Apinforma n. 2/2020

Page 64

Attenzione alle fatture ingannevoli la camera di commercio di pordenone-udine segnala un nuovo caso

A cura della Camera di Commercio di Pordenone-Udine Segnaliamo che l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero dello Sviluppo economico è oggetto di un’azione fraudolenta, attraverso l’emissione di fatture ingannevoli con intestazione e nominativi di propri dirigenti, per cui l’Ufficio ha già esposto una denuncia alle Autorità competenti.

In particolare si tratta di numerose richieste, trasmesse a mezzo posta, che riportano nell’intestazione il logo, l’indirizzo e i contatti del Ministero e dell’UIBM, nonché il nome e la firma falsificata di un suo dirigente: esse includono l’IBAN di un conto corrente polacco per il pagamento. Si tratta di richieste che non provengono dall’UIBM. Invitiamo alla massima cautela prima di effettuare qualsiasi pagamento. Preghiamo gli utenti, in caso di ricezione di comunicazioni di questo tenore, di verificare attentamente il contenuto, di non pagare e di inviare copia alla Linea Diretta Anticontraffazione: anticontraffazione@mise.gov.it Per maggiori informazioni: https://uibm.mise. gov.it/index.php/it/attenzione-alle-fatture-ingannevoli-con-intestazione-e-nominativi-uibm

Pag. 64 - ApiNFORMA / Organizzazione - numero 2 - 31 gennaio 2020

(C)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.