2 minute read

Circonomia: la sesta edizione sarà live e digitale

Con 150 relatori provenienti da tutta Italia e dall’Europa LA SESTA EDIZIONE SARÀ LIVE E DIGITALE

La formula testata obtorto collo nel 2020 non ha limitato il seguito del festival, ma lo ha incrementato con eventi visualizzati online da circa 47.000 utenti, con una media di 500 partecipanti ognuno

Advertisement

Il festival si chiuderà, come da tradizione, nell’incantevole cornice di Novello, centro di quei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato patrimonio Unesco

Beppe Malò

Economia “circolare” significa produrre beni e servizi reintegrando gli ecosistemi (biodegradabilità) o valorizzando economicamente (riutilizzo, riciclo, recupero) i materiali che residuano dai processi produttivi: materiali che, invece, nell’economia “lineare” diventerebbero rifiuti. Per diffondere questo nuovo paradigma, economico e insieme ecologico, è nato nel 2016 Circonomia, il festival che quest’anno giunge alla sesta edizione. Promosso da Gmi (Greening Marketing Italia), Cooperativa Erica, Aica (Associazione internazionale per la comunicazione ambientale) ed Epr Comunicazione, Circonomia nelle prime cinque edizioni ha promosso convegni, incontri, eventi e dibattiti incentrati sull’economia circolare, rivolgendosi a un pubblico largo e non solo di addetti ai lavori, per mettere in mostra le idee, le discussioni, le economie, le buone pratiche imprenditoriali e amministrative, i cambiamenti sociali e culturali che hanno in comune l’attenzione al paradigma ecologico, al tema del rapporto tra l’agire umano e la salute degli ecosistemi. Nnumerose personalità hanno preso parte alle edizioni già andate in archivio: da Walter Veltroni a Domenico Siniscalco, da Kerry Kennedy a Oscar Farinetti, da Carlo Petrini a Gianni Mura, ma anche Michele Serra, Lorenzo Fioramonti, Cyril Dion, laria Capua, Tessa Gelisio e Gianrico Carofiglio, solo per citarne alcune. Nel 2020 l’emergenza sanitaria ha spinto i direttori artistici del festival, Roberto Cavallo e Roberto Della Seta, a modificare il format delle precedenti edizioni: sono nati così Circonomia digitale, con i Circonomia caffè e i convegni trasmessi in streaming su Circonomia tv, e Circonomia live, con eventi svolti in presenza ad Alba e a Novello. La formula non ha limitato il seguito del festival, ma lo ha incrementato con eventi visualizzati online da circa 47.000 utenti, con circa 500 partecipanti ognuno e un pubblico potenziale di oltre 10 milioni di cittadini, raggiunto grazie alle interviste e agli articoli dedicati da testate come la Rai, Ansa, “La Stampa” e “La Repubblica”, oltre a innumerevoli articoli pubblicati da testate locali, di settore e portali web. E così gli organizzatori hanno deciso di replicare, accrescendolo, il fortunato format da maggio a luglio con Circonomia digitale, dal 12 maggio al 28 luglio, e con gli eventi di Circonomia live dal 15 al 18 settembre ad Alba e Novello. Saranno coinvolti circa 150 relatori provenienti da tutta Italia e dall’Europa in numerosi appuntamenti come i Circonomia caffè, in programma tutti i mercoledì alle 11 dal 12 maggio

This article is from: