
6 minute read
Speciale stabilimenti
CAPRON: lo stato dell’arte
Neustadt in Sachsen
CAPRON è un’azienda ancora giovane ma sicuramente uno dei siti produttivi più importanti di Erwin Hymer Group, che proprio grazie alla produzione di CAPRON ha avuto ottimi risultati nella fascia di prezzo sotto i 60.000 euro
A cura della redazione
Negli ultimi anni, in Germania ma non solo, abbiamo assistito ad una progressione davvero notevole delle vendite di Carado e Sunlight, i due marchi entry level dell’Erwin Hymer Group. Prezzo contenuto, ma grande affidabilità dei prodotti: sembra essere questo l’abbinamento vincente degli RVs creati dai due brand tedeschi nello stesso stabilimento tedesco CAPRON, attivo dal 2005. Abbiamo cercato di capire i segreti di questa realtà industriale, parlandone con Frank Kramer, Corporate Communications Manager di CAPRON. CAPRON (CAravan PROduktion Neustadt) è un sito di sviluppo e produzione del Gruppo Erwin Hymer a Neustadt in Sassonia (Germania). Produce i marchi Sunlight e Carado. CAPRON è uno dei più grandi siti in Europa per la produzione di motorhome e camper van. L’intero stabilimento è di 300.000 m², con un’area di produzione di 50.000 m² e una prima linea di produzione lunga oltre


Sotto: vista aerea del sito produttivo CAPRON a Neustadt in Sachsen (Germania)

450 metri. È gestito da due amministratori delegati: Daniel Rogalski e Christian Geiger. CAPRON (fondata nel 2005) e i brand Carado e Sunlight sono aziende indipendenti all’interno del Gruppo Erwin Hymer sin dalla sua fondazione e rappresentano marchi entry level. Ogni brand ha una propria rete di vendita indipendente dagli altri. “CAPRON produce motorhome e camper van per Sunlight e Carado. In CAPRON lavoriamo solo su ordinazione”, afferma Frank Kramer. “Negli ultimi anni, le capacità di produzione sono state adattate alla domanda del mercato e la produzione è stata ampliata. A causa della grande richiesta di motorhome e camper van, il portafoglio di prodotti è stato modificato alcuni anni fa e CAPRON ne è diventato produttore specializzato. Nei primi anni venivano prodotte anche caravan”. Gli impianti di produzione si adattano costantemente ai cambiamenti della domanda e vengono regolarmente aggiornati. Nel 2015, ad esempio, è stata messa in funzione una seconda linea di produzione e nel 2018 è stato aperto un nuovo settore dello stabilimento per la produzione di arredi. I veicoli Carado e Sunlight sono disponibili in molti paesi, in Europa ma anche in altre parti del mondo come l’Asia o la Nuova Zelanda. Il mercato più importante è comunque l’Europa. Con la creazione di Capron, il Gruppo Erwin Hymer ha cercato di entrare nel segmento di mercato dai prezzi medi e medio-bassi, dominato da italiani e francesi: ha avuto successo? “I veicoli di Sunlight e Carado”, afferma Frank Kramer, “offrono un rapporto price-performance particolarmente interessante, con un’elevata qualità ‘made in Germany’. Negli ultimi anni entrambi i marchi sono risultati più volte vincitori nei più rigorosi sondaggi tra i clienti e hanno ricevuto diversi premi, quindi l’obiettivo è stato






