DEL POPOLO
LAVOCE Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, Comma 1, DCB (Brescia) - € 1,00
n° 45
Così com’è di Francesca Bernacchia
Nel film “Train de vie” (di Radu Mihaileanu, 1999) c’è una breve sequenza in cui il “matto” – quasi gridando – scuote i suoi devoti interlocutori con queste parole: “Noi non amiamo e non preghiamo Dio, ma lo supplichiamo perché ci aiuti a tirare avanti… Cosa ci importa di Dio per come è? Ci preoccupiamo solo di noi stessi…”. Parole forti, che richiamano - solo per assonanza - il brano del Vangelo di Marco in cui si dice che i discepoli, dopo una giornata intensa sulla riva del lago, “presero Gesù con sé, così come era, nella barca” (4,36): la precisazione sembra inutile, ma forse vuol anticipare quanto segue, la tempesta sedata e lo stupore di fronte a “costui, al quale anche il vento e il mare obbediscono”. Chi è mai? La domanda apre una ricerca, che avanza talora a tentoni; ma cercare non ha altro fine che trovare, e una volta trovato non resta che accogliere. Cercare e accogliere Dio “per come è” è atto di gratuito riconoscimento, senza risarcimento o condizione, limpido come la lode.
WWW.LAVOCEDELPOPOLO.IT WWW LAVOCEDELPPOPO OPOLO IT OP
SETTIMANALE SETTIMANA NALE DIOCESANO
FEDE - LEALTÀ - CORAGGIO
BRESCIA 26 NOVEMBRE 2010
Parole sante Pubblicato in questi giorni il libro-intervista “Luce del mondo”. La conversazione di Benedetto XVI con il giornalista tedesco Peter Seewald ci restituisce il ritratto di un Papa che non teme il confronto con i grandi temi della cultura moderna