DALLE AZIENDE
Mescolatore chiuso: storia di un revamping Eurorubber, il produttore di mescole dal 2020 parte di Certech Group, aveva la necessità di migliorare l’efficienza di un suo mescolatore chiuso. Lo ha fatto sostituendone il motore con uno più potente ed efficiente. Per farlo si è avvalsa del contributo di Bosch Rexroth, con cui collabora da anni, e dei suoi motori a marchio Hagglunds
Il mescolatore chiuso di Eurorubber pronto a essere installato nella sede di Eurorubber dopo il revamping a cui è stato sottoposto.
U
na collaborazione storica quella tra Eurorubber Industries e Bosch Rexroth, che nasce agli inizi degli anni Novanta e prosegue con successo anche oggi con l’applicazione di un motore Hagglunds di nuova generazione, di Bosch Rexroth, al mescolatore chiuso utilizzato dal produttore 60
L’INDUSTRIA DELLA GOMMA APRILE 2021
di mescole del Parmense. La collaborazione tra le due realtà nasce nel 1996, con l’installazione del primo mescolatore tangenziale di 240 litri e prosegue anche oggi grazie a questo progetto di revamping, che ha visto l’applicazione di un motore Hagglunds CBM 1200 di nuova generazione in sostituzione del
vecchio motore Hagglunds MB 1150 installato sul mescolatore interno oggetto dell’intervento. Eurorubber, spiegano in azienda, ha sempre scelto Bosch Rexroth per l’affidabilità, trasparenza, propensione all’innovazione e per il servizio di customer service. Tutte qualità messe in pratica con professionalità e