NOI E I DINOSAURI - 3 anni

Page 1

È la collana di quaderni operativi dedicata ai bambini della Scuola dell’Infanzia che, in compagnia di simpatici e colorati dinosauri, mettono alla prova le loro abilità e rafforzano le proprie conoscenze, acquisendo le competenze chiave europee in modo divertente e giocoso.

IL PERCORSO DEGLI ALBUM È ARRICCHITO DA:

• canzoncine e racconti sonori,

che l’insegnante può trovare nel CD allegato alla Guida “Bambini in atelier” e nel le schede del quaderno, segnalati da apposite icone. I racconti sonori, il cui indice è consultabile nell’ultima pagina di questo album, sono relativi alle stagioni ma anche al simpatico personaggio di Dino, il dinosauro T-Rex amico dei bambini, che compare nel volume 1 della Guida.

,

• compiti di realta (si veda l’indice a pag. 3), da svolgere in gruppo per mettere in pratica ciò che ognuno ha appreso;

• biglietti per le feste e diplomino di fine anno.

IN ALLEGATO OMAGGIO:

• Per i 3, 4 e 5 anni: l’album “Il mondo dei dinosauri”, con schede accattivanti da completare e tante curiosità sui simpatici lucertoloni che piacciono tanto ai bambini. Il percorso didattico è strettamente correlato all’unità di apprendimento sui dinosauri presente nel volume 2 della Guida didattica “Bambini in atelier”, pagg. 138-209.

...I DINOSAURI? DALL’INSEGNANTE. OSSERVA POTUTO ESSERE QUESTO ENORMI? COMPLETA CON L’INFORMAZIONE OSSERVA PROVA CHE SEGUENDO LE FRECCE. COMPLETA COLORE LA MAMMA PICCOLO. DINOSAURI dalle uova poi venivano nutriti per primi mesi dalla MAMMA Guida didattica, volume DOVE SONO... PERICOLO? COLORA LA FACCINA GIUSTA. didattica, volume 2, pagg. 197 204. CHI È PIÙ 36 COMPLETA CON IL COLORE, POI DISEGNA UN PALLINO ACCANTO AL DINOSAURO PIÙ BASSO. COMPLETA CON COLORE, POI CERCHIA IL DINOSAURO PIÙ BASSO. RIPASSA SCRITTA. ?

LE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

In ogni scheda, la competenza che si acquisisce con l’attività è stata indicata tramite dei colori che l’inse gnante ritrova in questo punto della pagina e che può consultare nell’indice seguente.

AUTUNNO ...NEL PENTOLONE ...ALL’OLIO L’ALBERO DI NATALE INVERNO I GIORNI... AUGURI... PRIMAVERA AUGURI...

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

BENVENUTO A SCUOLA! COSA INDOSSO... ...A SCUOLA? OGNI MATTINA SALUTIAMOCI! OGNI COSA AL SUO POSTO! FESTA DEI NONNI GESÙ È NATO! È CARNEVALE! COSA C’È NELL’UOVO?

33 35

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

FESTA DEI NONNI PIOVE! FOGLIOLINE D’AUTUNNO HALLOWEEN... IL COLORE... ...GIALLO IL COLORE... ...ROSSO IL COLORE... ...BLU IL MIO CORPO IL MIO VISO ANCHE GLI ANIMALI HANNO UN CORPO STESSA POSIZIONE CHE BELLO LAVARSI! CON I CINQUE... BABBO NATALE... IL PUPAZZO DI NEVE L’ARANCIA SUCCOSA ...DELLA MERLA È PASQUA!

13 17
41 44 48 51 56 5 6 7 8 9 10 34 46 55
11 14 15 16 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 30 35 42 43 45 54
2

Gli argomenti di alcune schede possono essere approfonditi con i Compiti di realtà presenti nel volume 1 della Guida “Bambini in atelier”. Questo indice ne renderà agevole la consultazione. NELL’ALBUM NELLA GUIDA (volume 1) COMPITO DI REALTÀ

pagg. 26-27 pagg. 348-349 pagg. 492-493 pagg. 212-213 pagg. 522-523 pagg. 116-117

pag. 9 pag. 34 pag. 46 pag. 50 pag. 51 pag. 58 3

38 49 57 12 31 32 37 39 40 47 50 52 53 60 29 58 59
IMPRENDITORIALITÀ COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA
LA BEFANA... ...PAPÀ ...MAMMA AUTUNNO ...SENSI DALL’OLIVA... ...E I PACCHI REGALO ...E I DOLCETTI NELLA CALZA INVERNO TANTI CORIANDOLI PRIMAVERA CHI È PIÙ ALTO? QUAL È PIÙ GRANDE? ESTATE LA NOSTRA IGIENE AMICA NATURA SULLE STRISCE
SPIRITO DI INIZIATIVA E
IMPARARE A IMPARARE compiti di realta ,
CONOSCO LA MIA SCUOLA LIBRO SENSORIALE SUL NATALE
LA MASCHERA DI CARNEVALE TANTE SPECIE DI ALBERI DALLE API AL MIELE ARIA SPORCA O PULITA?

