La Voce della Valtrompia 2010 11

Page 1

11

La Voce della Valtrompia n.

WWW.LAVOCEDELPOPOLO.IT

MENSILE D'INFORMAZIONE

ANNO II - NOVEMBRE 2010

Economia. L'intervista al 23enne Stefano Lucchini, che gestisce il comprensorio

Le novità del Maniva sulla scia dell’inverno Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/BS

Con la seggiovia Persole-Dasdana aumentano i chilometri di piste. Nel futuro l'apertura notturna e l'intenzione di sviluppare l'area dei radar: fra le ipotesi un centro sportivo d'allenamento in quota

Il servizio a pag. 17

Inchiesta

All’asilo si sta bene

Gli asili nido sono una risorsa indispensabile per la famiglia. Il panorama bresciano, anche la Valtrompia, è fatto di proficua sinergia tra pubblico e privato, comprese le aziende

Il servizio a pag. 2

Cultura

Media Valle

Lumezzane: La Torre delle favole fino al 28 febbraio

A Sarezzo il neonato Gruppo di acquisto solidale

tt pag. 17

tt pag. 12

Editoriale

L’Adasm al servizio delle famiglie di Angelo Chiappa

Negli anni Novanta del secolo scorso si andava delineando la necessità di aprire e di chiudere le scuole d’infanzia tenendo conto degli orari di lavoro delle mamme; si profilava anche la necessità di abbassare l’età d’ingresso alla scuola. Remo Sissa, presidente dell’Adasm, sussurrava: “Poveri bambini, senza famiglia per tante ore. Possibile che non si capisca che costa meno pagare le mamme perché stiano a casa, piuttosto che riempire l’Italia di Asili Nido!; ma certo noi siamo al servizio della famiglia e dobbiamo essere attenti ai suoi bisogni!”. Così ci impegnammo a seguire sperimentazioni già in atto in varie scuole. Nel tempo, abbiamo dato organicità al nuovo attraverso: 1) la cooptazione delle nuove esperienze nell’unico progetto educativo delle scuole dell’infanzia a noi aderenti; 2) la formazione di personale qualificato; 3) l’avvio di uno specifico coordinamento pedagogico. Oggi l’Adasm bresciana traduce di nuovo in maniera corretta la sigla: Associazione degli asili e delle Scuole materne. Per i più grandicelli in tutti i paesi gli oratori da anni gestiscono i Grest: noi abbiamo progettato e avviato all’interno degli edifici scolastici i minigrest. La sigla dice tutto. Giusto? Sì, a partire dal fatto che la famiglia ci obbliga a darle tutto il sostegno possibile; anche se nel profondo del cuore ci resta la speranza che le politiche famigliari e la riorganizzazione dei tempi scuolafamiglia, faccia spuntare il giorno in cui “i piccoli possano stare per più tempo in famiglia”. Sarebbe un bene enorme e per i piccoli e per le famiglie.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Voce della Valtrompia 2010 11 by La Voce del Popolo - Issuu