L'Architettura degli animali | Matteo Zambelli

Page 49

animal builders | animali costruttori

del salmone con le sue quindicimila uova deposte in fosse poco profonde su un fondale sabbioso. I ciclidi incubatori orali, alcune specie di pesci opistognati che vivono nei laghi tropicali, proteggono le uova e la giovane prole nella bocca, che funziona come un nido vivente. I ciclidi incubatori orali riducono le perdite di uova al punto che alcune specie ne depongono dalle quattro alle otto soltanto. La rana di Darwin (Rhinoderma darwinii) cova le uova nel sacco orale, una profonda piega della pelle che inizia nella parte anteriore della bocca, e ne depone solo dalle venti alle trenta. La rana volante di Giava (Rhacophorus reinwardti), che realizza un superbo nido di schiuma pneumatica sospeso su un ramo sopra l’acqua, depone dalle sessanta alle novanta uova. Al contrario, la rana comune (Rana esculenta) deve deporne circa diecimila, dato che non si preoccupa della sua prole al di là della deposizione e della fecondazione delle uova. La scala e la precisione delle costruzioni animali Quando consideriamo le costruzioni animali, di solito pensiamo alla scala in miniatura del nido di un uccello o alla tecnica costruttiva apparentemente rozza dello scoiattolo, ma molte di esse superano la scala di quelle dell’uomo, soprattutto se riferite alle dimensioni dei loro edificatori. Altre sono realizzate con una precisione inimmaginabile negli artefatti umani. La più grande costruzione animale in termini assoluti è forse la diga del castoro; la più estesa conosciuta è lunga milleduecento metri. Tuttavia la rete di certi ragni tessitori (Araneus sermoniferus, Uloborus republicanus) composta da continue addizioni, e costruita da migliaia di individui, può raggiungere una lunghezza di cento metri, che, se riferita alla scala dell’uomo, corrisponderebbe a quasi venti chilometri. I termitai più alti raggiungono i nove metri di altezza, che rapportati alla scala umana sono quasi tre chilometri. Il peso di un grande termitaio è di circa dodicimila chilogrammi. I pozzi delle termiti del deserto possono raggiungere i quaranta metri di profondità, che alla scala umana corrispondono a quasi dieci chilometri. E il nido del passero repubblicano (Philetairus socius), noto anche come tessitore dell’insediamento, può raggiungere una larghezza di nove metri e uno spessore di due. All’estremità microscopica della scala delle strutture, il normale spessore del filo di un grande araneide adulto è di 0,010-0,012 millimetri. Tuttavia i ragni cribellati intessono delle reti-trappola che possono arrivare a essere composte da cinquantamila singoli filamenti di soli 0,0002 millimetri di diametro. I membri velenosi del genere Loxosceles catturano le prede con bende, strisce o fasce di fili ancora più sottili.

47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.