La Manovella Web n. 8/21 - Agosto

Page 94

SEMPRE PIÙ SU!

La stupenda Alfa Romeo RL Targa Florio del 1924 di Fonte/Nardella fra le curve dei passi dolomitici. Cosa può esserci di più bello?

LA LEGGENDA DI BASSANO - QUEST’ANNO PARTE DEL CIRCUITO TRICOLORE SI CONFERMA UNA DELLE MANIFESTAZIONI PIÙ POLIEDRICHE E VARIEGATE DEL CALENDARIO ASI: UN MUSEO DINAMICO DI AUTO UNICHE E RARISSIME, I PAESAGGI MOZZAFIATO DI PASSI E VETTE DOLOMITICI E UN’ORGANIZZAZIONE IMPECCABILE. di Luca Marconetti e Matteo Comoglio Il prestigiosissimo riconoscimento che risponde a “Patrimonio Mondiale dell’Unesco”, non è proprio una roba che si ottiene dall’oggi al domani e per meriti mediocri: lo dice il nome stesso, devi essere il massimo. Uno dei territori della nostra splendida Penisola che l’ha ottenuto di slancio, sono le Dolomiti. Anche per questo motivo, l’ASI ha scelto di inserire nel suo nuovo format “Circuito Tricolore” - che si prefigge di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori attraverso il motorismo storico dinamico e che ha ottenuto i patrocini dei Ministeri del Turismo e della Cultura - un evento che si svolge proprio in questo angolo di paradiso. Ma certo, seppur nobilissimo, non poteva essere l’unico motivo… Infatti, “La Leggenda di Bassano - Trofeo Giannino arzotto”, manifestazione di abilità a cronometri liberi che è ormai una “fondamentale” del calendario ASI ( uesta è la sua 26 edizione),

92

organizzata dal Circolo eneto Automoto d’Epoca dal 2 al 2 giugno scorsi, è uno di quegli eventi che ci vai e ti rimane negli occhi e nella mente fino all’anno dopo. erito innanzitutto dell’organizzazione, soprattutto per un motivo: i membri dello staff del C AE, presieduto da Stefano Chiminelli, efficientissimi e perfettamente rodati perch tutto funzioni al meglio, si dimostrano anche affabili, disponibilissimi, sempre gentili e, cosa rara, rilassati. È questo il quid in più: sentirsi coccolati da persone che condividono la tua stessa passione, ti assecondano e ti assistono perch tu possa percepirlo. E tutto ciò, ovviamente, non può che riversarsi positivamente su una tre giorni che ogni appassionato di auto d’epoca dovrebbe vivere, almeno una volta (ma ancora meglio, pi volte). E allora, venerd , dopo un pranzo leggero nella elegante cornice della illa palladiana Ca’ Cornaro, briefing e partenza dalla


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.