
2 minute read
L’integrazione tra il Distretto e il Dipartimento di prevenzione
by mys srl
la “Funzione ospedaliera”, rappresentata dalla struttura tecnico-funzionale “Ospedali di Rovigo,
Trecenta e Adria”; che ricomprende in modo unitario e intergrato le tre strutture ospedaliere a gestione pubblica previste dalla DGRV 614/2019: Ospedale di Rovigo (Hub provinciale); Ospedale di Trecenta (Ospedale di base in zona disagiata); Ospedale di Adria (Ospedale spoke). il “Dipartimento di salute mentale” per la parte relativa alle attività di ricovero nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC). L’Azienda ULSS 5 Polesana garantisce il Livello di Assistenza ospedaliera anche attraverso le tre strutture ospedaliere private accreditate previste dalla programmazione regionale: Casa di Cura Madonna della Salute (Presidio ospedaliero a valenza sul distretto aziendale); Casa di Cura Santa Maria Maddalena (Presidio ospedaliero a valenza sul distretto aziendale) Casa di Cura Città di Rovigo (Struttura mono-specialistica riabilitativa integrativa della rete ospedaliera). L’attribuzione alle due strutture private accreditate dello status di presidio ospedaliero dell’Azienda ULSS 5 Polesana, prevista dalla DGRV 614/2019, è effettuata ai sensi e per gli effetti dell’art. 43 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 e va declinata nelle Convenzioni in essere con le suddette strutture, secondo quanto previsto dal DPCM 20 ottobre 1988. Tale riconoscimento impatta su alcuni importanti aspetti assistenziali e organizzativi: gestione delle prescrizioni (per esempio, farmaci, prestazioni specialistiche ambulatoriali, prestazioni di ricovero ordinario e diurno, protesi e ausili); gestione delle certificazioni (per esempio, esenzione ticket, protesi e ausili, disabilità, invalidità, astensione dal lavoro in gravidanza, valutazioni multidimensionali); gestione dei percorsi assistenziali (per esempio, reti cliniche specifiche, continuità dell’assistenza, presa in carico dei pazienti). Dati gli elevati livelli di integrazione organizzativa e assistenziale già esistenti tra le strutture ospedaliere pubbliche e quelle private, tra le strutture ospedaliere e quelle distrettuali, tra il Distretto 1 e il Distretto 2, le due strutture a gestione privata accreditata riconosciute quali presidi ospedalieri dell’Azienda ULSS 5 Polesana potranno gestire prescrizioni, certificazioni e percorsi assistenziali a favore di tutti gli assistiti della ULSS 5, nell’ambito delle specifiche funzioni assistenziali loro attribuite dalla vigente programmazione sanitaria regionale. Per la gestione di tali prescrizioni, certificazioni e percorsi assistenziali il personale medico delle due strutture (personale medico dipendente e medico collaboratore in forma continuativa) potrà utilizzare i ricettari SSN secondo le modalità operative previste dalla normativa nazionale e regionale (cartacea e informatizzata).
79. La Funzione ospedaliera
La Funzione ospedaliera dell’Azienda ULSS 5 Polesana è una articolazione aziendale composta dalla struttura tecnico-funzionale denominata “Ospedali di Rovigo, Trecenta e Adria”, a sua volta composta da unità operative e da dipartimenti strutturali ospedalieri trasversali alle tre sedi ospedaliere: UOC Direzione medica degli Ospedali di Rovigo, Trecenta e Adria; UOC Farmacia ospedaliera; UOC Amministrativa ospedaliera dipartimento strutturale URGENZA EMERGENZA; dipartimento strutturale MEDICO; dipartimento strutturale CHIRURGICO; dipartimento strutturale SPECIALISTICO; dipartimento strutturale MATERNO-INFANTILE; dipartimento strutturale SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA.