERME
S TA M PA COME TO PLAY WITH US
Luglio 2014 Periodico d’informazione sociale, culturale e sportiva del Punto Blu di Monticelli Terme (PR) Registr. Tribunale di Parma n° 5/92 Iscrizione R.O.C. n° 10461 - Anno XXIII n° 127- Luglio 2014
L’EDITORIALE DI UMBERTO TOMASELLI
Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 conv. in L. 27/02/2004 n° 46 - art. 1 comma 1, DCB Parma - Pubblicità inferiore al 50% - Costo unitario € 1,00 - Abbonamento annuo per ogni destinazione € 18,00 (€ 16,00 per pensionati), compresa tessera Punto Blu.
PERIODICO FONDATO NEL 1992
MONTICELLI TERME elezioni comunali
trofeo monica
betta falanga
saggi punto blu
donne nel pallone
POPULISMO: Termine sbagliato e usato da politici e media Nel leggere semplicemente un giornale o guardare programmi televisivi, pubblici e privati, si nota che la parola più usata in modo improprio e scorretta è “Populismo”. Un termine usato in particolare dai politici di destra, sinistra e centro su ogni fatto e che lascia in chi lo ascolta un dubbio e dentro di sè si chiede: “ma che cavolo vuol dire populista o populismo?”. In Europa il termine è destrorso mentre in altri continenti come l’America Latina è sinistrorso. In realtà fu proprio attorno alla metà del XIX secolo che nacque in Russia il movimento politico culturale formato dalle masse popolari contadine e da giovani intellettuali che presero coscienza dei gravi problemi economici sociali, politici e morali che travagliavano la Russia ottocentesca. Il dizionario Treccani afferma che per “populismo” s’ intende il “movimento culturale e politico sviluppatosi, appunto in Russia tra il 19° e 20° secolo, che si proponeva di raggiungere un miglioramento delle condizioni di vita delle classi diseredate, specialmente dei contadini e dei servi della gleba”. Attenendosi dunque al significato proprio e originario di questo termine, non vi troviamo assolutamente niente di negativo o di criticabile, mentre, quando chicchessia usa questa parola oggi, le conferisce un significato dispregiativo, confondendola, di fatto con un’altra parola, che in realtà e “demagogia”.. Sconfitto sul piano politico dall’autocrazia, sul piano teorico il populismo fu sostituito dal marxismo al finire dell’Ottocento. La parola
“Populista” è usata anche per indicare movimenti letterari e artistici ma il suo ambito principale, come dicevamo all’inizio, rimane quello della politica. In ambito letterario- come rileva Wikipedia- s’intende per populismo la tendenza a idealizzare il mondo popolare come detentore di valore positivo. Il largo uso del termine sia dai media sia dai politici ha contribuito a diffondere un’accezione fondamentalmente priva di significato. E’ rilevabile, infatti, la tendenza a definire “populisti” attori politici dal linguaggio poco ortodosso e aggressivo i quali demonizzano le élites ed esaltano il popolo, cosi come è evidente che la parola viene usata tra avversari per denigrarsi a vicenda- in questo caso si può dire che “populismo” viene talvolta considerato dai politici quasi come sinonimo di “demagogia”. Se- come scrive Niccolò Talenti su Il Fatto- Se per populismo dunque s’intende una concezione della politica che ravvicini i cittadini alla cosa pubblica e dia la priorità agli interessi della popolazione anziché a quelli ristretti di una esigua èlite di privilegiati, la cosa non è solo positiva, ma ha un nome preciso: democrazia. Nello specifico, in Italia, in cui la contrapposizione tra “casta” e la cittadinanza è considerevolmente più netta e marcata rispetto a molti altri paesi europei, la volontà di una maggiore giustizia ed equità, non solo economica, ma anche di partecipazione democratica, non può che essere considerato altro che un sentimento no-
continua a pag 5
PAG 9
PAG 4
PAG 10
PAG 11-12 -13
PAG16
VIII Vesparaduno
Foto e servizio nel Paginone centrale
Festa della Birra: un’estate in stand-by Parola al Presidente del PB
Ci scusiamo con i soci del Punto Blu e con la cittadinanza poichè il Consiglio Direttivo del PB ha ritenuto opportuno sospendere per quest’anno la Festa della Birra, per metterla un momento in stand-by. Sappiamo che questa decisione priva il nostro paese di una manifestazione tra le più belle della provincia e mai come quest’anno la FdB ci avrebbe fatto comodo per la sua portata fortemente aggregativa e sempre tanto apprezzata. È stata, quindi, una scelta sofferta e
coraggiosa, però è sempre meglio, nel dubbio, avere il coraggio di fermare una macchina in corsa, prima di un irreparabile incidente. La FdB ha raggiunto una tale dimensione e complessità da rendere necessaria una pausa di riflessione per tutte le persone coinvolte, a diverso titolo, nell’organizzazione. - Dall’amministrazione comunale di Montechiarugolo che, ritenendola “ad
continua a pag 5
Lettera dei responsabili eventi M. Ceci e L. Rosi
Avevamo sempre pensato che a mettere la parola fine alla nostra festa della birra saremmo stati noi in un futuro non troppo lontano. Con la convinzione che, prima o poi, ci saremmo stancati di perdere ore di sonno, ferie o il proprio tempo libero per un evento tanto amato, ma altrettanto faticoso. A volte penso che, se nessuno l’ha mai fatto prima, è proprio perché c’è voluta solo la nostra inconsapevole e goliardica incoscienza.
Incoscienza per come l’abbiamo sempre concepita i costi organizzativi sono molto alti, ogni anno c’è da impostare tutto da capo (non essendo realizzata in una struttura fissa),le normative diventano ogni anno più stringenti sul piano fiscale, di sicurezza... può piovere (E ALLORA CIAO)...alcuni remano contro... c’è da discutere con gli amici... etc,etc. Ma allo stesso tempo, pensavamo che fosse immortale, perchè anno dopo anno vedevamo crescere il pubblico e la nostra sod-
disfazione per aver fatto sempre meglio. Sempre più gente,
continua a pag 5
G.F. Nuove Tecnologie Società Consortile a r.l. Via Monte Sporno, 16 43100 Parma Tel. 0521-251085 Fax 0521-250357 www.gfnuovetecnologie.it info@gfnuovetecnologie.it
R EDI
LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE
AMBULATORIO POLISPECIALISTICO
PUNTO PRELIEVI DI MONTICELLI TERME c\o CENTRO TERMALE RIABILITATIVO Via Montepelato nord 6 Tel. 0521-682758 reditra@tiscali.it
Per ogni tipo di analisi APERTO TUTTI I GIONI dal LUNEDI al SABATO dalle ore 8,00 alle ore 10.00 Aderente alle TARIFFE AGEVOLATE di