IL PUNTO - settembre 2013

Page 1

LIT

MONTICELLI TERME

S TA M PA

LIT

COME TO PLAY WITH US

MONTICELLI TERME

S TA M PA COME TO PLAY WITH US

Settembre 2013 Periodico d’informazione sociale, culturale e sportiva del Punto Blu di Monticelli Terme (PR) Registr. Tribunale di Parma n° 5/92 Iscrizione R.O.C. n° 10461 - Anno XVIX n° 121- Settembre 2013

L’EDITORIALE DI UMBERTO TOMASELLI

Finanziamento pubblico ai partiti. Slittata ancora la legge di approvazione Il Governo delle larghe intese di Enrico letta, dopo tante dicerie e polemiche, ha varato una nuova riforma legata al taglio del finanziamento pubblico ai partiti. La novità dunque sta nel fatto che tutti quei partiti che possiedono uno statuto regolare non riceveranno più finanziamenti pubblici ma soltanto contributi volontari provenienti da privati. A partire dal 1° gennaio 2014, inoltre sarà prevista l’introduzione delle detrazioni fiscali per quelle persone che daranno il loro contributo ai partiti. L’abolizione del finanziamento pubblico, però, non arriverà in una sola tranche. Per vedere sparire del tutto i finanziamenti pubblici dovremo attendere almeno quattro anni giacchè il passaggio sarà graduale. Il primo anno il contributo pubblico sarà ridotto al 60%, il secondo anno al 50% e il terzo al 40%. Dal quarto anno, invece, sarà abolito completamente. Dal prossimo anno per avere detrazioni fiscali sul finanziamento ai partiti saranno solo donazioni volontarie con detrazioni del 52% per importi compresi fra i cinquanta e i cinquemila euro e del 26% fino a ventimila euro. I contribuenti, che vogliono sostenere il proprio partito, potranno destinare il due per mille nella dichiarazione dei redditi. Quando il disegno di legge sull’abrogazione del finanziamento pubblico, “MEGLIORE RIMBORSO ELETTORALE” approvato dal consiglio dei ministri, descritto in

Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 conv. in L. 27/02/2004 n° 46 - art. 1 comma 1, DCB Parma - Pubblicità inferiore al 50% - Costo unitario € 1,00 - Abbonamento annuo per ogni destinazione € 18,00 (€ 16,00 per pensionati), compresa tessera Punto Blu.

PERIODICO FONDATO NEL 1992

MONTICELLI TERME CASO BERLUSCONI

FUORI DAI DENTI

PAG 2

PAG 3

PISTA FATA BEMA

SPORT

20° CROCE AZZURRA di monticelli t.

PAG 15-16

PAG 7

PAG 5

V^ Festa della Birra artigianale parmigiana poche pagine suddiviso in 15 articoli, arriverà in Parlamento ci sarà chi è contrario e chi favorevole trovando il modo di correggerlo tagliando o aggiungendo a favore dei più forti. Infatti c’è già chi dice che fermare subito il finanziamento metterebbe in crisi i partiti che hanno spese, bollette, affitti di sedi periferiche e dipendenti nelle sezioni. Certo è che i partiti in Italia ricevono troppo denaro pubblico e sono utilizzati male e a volte a titolo personale, vedi ultimi scandali. Altrettanto certo è che, se i soldi sono finanziati da un imprenditore per una campagna elettorale, probabilmente si aspetterà in cambio qualcosa, tipo un appalto miliardario, una grossa fornitura di merce o no! Come si è arrivati allo sperpero di tanto denaro pubblico? Con l’introduzione della legge N.° 195 del 2 maggio 1974 su proposta del democristiano Flaminio Piccoli con lo scopo di finanziare i partiti nelle loro attività. La norma fu approvata in soli 16 giorni

Silvia Zatti - Giuseppe Ginexi

Estate 2013, si ripete per il quinto anno consecutivo la Festa della Birra Artigianale Parmigiana di Monticelli Terme, la festa della birra, della musica, della buona tavola ma soprattutto, come piace dire a noi, la festa dei volontari. Come ogni anno si migliora e l’affluenza alle spine aumenta. Non smettiamo mai di sorprenderci per il fiume umano di persone che parcheggia in ogni angolo del paese e si accalca alle porte del vecchio campo sportivo, è un’emozione grande che non si esaurisce mai.

continua a pag 6

La ricetta da noi offerta è sempre la stessa: tanta buona birra artigianale, 5 birrifici fissi (Del Ducato, Torrechiara, Toccalmatto, Beerbante, Dada) più 6 ospiti (Brewfist, Oldo, Menaresta, Rurale, Farnese, La Buttiga ) che si alternano nell’arco delle tre serate, un menu ristorante tipico della zona a kilometro zero, il tutto servito in bicchieri e piatti biodegradabili. Si punta sulla qualità e la provenienza dei prodotti, una formula che la gente sembra apprezzare e che

continua a pag 8-9

G.F. Nuove Tecnologie Società Consortile a r.l. Via Monte Sporno, 16 43100 Parma Tel. 0521-251085 Fax 0521-250357 www.gfnuovetecnologie.it info@gfnuovetecnologie.it

R EDI

LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE

AMBULATORIO POLISPECIALISTICO

PUNTO PRELIEVI DI MONTICELLI TERME c\o CENTRO TERMALE RIABILITATIVO Via Montepelato nord 6 Tel. 0521-682758 reditra@tiscali.it

Per ogni tipo di analisi APERTO TUTTI I GIONI dal LUNEDI al SABATO dalle ore 8,00 alle ore 10.00 Aderente alle TARIFFE AGEVOLATE di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.