retail&food 12 2021

Page 13

IGD LANCIA L’AREA PERSONALIZZATA “AREA PLUS”

In Buona Company di Beatrice Ramazzotti

I

GD, per i suoi 26 centri commerciali, fa un passo avanti verso la fidelizzazione del cliente in chiave digitale. È stata presentata “Area Plus”, cioè un’area riservata on line che dà accesso, per l’utente, a prodotti, contenuti, servizi, offerte ed occasioni di gaming. Partendo da un sito internet unico, i clienti devono registrarsi scegliendo il proprio centro commerciale di riferimento, così da ricevere proposte personalizzate. In una fase iniziale di lancio, fino all’8 dicembre, l’area è arricchita dalla possibilità di partecipare a giochi a premi. “Questa innovazione si inserisce all’interno del percorso di digitalizzazione intrapreso da IGD, che, nell’ultimo anno, ha definito strumenti e strategie per fidelizzare e gratificare sempre più i propri visitatori utilizzando al meglio le possibilità offerte dagli strumenti digitali” ha spiegato la società in una nota.

GEALEX E COSTAMAGNA PER LA LOGISTICA DI KFC

L

o studio GeALex - Guardamagna e associati ha assistito HAVI Logistics Srl (società italiana del Gruppo HAVI Logistics), nella negoziazione e sottoscrizione con la società KFC Italy Srl (società italiana del Gruppo Kentucky Fried Chicken) di un contratto pluriennale di logistica integrata per lo stoccaggio, trasporto e consegna dei prodotti alimentari necessari per l’attività di ristorazione su tutto il territorio italiano. GeALex ha operato con l’equity partner Davide Guardamagna affiancato dall’associate Nicolò Calcagno.

Il Buyer Genere prevalente: Maschio Età media: 46 anni Cosa sognava di fare: il pubblicitario Cosa sognava di fare: visitare aziende, fabbriche, viaggiare su e giù per l’Italia, dalla malga alto-atesina, alla fattoria dei suini neri calabresi, passando per i pastai sardi e gli agrumeti siciliani, con un immancabile stop in una cantina del Chianti. Vivere col trolley pronto e un vestito adatto a ogni occasione, allenare le papille gustative, scambiare biglietti da visita e promesse di ritorno in vacanza con la famiglia a seguito, dalla villa veneta ai trulli pugliesi. Arricchire l’assortimento di prodotti di nicchia, inventarsi banchi e allestimenti alla Farinetti prima stagione, contribuire al sostegno del made in Italy, rilasciare interviste in gilet a Linea Verde. Diventare amico dei fornitori, ma non troppo: quando c’è da discutere si discute, siamo pur sempre a lavoro. Cosa fa in realtà: Fissa immobile un monitor dove si alternano due enormi file Excel: quello con le promo e quello dei contributi. Rammenta ai colleghi un’esperienza indimenticabile: la visita a una cantina nel Chianti. Si districa tra telefonate, mail, codici Ean, contratti, margini, volantini, scadenze, logistica, risponde alla mail del numero verde, in cui la cliente lamenta la scomparsa delle penne lisce. Chiama i prodotti “referenze”, di qualsiasi cosa si tratti. Segue con dovizia la formazione della giovane assistente buyer e, come prima cosa, le organizza una visita. Dove? In una cantina del Chianti. Il suo ufficio: pieno zeppo di scatole, brochure, biglietti, campionature di varie fogge e colori. In sottofondo, il ronzio di un frigo dove giacciono gli ultimi esperimenti marketing della Muller e di Giovanni Rana. L’odore della stanza ha il timbro olfattivo delle vecchie botteghe: note di testa di mortadella, un cuore di mela e sul fondo una sfumatura di Dixan. Pensiero latente: speriamo che il panettone agli Omega3 - farcito di crema di avocado e gocce di tè verde, incartato a mano dalle detenute, il cui ricavato andrà in parte al canile - abbia successo. L’ho inserito a giugno, chi se lo ricordava più.

dicembre 2021 | retail food

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.