Catalogo Assoservizi 2022 - Formazione e Consulenza

Page 1

consulenza formazione catalogo2022

www.assoservizi.tn.it



Assoservizi L’eccellenza nella formazione e nella consulenza. Assoservizi, società di Confindustria Trento, fornisce consulenze individuali sulle principali tematiche che emergono nella gestione d’impresa, anche attraverso collaborazioni stabili con strutture ed esperti selezionati. Le imprese possono dunque affidarsi ad Assoservizi e ai suoi professionisti partner per ottenere supporto nella realizzazione dei propri progetti. Assoservizi offre una vasta scelta formativa per comprendere e gestire al meglio il mondo che cambia, per affrontare le difficoltà e le opportunità che le trasformazioni dell’era moderna hanno portato nelle nostre vite, private e professionali. Assoservizi inoltre offre consulenza sulle linee di finanziamento di volta in volta disponibili in relazione alle proposte formative, e si propone di sostenere le aziende nella richiesta di finanziamento dei Fondi Interprofessionali per la Formazione continua nell’ambito dei piani formativi finanziati da FONDIMPRESA e FONDIRIGENTI. La società è riconosciuta CAT IMPRESE – Centro di Assistenza Tecnica, fornendo, fra gli altri, il servizio di supporto alla compilazione delle domande di contributo a valere sulla L.P. 6/1999 e il servizio di assistenza alla presentazione delle domande di finanziamento agevolato a SIMEST. Assoservizi opera anche nel campo della Medicina del lavoro offrendo completa e puntuale assistenza per il rispetto degli obblighi in materia di prevenzione e sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro. Assoservizi Srl è certificata ISO 9001:2015.

TUTTI I CORSI POSSONO ESSERE FINANZIATI

TUTTI I DETTAGLI SONO PRESENTI SUL NOSTRO SITO ASSOSERVIZI.TN.IT

PERSONALIZZA E ORGANIZZA TUTTE LE ATTIVITÀ PRESSO LA TUA AZIENDA

CONSULENZA STRATEGICA consulenza@assoservizi.tn.it FORMAZIONE A CATALOGO E FINANZIATA formazione@assoservizi.tn.it MEDICINA DEL LAVORO medicina@assoservizi.tn.it


catalogo 2022

consulenza formazione

Sommario Agevolazioni e incentivi alle imprese

p. 4

Ambiente e sostenibilità

p. 6

Comunicazione, marketing e commerciale

p. 8

Contabilità e fiscalità

p. 12

Energia e fonti rinnovabili

p. 14

Finanza d’impresa

p. 16

Hr, welfare e amministrazione del personale

p. 20

Innovazione e digitalizzazione

p. 24


sommario

Informatica

p. 28

Legale, tutela industriale e modelli organizzativi p. 30 Medicina del lavoro

p. 34

Mercati esteri

p. 36

Sicurezza nei luoghi di lavoro

p. 40

Sistemi di gestione

p. 44

Soft skills

p. 46


catalogo 2022

consulenza formazione

Agevolazioni e incentivi alle imprese Sempre più spesso le imprese si trovano a dover affrontare molte sfide, a cominciare dall’esigenza di innovarsi e migliorare costantemente la qualità dei prodotti e servizi offerti. Il settore deve adeguarsi rapidamente alla rivoluzione digitale, che comporta nuove forme di marketing e nuovi prodotti che abbiano una forte attrattività e siano sostenibili per l’ambiente. Proprio per questo, gli incentivi costituiscono un indispensabile strumento per le imprese. Assoservizi offre consulenza e supporto per quanto riguarda tutti gli aspetti tecnici, burocratici e procedurali delle varie pratiche di agevolazione provinciali, nazionali ed europee. In particolare si occupa di: Valutare la reale fattibilità tecnica ed economico-finanziaria dell’idea imprenditoriale; Individuare l’incentivo più adeguato al fabbisogno finanziario; Predisporre la domanda di agevolazione e presentarla nelle sedi competenti; Supervisionare e assistere l’impresa in tutte le fasi della pratica fino alla rendicontazione ed erogazione dei fondi.

4

Le tipologie di intervento seguite da Assoservizi sono le seguenti: PROVINCIALI Legge 6/99: la Provincia autonoma di Trento, attraverso la Legge provinciale sugli incentivi alle imprese n. 6/99, agevola attività riguardanti investimenti fissi (immobiliari e mobiliari), consulenze e analisi di mercato, certificazioni di prodotto per l’estero, ricerca e sviluppo, fiere e missioni all’estero, certificazioni qualità, veicoli elettrici e sistemi di ricarica, banda ultralarga; Il C.A.T. Assoservizi - Centro Assistenza Tecnica è soggetto abilitato al rilascio dell’attestazione di verifica delle spese sostenute, agevolate dalla Legge provinciale 6/99 - In compensazione fiscale (investimenti fissi, fiere e missioni all’estero, servizi di consulenza, R&S) e in procedura valutativa (Investimenti fissi). I nuovi criteri normativi prevedono che questo documento sia presentato all’Ente istruttore (Confidi o APIAE), in sostituzione di fatture e contabili. Bandi FESR (Ricerca, investimenti fissi, consulenze innovative, efficienza energetica);


agevolazioni e incentivi alle imprese

Servizio di Tutor a valere sui Bandi “Nuova imprenditorialità” per sostenere i progetti di avvio e consolidamento di nuove imprese sul territorio provinciale. NAZIONALI Bandi del Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia (“Marchi, Brevetti, Disegni” per favorire la registrazione di marchi, brevetti e disegni comunitari e internazionali da parte di piccole e medie imprese; “Temporary Export Manager” per affiancare le imprese nei processi di internazionalizzazione; “Voucher digitalizzazione” per l’ammodernamento tecnologico delle PMI);

PROPOSTE FORMATIVE AVVIO ALL’EUROPROGETTAZIONE Compi il primo passo per acquisire una conoscenza approfondita della gestione dei fondi europei.

Transizione 4.0 ( Credito d’Imposta beni strumentali – Ex Iperammortamento, Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design, Formazione 4.0). EUROPEE Finanziamenti europei: consulenza e assistenza operativa sul Programma per la ricerca e l’innovazione “Horizon Europe 2021 – 2027”; Programma per la ricerca, l’innovazione e la commercializzazione delle soluzioni innovative realizzate da start up e PMI – EIC Accelerator (ex SME Instrument); Programma per l’ambiente e l’azione per il clima “LIFE”.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

5


catalogo 2022

consulenza formazione

Ambiente e sostenibilità Assoservizi lavora ogni giorno al fianco delle aziende che adottano le misure necessarie per l’adeguamento ai parametri imposti dalla normativa. In collaborazione con esperti professionisti del settore, offre consulenza in materia di: Rifiuti (classificazione dei rifiuti industriali; deposito temporaneo, stoccaggio, smaltimento e recupero; compilazione MUD, registro carico/scarico e formulari di identificazione rifiuti (FIR)); Trasporto merci e rifiuti (ADR, RID, ICAO/ IATA);

Pratiche autorizzative (VIA, VAS, AIA, AUT, scarico acque reflue, emissioni in atmosfera); Analisi (rifiuti e sostanze chimiche; acque; terre e rocce; emissioni in atmosfera; Life Cycle Assesment (LCA); End of Waste (EoW); gestione scadenze); Normativa e assistenza (mobility manager; inquinamento acustico; acque reflue; emissioni in atmosfera; rapporti con le autorità di controllo); REACH/CLP (adempimenti su articoli, miscele e sostanze e notifiche SCIP); Imballaggi ed etichettatura ambientale.

6


ambiente e sostenibilità

PROPOSTE FORMATIVE IL RESPONSABILE TECNICO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI MODULO BASE Corso introduttivo di preparazione all’esame. (Per tutte le categorie) IL RESPONSABILE TECNICO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI MODULO SPECIALISTICO Corso introduttivo di preparazione all’esame. (Per le categorie 1,4,5) OBBLIGHI AMBIENTALI IN AZIENDA BASE Corso introduttivo sugli adempimenti, autorizzazioni e prescrizioni ambientali in modo che la propria azienda rispetti tutti gli obblighi di legge.

FORMULARI, REGISTRI E NORMATIVA SUI RIFIUTI Corso introduttivo sulla gestione e tracciabilità dei rifiuti. NORMATIVA AMBIENTALE: TRA ITALIA E UE Un corso adatto sia a chi si avvicina per la prima volta alle tematiche ambientali sia a chi vuole rimanere aggiornato sulle ultime novità normative.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

7


catalogo 2022

consulenza formazione

Comunicazione, marketing e commerciale Un ingrediente essenziale per il successo dell’azienda consiste nell’adottare le migliori strategie di comunicazione, di marketing e di vendita, a partire da un’attenta analisi dell’esistente. È necessario valutare le caratteristiche del prodotto – o del servizio – che si desidera promuovere, identificare il proprio target, le peculiarità del mercato e il proprio posizionamento, il profilo dei competitors.

Inoltre, la capacità di comunicare in maniera efficace e carismatica – con il corpo, con la voce, con le parole – è una competenza trasversale che è opportuno coltivare indipendentemente dal ruolo professionale e dall’incarico ricoperto. Assoservizi promuove consulenze e attività di coaching capaci di trasferire competenze tecniche trasversali, e di assistervi nello sviluppo delle soluzioni crossmediali più adeguate per migliorare le proprie performance: Strategie di comunicazione Siti Web e E-commerce Web Marketing e Social Media Ufficio stampa e copywriting Graphic Design Public speaking Comunicazione efficace e consapevolezza del ruolo Piano marketing operativo e strategico Comunicazione commerciale Tecniche di vendita

8


comunicazione, marketing e commerciale

SCOPRI DI COSA HAI BISOGNO IN POCHE MOSSE Vuoi valorizzare la tua azienda, i tuoi prodotti o i tuoi servizi, ma non sai come fare? Parlaci di te: fissiamo un incontro per una prima definizione di target e obiettivi, un’analisi della strategia attuale, un benchmark dei competitors.

9


catalogo 2022

consulenza formazione

PROPOSTE FORMATIVE CUSTOMER CARE E ORIENTAMENTO AL CLIENTE Acquisisci strumenti e tecniche per facilitare la costruzione di processi relazionali, tra impresa e cliente, virtuosi ed efficaci. CORSO BASE DI NEUROMARKETING Sperimenta un primo approccio al neuromarketing, uno dei migliori alleati per aumentare considerevolmente il successo di tutte le iniziative di marketing e di branding. PUBLIC SPEAKING BASE E AVANZATO Una palestra esperienziale dove sperimentare e sviluppare la propria capacità di parlare davanti a qualsiasi tipo di pubblico, aumentare la consapevolezza e l’autocontrollo in situazioni complesse, potenziare le proprie competenze comunicative rispetto a differenti interlocutori.

10

DIGITAL ADVERTISING DALL’AWARENESS ALLA PERFORMANCE PER FAR CRESCERE IL PROPRIO BRAND ED AUMENTARE LE VENDITE Migliora la tua capacità di ideare, creare e monitorare campagne pubblicitarie online, con l’obiettivo di aumentare la riconoscibilità del brand e le vendite del prodotto o del servizio. DIGITAL STRATEGY Impara a pianificare una strategia digitale integrata per migliorare il posizionamento del brand. TE LO LEGGO IN FACCIA! GESTISCI LA TRATTATIVA CON LE MICROESPRESSIONI FACCIALI Apprendi come riconoscere e comprendere le emozioni del tuo interlocutore per gestire al meglio la trattativa.


comunicazione, marketing e commerciale

GESTIONE REPARTO VENDITE POST-COVID Come implementare e integrare nell’organizzazione aziendale un dipartimento vendite gestito su piattaforme informatiche.

GESTIRE IL TEAM COMMERCIALE Il corso fornisce gli strumenti e le competenze per gestire la struttura commerciale, motivare i venditori e ottimizzare l’efficacia della forza vendita.

CONOSCI IL TUO CLIENTE Costruisci un’offerta del tuo prodotto o servizio sulla base dei comportamenti dei diversi profili di clienti.

TELEFONO, SCRIVO, FISSO UN APPUNTAMENTO? Un percorso formativo per scegliere e utilizzare con efficacia i propri strumenti comunicativi.

LINKEDIN ADS Un percorso per imparare a padroneggiare i vari format di annuncio in modo da integrare Linkedin Ads nella propria strategia di web marketing.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

11


catalogo 2022

consulenza formazione

Contabilità e fiscalità La consulenza fiscale impatta su tutti gli aspetti della realtà aziendale, i servizi offerti da Assoservizi si concentrano in particolare sulle tematiche connesse all’internazionalizzazione. Le consulenze specialistiche offerte riguardano le seguenti tematiche: Prezzi di trasferimento infragruppo (transfer pricing) Disciplina CFC Stabili organizzazioni all’estero Esterovestizione Ritenute in entrata ed in uscita negli scambi di flussi reddituali con l’estero Distacco di personale all’estero Fiscalità di Stati esteri

12


contabilità e fiscalità

PROPOSTE FORMATIVE LE IMPOSTE SUL REDDITO D’ESERCIZIO (IRPEF/IRES E IRAP): DAL BILANCIO CIVILISTICO AL BILANCIO FISCALE Il corso, grazie ad una panoramica generale ed all’analisi di casi concreti, si pone l’obiettivo di fornire adeguate competenze in materia di imposte sul reddito di impresa. SPESE PER PASTI, PERNOTTAMENTI, TRASPORTI Il corso analizza le varie tipologie di spesa, da quelle legate ai dipendenti (mense, welfare, trasferte) a quelle aventi fini commerciali o promozionali, sostenute verso soggetti esterni all’azienda per una migliore gestione fiscale.

CORSO IVA BASE Il corso è volto a fornire i primi inquadramenti generali dell’IVA ed è indirizzato sia a coloro che si approcciano per la prima volta alla materia, sia ai responsabili ed addetti alla contabilità che vogliono approfondire le principali casistiche pratiche o effettuare un “check-up” sulle procedure interne. ACQUISTI SU INTERNET Il corso ha lo scopo di illustrare gli adempimenti IVA ed Intrastat connessi all’acquisto di beni e servizi da internet.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

13


catalogo 2022

consulenza formazione

Energia e fonti rinnovabili La sostenibilità ambientale ed energetica rappresenta oggi una delle maggiori sfide che le aziende sono chiamate ad affrontare, diventando allo stesso tempo uno strumento strategico per il miglioramento della competitività. Viene offerto supporto alle realtà che volontariamente promuovono iniziative di qualificazione e riqualificazione in termini di sostenibilità ambientale e di risparmio energetico, attraverso proposte consulenziali e assistenza nel conseguimento delle certificazioni.

Assoservizi, in collaborazione con Assoenergia, offre consulenza in materia di: Strategic Carbon Management (Emission Trading System, Carbon Footprint); Piani industriali di decarbonizzazione e performance ESG (Environment, Social, Governance); Adeguamento alle normative vigenti in materia energetica; Energy Management (diagnosi energetica, monitoraggio dei consumi energetici, miglioramento dell’efficienza energetica dei processi produttivi); Contrattazione delle forniture di energia elettrica e gas naturale; Accesso ad agevolazioni e incentivi (Certificati Bianchi, bonus energy intensive e altri); Certificazione per esperto in Gestione dell’Energia secondo lo standard UNI CEI 11339:2009 (EGE).

14


energia e fonti rinnovabili

PROPOSTE FORMATIVE CERTIFICAZIONE PER ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA SECONDO LO STANDARD UNI CEI 11339:2009 (EGE) La certificazione qualifica la figura che ha l’obiettivo di migliorare il livello di efficienza energetica, di ridurre i consumi di energia primaria e le emissioni di gas clima-alteranti legate all’utilizzo dell’energia, di incrementare in qualità e quantità i servizi forniti attinenti all’uso razionale dell’energia.

PERCORSI DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE La sostenibilità come strumento per migliorare il profilo aziendale e prepararsi ad affrontare le nuove sfide dei mercati nazionali ed internazionali. Come allinearsi ai nuovi requisiti di competitività.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

15


catalogo 2022

consulenza formazione

Finanza d’impresa CONSULENZE Conosci il merito di credito della tua azienda? Vuoi analizzare i dati della Centrale dei Rischi della tua azienda e migliorare la tua posizione finanziaria netta? Vuoi finanziare correttamente un progetto di sviluppo? Le garanzie che ti impegnano si possono ottimizzare? Conosci modalità alternative al sistema bancario per finanziare la crescita della tua azienda? Assoservizi fornisce consulenza alle aziende per confrontarsi con il mondo del credito con efficacia, ottimizzare la propria struttura finanziaria, individuare le modalità di finanziamento più opportune per forma tecnica, durata e costo.

16

Gli strumenti di analisi evoluta sono alla base delle diverse modalità in cui la consulenza può essere erogata, adeguandosi alle esigenze dell’azienda. Le tipologie di intervento e di strumenti resi disponibili sono le seguenti: Consulenza per ottimizzare la struttura finanziaria dell’azienda e delle fonti di finanziamento, tramite: Financial plan e Business plan / Elaborazione piani d’azienda pluriennali con focus sui flussi di cassa prospettici e approfondimento del posizionamento dell’azienda sul mercato di riferimento e rispetto ai propri principali concorrenti; Fascicolo informativo / Analisi approfondita economico-finanziaria degli ultimi 3 esercizi comprendente analisi dei flussi di cassa; Report CR / Analisi della Centrale dei Rischi della Banca d’Italia degli ultimi 36 mesi con numerose e dettagliate evidenze numeriche e grafiche sull’andamento della posizione finanziaria netta e dei rapporti con gli istituti di credito;


finanza d’impresa

Assistenza nel rapporto Impresa – Banca, tramite studio della contrattualistica bancaria e analisi della convenienza economica delle diverse opportunità di finanziamento; Supporto nella ricerca di asset class innovative, come l’emissione di prestiti obbligazionari / minibond; Analisi delle possibilità di accesso alle diverse tipologie di finanziamenti agevolati offerti da SIMEST, predisposizione della domanda e assistenza in tutte le fasi della pratica; Supporto e consulenza nelle attività di assicurazione sul credito e garanzia dei rischi nei rapporti delle imprese con l’estero, tramite rapporto privilegiato con SACE.

17


catalogo 2022

consulenza formazione

PROPOSTE FORMATIVE MINIMASTER IN FINANCIAL MODELLING Analisi di bilancio Il corso fornisce gli strumenti e le competenze necessarie per costruire e interpretare correttamente gli indici e i margini di Bilancio.

PILLOLE DI FINANZA – CORSO PER IMPRENDITORI DELLE PMI Un percorso interattivo di 4 incontri per migliorare il rapporto Banca-Impresa e per valutare consapevolmente il merito di credito della propria azienda

Rendiconto finanziario I partecipanti si eserciteranno nella costruzione pratica del rendiconto finanziario, al fine di identificare correttamente i flussi di cassa e comprendere le dinamiche che li influenzano. Business plan Il corso si propone di far padroneggiare ai partecipanti gli strumenti necessari alla costruzione del piano economico-finanziario previsionale. Bilancio gestionale periodico Il corso si propone di far acquisire le conoscenze per costruire un bilancio di verifica periodica dei risultati, particolarmente utile per individuare eventuali scostamenti significativi e gestirli con immediatezza. Valutazione d’azienda Il corso si concentra sulle metodologie e sugli strumenti necessari alla valutazione di un’azienda o di una sua parte.

18

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it


finanza d’impresa

19


catalogo 2022

consulenza formazione

Hr, welfare e amministrazione del personale Le competenze richieste a quanti si occupino di amministrazione del personale spaziano dalla padronanza delle procedure legate alla gestione dei collaboratori d’azienda nei diversi settori di attività alla pratica nelle politiche retributive. Le novità introdotte in materia a livello nazionale, in termini di riforme e decreti statali, impongono inoltre al personale un continuo aggiornamento delle proprie conoscenze in ambito legale, fiscale, tributario e amministrativo.

20

Assoservizi presidia le evoluzioni di tali discipline, proponendo attività di consulenza che rispondono al costante bisogno di specializzazione dell’utenza. Grazie alla collaborazione dei consulenti esperti di Feinar e.d.o. e di Caf Interregionale Dipendenti, Assoservizi è oggi in grado di supportare le imprese nella gestione delle paghe e nell’assistenza fiscale, compresa la compilazione e l’elaborazione dei modelli 730 dei dipendenti.


hr, welfare e amministrazione del personale

Assoservizi offre alle aziende tutti gli strumenti necessari ad affrontare con professionalità e competenza i temi legati alle suddette aree, attraverso le seguenti attività consulenziali: Gestione a 360° di Piani Formativi finanziabili con Fondi Interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti e altri) o Fondi Provinciali CAF Servizio paghe Gestione del personale italiano all’estero: profili contrattuali, fiscali e previdenziali Gestione dei lavoratori stranieri in Italia: profili contrattuali, fiscali e previdenziali Analisi dei fabbisogni formativi Definizione Sistema Premiante/ Incentivante Implementazione di un sistema completo di Welfare aziendale Pareri e consulenze giuslavoristiche e previdenziali su specifiche tematiche attraverso primari Studi Legali convenzionati

21


catalogo 2022

consulenza formazione

PROPOSTE FORMATIVE I CONTRATTI AGEVOLATI E LE PRINCIPALI NOVITÀ PER L’ANNO 2022 Rimani aggiornato riguardo alle agevolazioni contributive e fiscali contenute nell’ultima Legge di Bilancio. AGILE HR, I PRINCIPI AGILI PER IL TALENTO E I TALENTI Gestire, sviluppare e attrarre le risorse umane sapendo adattarsi alle esigenze di ogni singolo progetto, ottimizzando il tempo ed eliminando il lavoro inutile. LA GESTIONE DEL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE: LICENZIAMENTO DISCIPLINARE E PER RAGIONI AZIENDALI Un corso per approfondire le ultime novità sul tema intervenute dalla Giurisprudenza e dalle sentenze della Corte Costituzionale.

22

LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: MANSIONI, ORARIO E BENEFITS Quando è possibile variare le mansioni dei lavoratori? Come si può introdurre la flessibilità in azienda? Come si possono migliorare le performance investendo sul personale e premiandolo con benefit e welfare aziendale? LA LETTURA DEL PROSPETTO PAGA, COSTO E BUDGET DEL PERSONALE ll corso si prefigge l’obiettivo di approfondire, con taglio prettamente pratico e operativo, l’analisi del cedolino paga e gli elementi di costo del personale, anche al fine di redigere un budget. DIVERSITY E INCLUSION Un corso che propone un confronto con i benefici della parità di genere in azienda, per sviluppare prospettive di crescita inclusiva e sostenibile da applicare nel proprio contesto lavorativo.


hr, welfare e amministrazione del personale

IL COLLOQUIO COME LEVA DI SVILUPPO PER L’EMPOWERMENT PROFESSIONALE Impara a condurre colloqui in chiave manageriale diversificando lo stile per tipologia di destinatari, per contenuti e per obiettivi. SISTEMI PREMIANTI, PIANI DI INCENTIVAZIONE E WELFARE AZIENDALE Il corso vuole fornire strumenti per applicare strategie di incentivazione e crescita in azienda e modelli per la realizzazione di piani di incentivazione e di welfare.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

23


catalogo 2022

consulenza formazione

Innovazione e digitalizzazione Le imprese possono ricevere informazioni e assistenza in materia di innovazione di prodotto e di processo e sulla trasformazione in chiave 4.0.

La nostra squadra fornisce consulenza specialistica su: Innovazione: contatti con Università e centri di ricerca. Finanza agevolata: legge provinciale 6/99, voucher del MISE per innovation manager, bandi FESR e fondi europei. Fisco: credito d’imposta beni strumentali (ex iper ammortamento), credito d’imposta ricerca sviluppo innovazione e design, credito d’imposta formazione 4.0, patent box. Convenzioni per perizie tecniche per accedere al credito d’imposta beni strumentali (ex iper-ammortamento) con Ordine degli ingegneri di Trento, Collegio dei periti industriali di Trento e società di consulenza. Convenzioni con innovation manager per lo sviluppo di progetti industria 4.0. Convenzioni con professionisti per lo sviluppo di progetti di riorganizzazione dei flussi produttivi (interni ed esterni) in un’ottica di efficientamento (Lean, 5S, TPM). Convenzioni con professionisti per lo sviluppo di progetti 6 sigma per l’ottimizzazione dei sistemi di qualità. Formazione specialistica sulle competenze 4.0.

24


innovazione e digitalizzazione

IL DIGITAL INNOVATION HUB (DIH) Il Digital Innovation Hub del Trentino è una iniziativa di Confindustria Trento con Hub Innovazione Trentino (HIT) come partner territoriale. Il DIH offre servizi di trasferimento tecnologico per le imprese e favorisce la digitalizzazione e l’introduzione nei processi produttivi delle più rilevanti tecnologie. Le principali attività del DIH sono: Sensibilizzazione e formazione Promozione delle opportunità connesse all’applicazione di tecnologie 4.0, attraverso l’organizzazione di seminari, workshop e visite studio. Assessment della maturità digitale Valutazione della maturità digitale delle aziende, definizione della roadmap per la trasformazione digitale dei processi aziendali e accompagnamento nell’elaborazione di progetti 4.0. Orientamento verso l’ecosistema dell’innovazione Accompagnamento verso competence center nazionali ed europei, smart factory e demo center, fabbriche faro, università, parchi tecnologici, cluster tecnologici, centri di ricerca pubblici e privati, centri di trasferimento tecnologico, incubatori e fablab.

25


catalogo 2022

consulenza formazione

PROPOSTE FORMATIVE LEAN SIX SIGMA In collaborazione con Crossnova Accademy, partner di Artes 4.0 Competence Center per la sua specializzazione in big data & analytics, proponiamo percorsi formativi intensivi in modalità on-line, finalizzati al conseguimento della certificazione Lean Six Sigma. Nello specifico: LEAN SIX SIGMA GREEN BELT Acquisire competenze tecniche, gestionali e statistiche, in grado di quantificare la definizione del problema, valutare l’affidabilità dei dati, individuare le cause radice di un problema, generare soluzioni correttive e monitorare le prestazioni.

