MASSIMO CAPPUCCIO – GIUSEPPE GALLO
DI ROCCIA DI SOLE
FALESIE
Arrampicate in Sicilia
EDIZIONI VERSANTE SUD | COLLANA LUOGHI VERTICALI | CLIMBING
iCLIMBING APP
FREE DOWNLOAD
Prima edizione Dicembre 2008 Quinta edizione Gennaio 2022 ISBN 978 88 854 75 830 Copyright © 2022 VERSANTE SUD – Milano, via Rosso di San Secondo, 1 Tel. +39 02 7490163 – www.versantesud.it I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.
Copertina
Giulia Bernardini, Stockholm - La Combriccola del Blasco ©Massimo Cappuccio
Testi
Massimo Cappuccio e Giuseppe Gallo
Disegni
Chiara Benedetti
Cartine
Tommaso Bacciocchi. © Mapbox, © Open Street Map
Simbologia
Tommaso Bacciocchi
Impaginazione
Davide Vagheggi
Stampa
Tipolitografia Pagani – Passirano (BS)
Km ZERO
da autori Guida fattae sviluppano che vivonmo picata sul l’arra torio terri
È una guida a KM ZERO!
Cosa significa? Che è più sana e ha più sapore, perché fatta da arrampicatori locali. Come i pomodori a Km 0? Certo! E la genuinità non è un’opinione. Gli autori locali fanno bene a chi scala: – hanno le notizie più fresche e più aggiornate; – non rifilano solo gli spot più commerciali; – reinvestono il ricavato in nuove falesie. Gli autori locali fanno bene al territorio: – pubblicano col buonsenso di chi ama il proprio territorio; – sono attenti a promuovere tutte le località; – sono in rete con la realtà locale. E infine la cosa più importante:
sulle loro rocce, c’è un pezzetto del loro cuore
Nota
L’arrampicata è uno sport potenzialmente pericoloso, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le notizie riportate in quest’opera sono state aggiornate in base alle informazioni disponibili al momento, ma vanno verificate e valutate sul posto e di volta in volta, da persone esperte prima di intraprendere qualsiasi scalata.
Km ZERO Guida fatta da autori che vivono e sviluppano l’arrampicata sul territorio
Il 2% del ricavato di questa guida viene reinvestito in materiale per attrezzare vie e falesie
MASSIMO CAPPUCCIO GIUSEPPE GALLO
DI ROCCIA DI SOLE FALESIE Arrampicate in Sicilia
EDIZIONI VERSANTE SUD
Sommario Arrampicare in Sicilia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Tiri più duri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Legenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
CATANIA
Etna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 01. Salto del Cane . . . . . . . . . . . . . . . . . . 02. Acqua Rocca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 03. Puntalazzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 04. Salice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 05. Sarbaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 06. Rocca Canalaci . . . . . . . . . . . . . . . . .
SIRACUSA
16 18 22 26 28 30 36
07. Tonnara Santa Panagia . . . . . . . . . . . . 42 Monti Climiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 08. Panettone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 09. Bunker & N’Catalina . . . . . . . . . . . . . 50 10. Ziroman . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 11. Curvone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 12. Pantalica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 13. Cassaro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 14. Anapo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 Buccheri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 15. Gole della Stretta . . . . . . . . . . . . . . . 76 16. Sant’Andrea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 17. Servolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 Canicattini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 Cava Bagni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 18. Powerbank . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 19. Glashaus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 20. Schwargenegger . . . . . . . . . . . . . 102 21. Fuchsberger . . . . . . . . . . . . . . . . 104 22. Jungle Book . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 Contrada Alfano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 23. Antro dell’Eco . . . . . . . . . . . . . . . 112 24. Nome e Cognome . . . . . . . . . . . . 120 25. Paradox Wall . . . . . . . . . . . . . . . . 126 26. Pisciotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 27. Contralfano . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 28. Sottalfano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 29. Grotta Re Lucertola . . . . . . . . . . . 136
4
Contrada Cavadonna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30. Workaholic . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31. Lost Place . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32. Cavadonna . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33. Arena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34. Arance Rosse . . . . . . . . . . . . . . . . 35. Cugno Lupo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36. Cava Campana . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37. La Prua - Cava Sture . . . . . . . . . . . . . 38. Lo Specchio - Cava Grande . . . . . . . . Rosolini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cava Granati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39. Timpa Rossa . . . . . . . . . . . . . . . . 40. Zona Rossa . . . . . . . . . . . . . . . . . 41. Capra Rossa . . . . . . . . . . . . . . . . . 42. Onda Anomala . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43. Secret Garden . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
RAGUSA
Cava d’Ispica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44. Pernamazzone . . . . . . . . . . . . . . . . 45. Ascensore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46. Piazzetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47. Balcone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48. 2020 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49. Nemesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50. Catacombe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51. Wild . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52. Warriors . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cava Gisana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53. Pandora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54. Umpa Lumpa . . . . . . . . . . . . . . . . 55. Monkey . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56. Ambiguità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57. Orient Valley . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58. Hollywood . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59. Iaddinara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60. Malvaxia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61. The Wall . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62. Cimitero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
138 140 142 146 154 158 160 166 170 172 176 178 180 184 186 190 194 200 202 206 207 208 210 212 216 220 224 228 230 232 236 240 244 250 254 258 262 264 270
TRAPANI
San Vito lo Capo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63. Rocca Firriato . . . . . . . . . . . . . . . . . 64. Nuova Ossesione . . . . . . . . . . . . . . . 65. Cattedrale nel Deserto . . . . . . . . . . 66. Il Grande Occhio . . . . . . . . . . . . . . . Scogliera di Salinella Nord . . . . . . . . . . . . . . . . . 67. White Wall . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68. Spiaggetta di Calamancina . . . . . 69. Zoo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70. Grotta di Calamancina . . . . . . . . 71. Scotties World . . . . . . . . . . . . . . . 72. Campo Base . . . . . . . . . . . . . . . . 73. Parco Giochi . . . . . . . . . . . . . . . . . 74. Grotta del Cavallo & Grotta dei Santi . . . . . . . . . . . 75. Orange Wall . . . . . . . . . . . . . . . . . 76. Grotta di Atze . . . . . . . . . . . . . . . . Scogliera di Salinella Centro . . . . . . . . . . . . . . . 77. Fakiro’s Beach . . . . . . . . . . . . . . . 78. Bunker . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79. Canalino e Grottino della Palma . . . . . . . . . . . . . . . . 80. Grottini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81. Portella delle Vacche . . . . . . . . . Scogliera di Salinella Sud . . . . . . . . . . . . . . . . . 82. Campeggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83. Sinistra Pietraia . . . . . . . . . . . . . . 84. Pineta + Grotta Pineta . . . . . . . . . 85. Scomparto Rifiuti . . . . . . . . . . . . . 86. Torre Isulidda . . . . . . . . . . . . . . . . 87. Seagull . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88. Far Side . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89. Garden . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90. Valanga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91. Placca di Macari . . . . . . . . . . . . . . . 92. Grotta Perciata . . . . . . . . . . . . . . . . 93. Lost World . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94. Castelluzzo Outdoor Club . . . . . . . . 95. Crown of Aragon . . . . . . . . . . . . . . . 96. Cinema Paradiso . . . . . . . . . . . . . . . Custonaci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97. Never Sleeping Wall . . . . . . . . . . . . 98. Parco Cerriolo . . . . . . . . . . . . . . . . . 99. Grotta Cerriolo . . . . . . . . . . . . . . . . 100. Point Break . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101. Antro dei Ciclopi . . . . . . . . . . . . . . . . .
278 280 284 288 294 298 300 302 304 306 310 312 316 318 322 324 326 328 332 338 342 344 352 354 360 364 272 376 382 386 388 392 394 396 398 400 402 410 414 416 420 428 430 434
PALERMO
Monte Pellegrino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102. Lo Schiavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103. Pablo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104. Valdesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105. Mariella Crack’n’Up . . . . . . . . . . . . 106. Preistoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Monte Gallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107. Kemonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108. Bauso Rosso . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109. Grotta degli Svizzeri . . . . . . . . . . . . 110. Uqbar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111. Terrasini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112. Pizzo Nicolosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Madonie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caltavuturo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113. Cabeci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114. Gazzara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115. Rocca di Sciara 2 . . . . . . . . . . . . . Collesano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116. Settore Grotte . . . . . . . . . . . . . . . 117. Settore Contrada Croce . . . . . . .
MESSINA
118. San Fratello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rocche del Castro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119. Nebrodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120. Artino’s Wall . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121. Rocca di Dante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122. Rocca Giannina . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123. Stockholm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
442 446 452 454 466 472 476 478 480 490 492 494 496 500 502 504 508 518 520 522 524 528 532 534 536 540 542 546
Bouldering in Sicilia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 552 DWS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 555
5
ARRAMPICARE IN SICILIA La Sicilia è una regione in prevalenza montuosa, caratterizzata principalmente dalla mole dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, che con i suoi 3300 metri d’altezza, domina su tutte le altre cime e gruppi montuosi dell’isola. Oltre l’Etna, i principali rilievi sono disposti sulla dorsale montuosa che corre lungo tutta la costa settentrionale dell’isola. Questa catena è definita dai seguenti gruppi montuosi, qui elencati da est verso ovest: Peloritani, Nebrodi, Madonie, Monti del Palermitano e Monti del Trapanese. Le cime di questi gruppi sfiorano i duemila metri, e alternano zone montuose ricche di boschi con altre aspre e brulle. Non tutti questi gruppi presentano attraenti pareti rocciose, di certo le montagne con le pareti più interessanti per l’arrampicata si trovano nella porzione occidentale tra Palermo e Trapani, a parte le belle ed isolate Rocche del Crasto che sorgono sui Nebrodi, nettamente più ad est. Un’altra area interessane della Sicilia per l’arrampicata è costituita dal plateau dei Monti Iblei sulla porzione sud orientale dell’isola. Qui numerosissimi canyon, profondi fino a 200 metri, offrono un grande potenziale per l’arrampicata con decine di splendide falesie ben attrezzate. L’Etna per quanto imponente e maestosa non presenta particolari pareti per l’arrampicata, a parte i piccoli settori elencati in questa guida, comunque interessanti. Dalla morfologia dei rilievi siciliani e dalle loro strutture rocciose, si evince che le zone che maggiormente si prestano all’arrampicata sono dislocate lungo la costa orientale e settentrionale dell’isola. Qui infatti si trovano i maggiori centri d’arrampicata, in quanto a densità di falesie già attrezzate o di alte pareti per le vie multipitch. In misura nettamente inferiore, anche altre zone presentano degli affioramenti rocciosi attrezzati per l’arrampicata, ma rappresentano dei settori isolati rispetto alle aree sopracitate. Su tutta l’isola in questi ultimi anni si è avuto un forte incremento del numero di itinerari di arrampicata, grazie al lavoro dei tanti chiodatori, locali e forestieri, che con passione non hanno
6
smesso di scoprire ed attrezzare nuovi posti, o di richiodare e rimettere a nuovo settori storici. Inoltre pubblicazioni, convegni, festival e non per ultima la presente guida, rendono l’arrampicata in Sicilia sempre più diffusa. Sono sempre più le scuole d’arrampicata, le guide con clienti o più semplicemente gruppi di amici che scelgono di venire ad arrampicare in Sicilia. VIAGGIARE IN SICILIA Un viaggio in Sicilia, per quanto sfegatati arrampicatori si possa essere, non può prescindere dall’immergersi nella realtà “sicula”; la proverbiale ospitalità del suo popolo, i mille gusti e sapori delle sue pietanze, gli incantevoli scorci dei centri storici e la bellezza del suo mare. Un invito a visitare anche i tanti paesini dell’entroterra, che vivono ancora una realtà rurale lontana nel tempo, ma per chi non ama la vita bucolica di campagna, non si perda allora l’occasione della vita notturna offerta dalle città. Bellissimi i centri storici, di Palermo, Catania, Siracusa e Ragusa dove tanti locali notturni aperti fino all’alba fanno da richiamo per i più scalmanati. Non abbiate timore a girare nelle ore notturne per le città, e usate comunque il buon senso in ogni situazione. In molte falesie è possibile campeggiare alla base delle pareti, alcune di esse ricadono in proprietà private, se vi capita di incontrare i proprietari o gente del posto, è buon uso chiedere il permesso e scambiare qualche parola, in modo da farsi accettare come amici, anziché dare l’impressione di essere invasori, così nessuno vi darà fastidio. In Sicilia molti corsi d’acqua sono a regime torrentizio, per cui per la maggior parte dell’anno sono asciutti, tenete conto di questo quando prevedete di fare del campeggio libero e avete bisogno di acqua. È comunque facile rifornirsi di questo prezioso bene nei piccoli paesini montani, dove normalmente sono presenti fontane all’interno dei centri abitati. Ricordatevi che in molte aree protette, o nelle zone di rimboschimento gestite dalla Forestale, è vietato accendere i fuochi, un piccolo falò che sfugge al controllo può bruciare vaste aree e può
