indice per CAMPI DI ESPERIENZA
Immagini, suoni, colori
...PROPRIO COME ME! LA MIA MAESTRA ...SIAMO AMICI! IL MIO GIOCO PREFERITO IL DONO CHE VORREI... AUGURI PAPÀ! UNA PASQUA DI PACE ...AUGURI MAMMA! ANDIAMO IN VACANZA!
Il corpo e il movimento
PACHI FA UN BALLETTO... ...MUOVITI CON IL CORPO! ...E FARE UN BEL BAGNETTO! ...E TU COSA MANGI? I DENTI SONO IMPORTANTI! IN BAGNO ...È ARRIVATO L’INVERNO!
PACHI GIOCA A PALLA PACHI SPRUZZA IL ROSSO... ...COLORA CON IL GIALLO... ...E SI DIVERTE CON IL BLU! SIAMO I COLORI PRIMARI! AD HALLOWEEN... PACHI A CARNEVALE...
I discorsi e le parole
PACHI VA A SCUOLA... LA MAESTRA GIRAFFA ...CON LE FOGLIE E LE CASTAGNE È ORA DI LAVARSI... A NATALE NASCE GESÙ ...INDOSSA UNA MASCHERA! ...È ARRIVATA LA PRIMAVERA! ...È ARRIVATA L’ESTATE!
La conoscenza del mondo
È BELLO STARE INSIEME... È ARRIVATO L’AUTUNNO... ...IL FANTASMINO È FELICE! PACHI È GOLOSO DI FOGLIE...
I DONI DI BABBO NATALE NEL SACCO DELLA BEFANA BRRR, CHE FREDDO... DOLCE FARFALLINA NEL PRATO FIORITO... DI GIORNO SI GIOCA...
...E DI NOTTE SI FA LA NANNA! UNA SORPRESA PER PACHI TANTE COCCOLE... CHE BELLO IL MARE...
PACHI VA A SCUOLA (racconto) 3 Il sé e l’altro 5 7 9 11 30 36 43 45 48 10 12 13 14 15 18 34 4 6 17 22 28 35 39 47 8 16 19 24 29 31 32 37 38 40 41 42 44 46 20 21 23 25 26 27 33
4 6 17 22 28 33 35 39 47
Comunicazione nella madrelingua
PACHI VA A SCUOLA... LA MAESTRA GIRAFFA ...CON LE FOGLIE E LE CASTAGNE È ORA DI LAVARSI... A NATALE NASCE GESÙ SOTTO LA NEVE ...INDOSSA UNA MASCHERA! ...È ARRIVATA LA PRIMAVERA! ...È ARRIVATA L’ESTATE!
Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia
COMPETENZE
Competenze sociali e civiche
...PROPRIO COME ME! LA MIA MAESTRA ...SIAMO AMICI! IL DONO CHE VORREI... AUGURI PAPÀ! UNA PASQUA DI PACE ...AUGURI MAMMA! ANDIAMO IN VACANZA!
Consapevolezza ed espressione culturale
È BELLO STARE INSIEME... È ARRIVATO L’AUTUNNO... ...IL FANTASMINO È FELICE! PACHI È GOLOSO DI FOGLIE... I DONI DI BABBO NATALE NEL SACCO DELLA BEFANA BRRR, CHE FREDDO... DOLCE FARFALLINA NEL PRATO FIORITO... DI GIORNO SI GIOCA... ...E DI NOTTE SI FA LA NANNA! TANTE COCCOLE... CHE BELLO IL MARE...
