
1 minute read
Elaborazione del piano di preparazione e risposta ad una pandemia influenza dell’Azienda ULSS 6 Euganea
from TEME 1-2/2023
by edicomsrl
La pandemia da SARS-CoV-2 ha avuto ripercussioni rilevanti, non solo a livello sanitario, ma anche economico, lavorativo ed educativo. La lezione del covid ha evidenziato la necessità di prepararsi e di considerare l’eventualità di una futura pandemia influenzale, agendo in via preventiva per mitigarne gli effetti. Ciò è particolarmente importante per i sistemi sanitari, che devono essere in grado di modificare rapidamente la loro configurazione con grande flessibilità, al fine di gestire un aumento esponenziale dei casi di malattia e mantenendo al contempo l’erogazione di servizi essenziali. In Italia, con l’Accordo Stato-Regioni del 2021 25.01.2021 (Rep. Atti n. 11/CSR del 25.01.2021) è stato approvato il “Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale - PanFlu”, declinato a livello regionale e locale dalle Aziende Sanitarie Pubbliche. Il nostro articolo descrive come l’Azienda ULSS 6 Euganea abbia, negli ultimi mesi del 2022, predisposto il proprio Piano operativo. La realizzazione del Piano ha richiesto la necessità di analizzare la documentazione regionale e nazionale per comprendere le indicazioni e le linee guida per la preparazione e la risposta alla pandemia. Oltre al Piano pandemico regionale e nazionale, era necessaria la conoscenza delle linee guida e normative redatte in piena pandemia da SARS-COV-2, spesso soggette ad aggiornamenti e revisioni in relazione all’evolversi della situazione. Inoltre, la trasversalità degli argomenti, attori e stakeholders, rappresentava un ulteriore elemento di complessità, in quanto rendeva necessario coinvolgere e condurre profili professionali e competenze eterogenee (ospedale, territorio, prevenzione, farmacia, risorse umane, acquisti, etc) su un terreno comune di analisi e lavoro. Infine, il limite di consegna entro il 31 dicembre 2022 - target rinforzato dalla programmazione degli obiettivi regionali assegnati all’azienda (DGR 709 del 14.06.2022) - rappresentava una pressione aggiuntiva in un momento storico complesso caratterizzato dalla ripresa delle attività sanitarie ordinarie e dalla gestione dell’ultima coda pandemica.