rappresentare un pericolo per voi e per tanti altri. Limitate il fuocherello, li dove consentito, per la cottura del cibo e non lasciatelo incustodito. Prestate sempre attenzione, soprattutto durante i mesi più caldi, alle fastidiosissime zecche, presenti in quasi tutte le falesie e che possono creare anche gravi problemi di salute. Controllare sempre il posto dove sostate, dove lasciate gli indumenti, e periodicamente durante la giornata provvedete ad un controllo sul vostro corpo. La rimozione di una zecca richiede un minimo di accuratezza per cui è bene documentarsi sulle operazioni da effettuare. In caso di febbri o malesseri sospetti dopo la puntura di una zecca è bene recarsi presso il più vicino ospedale per le cure più appropriate. Come ogni realtà che presenta diversi aspetti, belli e brutti, anche in Sicilia vi potrà capitare di storcere il naso per alcune cose, cementificazione selvaggia, rifiuti abbandonati e incendi devastanti in aeree di pregio naturalistico, ma anche questo fa parte della contraddizione di questa terra. NOTE LOGISTICHE La Sicilia è la più grande regione d’Italia, e sicuramente per la maggior parte dei climber italiani anche la più lontana. Se di certo la notevole distanza scoraggia tutti quelli che pensano di venire ad arrampicare nel solo fine settimana, invoglia invece coloro che intendono abbinare l’arrampicata a un viaggio in una terra che ha molto da offrire. Sicilia vuol dire cultura di civiltà millenarie, monumenti storici e resti archeologici tra i più belli d’Italia, tradizioni popolari fatte di feste e folklore, specialità culinarie ricche e gustosissime, ma anche il calore e l’ospitalità di un popolo sempre ben disposto nei confronti di turisti e stranieri. E se ai più sfegatati degli arrampicatori questo non dovesse bastare, allora mettano in conto di scalare su delle splendide falesie vicino al mare in pantaloncini e canottiera, anche nei freddi mesi invernali. Una visita alle più belle falesie dell’isola richiede almeno una settimana di permanenza. Consigliamo a chi ha a disposizione pochi giorni di limitarsi a alla visita di una sola area tra quelle maggiormente sviluppate, ad esempio Palermo (dove si possono raggiungere le pareti anche con i mezzi pubblici), San Vito Lo Capo, e
le falesie della provincia di Siracusa e Ragusa. Se programmate invece un periodo più lungo, avrete modo di visitare i posti più interessanti e programmare un tour dell’isola. Per un viaggio itinerante è consigliabile avere un’auto; a parte Palermo, la maggior parte dei siti d’arrampicata non è vicina ai centri abitati ed è difficile da raggiungere con i mezzi pubblici. Inoltre tenere presente che per spostarsi da un capo all’altro dell’isola bisogna percorrere parecchie centinaia di chilometri, ad esempio da Ragusa a San Vito Lo Capo ci sono circa 350 km! Per la programmazione di un tour delle falesie si può pensare di fare un giro dell’isola lungo le strade costiere, partendo da Trapani per finire a Ragusa, o viceversa. COME MUOVERSI La Sicilia facilmente raggiungibile con tutti i mezzi di trasporto. Gli aeroporti di Palermo, Catania e Trapani sono ottimamente collegati con voli nazionali e internazionali, in molti periodi dell’anno le compagnie aree applicano tariffe abbastanza convenienti, rendendo questo tipo di viaggio veloce ed economico. Per gli arrivi via mare i porti di Palermo, Messina, e Catania sono collegati con i maggiori porti italiani e qualcuno all’estero. Su internet si trovano tutte le informazioni aggiornate sulle compagnie di navigazione e le varie rotte seguite. Per gli spostamenti interni la viabilità è garantita da strade e autostrade (alcune senza pedaggio), che collegano tutti i maggiori centri. Un efficiente rete di collegamenti diretti tra i vari capoluoghi di provincia per mezzo di comodi e veloci autobus, assicura gli spostamenti all’interno dell’isola, mentre risulta difficoltoso l’uso del treno, per i lunghi tempi di percorrenza tra le varie tratte. CLIMA La Sicilia la regione più calda d’Italia e tra le meno piovose. In inverno le temperature sono miti lungo la costa e rigide all’interno; l’estate è calda e ventilata lungo le coste, invece un caldo torrido caratterizza la parte interna dell’isola. La maggior parte delle precipitazioni sono concentrate nel tardo autunno e tra l’inverno e l’inizio della primavera. In ogni caso la Sicilia è il luogo ideale per chi non vuole appendere le scarpette al chiodo in inverno e ha voglia di accarezzare
7
la roccia scaldata dal sole, come solo in estate succede. In inverno, malgrado in alcuni periodi faccia molto freddo soprattutto nelle zone montane interne, sono frequenti lunghi periodi di bel tempo durante i quali è possibile arrampicare in maglietta e pantaloncini. La stagione opposta, l’estate, è invece sconsigliata nei periodi più caldi come luglio e agosto, quando le temperature e l’afa raggiungono valori troppo alti per poter arrampicare. In ogni caso anche in estate a seconda dei versanti o dell’ora del giorno è possibile fare un paio di tiri. La primavera e l’autunno sono le stagioni migliori, perché oltre alle temperature più miti, e ad un buon numero di ore di luce, danno anche la possibilità di un tuffo in mare dopo una giornata in parete. CARTOGRAFIA La cartina del Touring Club “Sicilia” scala 1:200.000 abbastanza dettagliata e aggiornata e permette di raggiungere facilmente tutti i luoghi menzionati nella guida. Per chi volesse delle carte più dettagliate sono disponibili quelle dell’I.G.M. in scala 1:25.000, che coprono tutto il territorio italiano, ma spesso non hanno recenti aggiornamenti. Inoltre alcune carte in scala 1:50.000 edite da altri istituti, riportano il territorio di parchi ed aree protette, ottime nei dettagli ma non coprono tutte le aree interessate dai settori di arrampicata. INDIRIZZI UTILI Alcuni siti internet e pagine facebook utili per avere informazioni “fresche” o per cercare contatti con climber siciliani. Web grupporocciasiracusa.it ymcaclimbingsanvito.it sanvitoclimbingfestival.it scalart.it scuolaestremosud.it scuolabonomo.altervista.org verticalclimbingcentersiracusa.it Facebook Arrampikatipassa Bobo’s Extream Team Climbers Siciliani Climbing House San Vito lo Capo
8