26

LEAN SIX SIGMA BLACK BELT Strumenti statistici avanzati per analizzare i dati di qualunque processo, produttivo e transazionale, facendo tesoro del patrimonio informativo aziendale. In partnership con MADE Competence Center Industria 4.0 e SMACT Competence Center, eccellenze nel mondo della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico alle imprese, proponiamo ogni mese una selezione di corsi che riteniamo strategici per il nostro territorio: Innovazione del modello di business in un contesto di economia circolare Processo 4.0 Data 4.0: dalla generazione alla protezione dei dati Logistica 4.0 – metodi e tecnologie della logistica smart Blockchain: concetti e applicazioni Mixed reality in ambito industriale Additive manufacturing – panoramica delle tecnologie di stampa 3D


innovazione e digitalizzazione

PROJECT MANAGEMENT BASIC E ADVANCED Impara a raggiungere gli obiettivi garantendo il rispetto dei tempi, costi e scopi, mettendo le persone nelle condizioni di lavorare al meglio e agire quotidianamente per migliorare il processo.

STRUMENTI LEAN PER MAPPARE E MIGLIORARE I PROCESSI Impara e riconoscere le attività che trasferiscono valore ai clienti, a identificare e rimuovere gli sprechi, sia nei processi aziendali tangibili che intangibili per cogliere opportunità inespresse e potenzialmente dirompenti. LA GESTIONE AVANZATA DELLA LOGISTICA E L’ORGANIZZAZIONE DEL MAGAZZINO Il corso fornisce innovative soluzioni per organizzare e gestire un magazzino moderno al fine di migliorarne le prestazioni. ORDINE E PULIZIA COME PRIMO PASSO VERSO L’EFFICIENZA (5S) Ordine e Pulizia non sono manie di qualcuno, ma un vero e proprio strumento di efficienza e qualità anche nell’attività di un’impresa.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

27


catalogo 2022

consulenza formazione

Informatica Una selezione dei corsi che saranno proposti lungo tutto il corso dell’anno per mantenere e aggiornare la capacità di utilizzo dei più importanti e diffusi software applicativi.

EXCEL BASE E AVANZATO – GESTIONE DEL FOGLIO DI CALCOLO Indispensabile palestra dove imparare e sperimentare le funzionalità e I vantaggi che il foglio di calcolo offre a tutti i lavoratori. TEAMS E OFFICE 365 Impara a utilizzare in modo approfondito l’applicazione Microsoft Teams di Office 365 per il lavoro collaborativo e per facilitare la partecipazione di collaboratori in smart working.

(IN)-SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI E PROTEZIONE DEI DATI AZIENDALI. A CHE PUNTO SIETE? Metodologie di gestione e principali linee di difesa da applicare per arginare il fenomeno degli attacchi informatici nelle aziende. SMARTWORKING, COMPORTAMENTI CONSAPEVOLI E STRATEGIE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI Pillola formativa rivolta a tutti i lavoratori in remoto per sviluppare strategie volte a proteggere in modo semplice ed efficace i dati e le informazioni nel corso delle attività lavorative. SVILUPPA PRESENTAZIONI EFFICACI Impara ad utilizzare Power Point per produrre presentazioni professionali e comunicare maggior valore a chi ci ascolta.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

28


informatica

29


catalogo 2022

consulenza formazione

Legale, tutela industriale e modelli organizzativi La consulenza legale impatta su molteplici aspetti della realtà aziendale, dall’organizzazione alla tutela del patrimonio immateriale aziendale fino ad investire le prospettive di continuità, di crescita e di sviluppo delle imprese. Assoservizi è in grado di accompagnare e sostenere le realtà aziendali nei seguenti percorsi: Organizzazione della privacy in azienda/consulenza per la conformità al GDPR: predisposizione del Registro dei Trattamenti dei dati personali con tracciabilità dei flussi in entrata ed in uscita.

Trattamenti specifici: video sorveglianza, controlli a distanza, geolocalizzazione, sistemi biometrici, profilazione. Valutazione motivata circa obbligo/ opportunità di dotarsi del DPO: nomina/ incarico al DPO. Consulenza e supporto per la continuità aziendale attraverso il passaggio generazionale. Aggregazioni e Reti d’impresa. Tutela della proprietà industriale: brevetti, marchi, design, diritto d’autore. Modello Organizzativo 231.

Articolazione della filiera dei “soggetti della privacy”: Titolare, Responsabile, Autorizzati ecc.

Analisi Deleghe societarie.

Adempimenti verso gli interessati titolari dei dati: informativa e consensi.

Partecipazione all’Organismo di Vigilanza.

30

Check up reati 231/01.

Consulenza all’Organismo di Vigilanza.


legale, tutela industriale e modelli organizzativi

STRATEGIA E MANAGEMENT La reputazione di un’azienda passa anche attraverso il rispetto degli standard di qualità. Perché si raggiungano i risultati desiderati, la gestione di un’impresa comporta un’adeguata pianificazione del lavoro e l’assunzione di decisioni coerenti. Assoservizi è in grado di offrire al senior e al middle management gli strumenti per la migliore gestione dei progetti aziendali attraverso interventi specifici e proposte di consulenza e di coaching individuale: Definizione della strategia aziendale, obiettivi e priorità Project Management Riorganizzazione aziendale Business Plan Definizione dei Valori Aziendali Definizione Sistema Premiante Risk Management Coaching e counselling

Consulenza per la progettazione e la realizzazione di Sistemi Qualità

31


catalogo 2022

consulenza formazione

PROPOSTE FORMATIVE LA VIGILANZA DEI SISTEMI DI COMPLIANCE: ODV, 231, DPO, AUDITOR Possedere indicazioni in merito alla vigilanza in autotutela da parte dell’azienda rispetto ai propri sistemi organizzativi di compliance è sempre più importante per la validità ed efficacia dei sistemi stessi. Un corso per costruire una metodologia il più possibile integrata. SUBAPPALTO, AVVALIMENTO ED ALTRI SUB-CONTRATTI PER L’ESECUZIONE DI APPALTI PUBBLICI Un corso che fornisce un quadro aggiornato e chiaro in materia di avvalimento e di subappalto nel settore degli appalti pubblici, individuando le peculiarità di ciascun istituto e definendo i limiti legali di loro utilizzo. CORSO DI FORMAZIONE PRIVACY PER AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO Il corso si pone l’obiettivo di fornire ad ogni lavoratore autorizzato le conoscenze e gli strumenti per trattare correttamente i dati personali di clienti, fornitori e colleghi, nel pieno rispetto della normativa vigente.

32

LE PROCEDURE SOTTOSOGLIA E GLI AFFIDAMENTI DIRETTI NEL CODICE DEGLI APPALTI, NELLE LINEE GUIDA DELL’ANAC E NEI PIÙ RECENTI PROVVEDIMENTI EMERGENZIALI Fornisce un quadro aggiornato delle procedure di affidamento degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, con particolare riguardo alla disciplina speciale del Decreto semplificazioni ed all’applicazione del principio di rotazione.


legale, tutela industriale e modelli organizzativi

CONTROLLI DATORIALI E PRIVACY Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli strumenti per trattare correttamente i dati dei dipendenti acquisiti tramite gli strumenti tecnologici aziendali. ADOZIONE DEI MODELLI 231 E LORO AGGIORNAMENTO PERIODICO: LE PRINCIPALI NOVITÀ Un corso che esamina come si struttura la costruzione di un Modello Organizzativo 231 ai fini della prevenzione dei reati e delle sanzioni perviste dalla responsabilità amministrativa di impresa ex D.Lgs. 231/2001, anche alla luce delle Linee Guida di Confindustria. INTERNET OF THINGS E GDPR Approfondimento circa i principali temi legati allo sviluppo di software/APP/applicativi (in generale i sistemi di IOT) che implichino, direttamente o anche solo potenzialmente, il trattamento di dati personali.

