29
Una leva strategica per il rilancio Dei vantaggi dello strumento delle reti d’impresa si è parlato nel webinar organizzato da Confindustria Trento. Manzana: “Una strategia necessaria a rendere possibile qualsiasi obiettivo”.
METTERE
a fuoco le opportunità insite nella figura del contratto di rete, evidenziando eventuali criticità emerse nella prassi applicativa. Questo l’obiettivo del webinar “Reti d’impresa, leva strategica per il rilancio” promosso oggi da Confindustria Trento, in collaborazione con RetImpresa. L’appuntamento è stato aperto dai saluti istituzionali di Vincenzo Marinese, vicepresidente RetImpresa, e Fausto Manzana, presidente degli industriali trentini: “In Trentino – ha detto – scontiamo le conseguenze di una dimensione d’impresa particolarmente contenuta. Contro la solitudine dell’imprenditore, il contratto di rete è uno strumento capace di dar massa, per ingaggiare con successo qualsiasi progetto di sviluppo: che sia di internazionalizzazione, innovazione, marketing. È
una strategia necessaria a rendere possibile qualsiasi obiettivo”. La prima parte dell’evento è stata riservata all’illustrazione di alcuni singoli profili rilevanti da parte di Carlo La Rotonda, direttore RetImpresa, Eliana Morandi, notaio, Ilario Alvino, professore associato di Diritto del Lavoro, Università La Sapienza di Roma. Nella seconda parte, le testimonianze aziendali di alcune esperienze di rete operative sul campo: quella di Edinnova, raccontata da Giacomo Biraghi, responsabile Innovazione Confindustria Bergamo, e quella di Rebuilding Network, proposta da Alberto Zanetti, amministratore delegato di Zanetti Srl, delegato di Territorio e componente del Consiglio Generale di Confindustria Trento.
Nuovo notiziario settimanale per gli Associati Si chiama “diVenerdì Sera”, il nuovo servizio di news vocali che Confindustria Trento dedica all’aggiornamento settimanale dei suoi Associati. Il prodotto è stato pensato per rendere più efficace, snella e al passo con i tempi la comunicazione con gli imprenditori e i collaboratori delle aziende iscritte a Confindustria Trento: un podcast di circa 5 minuti che informa imprenditori e manager sulle notizie di maggiore interesse dell’attualità politica ed economica legata alla vita associativa. Attraverso questo canale, ogni venerdì, sarà diffusa una clip audio, realizzata in collaborazione con Graffiti, nella quale l’Associazione racconta i fatti principali della settimana appena conclusa. Cosa fare per ascoltare “diVenerdì Sera”: • salvare nella rubrica del proprio cellulare il numero 342 7569378 • inviare al numero indicato un messaggio tramite Whatsapp, specificando Nome, Cognome, Azienda Associata di appartenenza. Questa azione comporterà l’accettazione del servizio.
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2021
associazione
associazione