
2 minute read
Progetti finalizzati
by mys srl
103. Il Dipartimento funzionale interaziendale di Anatomia patologica
Come previsto dalla DGRV 655/2018, l’Azienda ULSS 5 Polesana partecipa al Dipartimento funzionale interaziendale di Anatomia patologica delle province di Padova e Rovigo; la stessa DGRV 655/2018 assegna il ruolo di hub all’Azienda Ospedale-Università di Padova. Gli obiettivi del Dipartimento funzionale interaziendale di Anatomia patologica sono i seguenti: coordinare le attività cliniche delle unità operative e delle altre strutture che afferiscono al Dipartimento, armonizzando l’erogazione delle prestazioni in una dimensione dipartimentale che ottimizza l’uso delle risorse umane e strumentali disponibili; definire una organizzazione che, sulla base della DGRV 655/2018 suddivida le patologie di interesse tra le varie componenti dipartimentali, realizzando un più razionale utilizzo delle risorse disponibili e un aumento della qualità diagnostica. Le unità operative afferenti al Dipartimento funzionale interaziendale di Anatomia patologica sono le seguenti: a) per l’Azienda Ospedale-Università di Padova: UOC Anatomia patologica; UOC Patologia cardiovascolare e anatomia patologica; UOSD Citologia diagnostica; b) per lo IOV: le unità operative di Anatomia patologica; c) per l’Azienda ULSS 6 Euganea: le unità operative di Anatomia patologica e le strutture private accreditate presenti nel territorio di competenza; d) per l’Azienda ULSS 5 Polesana: UOC Anatomia patologica. La nomina del Coordinatore del Dipartimento funzionale interaziendale di Anatomia patologica è effettuata dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedale-Università Padova, con provvedimento motivato d’intesa tra i Direttori dell’Azienda Ospedale-Università Padova, Istituto Oncologico Veneto (IOV), Azienda ULSS 6 Euganea e Azienda ULSS 5 Polesana, sentiti i rispettivi Direttori sanitari. La tipologia e la durata dell’incarico, il trattamento economico, le responsabilità e le competenze generali del Coordinatore, le modalità di funzionamento del Dipartimento e del Comitato sono quelle indicate nel “Regolamento di funzionamento del Dipartimento funzionale interaziendale di Anatomia patologica” adottato con Deliberazione n. 691/2019 del Direttore Generale dell’Azienda Ospedale-Università Padova.
104. Il Dipartimento funzionale interaziendale del Servizio Urgenza Emergenza Medica
Come previsto dalla DGRV 1367/2020, l’Azienda ULSS 5 Polesana partecipa al Dipartimento funzionale interaziendale del Servizio Urgenza Emergenza Medica delle Aziende ULSS n. 1, 2, 3, 5, 8, dell’Azienda Ospedale-Università di Padova e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona; la stessa DGRV 1367/2020 alloca il Dipartimento funzionale interaziendale presso l'Azienda ULSS 3 Serenissima.
Le finalità del Dipartimento funzionale interaziendale del Servizio Urgenza Emergenza Medica sono le seguenti: la definizione di protocolli di raccordo tra le Centrali Operative del SUEM e la stesura di protocolli e procedure operative comuni per l’omogeneizzazione e la standardizzazione organizzativa e assistenziale; il coordinamento del servizio di elisoccorso e della copertura territoriale da parte dei mezzi di
Soccorso: