Questa collana di quaderni operativi, dedicata ai bambini della Scuola dell’Infanzia, prevede due album per ciascuna fascia d’età, raccolti in un simpatico e utile zainetto. A completare il progetto, in allegato omaggio, il libricino sull’educazione alla sicurezza: “La scuola SI-CURA... di noi!”, e, per i 5 anni, anche “Il mio quadernone” (precalcolo, prelettura e prescrittura).
PRESENTAZIONE
ll presente volume “Lo zainetto delle idee” si concentra sul contesto di vita del bambino: il vissuto scolastico, a partire dall’accoglienza, l’igiene personale, le educazioni e i diritti per l’infanzia.
IL PERCORSO DIDATTICO DEI QUADERNI
Le schede operative, strettamente correlate alla guida didattica “Tanti giorni per imparare”, sono strutturate sulla base dei cinque campi di esperienza previsti dalle “Indicazioni nazionali per il curricolo” e aiutano il bam bino ad acquisire le competenze chiave europee, indispensabili per la propria crescita personale e per mettere alla prova le conoscenze e le abilità acquisite.
Alla Guida rimandano anche le pagine dei quaderni operativi contrassegnate con la seguente icona: compiti di realtà (alcuni suggeriti nei volumi 2 e 3), riportati nel volume 1. Con questi “compiti reali” il bambino, lavorando perlopiù in gruppo, potrà mettersi alla prova e verificare le compe tenze acquisite.
Le canzoncine inedite, adatte alle attività delle schede, sono indicate con l’icona del CD (allegato alla Guida).
p. ..., Guida vol. ....
Nelle schede, inoltre, è valorizzato il concetto dello
Star bene a SCUOLA
Si vedano gli schemi riassuntivi e gli indici alle pagine seguenti
Indice delle schede con COMPITI DI REALTÀ
Nuove amicizie (pag. 325, Guida vol. 1)
Al posto giusto (pag. 328, Guida vol. 1)
...come un grillo! (pag. 321, Guida vol. 1)
Con il giallo posso dipingere... (pag. 323, Guida vol. 1)
Con il blu posso dipingere... (pag. 324, Guida vol. 1)
26 30 31 33 36
Quadrato come... (pag. 327, Guida vol. 1)
Cose buone... (pag. 322, Guida vol. 1) ...da mangiare (pag. 318, Guida vol. 1) ...lo spazzino! (pag. 319, Guida vol. 1)
Con amore! (pag. 320, Guida vol. 1)
Le pagine che affrontano il percorso “Star bene a scuola” (un importante concetto, fondamentale per il be nessere nella vita di tutti i giorni) sono contraddistinte da specifiche icone, che rimandano alle attività della Guida riportate in questa tabella.
Star bene con SE STESSI Star bene con GLI ALTRI Star bene nell'AMBIENTE
VOL. 2
Pagg. 64-65, 72-75, 78-82, 105-110, 119-120, 125-129, 150-153, 162, 215218, 254, 365-367, 373, 394-397
VOL. 3
Pagg. 372-378
VOL. 2
Pagg. 32-34, 58-61, 64-65, 110, 143-144, 385-387, 390-391
VOL. 3
Pagg. 237-238, 240, 247, 348-349, 352-355, 356-360, 375
VOL. 2
Pagg. 9-18, 61-63, 94-104, 128-131
VOL. 3
Pagg. 13-15, 21-25, 30-39, 40-48, 4951, 188, 365, 388-389, 439-442, 447449, 486-491
Nel volume 1 della Guida, relativo alla programmazione, l’insegnante troverà opportunamente segnalato questo percorso, di cui si indicano anche gli obiettivi e le competenze corrispondenti.