In fondo ad ogni scheda è indicato il campo di esperienza di riferimento. Nel seguente indice l’insegnante può individuare fa cilmente ogni campo grazie al colore corrispondente:

Il sé e l’altro

Il corpo e il movimento

Immagini, suoni, colori

I discorsi e le parole

La conoscenza del mondo

BENVENUTO A SCUOLA! COSA INDOSSO... ...A SCUOLA? OGNI MATTINA SALUTIAMOCI! OGNI COSA AL SUO POSTO! FESTA DEI... ...NONNI AUTUNNO AUTUNNO PIOVE! FOGLIOLINE D’AUTUNNO HALLOWEEN... ...NEL PENTOLONE IL COLORE... ...GIALLO IL COLORE... ...ROSSO IL COLORE... ...BLU IL MIO CORPO IL MIO VISO ANCHE GLI ANIMALI HANNO UN CORPO STESSA POSIZIONE CHE BELLO LAVARSI! LA NOSTRA IGIENE CON I CINQUE... ...SENSI DALL’OLIVA... ...ALL’OLIO

5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

34 35 36

37 38 39 40 41 42 43 44 45

GESÙ È NATO! L’ALBERO DI NATALE BABBO NATALE... ...E I PACCHI REGALO LA BEFANA... ...E I DOLCETTI NELLA CALZA INVERNO INVERNO IL PUPAZZO DI NEVE L’ARANCIA SUCCOSA I GIORNI... ...DELLA MERLA È CARNEVALE! TANTI CORIANDOLI AUGURI... ...PAPÀ PRIMAVERA PRIMAVERA CHI È PIÙ ALTO? QUAL È PIÙ GRANDE? È PASQUA! COSA C’È NELL’UOVO? AUGURI... ...MAMMA AMICA NATURA SULLE STRISCE ESTATE BIGLIETTI D’AUGURI 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 4
INDICE

RACCONTO SONORO

BENVENUTO A SCUOLA!

Traccia n.11

CANZONE

Traccia n.1

È INIZIATA LA SCUOLA! CI VAI CON PIACERE? CHI SI È APPOGGIATO SULLA SPALLA DEL BIMBO? COMPLETA CON IL COLORE, POI CANTA LA CANZONE E ASCOLTA IL RACCONTO SONORO. Familiarizzare con il contesto scolastico e un personaggio guida. Approfondire con la musica e con un racconto.

5 Il sé e l’altro

OSSERVA LA SCENA: QUALE STAGIONE È RAFFIGURATA? COMPLETA CON IL COLORE IL FUNGO: NE HAI MAI VISTO UNO? CANTA LA CANZONE. Conoscere l’autunno. Approfondire con la musica.

La conoscenza del mondo

12
12
CANZONE
Traccia n.2
COMPLETA LA FOGLIA CON LA TECNICA CHE PREFERISCI. PROVA A RACCONTARE QUALCOSA CHE CONOSCI SULL’AUTUNNO. PUOI AIUTARTI CON L’IMMAGINE RAFFIGURATA. ASCOLTA IL RACCONTO SONORO. Raccontare l’autunno. Approfondire con un racconto. 13 I discorsi e le parole Traccia n.14 RACCONTO SONORO

CHE BELLO LAVARSI!

OSSERVA LA SCENA E DESCRIVI COSA STA FACENDO IL BAMBINO. A TE PIACE FARE IL BAGNETTO? COSA OCCORRE PER LAVARSI? BARRA CON UNA X L’ELEMENTO INTRUSO. COMPLETA CON IL COLORE. Valorizzare l’igiene personale. Effettuare associazioni logiche.

28
28
Il corpo e il movimento

LA NOSTRA IGIENE

COMPLETA CON IL COLORE E OSSERVA LE SCENE. NOMINA GLI OGGETTI CHE SERVONO AI BAMBINI PER LA LORO IGIENE QUOTIDIANA, POI COLLEGALI ALLE IMMAGINI CORRISPONDENTI. Valorizzare l’igiene personale. Effettuare associazioni logiche.

29 Il corpo e il movimento

AMICA NATURA

OSSERVA E DESCRIVI CIÒ CHE VEDI. COLORA LA FACCINA A SECONDA SE RICONOSCI UN COMPORTAMENTO GIUSTO O SBAGLIATO. COMPLETA CON I PENNARELLI E ASCOLTA IL RACCONTO SONORO. Educare al rispetto dell’ambiente. Approfondire con un racconto.

