LO ZAINETTO DELLE IDEE (BASE) - 3 anni

Page 1

Questa collana di quaderni operativi, dedicata ai bambini della Scuola dell’Infanzia, prevede due album per ciascuna fascia d’età, raccolti in un simpatico e utile zainetto. A completare il progetto, in allegato omaggio, il libricino sull’educazione alla sicurezza: “La scuola SI-CURA... di noi!”, e, per i 5 anni, anche “Il mio quadernone” (precalcolo, prelettura e prescrittura).

PRESENTAZIONE

ll presente volume “Lo zainetto delle idee” si concentra sul contesto di vita del bambino: il vissuto scolastico, a partire dall’accoglienza, l’igiene personale, le educazioni e i diritti per l’infanzia.

IL PERCORSO DIDATTICO DEI QUADERNI

Le schede operative, strettamente correlate alla guida didattica “Tanti giorni per imparare”, sono strutturate sulla base dei cinque campi di esperienza previsti dalle “Indicazioni nazionali per il curricolo” e aiutano il bam bino ad acquisire le competenze chiave europee, indispensabili per la propria crescita personale e per mettere alla prova le conoscenze e le abilità acquisite.

Alla Guida rimandano anche le pagine dei quaderni operativi contrassegnate con la seguente icona: compiti di realtà (alcuni suggeriti nei volumi 2 e 3), riportati nel volume 1. Con questi “compiti reali” il bambino, lavorando perlopiù in gruppo, potrà mettersi alla prova e verificare le compe tenze acquisite.

Le canzoncine inedite, adatte alle attività delle schede, sono indicate con l’icona del CD (allegato alla Guida).

p. ..., Guida vol. ....

Nelle schede, inoltre, è valorizzato il concetto dello

Star bene a SCUOLA

Si vedano gli schemi riassuntivi e gli indici alle pagine seguenti

3

Indice delle schede con COMPITI DI REALTÀ

Nuove amicizie (pag. 325, Guida vol. 1)

Al posto giusto (pag. 328, Guida vol. 1)

...come un grillo! (pag. 321, Guida vol. 1)

Con il giallo posso dipingere... (pag. 323, Guida vol. 1)

Con il blu posso dipingere... (pag. 324, Guida vol. 1)

26 30 31 33 36

Quadrato come... (pag. 327, Guida vol. 1)

Cose buone... (pag. 322, Guida vol. 1) ...da mangiare (pag. 318, Guida vol. 1) ...lo spazzino! (pag. 319, Guida vol. 1)

Con amore! (pag. 320, Guida vol. 1)

Le pagine che affrontano il percorso “Star bene a scuola” (un importante concetto, fondamentale per il be nessere nella vita di tutti i giorni) sono contraddistinte da specifiche icone, che rimandano alle attività della Guida riportate in questa tabella.

Star bene con SE STESSI Star bene con GLI ALTRI Star bene nell'AMBIENTE

VOL. 2

Pagg. 64-65, 72-75, 78-82, 105-110, 119-120, 125-129, 150-153, 162, 215218, 254, 365-367, 373, 394-397

VOL. 3

Pagg. 372-378

VOL. 2

Pagg. 32-34, 58-61, 64-65, 110, 143-144, 385-387, 390-391

VOL. 3

Pagg. 237-238, 240, 247, 348-349, 352-355, 356-360, 375

VOL. 2

Pagg. 9-18, 61-63, 94-104, 128-131

VOL. 3

Pagg. 13-15, 21-25, 30-39, 40-48, 4951, 188, 365, 388-389, 439-442, 447449, 486-491

Nel volume 1 della Guida, relativo alla programmazione, l’insegnante troverà opportunamente segnalato questo percorso, di cui si indicano anche gli obiettivi e le competenze corrispondenti.

6 9 13 16
18

Indice

Per ogni scheda di questo quaderno operativo sono stati indicati il campo di esperienza principale e la competenza chiave a cui si riferisce l’attività.

Schede dell’album Campi di esperienza Competenze chiave europee

Finalmente a scuola!

Nuove amicizie Stiamo seduti composti!

Posso parlare? Al posto giusto Mi vesto da solo Un bel bagnetto Saltare... ...come un grillo! Con il rosso posso dipingere...

La fragola è rossa Con il giallo posso dipingere...

Le stelle sono gialle Con il blu posso dipingere... Nel cielo blu

Una palla di tre colori

Il mio amico gatto

I topolini curiosi

tartarughe acrobate

Il sé e l’altro

Il sé e l’altro

Il corpo e il movimento

Il sé e l’altro

La conoscenza del mondo Il corpo e il movimento

Il corpo e il movimento

I discorsi e le parole

Il corpo e il movimento

Immagini, suoni, colori

I discorsi e le parole

Immagini, suoni, colori

I discorsi e le parole

I discorsi e le parole Immagini, suoni, colori Immagini, suoni, colori

I discorsi e le parole

La conoscenza del mondo

La conoscenza del mondo

Competenze sociali e civiche

Competenze sociali e civiche

Consapevolezza ed espressione culturale Imparare a imparare Imparare a imparare

Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale Comunicazione nella madrelingua

Consapevolezza ed espressione culturale Consapevolezza ed espressione culturale

Comunicazione nella madrelingua Consapevolezza ed espressione culturale Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nella madrelingua Consapevolezza ed espressione culturale Consapevolezza ed espressione culturale Comunicazione nella madrelingua

Competenza matematica

Competenza matematica

Le
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Schede dell’album Campi di esperienza Competenze chiave europee

Veloce come la lepre Adagio come la chiocciolina Quadrato come... Quante forme! È giorno! È notte! Cose buone... ...da mangiare Aiutiamo... ...lo spazzino! Attraversa sulle strisce! È pericoloso! Con amore!

