
1 minute read
Il Dipartimento funzionale per la continuità dell’assistenza Ospedale Territorio
by mys srl
promuovere l'istituzione dei Gruppi Oncologici Multidisciplinari (GOM), anche in collaborazione con le altre aziende sanitarie afferenti al Polo oncologico di riferimento in assenza di determinati specialisti, e verificare che tali Gruppi vengano puntualmente attivati. Il Dipartimento funzionale di oncologia clinica è un’articolazione aziendale trans-murale, alla quale afferiscono le seguenti unità operative: UOC Oncologia; UOSD Oncoematologia; UOC Farmacia ospedaliera; UOC Radioterapia; UOC Medicina nucleare; UOC Anatomia patologica; UOC Radiologia; UOC Gastroenterologia; UOC Cure palliative; UOC Servizio igiene e sanità pubblica; Rappresentanti MMG/PLS/SAI. Il Dipartimento funzionale di oncologia clinica rappresenta inoltre il perno della Rete oncologica aziendale, che opera secondo le indicazioni e gli strumenti della Rete oncologica veneta (in particolare, i programmi di screening, i percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali - PDTA e i gruppi oncologici multidisciplinari – GOM) e che è composta anche dalle seguenti unità operative: UOC Medicina generale - Rovigo; UOC Medicina generale - Trecenta; UOC Medicina generale - Adria; UOC Geriatria; UOC Pneumologia; UOSD Dermatologia; UOC Neurologia; UOC Chirurgia generale - Rovigo; UOSD Chirurgia generale - Trecenta; UOC Chirurgia generale - Adria; UOC Urologia - Rovigo; UOC Urologia - Adria; UOC Otorinolaringoiatria - Rovigo; UOC Oculistica; UOC Ortopedia - Rovigo; UOC Ortopedia - Adria; UOC Neurochirurgia UOC Ostetricia e ginecologia - Rovigo; UOC Ostetricia e ginecologia - Adria; UOC Medicina di laboratorio UOC Neuroradiologia; UOC Medicina trasfusionale; UOSD Terapia del dolore UOC Cure primarie - Distretto 1; UOC Cure primarie - Distretto 2; Strutture accreditate che erogano prestazioni oncologiche ambulatoriali; Strutture accreditate che erogano prestazioni oncologiche ospedaliere. Date le caratteristiche descritte (funzionale e trans-murale), il Dipartimento di oncologia clinica deve essere considerato soprattutto una “forma organizzativa di coordinamento” e come tale condotta e gestita. Si tratta infatti di un sistema che coordina e integra in rete, in un unico processo, tutte le attività che le strutture ospedaliere e territoriali dell’Azienda ULSS 5 Polesana e le strutture sanitarie accreditate svolgono in ambito oncologico. In tale sistema, la responsabilità delle specifiche