estate 2015
una montagna
di eventi
Benvenuti in Valdidentro! Una meravigliosa valle dell’alta Valtellina, il comune della Provincia di Sondrio che con i suoi 24.000 ettari è il più grande di tutti. L’azzurro è il colore che la contraddistingue e la fa individuare fra tutti i comuni della Magnifica Terra, ma il verde è il colore che domina, con i suoi estesi boschi ove prevale l’abete ed il pino e con i suoi pascoli, che d’inverno si mescola col bianco della neve, che ammanta tutto e protegge la terra, quasi in modo intimo e materno. Un tempo la Valdidentro faceva parte dell’antico Contado di Bormio, assieme ai territori di Valdisotto, Valfurva e Livigno oltre che, naturalmente, di Bormio stessa. La Valdidentro d’estate è il paradiso per le famiglie e i bambini, con le sue aree verdi, i percorsi ciclo-pedonali, la flora e la fauna del Parco Nazionale dello Stelvio. Oltre alle attività sportive e all’aria aperta, vi aspetta un ricco calendario di appuntamenti per adulti e piccini per soddisfare tutte le esigenze: dalle lezioni di cucina alla baby dance per i bambini, dalle escursioni guidate alla visita alla centrale idroelettrica, per concludere poi con le serate musicali, culturali e d’intrattenimento.
giugno
luglio
Sabato 27
Sabato 04
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Serata Danzante con Max Zen Org.: Associazione Gioventù Pedenosso
Domenica 28 Ore 09:00 Arnoga
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Recital: Giuseppe il Re dei sogni Org.: Parrocchia di Isolaccia
Domenica 05
Ore 8:30 Piazza S. Abbondio Semogo
Semogo – Foscagno
In memoria dei nostri giovani Org.: Associazione Gioventù Semogo
Gara di corsa e camminata non competitiva Org.: Associazione Gioventù Semogo, Associazione Noi Semogo
Gara Mtb – Arnoga Rifugio Viola
Ore 9:00 Prescedont
Tuc insema a pe’ Org.: G.s Rio Scianno, Gioventù e Alpini di Isolaccia
Ore 11:00 Cancano – Chiesa di S. Erasmo
S. Messa Comm. Caduti AEM
Ore 11:00 Passo del Foscagno
Festa Alpina S. Messa e rancio alpino Org.: Gruppo Alpini Semogo
luglio Mercoledì 08
Gita con Davide Cola Sui sentieri della Grande Guerra al Monte Radisca Info e iscrizioni c/o Pro Loco Valdidentro
Sabato 11
Giovedì 09
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Animazione per bambini Baby Dance, gonfiabili e trucca bimbi e a seguire spettacolo “Le mille bolle blu” Org.: Pro Loco Valdidentro
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
XIII Rassegna Bandistica Concerto delle bande partecipanti Org.: Banda S. Cecilia
Domenica 12
Ore 10:00 Piazza IV Novembre
XIII Rassegna Bandistica Sfilata e concerto in piazza Org.: Banda S. Cecilia
Ore 11.00 Località Doscopa - Cancano
Gran Prix Doscopa gara di bici d’Epoca Org.: Associazione Gioventù Pedenosso
luglio Martedì 14
Sabato 18
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Ore 19:00 Polifunzionale Rasin
Corsi di Cucina
Notte di Mezza Estate
a cura dell’Associazione Cuochi Alta Valtellina “Il miele in cucina” Org.: Pro Loco Valdidentro
Concerti, spettacoli e intrattenimento per grandi e piccini. Org.: Associazione Insieme per Vincere Onlus, Pro Loco Valdidentro
Mercoledì 15
Gita con Davide Cola Visita ad un antico alpeggio abbandonato: l’Alpe Oultoir Info e iscrizioni c/o Pro Loco Valdidentro
