La Voce del Garda e Valsabbia 2010 03

Page 1

3 La Voce del Garda e Valsabbia n.

WWW.LAVOCEDELPOPOLO.IT

MENSILE D'INFORMAZIONE

ANNO I - SETTEMBRE 2010

Editoriale

Salò. La Casa accoglienza della Croce Rossa muta la gestione, non l’impegno

Le storie di disagio trovano un porto sicuro Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/BS

Lo storico istituto con una Comunità alloggio per minori e un servizio Il servizio di Pronto intervento dal 30 settembre cambia: dopo 25 anni a pag. 14 le suore Ancelle della Carità cedono il passo all’Opera Pavoniana Cittadinanza attiva

A tutto Gas

L’alba di una nuova partecipazione: la condivisione di alcuni valori è la base del proliferare di tante organizzazioni di volontariato. L’esperienza positiva dei Gruppi di acquisto solidale

Il servizio a pag. 2

Economia

Sport

Il presidente del Caseificio Sociale Valsabbino racconta la sua attività

Disabili pronti in campo: l’esperienza dell’Alta Valsabbia Sport Hand

tt pag. 19

tt pag. 29

GLI STEED GPL TI ASPETTANO DAI CONCESSIONARI UFFICIALI GREAT WALL CON UNA VALUTAZIONE FINO A 2.000 EURO PER IL TUO USATO CHE VALE ZERO.

DA

Acquisti genuini di Luciano Zanardini

I mezzi di informazione sono ricchi di dati e statistiche che attestano la sempre crescente disaffezione degli italiani nei confronti del sistema politico italiano o di quanti ricoprono incarichi o ruoli istituzionali. Di fronte allo sconforto generale ci sono diverse modalità per reagire, per alzare la testa. Una di queste è sicuramente la capacità di diventare protagonisti della propria vita o, come direbbero i nostri avi, artefici del proprio destino. Si spiega anche così la presenza di gruppi e associazioni di volontariato che si attivano ogni giorno nei nostri Comuni e nelle nostre parrocchie. Un impegno lodevole che in certi casi si trasforma in testimonianza. Da questo punto di vista è interessante registrare, negli ultimi anni, la nascita e lo sviluppo anche in Valsabbia e sul Garda di diversi Gruppi di acquisto solidale, realtà che mettono al centro la necessità di una riflessione sul nostro stile di vita. La risposta è in un consumo critico che valorizza la persona e le relazioni. Esemplare da questo punto di vista l’esempio dell’associazione “El Castel”, che da un anno a questa parte ha fatto partire nella centrale piazza Marconi di Gavardo il Mercato agroalimentare di campagna: una decina di coltivatori e allevatori portano sui banchi alcuni prodotti genuini (vino, ortaggi, formaggi, miele e verdure). Dieci aziende del territorio che hanno pensato di unire le forze per avanzare una proposta di qualità e, soprattutto, essere liberi da ogni schema prefissato. Ogni venerdì i gazebo verde accolgono quanti, molti di questi anziani, escono di casa con la loro borsina e fanno la spesa. Come se fossero in campagna. Molto probabilmente il modello “El Castel” in futuro troverà molte imitazioni. Insieme, questa la ricetta, si può fare la differenza.

12.950 €*

NEW

ISOCAR BRESCIA via Valcamonica, 14 ( Telefono: 030 314526 ( Fax: 030 314564 ISOCAR LONATO via Folzone, 1 - Tel: 030 9919035 ( Fax: 030 9919042 ISOCAR SAN ZENO via Armando Diaz, 4 - Tel: 030 2106908 ( Fax: 030 2106908 DA

* Chiedi il regolamento al tuo concessionario

12.100€*


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Voce del Garda e Valsabbia 2010 03 by La Voce del Popolo - Issuu