
2 minute read
Lo sviluppo e la formazione del personale
by mys srl
In questa prospettiva, l’Azienda ULSS 5 Polesana assicura il costante utilizzo dei principali strumenti organizzativi normalmente previsti per i cittadini in materia di accoglienza, informazione, partecipazione, tutela e trasparenza: la Carta dei servizi; l’Ufficio comunicazione, relazioni pubbliche e transizione al digitale; l’Ufficio per le relazioni con i media; il sito aziendale e le connesse attività per garantire la trasparenza della pubblica amministrazione; il sistema unico di prenotazione; il sistema di gestione delle segnalazioni e dei reclami, che si svolge attraverso procedure predefinite sulla base di un apposito “Regolamento aziendale di pubblica tutela” approvato con proprio decreto dal Direttore generale; la Commissione mista conciliativa, istituita e funzionante sulla base del Regolamento aziendale di pubblica tutela, di cui al punto precedente; la Conferenza dei servizi, convocata annualmente dal Direttore generale come momento di verifica e di proposta con le rappresentanze dei cittadini.
CAPO III
LA GESTIONE DEL PERSONALE
117. Lo sviluppo e la formazione del personale
L’Azienda ULSS 5 Polesana riconosce il valore strategico delle risorse professionali, nelle quali intravede il principale capitale della sua dotazione. A tal fine, promuove e tutela forme di valorizzazione del personale, favorendone la partecipazione consultiva, propositiva e decisionale negli ambiti di competenza riconosciuti, il coinvolgimento nelle responsabilità e la gratificazione professionale, nel quadro di strategie incentivanti e con il supporto della formazione e dell’aggiornamento finalizzato.
Il processo di valorizzazione del personale costituisce impegno prioritario della Direzione aziendale e di tutti colori che, a diverso titolo, svolgono compiti di direzione, responsabilità e coordinamento. Esso riguarda tutte le componenti professionali operanti nell’Azienda, coinvolge le organizzazioni sindacali, è coadiuvato dalle specifiche iniziative del Collegio di direzione e si concretizza mediante progetti e programmi specifici, definiti dall’Azienda e realizzati prioritariamente all’interno della stessa.
L’Azienda ULSS 5 Polesana si impegna a valorizzare il ruolo di tutti i professionisti che operano nella complessa rete dei servizi ospedalieri e territoriali, quali portatori di competenze specifiche finalizzate a una corretta lettura, presa in carico e soluzione dei bisogni assistenziali nella loro globalità. Particolare attenzione è posta allo sviluppo delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche, tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di cui alla legge 251/2000, in ragione: a) del nuovo quadro normativo; b) della necessità di costruire nuove sinergie e collaborazioni con tutti gli altri professionisti coinvolti nei processi assistenziali; c) dei cambiamenti in atto nella consistenza numerica dei singoli gruppi professionali. Per quanto riguarda il tema della dirigenza delle professioni sanitarie, gli aspetti organizzativi di dettaglio, i meccanismi di integrazione e coordinamento interni, le relazioni e le aree di corresponsabilità con altri ruoli o strutture aziendali sono definiti da uno specifico Regolamento e nei relativi profili di ruolo dirigenziali. L’Azienda ULSS 5 Polesana stabilisce inoltre modalità di pianificazione, attuazione e registrazione delle iniziative di formazione continua, finalizzate a garantire che il personale dipendente e convenzionato acquisisca e migliori le conoscenze e le capacità necessarie ad attuare le prestazioni di