GLI OBBLIGHI E LE RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI Un focus sull’esatta definizione dei doveri degli amministratori, l’articolazione dei compiti all’interno dell’organo amministrativo ed i meccanismi rivolti alla delega delle funzioni gestorie, finalizzati a superare la regola della responsabilità solidale degli amministratori. D.LGS. 231: I MODELLI ORGANIZZATIVI ALL’ART. 30 D.LGS. 81/08 Percorso formativo valido ai fini dell’aggiornamento RSPP/ASPP. DELEGA DI FUNZIONE: COME ORGANIZZARE LA SICUREZZA AZIENDALE Percorso formativo valido ai fini dell’aggiornamento RSPP/ASPP.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

33


catalogo 2022

consulenza formazione

Medicina del lavoro Assoservizi opera anche nel campo della medicina del lavoro contribuendo alla tutela della salute e del benessere dei lavoratori attraverso la sorveglianza sanitaria e la consulenza per la prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni. Assoservizi supporta efficacemente le aziende nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa sulla tutela della salute dei lavoratori; assicura alle aziende massima attenzione, cortesia e professionalità senza trascurare il miglior rapporto possibile fra costo e qualità del servizio prestato; trasforma l’onere economico in un investimento; migliora l’ambiente e la qualità del lavoro.

Assoservizi offre alle aziende completa e puntuale assistenza per il rispetto dei loro obblighi in materia di prevenzione e sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro, fornendo direttamente e/o attraverso i Medici collaboratori: Informazioni dettagliate sul servizio proposto e sul relativo costo Modulistica per la nomina del “medico competente” e per il rispetto delle norme sulla privacy Primo sopralluogo ai luoghi di lavoro per la valutazione dei rischi per la salute dei lavoratori e conseguente stesura del “protocollo sanitario” Esami strumentali (spirometria, audiometria, visiotest, test accertamento di assenza di tossicodipendenza) Prelievo del sangue ai lavoratori presso le aziende Gestione delle scadenze delle visite mediche e degli accertamenti periodici previsti dal Protocollo Sanitario

34


medicina del lavoro

Visite mediche preventive e periodiche con rilascio di giudizio di idoneità Custodia, gestione, aggiornamento delle cartelle cliniche di ogni dipendente Partecipazione alle riunioni periodiche sulla sicurezza Informazioni periodiche via e-mail su ogni variazione o interpretazione giurisprudenziale delle norme in materia di sorveglianza sanitaria Informazioni riservate – via e-mail o telefonica – su specifici problemi di singole aziende Stesura Relazione Sanitaria Consulenza e supporto per esigenze connesse ai rapporti dei nostri clienti con le Autorità di controllo (malattie professionali, quesiti, ispezioni, richieste di autorizzazione, ecc.)

35


catalogo 2022

consulenza formazione

Mercati esteri L’apertura ai mercati esteri è un fattore imprescindibile per la crescita delle imprese. La penetrazione e la permanenza nei mercati esteri vanno gestite con cura e con le dovute cautele, pertanto è opportuno supportare le aziende per affrontare i vari ambiti dell’internazionalizzazione dei mercati e dei prodotti. Assoservizi collabora stabilmente con un ventaglio di strutture ed enti esperti e validi per fornire all’industria trentina consulenze individuali su strategie, marketing, legale, fiscali, doganale e certificazioni per l’internazionalizzazione e progetti specifici per singole aziende o pool.

Di seguito i temi affrontati all’interno degli sportelli di consulenza: SOS Flying English Coach coaching aziendale in lingua straniera (preparazione incontri, conferenze, presentazioni in lingua) Marketing internazionale e strategie di internazionalizzazione Gestione dei documenti per un’efficace esportazione Tutela della proprietà industriale e intellettuale sui mercati esteri (marchi, brevetti, modelli, disegni, copyright) Certificazione di prodotto o di processo per l’esportazione e l’importazione intraUE ed extraUE Contratti internazionali (vendita, distribuzione, agenzia, joint-venture, apertura o acquisizioni di società estere e altri) Fiscalità e dogane internazionali (discipline IVA intraUE ed extraUE, verifiche fiscali, prezzi di trasferimento, normative doganali internazionali e altri) Gestione del personale italiano all’estero Incoterms, pagamenti e garanzie internazionali Monitoraggio, selezione e partecipazione ad appalti internazionali

36


mercati esteri

PROPOSTE FORMATIVE LA GESTIONE DEL PERSONALE D’AZIENDA IN MOBILITÀ INTERNAZIONALE Le linee guida sulle principali tematiche contrattuali e fisco-previdenziali connesse all’invio di personale dall’Italia all’estero.

MARCHI, DESIGN E BREVETTI Acquisisci strumenti relativi alla tutela dei diritti di Proprietà Industriale come valore aggiunto nelle strategie di Internazionalizzazione.

A DIGITAL EXPORT JOURNEY: LA TUA AZIENDA NEL MONDO DELL’EXPORT DIGITALE Cosa è l’export digitale e come può aiutare la tua azienda nella crescita internazionale.

COMMERCIO CON L’ESTERO: LA REDAZIONE DELLE CLAUSOLE CONTRATTUALI Approfondisci le principali clausole dei contratti commerciali con l’estero, le linee guida nella scelta della legge applicabile e i metodi di risoluzione delle controversie.

BUSINESS ENGLISH: LA PARTECIPAZIONE E GESTIONE DI RIUNIONI DI LAVORO Perfeziona il tuo business English per una gestione diplomatica e competente delle relazioni professionali. LA NORMA EN 13849 E LA SUA CORRETTA APPLICAZIONE NEL PROCESSO DI MARCATURA E CERTIFICAZIONE EUROPEA CE E DI CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE Il corso fornisce le conoscenze tecniche per analizzare i sistemi di sicurezza per macchine industriali, fornendo esempi pratici di applicazione e calcolo del performance level di sicurezza con il software SISTEMA.

AGENTI E DISTRIBUTORI ALL’ESTERO: QUALI PRECAUZIONI ADOTTARE? COSA SI ATTENDE L’AGENTE O IL DISTRIBUTORE ESTERO? DIFFERENZE PER PAESE E TIPOLOGIA DI MERCE ESPORTATA Fai la scelta migliore per la tua azienda, inquadra da un punto di vista legale ed operativo il rivenditore, il distributore e l’agente internazionale, definendo differenze di natura contrattuale e di applicazione locale a seconda degli Stati.