58
58 Il sé e l’altro Traccia n.19 RACCONTI SONORI

SULLE STRISCE

COLORA CON LA TEMPERA BIANCA LE STRISCE PEDONALI. SAI A COSA SERVONO? TU LE UTILIZZI PER ATTRAVERSARE LA STRADA? Educare alla sicurezza stradale.

59 La
conoscenza del mondo

Tracce n. 20-21

Traccia n.8 RACCONTO SONORO

CANZONE

6060
OSSERVA LA SCENA: QUALE STAGIONE È RAFFIGURATA? QUALE FRUTTO RICONOSCI? A TE PIACE? COLORALO. CANTA LA CANZONE, POI ASCOLTA I RACCONTI SONORI. La conoscenza del mondo Conoscere l’estate. Approfondire con la musica e con dei racconti.

RITAGLIA E BUCA DOVE INDICATO. INFILACI DEI FERMACAMPIONI PER ASSEMBLARE LE ALI AI GUFETTI.

AUGURI NONNA! AUGURI NONNO! 61

Buon Natale!

PIEGA

RITAGLIA GLI ALBERI E PIEGALI A METÀ, POI INCOLLALI TRA LORO. ATTACCA L’ALBERO TRIDIMENSIONALE CHE HAI OTTENUTO A UN CARTONCINO COLORATO (10 X 15 cm) RITAGLIA E INCOLLA ANCHE LA SCRITTA E LA STELLA. INFINE, FAI UN BUCO IN ALTO PER APPENDERE IL BIGLIETTINO ALL’ALBERO.

Buon Natale

PIEGA PIEGA PIEGA
63

Per il mio PAPÀ!

Un abbraccio pieno d’ amore

RITAGLIA IL BIGLIETTO E LE BRACCIA. INCOLLA DEI BRILLANTINI NEL CUORE, INTORNO ALLA SCRITTA.

QUI
INCOLLA
INCOLLA QUI
65

PULCINO DI PASQUA

RITAGLIA TUTTE LE PARTI DEL PULCINO E INCOLLALE SU UN CARTONCINO, SEGUENDO IL MODELLO. SARÀ UN SIMPATICO BIGLIETTO DI PASQUA DA REGALARE AI TUOI CARI.

67

Per la mia MAMMA!

MAMMA AUGURI

PIEGA PIEGA
PIEGA
69
RITAGLIA LE FARFALLE E PIEGALE LUNGO LA LINEA, POI INCOLLA UNA METÀ DI CIASCUNA DI ESSE SUL FIORE, DOVE PIÙ TI PIACE. INFINE, RITAGLIA IL BIGLIETTINO.

Anno

Nome Scuola Sezione

RACCONTI SONORI

Alcune schede possono essere approfondite con dei racconti sonori, i cui testi si trovano nella Guida “Bambini in atelier” e possono essere ascoltati nel CD.

RACCONTI SONORI

TRACCIA N. 11 - LA “PREISTORIA” DI DINO

TRACCIA N. 14 - CIAO AMICI, ANDIAMO IN LETARGO!

TRACCIA N. 12 - UNA SORPRESA D’AUTUNNO

TRACCIA N. 16 - DINO E L’ALBERO SEMPREVERDE

TRACCIA N. 17 - LA REGINA DEL BOSCO D’INVERNO

TRACCIA N. 13 - TUTTI A TAVOLA... CON DINO!

TRACCIA N. 18 - INTORNO ALL’ALBERO FIORITO

TRACCIA N. 19 - DINO ECOLOGISTA

TRACCIA N. 20 - L’ESTATE È... MUSICA!

TRACCIA N. 21 - DINO E IL MARE

NELL’ALBUM (3 anni) NELLA GUIDA (volume 1)

pag. 5 pag. 13 pag. 15 pag. 35 pag. 41 pag. 43 pag. 51 pag. 58 pag. 60 pag. 60

pag. 41 pagg. 186 - 187 pag. 80 pag. 262 pag. 358 pag. 121 pag. 508 pag. 534 pag. 606 pag. 610

Ideatrici dei testi: Raffaella Ciaffi e Silvia Piangerelli

Redazione: Federica Goffi, Silvia Amaolo, Silvia Civerchia

Progetto grafico e impaginazione: Eleonora Bianco

Copertina: Eleonora Bianco e Lorella Flamini

Illustrazioni: Lorella Flamini, Valentina Bolco, Francesca Pesci e Michele Bizzi

RISTAMPA I II III IV

ANNO 2019 2020 2021 2022

Editrice Tresei Scuola

Via Meucci, 1 60020 Camerata Picena (AN) Tel. 071/946210 - 071/946378 Fax 071/9470951 www.tresei.com ©Tutti i diritti sono riservati

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.