Gruppo Roccia Siracusa San Vito Climbing Festival Scalart Palermo Scinni I dduocu Taormina Vertical Club DWS Sicily Vertical Frame PALESTRE INDOOR ARRAMPICATA IN SICILIA Siracusa Vertical Climbing Center, Via Padova 26, Siracusa - 340 7308976 Catania Etna Climbing Ragalna - Istituto G. Marconi, Via Paternò – Ragalna (CT) - 3358270301 Cus Catania, Viale Andrea Doria 6, Catania 095 336186 Servolare - Nicolosi Catania Ragusa Red Rock Ragusa, Via Forlanini 36, Ragusa 351 8608118 Palermo Scalart, via Sampolo 8 – Palermo – 3281054472 Free Climbing Palermo – via Cirrincione 63 – Palermo – 328 484 1629 Trapani ASD Bosco Scorace - Fulgatore (TP) SOCCORSO ALPINO Alcune delle falesie elencate in questa guida sono ubicate in luoghi selvaggi e dall’accesso lungo e impervio. Per questo motivo un eventuale richiesta di intervento del soccorso alpino deve tener conto del fatto che le principali basi operative sono ubicate nella città di Palermo per la Sicilia occidentale e le stazioni dell’Etna per quella orientale. Località ben presidiate e dove un eventuale intervento nei territori limitrofi può risolversi in poco tempo. Malgrado il più delle volte gli spostamenti siano garantiti da elicotteri per le operazioni di salvataggio, tenete conto dei tempi di intervento qualora le richieste di aiuto provengano da zone lontane dai centri sopracitati, soprattutto nelle ore notturne o in caso di cattivo tempo che impedisce il volo in elicottero. Il numero di riferimento per le chiamate d’emergenza rimane quello valido per tutto il territorio nazionale e cioè il 112, ma vi consigliamo di specificare bene la tipologia d’incidente, richiedendo esplicitamente l’intervento delle squadre
di soccorso alpino presenti sia in Sicilia orientale che occidentale. Questo eviterà che si attivino altre istituzioni che poco hanno a che fare con il soccorso in montagna. Altri numeri utili per il soccorso sono: Per la Sicilia centro occidentale 334-9510149 numero diretto squadre di soccorso di Palermo attivo 24 ore su 24; Per la Sicilia centro orientale 095-7916069 Soccorso Alpino Guardia di Finanza Nicolosi-Etna attivo 24 ore su 24 . PARCHI REGIONALI E AREE PROTETTE Molti dei siti d’arrampicata sono inseriti in parchi, riserve naturali e aree protette che in Sicilia sorgono numerosi. Ci limitiamo a fornire gli indirizzi di quelli principali, mentre altre informazioni utili si possono trovare visitando il sito web www.parks.it/regione.sicilia/ Riserva naturale di Monte Pellegrino: V.le Diana snc Palermo tel. 091/6716066. Parco dell’Etna: Vie Etnea 107/a Nicolosi (CT) tel. 095/821111. Parco dei Nebrodi: Via U. Foscolo 1, Alcara Li Fusi (ME) tel. 0941/793904-5 Parco delle Madonie: Corso P. Agliata 16, Petraia Sottana (PA) tel. 0921/684011. CAMPEGGI E OSTELLI Fatta eccezione per pochi posti isolati ove comunque è possibile dormire in tenda, il resto delle falesie sono vicine a grossi centri abitati dove potrete trovare diverse soluzioni riguardanti i pernottamenti. Campeggi, ostelli, pensioni, alberghi e bed and breakfast per tutte le tasche sono facilmente contattabili ormai anche tramite internet, inutile farne un lungo elenco che da qui a poco sarebbe già superato. Comunque in ogni capitolo al paragrafo punti d’appoggio troverete alcuni suggerimenti utili in merito. PUNTI D’APPOGGIO Abbiamo fornito alcuni consigli e indicazioni direttamente nei capitoli riguardanti le zone d’arrampicata. MATERIALE NECESSARIO Tutte le vie presenti nelle falesie siciliane sono attrezzate in chiave sportiva. Spit/fix, fittoni resinati ecc. in acciaio sono utilizzati per gli ancoraggi compresi quelli di calata, che sono sempre realizzati collegando due punti tra loro. Da
anni si è consolidato nelle falesie siciliane uno stile “plaisir” e raramente vi capiterà di affrontare lunghi run out tra una protezione e l’altra. È quindi sufficiente avere con se la normale attrezzatura in dotazione; scarpette, imbracatura, magnesite corda singola da almeno 60 metri, in qualche caso meglio da 70 o 80 metri, un set da rinvii che può arrivare fino a 15 per le vie più lunghe, attrezzo per assicurare, una fettuccia e un paio di moschettoni a ghiera per le manovra nell’ancoraggio di calata. L’uso del casco è sempre consigliato. Nei mesi invernali le temperature possono essere sorprendentemente rigide quindi dotatevi di abbigliamento pesante. Ma allo stesso tempo non dimenticate mai una buona scorta di acqua in presenza di giornate assolate. CRITERI DI SELEZIONE DELLE FALESIE Nella selezione delle falesie, abbiamo cercato di tenere conto dei criteri di bellezza dei luoghi, chiodatura, facilità e pulizia degli accessi e problemi inerenti divieti e restrizioni di alcune aree. Piccolissimi siti sparsi un po’ ovunque non sono stati inseriti perché di poco interesse, dovuto all’esiguo numero di vie e allo stato di chiodatura troppo vecchio. Le poche multipitches descritte in questa guida sono un’eccezione in quanto inserite in settori di monotiri come ad esempio Valdesi a Palermo e Cattedrale nel deserto a San Vito lo Capo. Sono totalmente attrezzate con criteri sportivi e non richiedono l’utilizzo di altro materiale all’infuori di rinvii, moschettoni, qualche cordino o fettuccia e assicuratore/discensore. AVVERTENZA SULL’ARRAMPICATA IN FALESIE IN AMBIENTE MARINO Da anni è ormai noto il problema della chiodatura inox in ambiente marino. Dopo gli incidenti dovuti alle improvvise rotture di ancoraggi inox, in apparenza in buone condizioni, il problema è stato messo sotto la lente di ingrandimento. E così si sono costituite commissioni internazionali, studi tecnici, conferenze e dibattiti sul settore. Le aziende, le prime chiamate in causa, hanno già dato le prime risposte al mercato, producendo degli ancoraggi inox dedicati alla chiodatura in ambiente marino, (vedi acciaio 316L marino). Ma ad oggi il Titanio sembra es-
9
sere il materiale migliore per la chiodatura in quest’ambiente. Il problema, però resta per tutti quegli itinerari attrezzati anni fa, quando ancora si era all’oscuro del problema e si pensava che un normale acciaio inox andasse bene. In Sicilia alcune falesie, ma anche diverse vie lunghe, risentono del problema sopra esposto. Generalmente le zone più colpite sono quelle strapiombanti che subiscono meno l’azione di “lavaggio” della salsedine da parte dell’acqua piovana. Particolare attenzione bisogna porre in alcune falesie di San Vito lo Capo e Monte Gallo. I più attivi climber/chiodatori isolani si sono già attivati per cercare di risolvere il problema richiodando interi settori e vie lunghe con
materiale INOX marino certificato, ma ancora molte vie hanno i “vecchi” fix inox. Il consiglio è quello di informarsi preventivamente presso i climber locali (vedi box INTERNET) sullo stato delle protezioni del settore o della multipitch da salire, quando possibile controllare visivamente dal basso le condizioni e al limite di testare manualmente, prima di appendersi, la tenuta delle protezioni fisse. Abbiamo evidenziato con un’icona le falesie dove potrebbe sussistere il pericolo di ancoraggi danneggiati dalla salsedine e segnalato, dove a conoscenza, le eventuali richiodature con materiale INOX marino certificato.
RINGRAZIAMENTI Non è stato facile, anche per questa nuova edizione, redigere catalogare e aggiornare i settori d’arrampicata di un’intera regione, la più grande d’Italia. Senza il preziosissimo aiuto dei tanti amici climber e chiodatori questa opera non si sarebbe potuta realizzare. Un sincero e affettuoso ringraziamento va a: Stefano Anile, Johnny Bonaventura, Dario di Gabriele, David Gallo, Giorgio Iurato, Cristian Leube, Stefan Low, Daniele Pascandopoli, Lorenzo Di Stefano, Antonio Poidomani, Gabriele Puccia, Marco Puleo, Livio Rabito, Sergio Soraci per le falesie della Sicilia orientale. Daniele Arena, Davide Catalano e Turi Poma per le notizie sull’area di di San Vito lo Capo e Trapani. Mirko Cangiamila, Rosario Ferrante e Giacomo Talluto per i settori di Palermo. Simon Alberto Piera e Roberto Zampino per la sezione DWS. Stefano Anile, Davide Catalano e Davide Scornavacca per la sezione boulder. A tutti gli amici climber per aver posato per le foto all’interno della guida ed in particolare Giulia Bernardini e i suoi genitori Paolo e Cristina per tutta la pazienza prestata per realizzare la foto di copertina. Cristian Leube, Casa di Cristian - Cava Campana (© M. Cappuccio)
10
I TIRI PIÙ DURI NOME
FALESIA
APRITORE
9a
Climb for Life
Grotta Cerriolo
Adam Ondra
8c+
Fedeli alla linea
Pandora
Dario Di Gabriele
8c/+
Fuck System
Onda Anomala
Dario di Gabriele
8c
Pazza idea Lockdown
Cassaro Belvedere, Cava Grande
Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele
8b+
Misery non deve morire Superfly Mr. Mean King Line Il bracconiere The doors Fedeli alla linea L1 Harakiri
Hollywood Cugno Lupo Re Lucertola Sinistra Pietraia Cassaro Eremo c. campana Pandora Onda anomala
Dario Di Gabriele Cristian Leube Christian Leube Mauro Calibani Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele
8b/+
Hysteria Spirito libero
Onda anomala Umpa lumpa
Cristian Brenna Dario Di Gabriele
8b
Thai Lampu siccu Artista di roccia Evolution man Karma Mezzogiorno in penombra Niente torna mai This is city killing me Dragon trainer Psyco Cccp Nettuno variante Shemale’n Da Hood Mio Cugino Anchor Punch Robin Variante Batman The Fan Caveman La Combriccola del Blasco
Ambiguita Monkey Pernamazzone Onda anomala Nemesi Pandora Umpa Lumpa Pandora Pandora Hollywood Malvaxia Stockholm Cava Donna L’esorcista Bauso Cugno Lupo Cala Mancina The Wall Cavadonna Stockholm
Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Dario Di Gabriele Mattia Bernardini Christian Leube Vincent Degirolamo Christian Leube Mauro Calibani Dario di Gabriele Cristian Leube Mattia Bernardini
Tutti pazzi per Rino
Gole della Stretta
Mattia Bernardini
11
SIMBOLOGIA bellezza
ÙÙÙÙ
splendida
ÙÙÙÙ
bella
ÙÙÙÙ
meritevole
ÙÙÙÙ
non esaltante
Questa indicazione tiene conto di diversi fattori tra cui, oltre alla bellezza della roccia e dei tiri, l’ambiente circostante, la tranquillità del posto e tutto ciò che può rendere una falesia splendida, bella, meritevole o non esaltante. Questa valutazione è personale e soggettiva.
chiodatura
ÙÙÙÙ
ottima
ÙÙÙÙ
buona
ÙÙÙÙ
occhio!
ÙÙÙÙ
aiuto!
L’indicazione tiene conto della distanza tra le protezioni e il loro posizionamento in relazione alla via.
parcheggio
comodità
ÙÙÙÙ
confortevole
ÙÙÙÙ
ÙÙÙÙ
non sempre comoda
buono
ÙÙÙÙ
ÙÙÙÙ
scomoda
ÙÙÙÙ
assicurarsi
Indicazione generale che valuta la comodità media del terreno dove si fa sicura. Non è da escludere che in alcune falesie dove per la maggior parte dei tiri la base è comoda, per altri potrebbe essere necessario assicurarsi o stare in equilibrio su un piccolo terrazzino.
12
ÙÙÙÙ
ottimo
discreto
ÙÙÙÙ
difficile
Questa indicazione è utile per pianificare gli spostamenti soprattutto nel caso di più persone con più macchine: nel caso di parcheggio discreto o difficile è consigliato utilizzare il minor numero di veicoli possibile o i mezzi pubblici.
tranquillità
ÙÙÙÙ
alta
ÙÙÙÙ
media
ÙÙÙÙ
bassa
ÙÙÙÙ
ressa
Questa indicazione si riferisce all’affollamento medio di una falesia durante il periodo consigliato e con condizioni climatiche ideali.
caduta sassi
IN TUTTE LE FALESIE È SEMPRE PRESENTE LÀ POSSIBILITÀ DI CADUTA SASSI. L’UTILIZZO DEL CASCO È SEMPRE RACCOMANDATO SIA PER CHI SCALA SIA PER CHI FA SICURA! Nelle falesie dove questo rischio è maggiore e concreto, l’indicazione SÌ consiglia vivamente l’utilizzo del casco.
avvicinamento
L’indicazione dei tempi di avvicinamento a piedi dal parcheggio alla base della falesia o del primo settore che si raggiunge, è calcolata su una velocità media di cammino considerato anche il peso dell’attrezzatura (corde, zaini, rinvii, scarpette, acqua, vestiti e quant’altro). Il tempo di percorrenza può variare in base a condizioni climatiche e del terreno. Ad esempio in tardo autunno, alcuni sentieri possono essere totalmente ricoperti dalle foglie per cui, oltre a perdere più facilmente la traccia, la camminata è più lenta. Idem nel caso di accessi ripidi durante le calde giornate estive sotto il sole. L’indicazione rimane soggettiva e variabile in base anche ad altri fattori che possono influire sui tempi di percorrenza.
per famiglie
principianti
Con questa indicazione si individuano le falesie dove la maggior parte dei tiri presenti sono ideali anche per i principianti o per chi arrampica per “la prima volta”. La chiodatura di queste falesie è solitamente molto sicura e ravvicinata anche se non mancano alcune eccezioni.
