![](https://assets.isu.pub/document-structure/211119095005-f2f7b0a6684cc07968ba81e39dc622f9/v1/eb2d480c9c7b7d7434964fe69bc9920a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Polenta concia
from VerdEtà 81 - Novembre 2021
by CNA
CNA Pensionati Polenta concia
Le nostre ricette alla mia maniera
Advertisement
Ricetta della Valle d'Aosta di Elettra Crocetti
INGREDIENTI PER 6/8 PERSONE
½ litro di acqua ½ litro di latte intero 250gr di farina di mais integrale macinata a pietra 150gr di polenta taragna 100 gr di farina di mais 80 gr di burro Olio q.b. 500gr di fontina di alpeggio Sale grosso q.b. Consiglio: utilizzate un paiolo in rame dotato di un braccio elettrico per girare in modo uniforme la polenta
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211119095005-f2f7b0a6684cc07968ba81e39dc622f9/v1/cfde797835707ef61db5a32307f9f2e7.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211119095005-f2f7b0a6684cc07968ba81e39dc622f9/v1/16718a7f5461ecd92c454e13814f5c79.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211119095005-f2f7b0a6684cc07968ba81e39dc622f9/v1/0471fc40b1395e3bad336f1a1c953c96.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
PROCEDIMENTO
1. Nel paiolo metto acqua e latte con sale grosso 2. Quando bolle aggiungo a pioggia delicatamente le farine mescolando con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi 3. Quando la polenta raggiunge una consistenza semi-solida aggiungo un filo di olio, pongo l’apposito braccio elettrico e lascio cuocere lentamente per circa 2 ore fino a quando la polenta non si stacca dal paiolo 4. A quel punto spengo il fuoco levo il braccio e aggiungo la fontina tagliata a dadini e un po’ di burro lasciando da parte un po’ degli ingredienti.
Mescolo e poi metto il tutto in una teglia precedentemente imburrata e aggiungo il burro e la fontina rimasti. 5. Infine metto la teglia in forno a 200° per 15 minuti poi la tolgo dal forno e …… buon appetito. E’ eccellente accompagnata da uno spezzatino al sugo e da un rotolo di salsiccia cotta nel vino nero
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211119095005-f2f7b0a6684cc07968ba81e39dc622f9/v1/f64c4bfa7ee934142c85b787a8fd4db8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211119095005-f2f7b0a6684cc07968ba81e39dc622f9/v1/c596b6197569fd6e3d9a1d19f80c0f4b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)