Made In Cuneo - 04/2021 - Speciale Maggio

Page 26

Alba Capitale

Con 150 relatori provenienti da tutta Italia e dall’Europa

LA SESTA EDIZIONE SARÀ LIVE E DIGITALE La formula testata obtorto collo nel 2020 non ha limitato il seguito del festival, ma lo ha incrementato con eventi visualizzati online da circa 47.000 utenti, con una media di 500 partecipanti ognuno

Beppe Malò

E

conomia “circolare” significa produrre beni e servizi reintegrando gli ecosistemi (bio-

degradabilità) o valorizzando economicamente (riutilizzo, riciclo, recupero) i materiali che residuano dai processi produttivi: materiali che, invece, nell’economia “lineare” diventerebbero rifiuti. Per diffondere questo nuovo paradigma, economico e insieme ecologico, è nato nel 2016 Circonomia, il festival che quest’anno giunge alla sesta edizione. Promosso da Gmi (Greening Marketing Italia), Cooperativa Erica, Aica (Associazione internazionale per la comunicazione ambientale) ed Epr Comunicazione, Circonomia nelle prime cinque edizioni

24

ha promosso convegni, incontri, eventi e dibattiti incentrati sull’economia circolare, rivolgendosi a un pubblico largo e non solo di addetti ai lavori, per mettere in mostra le idee, le discussioni, le economie, le buone pratiche imprenditoriali e amministrative, i cambiamenti sociali e culturali che hanno in comune l’attenzione al paradigma ecologico, al tema del rapporto tra l’agire umano e la salute degli ecosistemi. Nnumerose personalità hanno preso parte alle edizioni già andate in archivio: da Walter Veltroni a Domenico Siniscalco, da Kerry Kennedy a Oscar Farinetti, da Carlo Petrini a Gianni Mura, ma anche Michele Serra, Lorenzo Fioramonti, Cyril Dion, laria Capua, Tessa Gelisio e Gianrico Carofiglio, solo per citarne alcune. Nel 2020

Il festival si chiuderà, come da tradizione, nell’incantevole cornice di Novello, centro di quei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato patrimonio Unesco

l’emergenza sanitaria ha spinto i direttori artistici del festival, Roberto Cavallo e Roberto Della Seta, a modificare il format delle precedenti edizioni: sono nati così Circonomia digitale, con i Circonomia caffè e i convegni trasmessi in streaming su Circonomia tv, e Circonomia live, con eventi svolti in presenza ad Alba e a Novello. La formula non ha limitato il seguito del festival, ma lo ha incrementato con eventi visualizzati online da circa 47.000 utenti, con circa 500 partecipanti ognuno e un pubblico potenziale di oltre 10 milioni di cittadini, raggiunto grazie alle interviste e agli articoli dedicati da testate come la Rai, Ansa, “La Stampa” e “La Repubblica”, oltre a innumerevoli articoli pubblicati da testate locali, di settore e portali web. E così gli organizzatori hanno deciso di replicare, accrescendolo, il fortunato format da maggio a luglio con Circonomia digitale, dal 12 maggio al 28 luglio, e con gli eventi di Circonomia live dal 15 al 18 settembre ad Alba e Novello. Saranno coinvolti circa 150 relatori provenienti da tutta Italia e dall’Europa in numerosi appuntamenti come i Circonomia caffè, in programma tutti i mercoledì alle 11 dal 12 maggio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Logistica e non solo: un grande aiuto

1min
page 94

L’evento espositivo dell’anno in Fondazione Ferrero

3min
pages 88-89

Un generoso e decisivo sostegno alla manifestazione

2min
pages 92-93

Grandi allestimenti e vere performance nel vasto programma sino a dicembre

4min
pages 86-87

Anche le note alla ribalta con Alba capitale della cultura d’impresa 2021

7min
pages 82-85

Memoria, comunità, futuro: Barolo, città del vino 2021

7min
pages 68-71

L’omaggio di Neive all’ingegner Dante Giacosa, che mise l’Italia in automobile

3min
pages 72-73

“La via selvatica” corona un anno di utili confronti alla tenuta Bernardina

2min
pages 76-77

Il patrimonio Unesco è stato una vera svolta: sette anni fa l’incoronazione a Doha

4min
pages 66-67

“Biella Letteratura e Industria” 2021: le designazioni rese note ad Alba

3min
pages 80-81

Tre quarti di secolo di lavoro promozionale della famiglia Ceretto

1min
page 78

Pallone elastico, pallapugno, balôn: 3 nomi per uno sport che sa di territorio

1min
page 79

Capitali mondiali del cibo, il progetto di Federico Francesco Ferrero

9min
pages 62-65

I luoghi albesi della cultura d’impresa in un tour imperdibile

5min
pages 60-61

Una pietra miliare per l’editoria grazie ai quattro volumi voluti da Nino Aragno

6min
pages 50-52

1956, quando Alba ospitò il primo Congresso mondiale degli artisti liberi

5min
pages 56-59

I Dialoghi sull’Impresa che cambia con ospiti d’eccezione

1min
page 54

Alessandro Baricco: lo storytelling emozionale

1min
page 53

Banca d’Alba e il fattore umano

6min
pages 44-47

Cinque appuntamenti dedicati ai giovani studenti su argomenti legati al lavoro

5min
pages 42-43

Fondazione Adapt: così evolvono le aziende. La filosofia e l’imprenditoria

4min
pages 40-41

Il Gruppo Egea con il territorio: insieme per una svolta sostenibile

8min
pages 36-39

Circonomia: la sesta edizione sarà live e digitale

2min
page 26

Dante secondo Aldo Cazzullo (e Pelù

1min
page 31

Coniugare economia e ambiente

5min
pages 27-28

Attore, autore, regista

2min
page 21

Da maggio a settembre ospiti famosi e temi di forte impatto

5min
pages 29-30

Una grande storia da vivere ogni giorno

6min
pages 4-6

Piovesana: «Le radici sono la nostra forza»

5min
pages 7-8

Paolo Tibaldi, un’opera teatrale dedicata all’avento

2min
page 20

Il Sistema Confindustria alla ribalta

2min
page 9

“Un passo alla volta” di una grande storia

4min
pages 14-16

Max Chicco, un regista dalla fulgida carriera

3min
page 17

Il Gruppo tecnico cultura di Confindustria nazionale

2min
pages 10-11

La città di Alba è pronta per lo storico appuntamento

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.