YouTrade Febbraio 2022

Page 16

Rubriche I FAT T I N O S T R I

Alla ricerca di un accordo di filiera

C

i ritroviamo esattamente dove ci eravamo lasciati: problemi di forniture e prezzi alle stelle in un mercato che continua imperterrito a crescere, sempre che le nefaste, continue strette sulla cessione del credito – qualcuno ha parlato anche della sospensione del beneficio, non sia mai – non rallentino la corsa verso questo sostanzioso contributo alla ripresa. In effetti, il problema esiste, ed è emerso prepotentemente quando chi fa di conto si è accorto che i furbetti sono sempre in pista, più furbetti che mai. Del resto, se esiste al mondo un settore complicato (impossibile?) da controllare quello è il nostro, e non lo scopriamo oggi. Insomma, cresce la congiuntura di settore ma non tutta la gente che questo comparto produttivo lo popola. E queste mogie riflessioni probabilmente ci porranno davanti al grave dilemma del «dopo agevolazioni» un po’ prima del previsto. Meglio cominciare a pensarci, magari rispolverando i vecchi ma sempre attuali tomi dedicati alla cultura d’impresa, al capitolo «programmazione». Quando le cose vanno bene, non ci sfiora neanche di striscio l’idea che la congiuntura possa riservarci brutte sorprese. Si va con il vento in poppa, e in questo preciso momento non si sa se stia crescendo di più la domanda oppure i prezzi, e di conseguenza gli utili. Immagino sia quindi seccante che il saccentello di turno venga a richiamare alla prudenza. E credo inoltre che il tema della programmazione di cui sopra coinvolga tutta l’intera

14

filiera, da chi produce a chi applica, con in mezzo l’imprenditoria della distribuzione edile. Quindi, perché non provare a ragionare insieme? Ho sentito parlare di accordo di filiera, almeno fra produzione e distribuzione. A

Iniziano a scricchiolare le certezze relative alla durata dei bonus, soprattutto pare inizi a complicarsi l’aspetto relativo alla cessione del credito. Ma non tutto è perduto perché il mercato continua a dare segnali positivi, tanto da favorire, l’occasione è ghiotta, una sua interessante trasformazione dire il vero ne sento parlare da qualche lustro, e in certi, sporadici casi le collaborazioni funzionano. La sperimentazione quindi continua e le condizioni favorevoli del mercato potrebbero dare una accelerata, in questo senso. Del resto, abbiamo

già sottolineato come produzione e distribuzione stiano facendo delle scelte, forzate dagli eventi. Si sceglie chi fornire perché le scorte sono quelle che sono, perché la produzione deve fare i conti con la carenza di materie prime e la distribuzione ha la corretta tendenza a destinare i materiali ai clienti più fedeli. Non è solo un premio, se così lo vogliamo definire, ma anche un abboccamento per vedere se l’accordo di filiera può coinvolgere anche il cliente professionale finale. Ciò che ci si chiede è se questo modo di operare, che non nasconde una certa virtù morale, possa diventare strutturale. Se sia possibile, in buona sintesi, ragionare oltre l’emergenza e stabilire nuove basi, nuovi principi, che regolino i rapporti fra le parti. L’ingrediente fondamentale, manco a dirlo, è una abbondante dose di serietà. Reciproca. Ecco quindi che il discorso bonus diventa subito relativo. È una stagione, propizia quanto si vuole, una fase di crescita che può tranquillamente diventare una rampa di lancio per la benedetta trasformazione di questo settore della produzione nella sua più ampia accezione. Non si potrà lavorare in questo modo con tutti, ma si potrà certamente lavorare meglio con molti. I rapporti di qualità favoriscono anche il senso globale della qualità. E in questa parola è anche intesa l’indispensabile componente della marginalità, indispensabile per crescere. di Roberto Anghinoni Giornalista F e b b r a i o

2 0 2 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Digital House Chi sono i dieci big della domotica mondiale

1min
page 170

Brevetti Montolit L'evoluzione della specie

9min
pages 174-180

Hi-tech

2min
pages 172-173

Materially Come far quadrare l'economia circolare

2min
pages 164-169

Edilizia & Green Cresce in interno il bosco verticale

8min
pages 158-163

Mapei Il solido cemento si veste di ghiaia

1min
page 149

Cortexa La perfezione dipende dal tassello

2min
page 129

Tecnologia Come prepararsi al cantiere 4.0

2min
pages 112-117

Colorificio Paulin L'arte di scegliere tra 1.500 colori

1min
pages 106-107

Boero Ci vuole Koala per illuminare Roma

2min
pages 102-103

Ard Raccanello Quante sfumature in quella suite

1min
pages 104-105

Cap Arreghini A tutto oro, design di tendenza

2min
pages 100-101

Röfix Effetti speciali senza limiti

1min
page 99

Muoviamoci Un magazzino di classe

2min
page 88

YouTrade News

3min
pages 86-87

Poron I nostri primi 60 anni

11min
pages 78-85

To Build

4min
pages 76-77

Showroom

3min
pages 72-73

Rivendite news

4min
pages 70-71

Digital transformation Come cambiare con quattro P

7min
pages 74-75

Editoriale Guerra e metaverso minacciano il mercato?

2min
page 13

L'avvocato Aziende in crisi, si salvano così

1min
page 15

Distribuzione Nuovo shopping per Zanutta

11min
pages 34-41

Mec Un hub al centro del gruppo

12min
pages 42-49

Digital News

1min
page 18

Inflazione La guerra e i prezzi

2min
pages 26-33

Seggiole & Poltrone

2min
pages 19-21

I fatti nostri Alla ricerca di un accordo di filiera

3min
pages 16-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.