37


catalogo 2022

consulenza formazione

BUSINESS ENGLISH: PUBLIC SPEAKING OF VISUAL DATA Descrivi e spiega nel migliore dei modi i dati visivi aziendali (tabelle, grafici, trend, organigrammi, ecc.) in un inglese funzionale, chiaro e efficace, nel quadro dello sviluppo globale dell’industria. EXPORT CONTROL E PROGRAMMI INTERNI DI CONFORMITÀ Introduzione ai Programmi Interni di Conformità – PIC, che individuano e gestiscono i rischi aziendali in ambito di trade compliance ed export control. CREDITI DOCUMENTARI, GARANZIE BANCARIE A PRIMA RICHIESTA E NUOVE NORME DELLA ICC Migliora la conoscenza applicativa delle Lettere di credito e delle Garanzie a richiesta al fine di proteggerti dai rischi di non pagamento mettendo “in sicurezza” i tuoi crediti.

DOGANE: IMPORT/EXPORT SENZA PIÙ SEGRETI Riduci i rischi di errore più ricorrenti legati all’export, incrementa la competizione internazionale e rafforza la reputazione commerciale dell’impresa. MINIMASTER IVA INTERNAZIONALE Un percorso formativo composto da tre giornate per fornire gli strumenti necessari alle aziende per gestire in modo corretto e con dimestichezza le principali operazioni fiscali con l’estero: importazioni; esportazioni e operazioni comunitarie; prestazione di servizi; operazioni con rappresentanti fiscali; operazioni estero su estero; plafond; operazioni triangolari; modelli Intrastat.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

38


mercati esteri

LINGUE STRANIERE Proponiamo continuativamente corsi di lingua serali (fuori orario di lavoro, ore 18.3020.30), organizzati in presenza e/o online a seconda delle evoluzioni del Covid-19. I corsi, della durata di 20, 40 o 60 ore, si tengono nelle lingue inglese, tedesca, francese, spagnola, portoghese e russa. Per ogni lingua, la formazione è organizzata per livelli omogenei: base (A1/A2); intermedio (B1) e avanzato (B2/C1); con possibilità di sostenere un esame finale di certificazione internazionale. I corsi di livello più alto (dal B1 in su) hanno approccio business, particolarmente adatto per l’applicazione in ambito lavorativo di quanto imparato. Corsi di lingua aziendali ad hoc possono essere costruiti a richiesta sulle specifiche esigenze delle imprese. La formazione in lingua può essere interamente finanziata per il tramite di Fondimpresa, Fondirigenti o altri fondi interprofessionali. Assoservizi Srl può fornire il servizio “chiavi in mano”, comprensivo della presentazione e gestione della domanda di finanziamento.

39


catalogo 2022

consulenza formazione

Sicurezza nei luoghi di lavoro Assoservizi dedica da sempre la massima attenzione ai temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ed ha nel tempo selezionato un team multidisciplinare di consulenti che ci consente di poter soddisfare ogni richiesta proveniente dai nostri clienti. Siamo inoltre presenti sul catalogo MEPA e ME PAT come possibile fornitore di servizi per la Pubblica Amministrazione.

Assoservizi, con il suo team di esperti qualificati, può offrire i seguenti servizi: Assunzione incarico Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o Addetto Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP) con assistenza ed affiancamento continuativi relativamente a stesura/ aggiornamento documento valutazione dei rischi, individuazione misure prevenzione e protezione, scadenziario formazione, attività di controllo e verifica DPI, gestione scadenziari adempimenti, ecc; Elaborazione/aggiornamento del Documento di Valutazione dei rischi e programma di attuazione in conformità al D. Lgs. 81/08; Analisi dei rischi fisici, chimici e biologici (movimenti ripetitivi, movimentazione annuale dei carichi, videoterminali, ergonomia postazioni di lavoro, rumore, vibrazioni, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, rischio meccanico, ATEX e altri); Consulenza in materia di Regolamenti europei REACH e CLP;

40


sicurezza nei luoghi di lavoro

Elaborazione procedure di sicurezza, istruzioni operative e piani di evacuazione; Valutazione di conformità su macchine, impianti e locali di lavoro rispetto alle norme vigenti (es: marcatura CE, direttiva PED) Gestione delle emergenze, redazione piani di emergenza ed evacuazione; Prevenzione incendi e pratiche di rilascio / rinnovo CPI/SCIA; Valutazione e campionamenti per gestione del rischio Legionella; Igiene e sicurezza alimentare – HACCP; Contratti GLOBAL SERVICE (consulenza continuativa o anche temporanea che ha come obiettivo quello di fornire all’azienda cliente un’assistenza costante attraverso: AUDIT di sopralluogo e stesura REPORT, invio di informative/newsletter dedicate, assistenza in caso di verifiche ispettive); Consulenza e supporto per esigenze connesse ai rapporti dei nostri clienti con le Autorità di controllo (infortuni, quesiti, ispezioni, richieste di autorizzazione, ecc.);

41


catalogo 2022

consulenza formazione

PROPOSTE FORMATIVE FORMAZIONE LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA Formazione Generale Lavoratori Formazione Specifica Lavoratori - Rischio Basso Formazione Specifica Lavoratori – Rischio Medio Formazione Specifica Lavoratori – Rischio Alto Aggiornamento Quinquennale Lavoratori Formazione Formatori FORMAZIONE PREPOSTI Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Aggiornamento Preposti FORMAZIONE DIRIGENTI Formazione Dirigenti Aggiornamento Dirigenti FORMAZIONE RLS Formazione RLS Aggiornamento RLS - Aziende fino a 50 lavoratori Aggiornamento RLS – Aziende oltre a 50 lavoratori

42

FORMAZIONE RISCHI SPECIFICI Valutazione del rischio chimico: D.Lgs. 81/08, REACH e CLP (valido ai fini dell’aggiornamento RSPP/ASPP) Valutazione rischio stress lavoro correlato e sviluppo benessere lavorativo e organizzativo (valido ai fini dell’aggiornamento RSPP/ASPP) Lavoro in AMBIENTI CONFINATI Cadute dall’alto e DPI di 3° categoria Addetti ai lavori elettrici – PES, PAV, PEI – NORMA CEI 11-27 Aggiornamento Addetti ai lavori elettrici – PES, PAV, PEI – NORMA CEI 11-27 FORMAZIONE ATTREZZATURE DI LAVORO Formazione Carrelli elevatori semoventi Aggiornamento Carrelli elevatori semoventi Corso PLE - piattaforme di lavoro mobili elevabili CON e SENZA stabilizzatori Aggiornamento PLE - piattaforme di lavoro mobili elevabili CON e SENZA stabilizzatori


sicurezza nei luoghi di lavoro

FORMAZIONE PER RSPP - ASPP Modulo A per RSPP Modulo B comune per RSPP Modulo SP1 per RSPP Modulo SP2 per RSPP Modulo SP3 per RSPP Modulo SP4 per RSPP Modulo C per RSPP Formazione RSPP Datore di Lavoro Rischio Basso Formazione RSPP Datore di Lavoro Rischio Medio Formazione RSPP Datore di Lavoro Rischio Elevato Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Rischio Basso Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Rischio Medio Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Rischio Elevato

