![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152545-d5a180c49cc7808e0d137cd7002dbdaa/v1/cc520169f356728512d718b84512d2fe.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Sicurezza e igiene in corsia
from TEME 1-2/2023
by edicomsrl
La pulizia delle strutture sanitarie richiede l’utilizzo di attrezzatura idonea, in particolar modo quando si parla di aree destinate alla risonanza magnetica: la presenza di materiale magnetizzabile può infatti compromettere severamente il funzionamento delle strumentazioni presenti. Partendo da questo presupposto, Filmop ha progettato un carrello multiuso unico nel suo genere in quanto totalmente privo di parti metalliche, comprese le ruote, i sostegni e la componentistica più minuta come viti e perni: questa peculiarità permette ad Alpha Metal Free di accedere liberamente e in totale sicurezza nelle aree di risonanza magnetica e in qualsiasi ambiente in cui non sia consentito l’accesso con attrezzatura magnetizzabile.
Filmop ha sviluppato una soluzione altamente igienica anche per le sale operatorie, le stanze di degenza e in generale per qualsiasi ambiente sanitario: i carrelli Alpha A-B Plus si distinguono per lo speciale trattamento con piritione zinco che inibisce la proliferazione di batteri, funghi e muffe. Il test eseguito secondo lo standard ISO 22196:2011 da un laboratorio esterno indipendente ha rilevato una riduzione del 99,9% della contaminazione di Escherichia coli e una riduzione fino al 99,99% di Staphylococcus Aureus. L’azione antibatterica dei materiali plastici è garantita per l’intero ciclo di vita e impedisce che il carrello diventi una pericolosa fonte di diffusione batterica.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152545-d5a180c49cc7808e0d137cd7002dbdaa/v1/ca63402d3a7437086fb5dd55737764e1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
www.filmop.com
Network4PA: l’ambiente ideale per fare scouting fornitori
Il Network4PA è un ambiente digitale e innovativo creato da Net4market per offrire alle PA lo strumento giusto per fare scouting fornitori e trovare il supplier più adatto alle proprie esigenze e realtà aziendali.
Ricercare e fidarsi dei dati risulta un’attività complicata e dispendiosa in termini di tempo e denaro. Il software permette di recuperare informazioni ufficiali, certificate e sempre aggiornate dalle aziende presenti nel Network.
All’interno del portale puoi trovare e verificare più di 100 mila operatori economici che lavorano con le PA.
Inoltre, attraverso le funzionalità del modulo Benchmark puoi consultare e analizzare oltre 65 milioni di contratti delle Pubbliche Amministrazioni dal 2015 fino ad oggi.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152545-d5a180c49cc7808e0d137cd7002dbdaa/v1/3aab47d9f14fc0ebd0253c7d82f4592c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Sei un ente e fai parte della Federazione F.A.R.E.?
Per te la registrazione al network4PA è gratuita fino al 30 giugno 2023!
Approfitta della promo di Net4market e comincia subito a sfruttare le potenzialità del portale.
www.networkimprese.eu
5° CONGRESSO A.P.E. Gli scenari delineati dal “Nuovo” Codice dei Contratti Pubblici, 20-21 aprile, Casale Monferrato
Provveditori, buyer e professionisti della sanità pubblica di Piemonte e Valle d’Aosta si incontrano per approfondire e dibattere delle innovazioni contenute nell’aggiornamento del codice dei Contratti Pubblici e per celebrare il 50° anniversario dell’Associazione ricorso durante la pandemia.
Queste sono le ragioni straordinarie che hanno portato l’Associazione a realizzare il
5° Congresso A.P.E. il 20 e 21 aprile presso l’Hotel Candiani, Casale Monferrato. Nell’evento si affronteranno argomenti di assoluto rilievo per i provveditori ed i funzionari dei loro uffici, per i responsabili amministrativi ed i dirigenti della sanità in ambito ospedaliero.
Oltre alle tematiche citate, nelle quattro sessioni, attraverso le quali si svilupperà il Congresso, verranno analizzate anche alcune novità della nuova normativa per i dispositivi medici e l’interazione con la Centrale d’acquisto regionale.
Il Congresso sarà un importante momento di confronto e formazione per gli operatori di queste due importanti regioni. Segreteria organizzativa: info@gsanews.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152545-d5a180c49cc7808e0d137cd7002dbdaa/v1/9b84da6660c3fd5590041e9f0b6195d8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)