Giovedì 16
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Animazione per bambini Baby Dance, gonfiabili e trucca bimbi e a seguire spettacolo “Gli artisti del circo” Org.: Pro Loco Valdidentro
Domenica 19
Ore 8:00 Cancano
Giornata di sport e divertimento alla scoperta della valle di Cancano. Il ricavato sarà devoluto a “Insieme per vincere”. Org.: Ass. Insieme per Vincere Onlus
Ore 11:00 Cancano - S. Giacomo
Festa Alpina S. Messa e rancio alpino Org.: Gruppo Alpini Pedenosso
luglio Lunedì 20
Ore 17:30 Forni di Premadio
Conferenza “Le santelle dell’alta Valtellina, una geografia quotidiana del sacro. Uno sguardo panoramico sul territorio di Valdidentro”. Org.: Comunità Montana Alta Valtellina e Comune di Valdidentro
Martedì 21
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Mercoledì 22
Ambria Jazz 2015 The Rad Trads (USA) – Jazz from New Orleans and Rithm’n Blues Org.: Ambria Jazz 2015 e Comune di Valdidentro
Gita con Davide Cola Cavallaro e la Val Zebrù: il regno degli stambecchi Info e iscrizioni c/o Pro Loco Valdidentro
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Animazione per bambini
Baby Dance, gonfiabili e trucca bimbi e a seguire spettacolo “Acrobazie Aeree” Org.: Pro Loco Valdidentro
luglio
Giovedì 23
Ore 17:00 Forni di Premadio
Festival della cultura di Montagna Pomeriggio sul Nepal Iniziativa benefica a favore delle popolazioni colpite dal terremoto Org.: CAI Valtellinese - Festival della cultura di Montagna
Ore 21:00 Sala Centro Sportivo Semogo
Festival della cultura di Montagna Proiezione del Film “Il Vento fa il suo giro”. Sarà presente lo sceneggiatore Fredo Valla Org.: Festival della cultura di Montagna
luglio 24-25-26 luglio
Alta Valtellina Bike Marathon Il fascino di pedalare in quota nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio, 200 km di grande mountain bike in soli tre giorni dal 24 al 26 luglio 2015 in uno dei paesaggi montani più suggestivi delle Alpi fra i magici Laghi di Cancano in Alta Valtellina. Il 24 e 25 luglio due tappe escursionistiche “bike adventure” due spettacolari percorsi tutti da guidare, entrambi ispirati e dedicati alla commemorazione del centenario della 1a Guerra Venerdì 24 luglio andrà in scena la 1a tappa “sulle tracce della Grande Guerra” 36 km e 1800 mt. disl., ambientata nel cuore del Gruppo Ortler - Cevedale fra gli epici sentieri che dalla Valdidentro portano a S. Caterina Valfurva. Sabato 25 luglio la 2a tappa “sul fronte del forte militare Venini di Oga” 25 km e 1150 mt. disl., un itinerario tutto da scoprire fra boschi e tipiche baite di montagna che si snoda fra la Valdidentro e Domenica 26 luglio è la volta della “regina” l’Alta Valtellina bike marathon un’impre-
sa lunga 86 km e 3090 mt.disl. per chi sceglie il percorso marathon, e 52 km e 1860 mt.disl. per il percorso classic; un tracciato tipico d’alta montagna dove la mtb trova le sue origini fra vette, ghiacciai, alpeggi e gli spettacolari laghi che caratterizzano questa maratona alpina. Tanto divertimento anche per i più piccini con la marathon kids. Durante la manifestazione sarà allestito nell’area Polifunzionale il mercatino degli hobbisti.
