![](https://assets.isu.pub/document-structure/210607100919-e5e209c62c09493cdda8e2d6ce81bb6f/v1/855c9b3245e53762b2aff2659175285d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
7 minute read
Bello e Ben Fatto. Gruppo Krause: dopo i vigneti, il resort a 5 stelle
A Cerretto Langhe sta per essere inaugurata “Casa di Langa”, dove saranno serviti anche i vini griffati Enrico Serafino e Vietti Nelle Langhe e nel Roero il gruppo Krause è di casa con i progetti dell’«imprenditore moderno e illuminato» Dopo i vigneti il resort a 5 stelle
Cristina Borgogno americani del Midwest (con quartier generale
Advertisement
Èin Iowa), ha scelto di portare un pezzo del suo un terreno di “con- business. L’ha fatto seguendo il cuore di chi da quista” non facile, sempre ama l’Italia: è cresciuto con nonni da per gli imprenditori parte di mamma partiti dalla Sicilia verso il stranieri, quello delle sogno americano e in Sicilia si è fidanzato, per Langhe. Ma proprio qui, tra le poi sposarsi a Positano. colline del basso Piemonte, E, oltre alla grande passione per il nostro Kyle Krause, magnate della Paese, ne coltiva da anni un’altra, collegata catena Kum&Go, con oltre al buon vivere italiano: il vino e la gastroquattrocento punti vendita tra nomia. Collezionista di bottiglie preziose, convenience-store e stazio- soprattutto di Barolo, Kyle Krause arriva ni di benzina in undici Stati in Piemonte nel 2014 quando, visitando le
Nelle storiche cantine della Enrico Serafino di Canale le bottiglie di Alta Langa Docg riposano per l’affinamento fino a 140 mesi. Il gruppo Krause ha acquisito la cantina Vietti di Castiglione Falletto nel 2016
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210607100919-e5e209c62c09493cdda8e2d6ce81bb6f/v1/cbfc906285a9e2eb7422e9b1cad35be2.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210607100919-e5e209c62c09493cdda8e2d6ce81bb6f/v1/382b9bc192e450a535b6e3ee48aceaa3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210607100919-e5e209c62c09493cdda8e2d6ce81bb6f/v1/53445719633490854198294c16758ccf.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210607100919-e5e209c62c09493cdda8e2d6ce81bb6f/v1/250e2cc3e1d281d40b713de3c3287792.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
In alto: Kyle Krause, proprietario anche del Parma Calcio 1913. “Casa di Langa” sarà un hotel di lusso interamente sostenibile con 39 tra camere e suite, centro benessere, scuola di cucina, ristorante e cocktail bar, piscina a sfioro riscaldata e... una galleria artistica
colline di Roddino, decide che quello è il panorama che vuole vedere tutti i giorni. Ed è così che iniziano gli investimenti tra i paesaggi vitivinicoli che proprio quell’anno vengono eletti dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. Prima arriva l’acquisto, dal gruppo Campari, della storica cantina Enrico Serafino, fondata a Canale nel 1878 e guidata dal presidente Nico Conta, manager di lungo corso nel mondo del vino. Poi, nel 2016, giunge il raddoppio con l’acquisizione, a Castiglione Falletto, di un altro illustre nome come Vietti, il cui ruolo di amministratore delegato viene affidato a Luca Currado Vietti. E non finisce qui, perché nel 2017 un’altra tessera rende ancora più completo il mosaico di Krause tra le terre di Langhe e Roero: l’investimento riguarda un resort 5 stelle circondato dalle colline vitate a Cerretto Langhe che, dopo tre anni di lavori, è pronto ad aprire le porte. Lo farà a giugno. Si chiamerà “Casa di Langa” e sarà un hotel di lusso interamente sostenibile con 39 tra camere e suite, un centro benessere e una scuola di cucina, ristorante e cocktail bar, piscina a sfioro riscaldata, perfino una galleria artistica che include una selezione di opere posizionate sia all’interno della proprietà che nei terreni circostanti. Affacciato su dolci colline ricche di boschi, un’ampia distesa di noccioleti e oltre 12 ettari di vigneti di Pinot nero e Chardonnay per la produzione dello spumante metodo classico millesimato Alta Langa Docg, il boutique hotel sarà un luogo “estremo e dai sapori forti” che proporrà esperienze su misura per gli ospiti all’insegna del rispetto per l’ambiente: dalla neutralità carbonica all’acqua riciclata al 100%, impianti geotermici e fotovoltaici, con la plastica monouso rigorosamente bandita. Gli arredi interni, tessuti e materiali vari, saranno di provenienza locale. «Sono felice di avviare questo progetto coinvolgendo la comunità locale. Per me è un sogno che si avvera», aveva detto Krause in occasione della posa della prima pietra, accanto al sindaco di Cerretto Langhe, Davide Sobrero. A “Casa di Langa” un occhio di riguardo, e non potrebbe essere altrimenti, sarà dato alla ristorazione: Fàula Ristorante avrà un menù che seguirà la stagionalità e la tipicità delle materie prime, con le basi della cucina tradizionale e su creazioni innovative, ideato dallo chef Manuel Bouchard, nato e cresciuto a Pinerolo. Al Sorì Cocktail Bar gli ospiti potranno degustare vini provenienti da tutto il mondo, ma anche dai territori vicini, comprese alcune rare bottiglie
