L'Industria della Gomma 11/2021

Page 40

DALLE AZIENDE

di Riccardo Oldani

Vuoto integrale per uno stampaggio di alta qualità Nata nel 1971 e con una lunga esperienza nello sviluppo di macchinari per l’industria calzaturiera, CDG si è avvicinata al mondo degli elastomeri nel 1997 con lo sviluppo di una pressa a compressione. È passata poi alle macchine a iniezione sulle quali adotta la tecnologia del vuoto con campana integrale, estesa a tutta la superficie dello stampo, cornici comprese, e non solo alla zona della stampata. Una soluzione che presenta numerosi vantaggi in termini di qualità, riduzione di tempi e di qualità dell’ambiente di lavoro

L

a capacità di innovare delle piccole e medie aziende del manifatturiero italiano è proverbiale, legata all’indubbia creatività e inventiva di tanti nostri imprenditori e alla preparazione dei nostri tecnici in fatto di progettazione meccanica. Un esempio che conferma questa propensione anche per il settore della trasformazione della gomma arriva da CDG, un’azienda di Carrè, in provincia di Vicenza, nota soprattutto per i suoi macchinari per l’industria delle calzature, ma che ha anche sviluppato una linea di presse per la gomma dotata di una particolare tecnologia del vuoto. CINQUANT’ANNI DI ESPERIENZA Ci siamo fatti spiegare di che cosa si tratta da Mauro Feracin, responsabile della progettazione dell’azienda che ci ha parlato delle particolarità di questa soluzione e di come CDG l’abbia sviluppata. «Siamo nati nel 1971 come Electromodul, marchio tuttora esistente e di nostra proprietà, per il quale forniamo assistenza tecnica. Nel tempo ci siamo costruiti un nome ben conosciuto nel settore delle calzature, per il quale produciamo, tra l’altro presse per suole in termoplastici e in gomma. La conoscenza degli elastomeri ci ha spinto, a partire dal 1997, a concepire una pres-

38

L’INDUSTRIA DELLA GOMMA NOVEMBRE 2021

La pressa orizzontale Cometa IF/V di CDG. Si distingue per l’ingombro contenuto e la camera a vuoto integrale di serie. Base, testata pressa e piano mobile sono stati progettati seguendo concetti originali e procedimenti elettronici per offrire la massima rigidezza sotto carico e utilizzare al meglio la superficie degli stampi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.