PORTARE DEI BAMBINI IN AMBIENTE NATURALE PUÒ ESSERE COMUNQUE RISCHIOSO. QUESTA SEGNALAZIONE DELL’AUTORE HA LA SOLA FUNZIONE DI AIUTARE GLI ADULTI A TROVARE LUOGHI CON MINORI RISCHI OGGETTIVI. RESTA COMUNQUE COMPITO DEL GENITORE LA VALUTAZIONE FINALE DEL LUOGO E L’ASSISTENZA COSTANTE AI MINORI.
QRcode parcheggio
Difficoltà a trovare il parcheggio? Con una semplice scansione di questo codice attraverso una delle tante applicazioni disponibili, è possibile attivare il navigatore del vostro smartphone che vi porterà direttamente al parcheggio. Le coordinate si rifersicono alle mappe di Google.
QRcode base falesie
Questa indicazione non è da confondere con la presenza o meno di tiri nei gradi più facili ma semplicemente per capire se è possibile recarsi alla base di questa falesia con bambini piccoli o che necessitano di un controllo costante da parte degli adulti. Molte falesie spesso non sono adatte a famiglie con bambini piccoli per la possibile presenza di cenge esposte, per l’avvicinamento impegnativo o pericoloso, per la possibilità di caduta sassi, per la presenza di una strada trafficata o altri pericoli oggettivi.
SEGNALI INTERNAZIONALI DI SOCCORSO TERRA-ARIA RIVOLTI A ELICOTTERI E AEREI OCCORRE SOCCORSO Segnali terra-aria
Razzo o luce rossa
Yes – sì NON OCCORRE SOCCORSO Segnali terra-aria
Nonostante tutti gli sforzi per rendere gli accessi dal parcheggio alla falesia i più chiari possibili, se proprio non capite dove andare, grazie alla scansione di questo codice sarete in grado di visualizzare la posizione della falesia sulle mappe di Google o altre.
No – no
Tessuto rosso quadrato teso Quadrato rosso di 100x100cm. Cerchio centrale rosso di 60cm di diametro. Corona bianca di 15cm
13
14
01
CATANIA
Fabrizio La Carrubba, Parete del Diccosauro (©M. Cappuccio)
15
Catania
ETNA Imponente e maestoso, visibile nelle giornate più terse da centinaia di chilometri di distanza. Un perimetro basale di 250 km con una superficie di 1200 km2, un’altezza che sfiora i 3350 metri, frequenti eruzioni e spettacolari attività esplosive. Una continua alternanza di ambienti naturali costituita da deserti lavici ma anche rigogliosi boschi, profondi valloni e pareti scoscese, giusto per citarne alcuni. Attrazione naturalistica che richiama migliaia di turisti ogni anno, l’Etna è il vulcano più grande d’Europa ed il secondo tra più attivi al mondo, Parco Naturale Regionale dichiarato patrimonio mondiale UNESCO. Questa breve introduzione giusto per ricordare ai climbers che intendono recarsi nelle falesie di seguito elencate, di non perdere l’occasione per effettuare una breve visita sui fianchi del vulcano, grazie alla facilità con cui si raggiungono le due stazioni turistiche di Etna sud e Piano Provenzana a nord. O anche effettuare un lungo trekking grazie ai numerosissimi sentieri presenti e magari, perché no, tentare la salita ai crateri sommitali sempre che l’attività vulcanica lo permetta. Grazie alla presenza di numerose guide alpine, vulcanologiche ed escursionistiche operanti sul territorio è possibile sia reperire notizie aggiornate che programmare un eventuale escursione guidata alla scoperta degli angoli più remoti del vulcano. Ulteriori informazioni si possono ovviamente trovare presso la sede del Parco Regionale e via web. L’Etna è un grande parco naturale dove effettuare trekking, escursioni in bicicletta, sci alpinismo ma anche speleologia e non ultima l’arrampicata. In anni recenti climber locali si sono dedicati alla scoperta e valorizzazione di alcuni piccoli siti dove, grazie ad alcune particolari formazioni rocciose soprattutto di natura basaltica è possibile arrampicare in un ambiente unico nel sud Italia. Oltre ai settori censiti in questa pubblicazione, sul versante est del vulcano è possibile arrampicare in quota presso il Dicco dei Dinosauri (vedi foto pag. 17), un sito in via di sviluppo con solo due vie al momento e dal lungo avvicinamento. Per informazioni aggiornate su questo sito rivolgersi al Rif. Citelli ACCESSO L’Etna è posto poco a nord della citta di Catania. È facilmente raggiungibile attraverso numerose arterie stradali principali e secondarie. Le autostrade di riferimento sono la A18 Messina-Catania, con gli svincoli di Fiumefreddo (per Etna nord) e Acireale (per Etna sud). Provenendo dall’autostrada A19 Palermo-Catania, imboccare la tangenziale ovest direzione Messina, uscire allo svincolo di Gravina e proseguire verso l’Etna seguendo le indicazioni. FALESIE:
Bronte
01. Salto del Cane 02. Acqua Rocca 03. Puntalazzo 04. Salice 05. Sarbaggio 06. Rocca Canalaci
06
Linguaglossa 05
Rif. Sapienza Funivia 03 02
04
Nicolosi Paternò
16
Gia
rre
01
M. Cappuccio, Back Door (© Giusy Treccarichi)
17
01
Catania > Etna
SALTO DEL CANE Sul versante sud del vulcano, a pochi chilometri dalle cittadine di Nicolosi e Pedara, si trova questo piccolo settore incastonato all’interno di un vero e proprio gioiello naturalistico che è il cratere del Salto del Cane, formatosi durante un’eruzione avvenuta intorno all’anno 150 a.C. e le cui lave arrivarono a lambire l’attuale Acireale. Un luogo molto suggestivo e di grande interesse naturalistico e geologico. Diversi sono i sentieri tutt’intorno che permettono di effettuare belle passeggiate. Da non perdere il giro sul bordo del cratere che permette di spaziare con la vista a 360° sui diversi ambienti vulcanici, dai fitti boschi ai deserti lavici. Per raggiungere le pareti dove si arrampica bisogna scendere dolcemente sul fondo dell’antico cratere, trovandosi immersi in un paesaggio incantato, dove gli unici rumori sono quelli della natura. Poche vie ma di carattere, su un tipo di roccia dove non sempre i movimenti risultano intuitivi. In progetto l’ampliamento del settore con l’apertura di altre vie sulle pareti di fronte, sempre all’interno del cratere. Data l’altitudine e l’esposizione, è sconsigliata la frequentazione nei mesi freddi. Ideale invece nei lunghi e caldi pomeriggi estivi.