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210607100919-e5e209c62c09493cdda8e2d6ce81bb6f/v1/7e792f1d3016574aaa69f1179bba3564.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Il bouquet hotel di Cerretto è affacciato su colline ricche di boschi, un’ampia distesa di noccioleti e oltre 12 ettari di vigneti di Pinot nero e di Chardonnay per la produzione dello spumante Alta Langa Docg
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210607100919-e5e209c62c09493cdda8e2d6ce81bb6f/v1/855c9b3245e53762b2aff2659175285d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
delle cantine Enrico Serafino e Vietti. Infine, accanto all’hotel, una villa indipendente sarà interamente dedicata agli eventi privati. Inserito da Forbes al 177° posto tra le più grandi aziende private negli Usa, con varie attività diversificate oltre alla Kum&Go, come la società di proprietà immobiliari Solar Transport e una fattoria certificata biologica che si dedica all’allevamento degli agnelli e in cui è particolarmente impegnata la moglie di Kyle, Sharon, il gruppo Krause è soprattutto una grande famiglia. Cinque figli, nonno di una nipotina che si chiama Simone Alba, Kyle Krause ha inaugurato tre anni fa, a Des Moines, in Iowa, il modernissimo centro direzionale del gruppo progettato da Renzo Piano. Ed è all’architetto genovese che è stata affidata anche la realizzazione della residenza privata di famiglia a Roddino. Definito da tutti «imprenditore moderno e illuminato», Kyle Krause si è inserito nel contesto locale affidandosi a persone di fiducia del territorio e seguendo una filosofia di continuità e logiche di lungo periodo. «La sua intelligenza nel mondo del lavoro si riflette nella capacità di adattarsi con sensibilità e lungimiranza al contesto nel rispetto dell’anima e dell’autenticità», dice Nico Conta dalle storiche cantine della Enrico Serafino di Canale, dove le bottiglie di Alta Langa Docg riposano per l’affinamento fino a 140 mesi. «Oggi la sua spinta è sempre più verso la transizione ecologica su parametri internazionali, con certificazioni che coinvolgono sia la cantina che il vigneto. Da sempre il Gruppo presenta a livello americano un bilancio di sostenibilità, e quest’anno, per la prima volta, faremo lo stesso per la Enrico Serafino». Prima della pandemia, Kyle Krause trascorreva lunghi periodi tra le colline di Langhe e Roero. E non era difficile incrociarlo in qualche caffè o ristorante della zona. A fine 2020, dopo aver affidato maggiori responsabilità al figlio Tanner, tra cui le redini della gestione di Kum&Go nel Midwest, la scelta di buttarsi in una nuova impresa italiana realizzando un altro sogno: l’acquisto del Parma Calcio 1913, a cui Kyle Krause, già proprietario in Usa del club Des Moines Menace, squadra di League Two, sta dedicando da mesi tempo ed energie full time a un progetto di lungo periodo incentrato su giovani di talento da far crescere e lanciare nel campionato italiano di serie A, per riportare la squadra emiliana ai fasti di un passato ancora recente.
Nico Conta, manager di lungo corso nel mondo del vino, presidente della Enrico Serafino
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210607100919-e5e209c62c09493cdda8e2d6ce81bb6f/v1/82208ea317b5081f762596fff9688da8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
DA 199€ AL MESE
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210607100919-e5e209c62c09493cdda8e2d6ce81bb6f/v1/4c5fbfc2753e7d63bd74b024ef33437d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
CON SCELTA OPEL. TAN 5,95% - TAEG 7,48%
ALBA
Corso Barolo, 11 Tel. 0173 28.28.53
BORGO S. DALMAZZO
Via Cuneo, 101/A Tel. 0171 26.16.50
FOSSANO
Via Torino, 110 Tel. 0172 64.62.16 www.lautomobileopel.com
TAN 5,95% - TAEG 7,48% – EDITION 1.2 T 100 CV – ANTICIPO 4.300 € - 199€/35 MESI – VALORE FUTURO GARANTITO 11.913,98 €
Mokka Edition 1.2 T 100 CV MT6 al prezzo promozionale di 18.550 €, valido solo con finanziamento SCELTA OPEL anziché 19.550 €; anticipo 4.300 €; importo totale del credito 16.350,39 € (incluso Spese Istruttoria 350 € e costo servizi facoltativi 1.750,39 €). L’offerta include ‘Protezione Salute’ per 1 anno in omaggio e i seguenti servizi facoltativi: FLEXCARE BASE per 5 anni/75.000 km (Estensione Garanzia, Assistenza Stradale), FLEXPROTECTION SILVER per 3 anni, Provincia MI (Incendio e Furto), CREDITO PROTETTO con perdita d’impiego; interessi 2.528,59 €; spese istruttoria 350 €; imposta di bollo 16 €; spese gestione pagamenti 3,5 €; spese invio comunicazione periodica 3 €. Importo totale dovuto 19.035,98 €. Durata contratto: 36 mesi/45.000 km totali. Rata finale denominata valore futuro garantito da 11.913,98 €. Prima rata dopo 1 mese. Offerta valida sino al 30/04/2021 con permuta/rottamazione auto e “Speciale Voucher” online presso i Concessionari aderenti, salvo approvazione Opel Financial Services nome commerciale di Opel Bank SA. Immagini a scopo illustrativo. Informazioni Europee di base sul credito ai consumatori e set informativi presso le concessionarie, sul sito www.opelfinancialservices.it e sul sito www.opel.it. CONSUMI CICLO MISTO WLTP: 4,4 – 6,1 (l/100km). EMISSIONI CO2 CICLO MISTO WLTP: 0 – 139 g/km. CONSUMO ENERGETICO: 17.0 – 18.3 kWh/100. I valori possono variare in funzione del tipo di pneumatico, degli equipaggiamenti o delle opzioni.