I discorsi e le parole

La conoscenza del mondo La conoscenza del mondo

La conoscenza del mondo

La conoscenza del mondo

I discorsi e le parole Il sé e l’altro Il corpo e il movimento

La conoscenza del mondo Il sé e l’altro I discorsi e le parole Il sé e l’altro Il sé e l’altro

Comunicazione nella madrelingua

Competenze di base in scienza e tecnologia Competenza matematica Competenza matematica Competenze di base in scienza e tecnologia

Comunicazione nella madrelingua Competenze sociali e civiche Consapevolezza ed espressione culturale Spirito di iniziativa e imprenditorialità Competenze sociali e civiche Imparare a imparare Competenze sociali e civiche Competenze sociali e civiche

25 26 27
29
31 32 33
24
28
30
34 35 36

FINALMENTE A SCUOLA!

Star bene con GLI ALTRI

OSSERVA E COMPLETA CON IL COLORE. TU CON QUALE MEZZO VAI A SCUOLA? CHI TI ACCOMPAGNA? ASCOLTA LA CANZONE. Obiettivo: raccontare il proprio vissuto scolastico. Educare con la musica.

5 Traccia n.1
IL
SÉ E L’ALTRO

VESTO DA SOLO

Obiettivo: conoscere lo schema corporeo. Effettuare associazioni logiche.

MI
COMPLETA CON IL COLORE E COLLEGA I VARI INDUMENTI ALLE PARTI DEL CORPO DOVE DOVRANNO ESSERE INDOSSATI.
10 IL CORPO E IL MOVIMENTO
Star bene con SE STESSI

Star bene con SE STESSI

ASCOLTA LA FILASTROCCA “IL TOPO ASSETATO” DALL’INSEGNANTE (GUIDA, VOL. 2, P. 126), POI COMPLETA CON IL COLORE. CHE COSA STA FACENDO LA BAMBINA? E IL TOPOLINO? A TE PIACE FARE IL BAGNETTO? USI LA DOCCIA O LA VASCA?

Obiettivo: educare all’igiene personale. Sviluppare il linguaggio e raccontare il proprio vissuto.

UN
BEL BAGNETTO
11 IL CORPO E IL MOVIMENTO

COSE BUONE...

NOMINA GLI ALIMENTI E COMPLETA CON IL COLORE. CON QUALE SENSO LI PERCEPISCI? QUALE TI PIACE DI PIÙ? ASCOLTA LA CANZONE.

Obiettivo: esprimere preferenze. Sviluppare il linguaggio. Conoscere i cinque sensi. Approfondire con la musica.

30 IL SÉ E L’ALTRO
322, Guida vol. 1 Traccia n.3
p.

...DA MANGIARE

Star bene con SE STESSI

SECONDO TE, QUALE ALIMENTO TRA QUELLI RAFFIGURATI VA MANGIATO DI MENO? PROVA A SPIEGARE IL PERCHÉ.

Obiettivo: educare a una sana e corretta alimentazione. Sviluppare il linguaggio.

31 IL CORPO E IL MOVIMENTO p. 318, Guida vol. 1

LA CONOSCENZA DEL MONDO

COMPLETA CON IL COLORE. OSSERVA I RIFIUTI: SECONDO TE, QUALI POSSONO ESSERE GETTATI IN QUESTO CASSONETTO? COLLEGALI CON UNA LINEA. QUAL È IL MESTIERE DEL PERSONAGGIO RAFFIGURATO?

Obiettivo: educare alla raccolta differenziata. Effettuare associazioni logiche. Conoscere un mestiere.

AIUTIAMO...
32

...LO SPAZZINO!

Star bene nell’AMBIENTE

COMPLETA CON IL COLORE. OSSERVA I RIFIUTI: SECONDO TE, QUALI POSSONO ESSERE GETTATI IN QUESTO CASSONETTO?

COLLEGALI CON UNA LINEA. LA BAMBINA STA FACENDO LA COSA GIUSTA?

Obiettivo: educare alla raccolta differenziata. Effettuare associazioni logiche.

33 p.
Guida vol. 1 IL SÉ E L’ALTRO
319,

ATTRAVERSA SULLE STRISCE!

OSSERVA E COMPLETA CON IL COLORE. PROVA A DESCRIVERE LA SCENA E A SPIEGARE PERCHÉ DEVI ATTRAVERSARE SEMPRE SULLE STRISCE PEDONALI, DANDO LA MANO AD UN ADULTO.

Obiettivo: educare alla sicurezza stradale. Sviluppare il linguaggio.

34 I DISCORSI E LE PAROLE Star bene nell’AMBIENTE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.