Imparare a imparare
PACHI GIOCA A PALLA PACHI SPRUZZA IL ROSSO... ...COLORA CON IL GIALLO... ...E SI DIVERTE CON IL BLU! SIAMO I COLORI PRIMARI! AD HALLOWEEN... PACHI FA UN BALLETTO... ...MUOVITI CON IL CORPO! ...E TU COSA MANGI? I DENTI SONO IMPORTANTI! ...È ARRIVATO L’INVERNO! PACHI A CARNEVALE... ...E FARE UN BEL BAGNETTO! IN BAGNO
Spirito di iniziativa e imprenditorialità
IL MIO GIOCO PREFERITO UNA SORPRESA PER PACHI
indice per
5 7 9 30 36 43 45 48 8 16 19 24 29 31 32 37 38 40 41 44 46 10 12 13 14 15 18 20 21 25 26 33 34 23 27 11 42
va a scuola
N
ella savana un piccolo elefante, di nome Pachi, viveva spensierato con la mam ma e il babbo. Pachi faceva lunghe passeggiate con tutto il branco in cerca di buon cibo; la cosa che più gli piaceva era andare a bere nel fiume e spruzzare l’acqua con la sua lunga proboscide. L’elefantino era molto felice e pensava che la sua vita era proprio bella, trotterellava vicino a quei grandi elefanti sentendosi protetto e sicuro da ogni pericolo. Una mattina la mamma lo svegliò dicendogli: “Pachi alzati, oggi è il primo giorno di scuola”. L’elefantino si alzò veloce, curioso di sapere cosa fosse la scuola. La mamma lo condusse verso una specie di capanna fatta con i rami di grossi alberi, i quali, piegandosi un po’, si toccavano formando un tetto di foglie. La mamma elefante presentò a Pachi la sua insegnante, la signora giraffa. L’elefantino guardò la maestra… gli sembrò un po’ strana con quel collo lungo, ma… simpatica! Comunque, per prudenza, restò vicino alla sua mamma. La signora giraffa chinò il suo lungo collo verso di lui e, sorridendo, gli disse: “Vuoi conoscere i tuoi compagni?”.
La maestra lo portò verso un gruppo di animali che giocavano a rincorrersi: c’erano un leoncino, una zebra, una giraffina e anche una scimmietta. Il piccolo elefante si guardò intorno, poi chiese: “Le altre mamme dove sono?”. “Questa è una scuola per cuccioli” rispose la mamma. “Le mamme e i papà fanno giocare per un po’ i loro piccoli con la maestra e gli altri animaletti, poi tornano per riportarli a casa”.
“Io non ti voglio lasciare!” urlò Pachi. Fu proprio un urlo tremendo... da elefante, tanto che gli altri animali smisero di giocare. La mamma lo abbracciò e gli disse: “Facciamo un patto: tu giochi un pochino con la tua maestra e gli altri ani maletti, io ti aspetterò fuori, ti guarderò da lontano, poi, fra pochissimo, tornerò a prenderti”. L’elefantino cominciò a piangere, ma la mamma lo baciò e si allontanò un po’. Pachi infatti poteva vederla. La maestra lo prese con sé e gli parlò dolcemente per rassicurarlo; proprio in quel momento, il leoncino gridò: “Maestra, giochiamo a palla?”. L’insegnante diede la palla a Pachi per fare il primo tiro, l’elefantino, usando la sua proboscide, fece un lungo lancio, il leoncino la prese e la rilanciò gridando: “Dai elefantino, ritira la palla, sei forte!”. Pachi iniziò a giocare e si divertì un mondo, capì che i suoi nuovi compagni avevano bisogno di lui per giocare e che la maestra gli voleva bene e si sarebbe occupata di lui come faceva con gli altri piccoli. Per un po’ non ebbe nostalgia della mamma. Quando quest’ultima arrivò, Pachi era così felice che chiese subito: “Mamma, domani posso ritornare a scuola?”e incominciò a raccontare di quanto era stato bravo a giocare a palla e di come erano divertenti i suoi compagni. La mamma lo ascoltava e anche lei era felice.
5
(GiovannaBedetti)
CHI È IL PERSONAGGIO RAFFIGURATO VICINO A PACHI? DOVE LO INCONTRA? COLORA.
MAESTRA GIRAFFA 8 I discorsi e le parole
LA
LA MIA MAESTRA
COME SI CHIAMA LA TUA MAESTRA? CHE COSA FATE INSIEME? COLORA.
9 I l sé e l’altro
È
10 La conoscenza del mondo
PACHI, A SCUOLA, INCONTRA TANTI AMICI. NOMINA GLI ANIMALETTI RAFFIGURATI. COLORA.
BELLO STARE INSIEME...