49
XII Tu Sei. Il diario Prosegue il viaggio tra i progetti vincitori dell’ultima edizione con due iniziative all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione. di GENNY TARTAROTTI
L'economia circolare di Aquafil Un pouf ecosostenibile, frutto di un’economia circolare legata al territorio, è il risultato del progetto realizzato, nell’ambito di Tu Sei, dagli studenti dell’Istituto Tecnico e Tecnologico “G. Floriani” di Riva del Garda in collaborazione con Aquafil, azienda tessile con sede ad Arco, leader nella produzione di fibre sintetiche. “Quando gli studenti hanno visitato la nostra azienda – spiega Martina Santoni referente della comunicazione di Aquafil, che ha curato la partecipazione dell’impresa per cui lavora alla XII edizione di Tu Sei – sono rimasti molto colpiti dalla nostra realtà e hanno subito pensato a un nuovo possibile utilizzo di ECONYL®, il nylon rigenerato, che Aquafil produce partendo da rifiuti provenienti da tutto il mondo come le reti da pesca, gli scarti di tessuti e i tappeti dismessi. Un filo avente le stesse
caratteristiche del nylon, ma ecosotenibile, che dal 2011, anno in cui è stato lanciato sul mercato, ha conosciuto un successo crescente soprattutto nell’industria della moda, ma che viene utilizzato anche per prodotti di design e per la pavimentazione tessile”. Un esempio virtuoso di economia circolare che ha particolarmente interessato i ragazzi della 4C AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing) dell’Istituto Floriani che si sono subito messi in gioco per pianificare, mediante una simulazione, la propria idea di business, basata su un sistema di valori che amano definire come una vera e propria Environment oriented vision. “Gli studenti – racconta Serena Zavanella, professoressa di Scienze Economico-aziendali e referente alternanza scuola lavoro e orientamento presso l’Istituto Floriani – hanno curato la progettazione sotto ogni punto di vista. Hanno elaborato un prototipo di prodotto, condotto l’analisi di mercato e dei concorrenti, realizzato il sito, le pagine social, scritto i comunicati stampa con cui diffondere il proget-
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2021
education
education