1400 m altitudine
NORD - EST esposizione
ÙÙÙÙ bellezza
ÙÙÙÙ chiodatura
ÙÙÙÙ tranquillità
ÙÙÙÙ comodità
ÙÙÙÙ parcheggio
ACCESSO Dalla piazza della basilica di Pedara salire verso l’Etna seguendo la S.P. 141 in direzione Tarderia. Dopo circa 3,5 chilometri svoltare a
Basalto tipo di roccia
10 min
SALTO DEL CANE
avvicinamento
Etna Sud
Sì - No principianti
Sì - No
Nicolosi
si scala con la pioggia
S.P. Salto del Cane
Sì - No
via Monte Po
per famiglie
S.P. 141
10 1
2 2
3 1
1
< 4b 4c 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?
18
Rifugio Salto del Cane
Pedara
Tarderia
sinistra (via Monte Po) seguendo le indicazioni per Etna sud. Percorrere circa 3,2 chilometri sempre seguendo le indicazioni per Etna sud fino a giungere all’incrocio con la S.P. Salto del Cane dove si gira a destra. Percorrere in salita circa 3,1 chilometri e, giunti a un tornante a sinistra, imboccare una stradina sulla destra in salita, dapprima asfaltata poi sterrata, che dopo 800 metri conduce al piccolo spiazzo dove si parcheggia. Proseguire a piedi in direzione del rifugio Salto del Cane e, poco prima di questo, sulla sua sinistra, risalire una evidente traccia che conduce sul bordo di un primo cratere. Scendere ancora fino a entrare nel secondo grande cratere. Le pareti sono subito visibili sulla sinistra. 10 minuti dall’auto. Falesia chiodata da M. Puleo.
Marco Puleo, 1669 (© M. Cappuccio)
19
01
1. SENZA NOME
5a
Catania > Etna Salto del Cane
2. BOCCA EFFIMERA 3. JUMP OF THE DOG
7a+ 6c
4. VULCANO
6c+
5. SCHIENA DELL’ASINO 6. LA MONTAGNOLA
6b+ 6b
7. MAGMA 8. 1669
? 7b+
9. IDDA 10. LA SPAGNOLA
7a 7a+
12m Muro articolato, su uno sperone poco prima del settore, poco consigliata 15m Traverso obliquo boulderoso 18m Muro compatto arrampicata in aderenza e diedro finale 18m Placca iniziale, traverso su fessura e muretto finale aggettante 18m Placca iniziale, poi muro su tacche 18m Partenza aggettante su buone prese, traverso e finale fisico 20m Muro aggettante su piccole prese 15m Partenza strapiombante su fessure, poi in alto seguire un diedro. Oltre la catena sul diedro si può continuare fino alla sosta successiva sulla destra, con passo difficile di boulder (?) 15m Bellissimo tiro tecnico 15m Diedro poco appigliato e dalla roccia lucida, di difficile lettura
? 6b+ 5a
6b
7a
?
6c
7a+
6c+
7a+
7b+ 01 02
20
03
04
05 06
07
08
09
10
Marco Puleo, Vulcano (© M. Cappuccio)
21
Catania > Etna Sarbaggio
05
7a+ 25. VISICARU 26. FIDEL INCASTRO 6c 27. SALE SUGO E DOBERMANN 6b 28. TINNIPENTI 29. PETER PUNK 30. FEDELI ALLA LINEA 31. LIBTEK 32. MEMENTO MORI
6a+ 6b+ 6a 7a+/b 7c 7a+ 6c 6b
Muro verticale Boulder e ribaltamento Placca tecnica 7c su prua e svasi Corta via Boulder esplosivo strapiombante Fessura da incastro e boulder Boulder Diedro
6a+
6b+
7b
25
26
7b
6a
6a
27 28
7a+ 6c 7c
6b
7c
32 31 30
34
29
35
06
Catania > Etna
ROCCA CANALACI Roccazzo di Canalaci è una caratteristica rocca che sorge in una zona collinare a ridosso del versante occidentale dell’Etna. Questo torrione alto una cinquantina di metri spicca notevolmente rispetto al paesaggio circostante caratterizzato da dolci declivi, inoltre balza subito agli occhi perché posto a poche centinaia di metri dalla statale. È costituito da rocce quarzo arenitiche, prevalgono muri compatti e poco lavorati, ne risulta un’arrampicata mai banale anche sulle vie più facili. È uno dei pochi siti d’arrampicata sportiva della provincia di Catania, ma è poco frequentato perché dista molti chilometri dalla città. Il posto si presta bene ad essere frequentato in estate grazie alla quota e l’esposizione, ma anche nelle stagioni più fredde durante le belle giornate è spettacolare arrampicare con lo sfondo del vulcano innevato, è forse il panorama il punto forte di questo settore grazie al maestoso versante occidentale dell’Etna che si staglia all’orizzonte.
1050 m altitudine
NORD-SUD esposizione
ÙÙÙÙ bellezza
ÙÙÙÙ chiodatura
ÙÙÙÙ tranquillità
ÙÙÙÙ
ACCESSO Percorrere la SS 284 che da Catania conduce a Bronte. Superata quest’ultima cittadina proseguire in direzione di Maletto, dopo circa 2,5 chilometri si svolta a sinistra per una strada secondaria, da qui la rocca è già ben visibile, dopo 100 metri girare a destra per una stradella sterrata che conduce a uno spazio dove si lascia l’auto. Oltrepassare un cancello sulla sinistra e in 5 minuti si è sotto le pareti.
comodità
ÙÙÙÙ parcheggio
Arenaria tipo di roccia
5 min
PUNTI D’APPOGGIO A Bronte si trova tutto ciò di cui avrete bisogno. Non perdetevi gli ottimi pasticcini al pistacchio di cui Bronte è la capitale.
avvicinamento
Sì - No principianti
Sì - No
si scala con la pioggia
Sì - No per famiglie
15 1
4 3 4
1 1
1
< 4b 4c 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?
