Trentino Industriale aprile-maggio 2021

Page 27

25 speciale

Non un traguardo, ma una tappa CTE festeggia 40 anni di storia (delle piattaforme). Piovan, CTE President: “Vogliamo essere protagonisti, avendo sempre chiara la visione da cui siamo partiti e l’esperienza che abbiamo acquisito”.

CTE SPA

viene fondata nel 1981 dall’incontro tra Lorenzo e Gianfranco Cipriani e Mauro Potrich, imprenditori nel settore delle manutenzioni ambientali e industriali, con Giampaolo Piovan e Paolo Pege, imprenditori del settore movimento terra e sollevamento. Fin dalla fondazione, Cte si è mostrata sempre attenta alle necessità dei propri clienti per migliorarne le prestazioni lavorative e la loro sicurezza sul lavoro. Il suo sguardo verso il futuro ancora oggi è rivolto all’innovazione e alla ricerca di soluzioni tecniche all’avanguardia che si concretizzano con il continuo upgrade delle gamme di piattaforme autocarrate a braccio articolato e telescopico (Zed e B-lift) e della gamma ragni (Traccess). Frutto di questa attenzione allo sviluppo delle più recenti evoluzioni del settore è S3 Evo, la più avanzata tecnologia per il sistema di gestione in tempo reale delle prestazioni delle piattaforme aeree che offre all’operatore un’esperienza di utilizzo in piena sintonia con la filosofia Cte Work Becomes Easy dell’azienda. Sul finire degli anni Settanta l’edilizia era in pieno fermento e il lavoro in altezza veniva eseguito quasi esclusivamente con semplici ponteggi, molto limitanti in termini di garanzia di sicurezza e altezza massima raggiungibile. Diventa forte quindi il bisogno di innovare per migliorare le prestazioni lavorative e la sicurezza sul lavoro, tanto da provare per la prima volta il noleggio di una piattaforma aerea semovente. Da qui parte tutto, si concretizzano le idee e si formano le basi per una nuova realtà: il 10 febbraio 1981 nasce Cte, inizialmente acronimo di Compagnia trentina elevatori, un’azienda di noleggio e vendita di piattaforme aeree di vari produttori nazionali e internazionali.

Primo milestone della storia dell’azienda è l’importante accordo di distribuzione di piattaforme aeree semoventi in esclusiva per l’Italia firmato nel 1987 con la potenza mondiale Genie Industries. Nel 1996 avviene un primo grande cambiamento: al noleggio e alla rivendita si affianca la produzione di piattaforme aeree. Viene presentata sul mercato la rivoluzionaria piattaforma autocarrata Z 20, caratterizzata dall’innovativo braccio articolato a pantografo, fiore all’occhiello della produzione e punto di riferimento per tutta la concorrenza negli anni a venire. Negli anni Novanta nascono, grazie alla compartecipazione di Cte, le consociate Elevateur (Na), Tecnoalt (Roma), Sicel (Ct), specializzate nel noleggio e vendita di piattaforme aeree. Ad un’espansione nazionale proficua, con una fitta rete di officine autorizzate, segue un’espan-

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Upt: nuovo corso, nuova sede

2min
pages 55-60

XII Tu Sei. Il diario

5min
pages 51-54

Pareti divisorie contro l’isolamento

3min
pages 48-50

La rivoluzione industriale si prepara in aula

2min
pages 43-44

Concerti live anche al tempo del Covid

3min
pages 45-47

La progettazione europea opportunità per la crescita

1min
page 42

L’evoluzione inarrestabile del digital learning

1min
page 39

Sai governare la transizione 4.0?

3min
pages 40-41

Dalla Cina agli Usa, passando per il Trentino

2min
pages 37-38

Non un traguardo, ma una tappa

4min
pages 27-28

Condividere per crescere

2min
pages 29-30

Rivalutazioni dei beni di impresa

1min
page 36

Una leva strategica per il rilancio

1min
page 31

Siemens Energy. Passato, presente, futuro

4min
pages 25-26

Quando l’impresa fa anche l’academy

3min
pages 23-24

La Meccanica delle riforme

3min
pages 21-22

Quale Trentino tra vent’anni?

2min
pages 14-15

Quale mobilità per l’area dolomitica?

2min
pages 12-13

Uno sviluppo all’insegna della sostenibilità

5min
pages 18-20

Disegnare oggi la Trento che verrà

4min
pages 16-17

editoriale

2min
pages 9-10

il punto

1min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.