LIT
MONTICELLI TERME
S TA M PA
MONTICELLI TERME
LIT
S TA M PA
COME TO PLAY WITH US
COME TO PLAY WITH US
Settembre 2014 Periodico d’informazione sociale, culturale e sportiva del Punto Blu di Monticelli Terme (PR) Registr. Tribunale di Parma n° 5/92 Iscrizione R.O.C. n° 10461 - Anno XXIII n° 128- Settembre 2014
L’EDITORIALE DI UMBERTO TOMASELLI
Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 conv. in L. 27/02/2004 n° 46 - art. 1 comma 1, DCB Parma - Pubblicità inferiore al 50% - Costo unitario € 1,00 - Abbonamento annuo per ogni destinazione € 18,00 (€ 16,00 per pensionati), compresa tessera Punto Blu.
PERIODICO FONDATO NEL 1992
MONTICELLI TERME maestra giovanna
gianluca mandras
tobia bocchi
ritiro m.t. 1960
coniugi mattioli
No all’evasione fiscale …Sì agli scontrini “gratta e vinci” Il ministro Padoan ha dichiarato quanto sia necessario “reprimere ogni forma d’evasione” e che il governo intende cambiare radicalmente il modo di agire con interventi che aiutino alla risoluzione del problema. Il governo Renzi è quindi deciso a discutere circa l’impiego di nuove tecnologie che faciliteranno la lotta all’evasione fiscale: il piano avrà come scopo principale quello di migliorare la tracciabilità dei pagamenti. Il primo provvedimento è stato incluso nel decreto Irfep, l’ obbligo (dal prossimo mese di marzo 2015) della fattura elettronica per la Pubblica Amministrazione. L’intenzione però, sarà quella di rendere “telematici” gli scontrini fiscali, in modo che l’Agenzia delle Entrate possa effettuare, in tempo reale, dei controlli incrociati sui dati pervenuti. Un altro passo verso l’evasione fiscale sarà rappresentato dal modello 730 precompilato e inviato direttamente a casa. La novità però è che il Governo starebbe persino pensando a una lotteria abbinata allo scontrino fiscale: un incentivo in più per i consumatori a farsi rilasciare dai commercianti la ricevuta relativa all’acquisto di beni o servizi. A lanciare la proposta è stato anche il M5S con un emendamento al “disegno di legge sulla delega fiscale all’esame della commissione Finanza della Camera”. La proposta di modifica punta a introdurre lotterie nazionali con premi di
basso importo tramite la stampa di codici vincenti sugli scontrini fiscali. O in alternativa lotterie “istantanee del genere gratta e vinci” emesse contestualmente allo scontrino fiscale. L’idea di abbinare scontrino e lotterie non è comunque nuova: ci aveva già provato durante la Finanziaria del 2009 il Pdl senza successo nonostante a favore si fossero schierati anche Vincenzo Visco e Stefano Fassina (PD) convinti sostenitori della tracciabilità delle transazioni. La proposta fu bollata come inapplicabile (stupidamente n.d.r.) dall’allora sottosegretario all’Economia Giuseppe Vegas (Pdl). Come spesso accade alle cose che sembrano dettate dal buon senso, ci sono parlamentari che le spediscono nel dimenticatoio. A Taiwan invece dalle parole sono passati ai fatti, e con ottimi risultati. Su ogni scontrino fiscale, emesso da negozianti e commercianti, è stampato per obbligo di legge (pena sanzioni esemplari) un numero generato automaticamente da un sistema elettronico. Un numero come quello che da noi è stampato sui gratta e vinci appunto o sui biglietti della lotteria. In pratica quando si ordina un caffè, al momento del pagamento si riceve uno scontrino fiscale regolarmente stampato che ha però anche la qualità aggiuntiva di essere un biglietto della lotteria. Ogni fine mese poi sono estratti i numeri
continua a pag 2
PAG 6
PAG 8
PAG 9
PAG 8
PAG 15
Settembre ripartono i lavori
La nuova amministrazione riprende il suo percorso. Il caso mobbing è una spina nel fianco. Il Comune cambia abito con i lampioni intelligenti mentre Piazza Fornia…attende. Conosciamo meglio il Vice Sindaco Friggeri e l’assessore Mantelli Giuseppe Ginexi
L’estate, si sa, è la stagione delle vacanze. Lo è per il Campionato di calcio, per i politici nazionali e lo è (giustamente) anche per i nostri amministratori. Purtroppo settembre arriva per tutti ed ecco che ci si trova costretti a riprendere in mano tutte le questioni lasciate in stand-by. La nuova Giunta riprende da dove ha lasciato affrontando lo spinoso caso di presunto Mobbing nei confronti di un ex dipendente. A seguito di questa notizia è sorta un’interpellanza del gruppo “Altri per Montechiarugolo” con tanto di richiesta di eventuali dimissioni da parte del sindaco. Non sta a noi dare giudizi a riguardo, ma senza dubbio bisogna prendere atto che in questo mandato l’opposizione non mancherà. I risultati delle elezioni di maggio ci hanno consegnato una giunta giovane all’insegna di quel rinnovamento che va tanto di moda in questo periodo. In questo numero dedichiamo spazio a due di questi volti nuovi, il Vice Sindaco Daniele Friggeri e l’assessore
Francesca Mantelli (recordwoman di preferenze nella lista del Sindaco Buriola). Li abbiamo sottoposti ad alcune domande per capire quali intenzioni e quali priorità avranno in questi cinque anni di mandato.
All’interno ci sarà un focus sull’annoso problema di Piazza Fornia. I lavori per la realizzazione del nuovo palazzo stanno procedendo, ma per tutto il resto ancora non si vedono sviluppi all’orizzonte. Per il 2016 ci
sarà la nuova rotatoria, ma per il Bar Sport non si possono fare previsioni. Nel frattempo il Comune si sta vestendo dei nuovi lampioni intelligenti. Un passo avanti verso il concetto di Smart City, ma che non nasconde un dubbio di fondo… Ma i lampioni vecchi, non paiono poi così tanto vecchi…
G.F. Nuove Tecnologie Società Consortile a r.l. Via Monte Sporno, 16 43100 Parma Tel. 0521-251085 Fax 0521-250357 www.gfnuovetecnologie.it info@gfnuovetecnologie.it
R EDI
LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE
AMBULATORIO POLISPECIALISTICO
PUNTO PRELIEVI DI MONTICELLI TERME c\o CENTRO TERMALE RIABILITATIVO Via Montepelato nord 6 Tel. 0521-682758 reditra@tiscali.it
Per ogni tipo di analisi APERTO TUTTI I GIONI dal LUNEDI al SABATO dalle ore 8,00 alle ore 10.00 Aderente alle TARIFFE AGEVOLATE di