User Experience Una volta che la piattaforma è pronta e operativa, si deve iniziare a ragionare su come avverrà l’interazione dei visitatori con l’ecommerce. Il primo passo è procedere con un’alberatura del sito, cioè capire quali siano i livelli principali in cui saranno contenute le nostre informazioni e tipicamente: • livello 1: home page, chi siamo, servizi, condizioni di vendita, informativa privacy, contatti, faq, … • livello 2: categorie di prodotto • livello 3: sottocategorie di prodotto.
L’alberatura è importante poiché permette di pianificare i contenuti del sito, secondo un prospetto logico e gerarchico. Il passo successivo è rendere intuitiva, piacevole e funzionale la navigazione del visitatore, in altre parole si affronta la User Experience (abbreviata UX). Una buona user experience si traduce in maggiori acquisti, maggior tasso di conversione e minori abbandoni del carrello. Si sottolinea inoltre, come affrontato nel capitolo “Strategia e Marketing”, l’utilità di studiare i competitors per capire come essi comunicano al meglio sulle varie pagine. Procediamo ad analizzare le principali sezioni del sito allo scopo di identificare, per ognuna, le “buone prassi” più comuni:
26