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

FORMAZIONE ANTINCENDIO, GESTIONE EMERGENZE E PRIMO SOCCORSO Formazione antincendio per addetti antincendio in attività a rischio d’incendio basso Aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività’ a rischio d’incendio basso Formazione antincendio per addetti antincendio in attività a rischio d’incendio medio Aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività a rischio d’incendio medio Formazione antincendio per addetti antincendio in attività a rischio d’incendio alto Aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività a rischio d’incendio alto Formazione Primo Soccorso Rischio Elevato - GRUPPO A Formazione Primo Soccorso Rischio Basso e Medio - GRUPPO B-C Aggiornamento Primo Soccorso Rischio Elevato - GRUPPO A Aggiornamento Primo Soccorso Rischio Basso e Medio - GRUPPO B-C Formazione Addetti utilizzo Defibrillatore (BLSD) – personale laico Aggiornamento Addetti utilizzo Defibrillatore (BLSD) – personale laico

43


catalogo 2022

consulenza formazione

Sistemi di gestione Di fronte ad un contesto normativo sempre più complesso ed in continua evoluzione i sistemi di gestione possono rappresentare per le aziende un fondamentale strumento per analizzare a fondo i propri processi, migliorare nel tempo le proprie performance e garantire nel tempo la conformità legislativa. Assoservizi offre consulenza a 360° per l’implementazione ed il mantenimento dei seguenti sistemi di gestione: UNI EN ISO 9001:2015; UNI EN ISO 14001:2015; EMAS; UNI ISO 45001:2018; SA 8000; UNI EN ISO/IEC 27001:2017; UNI EN ISO 22301:2014; UNI CEI EN ISO 50001:2018; BRC – IFS; UNI EN ISO 22000:2018;

44


sistemi di gestione

PROPOSTE FORMATIVE AUDITOR INTERNO: UNI ISO 9001 - 14001 -45001

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

45


catalogo 2022

consulenza formazione

Soft Skills Le competenze trasversali hanno lo scopo di contribuire a rendere le risorse umane consapevoli delle variabili “hard” e “soft” che incidono nel funzionamento organizzativo e a sviluppare stili adeguati e coerenti con l’organizzazione aziendale. Il bagaglio di conoscenze, abilità e qualità che ciascun dipendente reca con sé fornisce spesso strumenti e metodologie efficaci per risolvere problemi e dare soluzioni a essi, e allo stesso tempo rafforza la capacità di gestire le criticità, le emozioni e lo stress. Fondamentale, infine, risulta saper lavorare in team per contribuire a creare una coesione vincente tra collaboratori.

46

Assoservizi fornisce servizi di consulenza su misura delle aziende interessate relativamente ai seguenti ambiti: Analisi di clima aziendale Cambiamento e miglioramento organizzativo Leadership Academy Empowerment Management Team building e lavoro in gruppo Coaching about stress Il sistema dei valori Valorizzazione delle competenze trasversali Gestione del conflitto Gestione delle riunioni con la rete vendita


soft skills

PROPOSTE FORMATIVE FEEDBACK E DELEGA: STRUMENTI DI CRESCITA ED EMPOWERMENT Strumenti e tecniche per gestire e far crescere i propri collaboratori. SCIENZA DELLA FELICITÀ Notevoli sono i vantaggi che producono nelle persone la felicità e i modelli positivi. Studi scientifici sulla Psicologia Positiva e sull’happiness hanno evidenziato l’importanza di questi temi nelle aziende e nelle organizzazioni. IL LATO BUONO DEL CONFLITTO In questo corso proviamo a guardare il conflitto dal suo “lato bello”, cercando di mettere a fuoco cosa siano i conflitti sani e malsani, apprendendo i perché del comportamento passivo aggressivo e provando a mettere a fuoco comportamenti utili nella gestione dei conflitti. INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS PER LA GESTIONE DELLO STRESS I dati delle ricerche scientifiche sulle pratiche di mindfulness evidenziano uno sviluppo significativo di risorse come la resilienza, la gestione dello stress e la gestione delle difficoltà. Un corso introduttivo a questo approccio.

47


catalogo 2022

consulenza formazione

TIME MANAGEMENT E LEADERSHIP NEL LAVORO IN TEAM Impara a sviluppare la capacità di guidare e motivare i collaboratori e gestire in modo più efficace ed efficiente il tempo a disposizione. PROBLEM SOLVING – BASE E AVANZATO Aggiungi all’esperienza nel problem solving un metodo strutturato e rigoroso in grado di eliminare definitivamente i problemi che si presentano nelle attività professionali. SIAMO UNA SQUADRA FORTISSIMI. VALORIZZARE LA DIVERSITÀ PER COSTRUIRE UN TEAM DI SUCCESSO Un corso per apprendere come riconoscere le diversità all’interno di un sistema e individuare gli stili sociali per gestire al meglio le dinamiche relazionali.

LA MOTIVAZIONE NEL LAVORO: COMPRENDERLA E MIGLIORARLA Cos’è davvero la motivazione? È possibile motivare gli altri? Proveremo a cercare le risposte a queste domande, aumentando innanzitutto la consapevolezza di ognuno rispetto a quali siano le leve che ci guidano all’azione e all’impegno. BENESSERE PERSONALE E ORGANIZZATIVO Potenzia alcune componenti individuali, in particolare autostima e resilienza, al fine di promuovere una maggiore consapevolezza personale e favorire allo stesso tempo atteggiamenti diretti allo sviluppo e al mantenimento di un clima di cooperazione e propositività.

IL MIO CAPO È UNA FEMMINA, LA LEADERSHIP FEMMINILE Sperimenta e accresci la capacità di leadership, smantellando vecchi pregiudizi e costruendo nuove credenze positive e validanti sull’essere donna e contemporaneamente capo.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su

www.assoservizi.tn.it

48



CONFINDUSTRIA TRENTO Via Degasperi, 77 - 38123 Trento (TN) Tel. 0461 360000 - Fax 0461 933551 info@confindustria.tn.it www.confindustria.tn.it

ASSOSERVIZI Via Degasperi, 77 - 38123 Trento (TN) Tel. 0461 935050 - Fax 0461 390127 info@assoservizi.tn.it www.assoservizi.tn.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.