Qui Bergamo n.ro 282

Page 8

MARIANNO

FRANZINI Conosco il prof. Franzini da molto tempo

6

ma, tra i suoi impegni in giro per il mondo e il periodo pandemico, non eravamo ancora riusciti ad incontrarci, come ci eravamo ripromessi, per parlare delle nuove frontiere dell’Ozonoterapia. Finalmente a Maggio fissiamo un appuntamento ma, il nostro Marianno, la sera precedente viene portato al Papa Giovanni con il covid. È rimasto, quasi certamente, infettato durante una delle visite ai malati che aveva in cura con l’Ozonoterapia in varie strutture ospedaliere che avevano adottato la sua metodica in giro per l’Italia. Fin dall’inizio dei contagi il Prof. Franzini si è sbracciato e ha cercato di far sentire la sua voce circa i benefici anche risolutivi dell’Ossigeno Ozono Terapia contro il covid. Poichè le sperimentazioni hanno dato esiti sorprendenti. Franzini viene ricoverato al Papa Giovanni dove non è prevista la terapia con ossigeno-ozono ed in quanto contagiato non può neppure essere trasferito in altra struttura. La carica virale è molto forte e Franzini si aggrava fino ad essere intubato ma, questa volta, la sfortuna guarda altrove e, dato che da intubato può essere trasportato, ecco che il nostro eroe viene trasferito all’Ospedale San Carlo di Paderno Dugnano dove verrà subito sottoposto all’Ossigeno Ozono Terapia. Il paziente si riprende presto e risulterà guarito dopo solo due settimane. Per questo motivo la SIOOT ha pubblicato sulle pagine del Corriere della Sera un appello alle Autorità affinché diano modo agli ospedali di erogare il servizio di Ossigeno Ozono Terapia SIOOT ai pazienti. Le terapie non si limitano al Covid ma ci sono evidenze anche riguardo l’efficacia nel trattamento delle infezioni antibiotico resistenti, problema che solo quest’anno nel mondo ha fatto oltre 49 milioni di decessi. Il Prof. Franzini ha fatto da testimone diretto dei benefici che l’Ozono Ossigeno Terapia produce per sconfiggere i virus. (V.E.Filì)

Colpito dalla variante Delta del Covid-19, il prof. Marianno Franzini, presidente internazionale della SIOOT (Società scientifica di Ossigeno Ozono Terapia), ha raccontato le fasi drammatiche della sua malattia e di come sia riuscito a salvarsi grazie all’aiuto dell’Ozonoterapia di cui in Italia è considerato il padre.

COVID STORY Nel mese di maggio 2021 il prof. Franzini si reca in un importante ospedale di Milano per offrire il suo ausilio terapeutico a un paziente affetto da Covid, previa autorizzazione dell’azienda ospedaliera. Quasi certamente è in quella sede che Franzini contrae il coronavirus, a causa dell’altissima concentrazione virale che, come è noto, si produce nei reparti specialistici destinati ai malati di Covid. La malattia, come sovente accade, esplode in tempi brevissimi e senza alcun preavviso. Alle prime ore del 12 maggio Franzini viene trasportato d’urgenza in un ospedale di Bergamo. Le sue condizioni sono gravi, con una compromissione polmonare del 90%. Praticamente solo gli alveoli non erano stati intaccati dall’infezione virale che - come si scoprirà dagli esami di laboratorio - era la variante Delta: la più aggressiva. Al pronto soccorso viene sottoposto a ventilazione tramite CPAP e, poche ore dopo, viene trasferito in terapia intensiva. Il prof. Franzini chiede, da subito, che gli venga praticata l’ossigeno ozono terapia. Il giorno stesso viene fatta formale richiesta alla direzione dell’ospedale di sottoporre il paziente, in via compassionevole, all’ossigeno ozono terapia secondo la sua volontà dichiarata per iscritto (a cui si aggiunge una corposa documentazione scientifica comprovante la validità della terapia). Alcune persone molto vicine a Franzini (fra cui la moglie Delia, la segretaria Francesca, i medici Luigi Valdenassi e Francesco Vaiano, e l’On. Claudio Pedrazzini, che a suo tempo era stato curato e guarito dal Covid dallo stesso Franzini) si recano dal primario per caldeggiare l’utilizzo dell’ozonoterapia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Pag C’è una Mummia da salvare

7min
pages 79-81

Pag Adottare un cane: a settembre è meglio

3min
page 78

Pag Storie ad acquerello

8min
pages 72-76

Pag Politicando: Kabul come Saigon

2min
page 77

Pag Mass Pressure

1min
pages 70-71

Pag Fuori dal Centro

2min
pages 64-65

Pag Irving Penn a Milano

2min
pages 62-63

Pag Bergamo Romantica per gli sposi del mondo

7min
pages 52-55

Pag Stefano Raimondi Artadate 2021

5min
pages 56-59

Pag Pronti per la Winter Marathon

1min
pages 46-47

Pag BMW Motorrad concept CE02

2min
pages 44-45

Pag Basil Kincaid

3min
pages 60-61

Pag Fabio Galessi presenta il Festival Organistico

6min
pages 48-51

Pag Guzzi V7: la più amata dagli italiani

2min
pages 42-43

Pag Porsche Mission R il futuro delle competizioni elettriche

4min
pages 38-41

Pag Ford Mustang Mach-E All Electric

6min
pages 30-35

Pag

8min
pages 12-15

Pag Boccaleone: proviamo a ricucire

12min
pages 24-29

Pag Con Ascom Join the Club

6min
pages 16-19

Pag Porsche ha il suo circuito in Franciacorta

4min
pages 36-37

Pag Marianno Franzini: la mia covid story

7min
pages 8-11

Covid Questione di geni?

4min
pages 21-23
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.