Bus Magazine n. 4/2021

Page 55

BLOG VAICOLBUS

LA GRANDE CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE ANAV Uno spazio unico ed esclusivo a disposizione di tutte le aziende associate

Il Blog “Vaicolbus” è uno degli strumenti della grande campagna di comunicazione ANAV. È uno spazio unico ed esclusivo a disposizione di tutte le aziende associate che lavorano con grande passione e grandi sacrifici sul territorio nazionale e non solo. Se sei associato ANAV e vuoi raccontarci le attività della tua azienda, scrivici! Saremo lieti di pubblicare un articolo sul Blog vaicolbus.it. L’indirizzo a cui inviare i materiali è: cafaro@anav.it o proietti@anav.it

AUTOLINEE FEDERICO E MARINOBUS: UN UNICO BIGLIETTO PER VIAGGIARE IN ITALIA E IN EUROPA

D

all’8 luglio grazie alla partnership tra Autolinee Federico e Marino Bus tante nuove destinazioni sono raggiungibili in Italia e in Europa con un unico biglietto. È possibile partire dalla Calabria con Autolinee Federico e proseguire, da Bologna in poi, con MarinoBus e viceversa. Da Reggio Calabria, Locri, Gioia Tauro, Vibo Valentia, Catanzaro, Lamezia Terme tutti i giovedì e sabato partenze per Zurigo, Stoccarda, Lussemburgo, Udine, Trieste, Mestre, e altre nuove destinazioni. Oltre alla Svizzera, fermate in Francia a Strasburgo e Metsz, in Germania a Francoforte, Gingen e Stoccarda.

L’azienda Autolinee Federico nasce nel 1929 con l’obiettivo di crescere e affermarsi nel territorio calabrese. A oggi si contano oltre 150 dipendenti, numerosi automezzi con corse di linea in tutta la Calabria e in tutto il territorio nazionale. Inoltre l’azienda offre servizi

di noleggio con conducente per qualsiasi destinazione. Le Autolinee Marino nascono nel 1957 allo scopo di assolvere le esigenze di trasporto nel territorio lucano e pugliese, oltre che al noleggio da rimessa di autobus e auto. Negli anni l’azienda si è prima consolidata in numerose aree della Penisola e ha poi proposto i suoi servizi anche oltre confine. MarinoBus, con oltre 6.000 collegamenti, serve oggi più di 250 destinazioni – tra cui Zurigo, Francoforte, Stoccarda, Lussemburgo, Strasburgo e Basilea – grazie a oltre 200 autisti, 190 automezzi di proprietà e 3.000 biglietterie convenzionate.

GENOVARENT: ALLA SCOPERTA DI GENOVA CON LA NAVETTA DEI FORTI

D

a questa descrizione di Petrarca nasce l’idea di Genovarent: far conoscere le vecchia mura e forti di Genova a quanti più turisti possibile e non solo, anche ai cittadini che vogliono vedere la propria città dall’alto. Il servizio ideato da Genovarent ha subito trovato sponda nel Comune di Genova, che può così offrire un ser-

vizio ai turisti, ma anche a chi vuole scoprire nuovi angoli della città: “A tutti gli effetti è trasporto pubblico locale, un servizio in più per chi è di Genova o chi vi arriva” commenta l’assessore comunale alla mobilità Matteo Campora.

“Abbiamo notato che c’era una mancanza di collegamenti con le alture della città ed ecco perché abbiamo proposto all’amministrazione comunale di organizzare questo servizio, che per ora potrà ospitare 10 persone su ogni minibus” Renzo Balbi, amministratore di Genova Rent. Si tratta di 2 minibus che partendo da Viale Caviglia e passando da Piazza de Ferrari, Piazza Manin e la stazione di partenza del trenino di Casella portano sulle alture genovesi e ai Forti da dove iniziano i percorsi di trekking e

BUS

magazine

«Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica signora del mare»

53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.