Martedì 28
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Corsi di Cucina a cura dell’Associazione Cuochi Alta Valtellina “Valorizzare la mela” Org.: Pro Loco Valdidentro
Mercoledì 29
Gita con Davide Cola La Val di Rezzalo dall’alto: Pollore e Boero Info e Iscrizioni c/o Pro Loco Valdidentro
luglio
agosto Sabato 01
Ore 10:00 da Premadio
ArteAPedali 2015
Giovedì 30
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Lungo le piste ciclabili nel Comune di Valdidentro con concerti presso le aree verdi attrezzate. Org.: Ambria Jazz 2015, Comune Valdidentro e Pro Loco Valdidentro
Siamo tutti pasticcioni! I bambini, insieme ai pasticceri dell’Accademia della Professione Bianca, creeranno deliziosi dolcetti. Org.: Pro Loco Valdidentro in collaborazione con l’Acc. della Professione Bianca
Venerdì 31
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
ArteAPedali 2015 Concerto di musica popolare e presentazione nuovo album Sharg Uldusù “DUNE” Org.: Ambria Jazz 2015, Comune Valdidentro e Pro Loco Valdidentro
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Serata Cai Pro Nepal con la partecipazione di Floriano Castelnuovo Org.: Cai Valdidentro, Cai Valfurva, Cai Bormio
Ore 21:00 Ferriera Premadio
ArteAPedali 2015 Concerto di musica popolare Org.: Ambria Jazz 2015, Comune Valdidentro e Pro Loco Valdidentro
agosto Domenica 02
Martedì 04
Ore 10:00 da Isolaccia
ArteAPedali 2015 lungo le piste
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
ciclabili nel Comune di Valdidentro con concerti presso le aree verdi attrezzate. Org.: Ambria Jazz 2015, Comune Valdidentro e Pro Loco Valdidentro
Corsi di Cucina a cura dell’Associazione Cuochi Alta Valtellina “Saper riconoscere ed utilizzare le erbe di montagna e non solo” Org.: Pro Loco Valdidentro
Mercoledì 05
Ore 10:00 Centro Sportivo Semogo
Camminata per la Vita Org.: Fondazione per la Vita Claudia Morcelli Onlus
Ore 11:00 Val Vezzola
Festa Alpina S. Messa e rancio alpino Org.: Gruppo Alpini Pedenosso
Lunedì 03
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Cena di beneficenza AIDO Org.: AIDO
Gita con Davide Cola Val Verva e Lago Calosso (pranzo in alpeggio) Info e Iscrizioni c/o Pro Loco Valdidentro
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Animazione per bambini Baby Dance, gonfiabili e trucca bimbi e a seguire spettacolo “Nel Paese delle Pulcette” Org.: Pro Loco Valdidentro
agosto Sabato 08
Ore 21:00 Centro Sportivo Semogo
Festa del Bosco con DJ Axel Org.: Associazione Gioventù Semogo
Domenica 09
Giovedì 06
foto:G.Meneghello
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Serata CAI Il Sogno di una vita – con la partecipazione dell’Alpinista Giovanni Rovedatti Org.: CAI Valdidentro
Ore 11:00 Prescedont
Festa Alpina S. Messa e rancio alpino Org.: Gruppo Alpini Isolaccia
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Musical: La Rosa Incantata Org.: Compagnia dello Scrigno
Venerdì 07
Ore 21:00 Piazzale Chiesa Parrocchiale di Premadio
Festa Peneglia Org.: Gruppi di Premadio
agosto Giovedì 13
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Animazione per bambini
Martedì 11
Baby Dance, gonfiabili e trucca bimbi e a seguire spettacolo “Il cilindro magico” Org.: Pro Loco Valdidentro
Festa dell’Alpe Boron Org.: Agriturismo Malga Boron
Mercoledì 12
Gita con Davide Cola Le antiche miniere del Pizzo Aguzzo e la Val Bruna Info e Iscrizioni c/o Pro Loco Valdidentro
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Musical: La Rosa Incantata Org.: Compagnia dello Scrigno
