CARTOLINE C.A.R.E.

Page 1

CARTOLINE C.A.R.E. Al termine del conflitto mondiale l'Italia, dopo anni di guerra, necessitava di ogni cosa, soprattutto di generi alimentari. La povertà era diffusa in molti strati della popolazione. Il governo provvisorio già nel 1945 si adoperò per mettere la situazione sotto controllo; infatti nelle città più o meno grandi organizzazioni benefiche distribuivano cibo. Ci furono inoltre molte iniziative private americane (sia del nord che del sud America) e fra queste C.A.R.E. - Cooperative for American Remittances to Europe. Quest’ultima fu formalmente fondata il 27 novembre 1945 e originariamente doveva essere un'organizzazione temporanea. La seconda guerra mondiale si era conclusa nell'agosto dello stesso anno e, a seguito di pressioni del popolo e del Congresso, il presidente Harry S. Truman acconsentì a che organizzazioni private fornissero sollievo a coloro che soffrivano la fame a causa della guerra. C.A.R.E. era inizialmente un consorzio di ventidue organizzazioni benefiche statunitensi (una miscela di organizzazioni civiche , religiose, cooperative , agricole e sindacali ) e l’organizzazione consegnò i suoi primi pacchi di viveri nel 1946.

16 aprile 1947 Lettera aerea dalla sede C.A.R.E di Roma a quella di New York In Italia la C.A.R.E. spediva pacchi dono a chi li sollecitava con una cartolina inviata alla loro sede di Roma, alla Via Lucullo numero civico 6; era una


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.