1 minute read

Fotonotizia. Una meraviglia di ferrovia

Next Article
Aziende news

Aziende news

Una meraviglia di ferrovia

La Cuneo-Ventimiglia-Nizza “luogo del cuore” del Fai

Advertisement

La decima edizione de “I luoghi del cuore” si è conclusa con il miglior risultato di sempre per il censimento del Fondo Ambiente Italiano (Fai) e di Intesa Sanpaolo. La partecipazione sorprendente, nell’anno del Covid-19, si carica di significato e racconta un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze: i voti sono stati ben 2.353.932, il record assoluto, con oltre 39.500 luoghi segnalati in 6.504 Comuni. Con 75.586 preferenze si è imposta la tratta ferrata Cuneo-Ventimiglia-Nizza, la “Ferrovia delle meraviglie” (foto di Giorgio Bernardi; il Qr Code rimanda alla gallery proposta dal sito ufficiale del Fai). Il podio è stato completato dal castello e parco di Sammezzano di Reggello (Firenze), che ha ricevuto 62.690 segnalazioni, e dal castello di Brescia (43.469). La linea, pensata e realizzata quasi due secoli fa, «è un luogo che ne racchiude molti altri, una straordinaria opera dell’ingegno umano che sfida i limiti fisici per creare un ardito collegamento tra territori e tra nazioni. Sulle sue rotaie si intraprende un viaggio che è scoperta del territorio e del paesaggio: oltre 100 chilometri di emozioni, durante i quali scorrono dal finestrino la pianura piemontese, le coste della Liguria di ponente e della Costa Azzurra francese, i parchi naturali delle Alpi Marittime e del Mercantour». La “Ferrovia delle meraviglie” nel 2016 era già stata inserita dalla rivista tedesca “Hörzu” tra le dieci tratte più belle del mondo. Questo successo, che inorgoglisce anche la Delegazione Fai di Cuneo guidata da Roberto Audisio, si spera offra lo stimolo per non solo salvare l’infrastruttura, ma per potenziare il servizio, turistico e non solo, che essa è in grado di offrire.

Guarda il video

This article is from: