2 minute read
CAREER SERVICE
L’obiettivo dell’Ufficio Career Service Unicusano è quello di supportare e sostenere costantemente i propri studenti durante e soprattutto al termine del loro percorso universitario, al fine di orientarli al meglio al mondo del lavoro.
Il nostro ruolo principale è scoprire il talento, le capacità, le competenze e le ambizioni dei nostri laureandi e laureati, accompagnandoli adeguatamente nella ricerca del loro primo impiego. Come abbiamo fatto con il nostro giovane laureando magistrale in ingegneria civile, Valerio Fava, che grazie ad un annuncio pubblicato dall’Ufficio Career Service Unicusano ha avuto l’opportunità di svolgere uno stage presso la Contea Srl, una società di consulenza tecnica per la gestione del patrimonio immobiliare e per la sicurezza in azienda.
Advertisement
Ascoltiamo la sua storia.
Valerio, come giudichi la tua esperienza accademica all’interno dell’Unicusano?
Mi sono laureato in Ingegneria civile triennale e sto proseguendo con la magistrale. L’Unicusano è stata ed è una bella esperienza accademica, sicuramente una grande realtà.
Come hai conosciuto l’Ufficio Career Service?
Ho conosciuto il Career Service da quando l’Università organizza i Career Day, ai quali però non ho mai partecipato. È stato grazie ad una newsletter ricevuta dal Career Service che ho scoperto che la società Contea & Partners richiedeva neolaureati o laureati nel settore dell’ingegneria.
Cosa ne pensi del nostro servizio, è stato utile per l’inserimento in Contea Srl?
Il servizio è ottimo, arrivano sempre aggiornamenti dal mondo Unicusano! Sono stati utili soprattutto i social, che seguo molto, e le offerte di lavoro proposte dall’Università sono un trampolino di lancio per noi laureati e una bella pubblicità per l’Ateneo.
Raccontaci come si è svolta la fase di colloquio e come è stato l’inserimento in azienda.
Il colloquio è andato molto bene, gli scrutinatori mi hanno messo molto a mio agio. Dopo l’iniziale presentazione, il colloquio è proseguito con domande di carattere personale, inerenti alla scelta della facoltà, agli obiettivi personali e alle competenze. Il segreto è essere sinceri, sicuri e mostrare voglia di imparare. L’ingresso nell’azienda è stato molto rapido, una bella e nuova realtà; i colleghi sono molto competenti e disponibili, la società mi sta formando per poter proseguire indipendentemente.
Quali sono i tuoi obiettivi all’interno della società e quali sono le tue aspettative per il futuro?
Sicuramente l’obiettivo è quello di laurearmi e confermare l’impegno dato alla società anche dopo il periodo di stage. Un altro obiettivo è diventare una persona rilevante per l’azienda.