decisamente raggiunto. Carado e Sunlight offrono alta affidabilità e praticità ad un prezzo molto interessante. Per raggiungere questo obiettivo, CAPRON presta particolare attenzione a efficienza, qualità, ordine e pulizia nella produzione. Attribuiamo grande importanza anche ai nostri dipendenti, perché sono una chiave importante per il nostro successo”. Ci sono due linee di produzione in CAPRON, organizzate in modo flessibile per permettere ai diversi modelli di essere prodotti secondo necessità. Entrambe le linee di produzione sono flessibili, benché molto strutturate, per reagire il più rapidamente possibile a qualsiasi adattamento necessario; sono inoltre strettamente connesse ai processi logistici. Le persone che lavorano sulle linee di produzione sono sempre di grande importanza. CAPRON investe molto nella formazione del personale e ci sono stati molti cambiamenti dal 2005 ad oggi. “La nostra forza lavoro è cresciuta in modo significativo da quando CAPRON è stata fondata nel 2005”, afferma Frank Kramer. “I nuovi dipendenti vengono formati in modo approfondito e abbiamo varie opportunità di formazione a disposizione. Da molti anni formiamo operatori qualificati in diverse professioni, per poi assumerli. A tal fine, CAPRON dispone di un moderno centro di formazione con proprie officine e sala macchine in cui vengono istruiti i tirocinanti. Per i tirocinanti “fuori sede”, sono disponibili anche alloggi separati, arredati come camere d’albergo”. Il prodotto che esce dalla fabbrica CAPRON ha la reputazione di essere affidabile, nonostante il prezzo di vendita sia piuttosto basso: qual è il segreto? Tecniche costruttive “semplici”, ma testate per anni e anni di utilizzo? “Già durante le fasi di sviluppo dei camper Sunlight e Carado, diamo grande valore ad attrezzature e tecnologie collaudate”, afferma Frank Kramer. “Possiamo anche fare affidamento sulla preziosa esperienza pluridecennale delle nostre consociate nel Gruppo Erwin Hymer. Inoltre, nei nostri veicoli vengono utilizzati principalmente materiali di alta qualità e componenti di marca. In tal modo, trasmettiamo ai



nostri clienti i vantaggi che derivano dalle politiche di purchasing comuni a tutto il gruppo. Durante la produzione viene sempre prestata attenzione alla corretta fattura del prodotto. A tal fine, vengono effettuati controlli di qualità in tutte le aree di lavoro prima di eseguire un ulteriore controllo finale e ulteriori verifiche. Nelle fasi di assemblaggio privilegiamo processi produttivi molto efficienti. Per lavorare sempre in modo economico, abbiamo anche un approccio logistico particolare. Il pacchetto complessivo di queste misure ha un effetto positivo sulla qualità e sui prezzi dei nostri veicoli”, ha aggiunto Frank Kramer. Ci sono sinergie con il gruppo Erwin Hymer: CAPRON, Carado e Sunlight lavorano a stretto contatto in molte aree con Erwin Hymer Group, in particolare in relazione ad acquisti e sviluppo. Infine, abbiamo una domanda conclusiva su CAPRON: cosa è cambiato e cosa cambierà con l’adesione al Gruppo Thor? Frank Kramer risponde: “Non è cambiato molto nell’attività quotidiana. In futuro, tuttavia, noi e i nostri clienti potremo sicuramente beneficiare di ulteriori sinergie che derivano dalla stretta collaborazione tra Erwin Hymer Group e Thor”.
Le proposte Carado e Sunlight
Dallo stabilimento produttivo Capron escono i veicoli marchiati Carado e Sunlight. I vari modelli sono proposti con i due brand: le differenze sono minime, la scocca è identica, così come il layout interno, ma cambiano tessuti, finiture in legno e alcuni particolari.
• T Series. Sono i semintegrali più classici, con lunghezze comprese tra 595 e 740 cm e larghezza standard di 232 cm. Possono essere equipaggiati a richiesta con il letto basculante nella parte anteriore. Sono allestiti su meccanica Fiat Ducato e in parte su meccanica Citroën Jumper. • V series. Si tratta di semintegrali compatti (“van”) a larghezza ridotta (214 cm), senza basculante anteriore. Adottano le basi meccaniche Fiat Ducato e Citroën Jumper. • A series. Tradizionali mansardati pensati per la famiglia e le reti noleggio. Sono costruiti su base Fiat Ducato.
• I Series. Si inseriscono nel segment entry level della categoria motorhome, sono destinati a chi cerca un RV dai generosi spazi interni, a scocca integrale (senza la cabina originaria), ma con un prezzo piuttosto basso. • Carado CV e Sunlight Cliff. Sono i camper van dei due marchi, sempre più apprezzati sul mercato europeo. Sono allestiti su meccanica Fiat Ducato, con lunghezze di 541, 599 e 636 cm.