Ore 21:00 Chiesa Parrocchiale di Premadio
Concerto “Ensemble Nord -Sud” Ensemble di ottoni con la partecipazione dei Conservatori A. Corelli di Messina e G. Verdi di Como diretto da Andrea Raffanini Org.: Comune di Valdidentro, Festival LeAltreNote
agosto
Sabato 15
Ore 11:00 Picco Croce – Monte Scale
Venerdì 14
Festa Alpina S. Messa e rancio alpino
Org.: Gruppo Alpini Premadio
Ore 19:00 Polifunzionale Rasin
I Saor de Pedenoss e serata danzante con l’orchestra Cinzia Belli Org.: Associazione Gioventù Pedenosso
Ore 19:00 Centro Sportivo di Semogo
Festa del Bosco e serata danzante con l’orchestra Max Fabiani & i Sole Luna Org.: Associazione Gioventù Semogo
Ore 12:00 Piazzale scuole di Semogo
Festa del bosco pranzo, cena e serata danzante con l’orchestra La Nuova Realtà Org.: Associazione Gioventù Semogo
Ore 19:00 Centro sportivo di Isolaccia
Ferragosto cozzino cena e serata danzante con Luca Spignorini Org.: Associazione Gioventù Isolaccia
agosto
la
VALDIDENTRO
Martedì 18
Domenica 16
Ore 17:00 Centro sportivo Isolaccia
La Notte Viola Una serata lungo il fiume Viola. Il percorso si snoda dal Centro Sportivo di Isolaccia sino al Polifunzionale Rasin con punti d’intrattenimento e ristoro, body painting e artisti di strada. Org.: Pro Loco Valdidentro
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Corsi di Cucina a cura dell’Associazione Cuochi Alta Valtellina “Aspettando l’autunno cucinando con i funghi” Org.: Pro Loco Valdidentro
Mercoledì 19
Gita con Davide Cola La Val Cantone Info e Iscrizioni c/o Pro Loco Valdidentro
agosto Sabato 22
Ore 9:00 Centro sportivo di Isolaccia Alpe Boron
La sicurezza non va in vacanza… Ma in vacanza si fa sicurezza Org.: Giornata Anmil
Ore 21:00 Sala Centro Sportivo Semogo
Rumori Fuori Scena
Giovedì 20
commedia brillantissima Org.: Associazione Compagnia Teatrale Stile Libero
Domenica 23 JUNIOR SCIENCE: Scienziati Pazzi Siete tutti invitati nel laboratorio scientifico più pazzo e divertente di sempre. Durante la serata tutti i bambini potranno eseguire esperimenti educativi e interattivi ed assistere a una fantastica dimostrazione con Dinamite e Molecola due incredibili “Scienziati Pazzi” Org.: Pro Loco Valdidentro
Ore 8.30 Ski Stadium Atleti Azz. d’italia
La Sbicicleteda 3° Memorial Benedetta Galli Gara valevole come Campionato provinciale 2015 categoria Giovanissimi Org.: Associazione Valdidentro Bike Team
agosto
Ore 14:00 Centro sportivo Isolaccia
La Bekaria Dimostrazione dell’antica lavorazione della carne di maiale, a seguire cena e serata danzante con Consuelo Org.: Associazione Gioventù Isolaccia
Ore 21:00 Sala Centro Sportivo Semogo
Rumori Fuori Scena commedia brillantissima Org.: Associazione Compagnia Teatrale Stile Libero
Ore 21:00 Chiesa SS. Martino e Urbano - Pedenosso
Concerto “La classe dei primi” con la partecipazione di Dimitri Askenazy Org.: Comune di Valdidentro, Festival Le Altre Note
Martedì 25
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Concerto “O surdato nnamurato” Marina Bruno (voce), Giuseppe Parisi (voce), Filippo Staiano (flauto), Giuseppe Di Capua (pianoforte) Org.: Comune di Valdidentro, Festival Le Altre Note
Mercoledì 26
Gita con Davide Cola Sui sentieri della Valle dei Forni Info e Iscrizioni c/o Pro Loco Valdidentro
Venerdì 28
Ore 21:00 Sala Consigliare
Conferenza di Paola Caridi “I suoni di Gerusalemme” con la partecipazione di Don Andrea Caelli Org.: Comune di Valdidentro, Festival Le Altre Note
agosto
Domenica 30
Giornata a Boron Concerto in alta quota Org.: Comune di Valdidentro, Festival Le Altre Note
Lunedì 31
settembre
da martedì 1 a martedì 15
1a Edizione Valdidentro Jazz Festival Ferriera Corneliani di Premadio
Mercoledì 02
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
Concerto Patrick Gallois concerto flauto e pianoforte “La Flûte Sans Frontiere” al pianoforte Maud Renier Org.: Comune di Valdidentro, Festival Le Altre Note
Gita con Davide Cola Val Viola e Valle delle Mine Info e Iscrizioni c/o Pro Loco Valdidentro
settembre VenerdĂŹ 04
Ore 21:00 Polifunzionale Rasin
X AMORE Laboratorio creativo su progetto di Delilah Gutman, voce recitante di Valentina Lo Surdo, disegni estemporanei del pittore arabo Fathi Hassan su testo originale appositamente creato da Manrico Murzi. Docenti e studenti della masterclass sonorizzeranno il progetto Org.: Comune di Valdidentro, Festival Le Altre Note
Sabato 19
Ore 10:00 Polifunzionale Rasin
4a Edizione Al dĂŹ de la Bronza Org.: Pro Loco Valdidentro
Sabato 05
Domenica 20
Ore 10:00 Chiesa delle Pradelle
S. Messa nel ricordo di un Amico Don Giovanni Rapella Org.: Associazione Amici di Don Giovanni
Ore 9:00 Polifunzionale Rasin
Festa del Boscaiolo Org.: Gruppi Pedenosso 2000
appuntamenti ricorrenti Mini e Baby Club “Nel mondo delle zucchine birichine” Ritrovo presso il centro sportivo di Isolaccia - Giochi, laboratori e baby dance per bambini da 0 a 9 anni. Dal 27 luglio al 21 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:30. In collaborazione con il Gruppo Animando.
Animazione estiva per ragazzi Ritrovo presso il centro sportivo di Semogo, giochi individuali e di gruppo, piccoli giochi a stand e grandi giochi, mini tornei di calcio, pallavolo e mini baseball, laboratori manuali, espressivi e di cucina. Dai 4 ai 10 anni e dai 10 ai 14 anni Lunedì, mercoledì e venerdì dal 1° luglio dalle 14:30 alle 17:30 In collaborazione con la Cooperativa Stella Alpina
appuntamenti ricorrenti Visita alla Centrale di Fraele Ritrovo presso la Centrale di Fraele località Rasin. Ogni giovedì dalle 10:00 alle 12:00, il giorno 30 luglio la visita si terrà dalle 20:30 alle 22:30. Iscrizione obbligatoria entro le 12:00 del giorno antecedente – Max. 35 persone. Periodo: luglio 02/09/16/23/30 agosto 06/20/27 In collaborazione con A2A
Pomeriggio alla scoperta dei lavori dell’alpeggi Tutti i mercoledì a partire dall’8 luglio Ritrovo alla Malga Boron - Val Lia a partire dalle ore 14.00 Possibilità di assistere alla lavorazione del latte e alla mungitura Info e iscrizioni Malga Boron 347 0175594
appuntamenti ricorrenti Visita Ferriera Corneliani di Premadio Ritrovo presso la Ferriera di Premadio (via ai Forni) Venerdì 17 – 24 e 31 luglio venerdì 7 – 14 – 21 e 28 agosto dalle ore 16:00
Mostra di pittura a cura di Dei Cas Natalino Ski Stadium Atleti Azzurri d’Italia Loc. Baita Noa Dal 29 luglio al 15 agosto – orario apertura dalle 9:00 alle 12:00, dalle 15:00 alle 18:00 e dalle 20:30 alle 23:00. Inaugurazione mercoledì 29 luglio alle ore 20:30.
appuntamenti ricorrenti Bike Park
Maneggio
con campo scuola, noleggio e scuola di MTB
Ski Stadium Atleti Azzurri d’Italia Loc. Baita Noa Dal 1 luglio al 31 agosto.
Ski Stadium Atleti Azzurri d’Italia Loc. Baita Noa Dal 1 luglio al 31 agosto dalle 14:00 alle 18:00.
Tornei sportivi Durante l’estate tornei di calcio, bocce, beach volley, beach soccer e tennis organizzati dal Gruppo Sportivo Rio Scianno.
Ufficio Turistico Valdidentro Piazza IV Novembre 1 - 23038 - Valdidentro (So) tel. 0342.985331 - proloco@valdidentro.net - www.valdidentro.net