Trentino Industriale aprile-maggio 2021

Page 25

23 speciale

Siemens Energy. Passato, presente, futuro L’azienda, che forse alcuni ricordano con il nome di S.T.E.M, compie 100 anni. Dalla sua lunga storia, segnata da una crescita costante, trae ispirazione per costruire il futuro.

UN NUOVO

“Siamo un’azienda cresciuta sul territorio con un legame forte verso il territorio: un’azienda fatta di operai, impiegati, tecnici e ingegneri ma, soprattutto, di persone capaci e motivate che valgono molto di più di qualsiasi strategia o investimento”. Per Giovanni Cattani, ceo di Siemens Energy Transformers Srl, è questo il vero valore dell’impresa e ciò che fa la differenza. “La nostra fabbrica funziona e convince perché alla base ci sono persone e competenze che vengono riconosciute dai nostri clienti da molti anni; grazie a queste persone continuiamo stabilmente a crescere. Negli anni Novanta fatturavamo circa 10 milioni di euro l’anno, ora abbiamo superato i 90 milioni”. Con sede a Trento, a Spini di Gardolo, Siemens Energy Transformers Srl progetta e produce trasformatori. È una delle 16 aziende del colosso multinazionale Siemens Energy, all’interno del quale si identifica come unica sede italiana, specializzata nella produzione di trasformatori di media potenza dai 15 ai 150 Mva con tensioni fino ai 300 kV. “È questo il nostro core business, la nostra eccellenza”, precisa Cattani: “Siamo specializzati sulle taglie di media potenza e su queste risultiamo competitivi all’interno del Gruppo. Grazie ai continui investimenti, guidati da una strategia di medio/lungo periodo, grazie allo sviluppo delle competenze dei nostri collaboratori, alla cooperazione con i nostri clienti e alle partnership con i nostri fornitori, siamo cresciuti costantemente con una produttività del sito molto elevata, diventando uno dei punti di forza di Siemens Energy nel panorama internazionale”. L’azienda di Spini di Gardolo risponde alle linee di sviluppo e ai disciplinari del gigante

Siemens Energy, presente sui mercati di tutto il mondo, ma ha mantenuto una sua autonomia. “Siamo una legal entity”, sottolinea il ceo. “Questo ci ha permesso di mantenere un certo grado di autonomia nella gestione, permettendoci di pianificare la crescita dell’azienda seguendo le indicazioni della casa madre con un occhio alle radici locali, qui in Trentino”. Tutta la produzione avviene nello stabilimento di Spini. Qui, si producono oltre 200 trasformatori all’anno, ognuno dei quali viene testato in laboratorio assieme al cliente. Il lavoro è svolto sempre a stretto contatto con la committenza: “Lavoriamo solo su commissione. Tutte le apparecchiature sono costruite sulla base di specifiche richieste dei clienti e la customizzazione è totale. Anche per questo siamo in grado di far emergere il valore aggiunto dei nostri collaboratori. Nel nostro settore, nonostante il crescente supporto della digitalizzazione, l’automazione non ha ancora raggiunto livelli troppo spinti

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Upt: nuovo corso, nuova sede

2min
pages 55-60

XII Tu Sei. Il diario

5min
pages 51-54

Pareti divisorie contro l’isolamento

3min
pages 48-50

La rivoluzione industriale si prepara in aula

2min
pages 43-44

Concerti live anche al tempo del Covid

3min
pages 45-47

La progettazione europea opportunità per la crescita

1min
page 42

L’evoluzione inarrestabile del digital learning

1min
page 39

Sai governare la transizione 4.0?

3min
pages 40-41

Dalla Cina agli Usa, passando per il Trentino

2min
pages 37-38

Non un traguardo, ma una tappa

4min
pages 27-28

Condividere per crescere

2min
pages 29-30

Rivalutazioni dei beni di impresa

1min
page 36

Una leva strategica per il rilancio

1min
page 31

Siemens Energy. Passato, presente, futuro

4min
pages 25-26

Quando l’impresa fa anche l’academy

3min
pages 23-24

La Meccanica delle riforme

3min
pages 21-22

Quale Trentino tra vent’anni?

2min
pages 14-15

Quale mobilità per l’area dolomitica?

2min
pages 12-13

Uno sviluppo all’insegna della sostenibilità

5min
pages 18-20

Disegnare oggi la Trento che verrà

4min
pages 16-17

editoriale

2min
pages 9-10

il punto

1min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.