STORIE DI MONTAGNA
La traversata delle Alpi selvagge Un progetto ambizioso che vede come cornice le Alpi Apuane: 40 vette, 160 chilometri e 12mila metri di dislivello complessivi in 11 giorni, senza mezzi meccanici e in modo autosufficiente. È l’impresa senza tempo che ci racconta il sedicenne Francesco Bruschi, che con Francesco Tomè, vent’anni, è andato alla ricerca di una storia da sognare, da vivere e da ricordare di Francesco Bruschi foto di Francesco Tomè
È
noto che l’ozio sia il padre dei vizi e così è stato anche per tutti noi negli interminabili mesi di lockdown causati dalla pandemia da Covid-19; tuttavia è stata anche l’opportunità per prendersi del tempo per sé e volare con la fantasia. Per noi, giovani Soci Cai, sono stati mesi e mesi trascorsi a pensare a ogni dettaglio del nostro progetto, poiché niente o
20 / Montagne360 / dicembre 2020
quasi doveva essere lasciato al caso; lassù ogni errore e ogni distrazione si paga a caro prezzo e noi non potevamo permettercelo. Non è mai mancata la consapevolezza dei rischi e dei pericoli che si corrono, così come – spero – anche il buon senso, ma devo ammettere che non è mancato neanche quel pizzico di sregolatezza e intraprendenza che contraddistinguono gli animi