Made In Cuneo 02/2021 - Aprile

Page 64

Una meraviglia di ferrovia La Cuneo-Ventimiglia-Nizza “luogo del cuore” del Fai

L

a decima edizione de “I luoghi del cuore” si è conclusa con il miglior risultato di sempre per il censimento del Fondo Ambiente Italiano (Fai) e di Intesa Sanpaolo. La partecipa-

zione sorprendente, nell’anno del Covid-19, si carica di significato e racconta un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze: i voti sono stati ben 2.353.932, il record assoluto, con oltre 39.500 luoghi segnalati in 6.504 Comuni. Con 75.586 preferenze si è imposta la tratta ferrata Cuneo-Ventimiglia-Nizza, la “Ferrovia delle meraviglie” (foto di Giorgio Bernardi; il Qr Code rimanda alla gallery proposta dal sito ufficiale del Fai). Il podio è stato completato dal castello e parco di Sammezzano di Reggello (Firenze), che ha ricevuto 62.690 segnalazioni, e dal castello di Brescia (43.469). La linea, pensata e realizzata quasi due secoli fa, «è un luogo che ne racchiude molti altri, una straordinaria opera dell’ingegno umano che sfida i limiti fisici per creare un ardito collegamento tra territori e tra nazioni. Sulle sue rotaie si intraprende un viaggio che è scoperta del territorio e del paesaggio: oltre 100 chilometri di emozioni, durante i quali scorrono dal finestrino la pianura piemontese, le coste della Liguria di ponente e della Costa Azzurra francese, i parchi naturali delle Alpi Marittime e del Mercantour». La “Ferrovia delle meraviglie” nel 2016 era già stata inserita dalla rivista tedesca “Hörzu” tra le dieci tratte più belle del mondo. Questo successo, che inorgoglisce anche la Delegazione Fai di Cuneo guidata da Roberto Audisio, si spera offra lo stimolo per non solo salvare l’infrastruttura, ma per potenziare il servizio, turistico e non solo, che essa è in grado di offrire.

62


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Aziende news

5min
pages 104-108

Confindustria news

4min
pages 102-103

Arte Industriale. Carlo Mollino, la molteplicità architettonica

10min
pages 90-95

Imprese Smart. Fratelli Castellino, non solo “pane dei poveri”

4min
pages 100-101

Fotonotizia. Il Re dei vini e vino dei Re nacque qui

1min
pages 96-97

Startupper. TakeMyThings, la geniale “BlaBlaCar degli oggetti”, è saluzzese

3min
pages 98-99

La Bella Storia. Russia e Italia: un amore ricambiato

8min
pages 86-89

Emergenti. Carbonteam: l’innovazione ha un cuore che batte della provincia Granda

7min
pages 78-81

Bello e Ben Fatto. Più belle con Barò grazie all’uva bio

5min
pages 70-73

Bello e Ben Fatto. Con Tecno World Group è “made in Cuneo” la soluzione smart per le città del futuro

7min
pages 66-69

Anniversari. Bertola srl cresce con la cultura del dare

8min
pages 56-59

Il Salotto. La parità di genere salvi la femminilità

5min
pages 62-63

Fotonotizia. Una meraviglia di ferrovia

1min
pages 64-65

Primo Piano. La preziosa opera di Lollo

4min
pages 54-55

Primo Piano. Dal 7 maggio tutti ad Alba

5min
pages 46-47

Cultura d’Impresa. Un asso in più per Saluzzo

4min
pages 44-45

Cultura d’Impresa. ITT Motion Technologies di Barge: si vince con l’innovazione e con la sostenibilità

8min
pages 40-43

Personaggi. Guido Saracco, lo scienziato, il professore, il rettore del Politecnico di Torino

8min
pages 24-27

Personaggi. Il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario all’emergenza Covid-19: un Alpino “nato” a Saluzzo e Fossano

4min
pages 28-29

Moving. I 45 anni di Radio Alba

4min
pages 19-21

Moving. Nell’etere della Granda

8min
pages 16-18

L’Intervista. Vincenzo Bennardo: «La ricompensa per i Vigili del fuoco? Essere utili a tutti»

8min
pages 34-37

L’Intervista. Cleo Guarna: la Sede provinciale cuneese dell’Inps non si è arresa al Covid-19

9min
pages 30-33

L’Impiccione. Federico Borgna: «Goldrake, il mio sogno»

3min
pages 38-39

Moving. Lascia o raddoppia? Raddoppio

11min
pages 8-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.