36
Bronte
BRONTE Maletto
G. Gallo, Crema al pistacchio (© Archivio Gallo)
37
12 Siracusa Pantalica
METAMORFOSI Il settore Metamorfosi è posto più a monte della Grotta dei pipistrelli e sulla sponda opposta del torrente. È costituito da una splendida parete verticale a tratti aggettante che precipita direttamente nelle calme acque del Calcinara. La partenza di alcune vie avviene infatti a pochi metri dal corso del fiume. 23. MAX IL PIONIERE 24. ULTIMO GRIDO 25. SALUTI E CACI 26. OMBRE NELLA POLVERE 27. GUTTALAX 28. RELAZIONI PRIVATE 29. LEGGENDE NECROPOLITANE 30. MERCERIA DEL VIALE 31. TORELLO SICILIANO 32. FUGA DALL’ABISSO
? ? 7c 7b 7a 7b 7c+ 7c+ 7c 7b+
14m 12m 22m 20m 20m 22m 30m 20m 22m 24m
Esplosiva in strapiombo 8a? Muro aggettante a buchi e tacchette 7c? Muro aggettante Placca verticale a buchetti, passaggio finale Placca verticale a buchetti, passaggio finale Muro aggettante su tacche e buchi Partenza difficile, poi muro aggettante Arrampicata atletica, poi muro tecnico Arrampicata atletica, poi muro tecnico Arrampicata atletica e di precisione
7b+ 7c+
7c 31
66
?
?
23
24
7c
25
32
7c+ 7b 26
7a
7b 30
27
28
29
M. Flaccavento, Grotta dei Pipistrelli (© M. Spataro)
67
Siracusa
Canicattini Venti settori per un totale di quasi quattrocento vie, il tutto nel raggio di una decina di chilometri, questi i numeri che eleggono Canicattini Bagni tra i più importanti ed interessanti poli d’arrampicata della Sicilia orientale. Questo comprensorio d’arrampicata, deve principalmente la sua fortuna alla morfologia del territorio, in quest’area il tavolato Ibleo è fortemente caratterizzato da una fitta rete di incisioni fluviali le quali offrono chilometri di pareti rocciose in un ambiente abbastanza selvaggio e suggestivo. La tradizionale cultura contadina permea ancora questi luoghi, antichi caseggiati punteggiano l’altipiano dove resistono piccole realtà rurali a conduzione familiare. La terra coltivata per lo più a grano, ulivi e carrubi è caratterizzata dalla presenza dei muretti a secco, di cui Canicattini Bagni è centro di maestranze. Ma per l’arrampicata il valore aggiunto, o ancor meglio il valor primario, è rappresentato dalle pareti rocciose, fortemente concrezionate, più che in ogni altra parte degli Iblei. Qui si trovano le falesie di Contralfano, Cava Donna e Cugno Lupo regno dei grandi strapiombi di canne e concrezioni, ma non mancano anche le falesie o porzioni di esse con muri grigi verticali con vie le più facili, o con itinerari tecnici e delicati. Il centro abitato anche se non annoverato tra le località turistiche principali della provincia di Siracusa, offre un ottimo scorcio sull’architettura Liberty, il tutto in un’atmosfera molto rilassante e piacevole. In paese è possibile soggiornare presso alcuni B&B e cenare nella pizzerie e ristoranti in centro, inoltre una birreria artigianale offre un’occasione ulteriore per rimanere qualche giorno in più a Canicattini Bagni.
PUNTI D’APPOGGIO
A Canicattini Bagni, anche grazie al maggior afflusso di climbers da qualche anno a questa parte, sono nate diverse strutture per l’accoglienza dei turisti. La Timpa case vacanze tel. 328 0586096 è tra le più apprezzate tra i climbers. In centro si trova un ristorante e una buona pizzeria, invece per una ricca colazione o per dolci e granite vi consigliamo il Bar Bellomia sul corso principale.
AREA: 18-22. Cava Bagni
23-29
23-29. Contrada Alfano 30-34. Contrada Cava Donna 35. Cugno Lupo 36. Cava Campana
18-22 30-34
35
36
37. Cava Sture 38. Cava Grande
37
38
94
Peppe D’Agata, Eternit (© M. Cappuccio)
95
Siracusa
CAVA BAGNI Cava Bagni è un canyon roccioso che delimita a nord l’abitato di Canicattini Bagni, ed è ben visibile quando si percorre la strada verso Floridia e si supera l’alto ponte subito dopo il centro cittadino. Bagni è il nome dell’antico feudo dove ricadevano queste terre e che ha dato il toponimo all’omonimo vallone. I settori che ricadono in quest’area sono dislocati sul canyon principale e un suo affluente, e sono i più recenti del comprensorio di Canicattini Bagni. Oltre settanta vie distribuite su cinque settori a pochi minuti di cammino l’uno dall’altro, con il grande pregio di essere su versanti opposti del fiume e quindi di offrire sempre le condizioni ideali per scalare in qualsiasi stagione e ora del giorno. Il tedesco Stefan Low ha scoperto e chiodato la maggior parte delle vie e dei settori. Fin dal suo primo viaggio in Sicilia Stefan si è innamorato di quest’angolo dell’isola, i nomi che lui stesso ha dato alle vie sono eloquenti. Stefan ritorna spesso, e continua a chiodare sempre nuove vie, il “local” Cristian Luebe, ormai naturalizzato siciliano doc, non è certo rimasto a guardare, chiodando le vie più dure di Fuchsberger e Glashaus e l’intero settore Jungle Book. ACCESSO Dal Centro cittadino di Canicattini Bagni, seguire le indicazioni per Floridia (dal C.so Vittorio Emanuele svoltare a destra per via Carducci). Dall’uscita del paese per 1,3 km fino al Foro Boario, dove si svolge la fiera zootecnica, qui è già possibile parcheggiare per chi ha un camper o per chi non vuole percorrere una stretta stradina invasa dai rovi. Cento metri oltre il Foro Boario, sulla sinistra (giusto su un curvone verso destra) parte una stradina asfaltata invasa dalla vegetazione, questa era la vecchia provinciale prima che costruissero l’alto ponte sul canyon. Si percorre questa vecchia strada fino in fondo alla valle fino all’ultimo tornante. Attenzione sui tornanti, strada stretta e priva di guardrail, strada pericolosa, qui eventuale parcheggio per al massimo quattro macchine. Dal parcheggio imboccare la traccia in direzione ovest che porta ai vari settori. FALESIE:
18. 19. 20. 21. 22.
Foro Boario
Direzione Florida
Powerbank Glashaus Scwargenegger Fuchsberger Jungle Book
Direzione Canicattini Bagni
22
19
21 20
96
18
Cristian Leube, Pantarei Nights (© M. Cappuccio)
97
41
Siracusa > Rosolini > Cava Granati
CAPRA ROSSA È il settore più a valle di Cava Granati, attrezzato in un piccolo anfiteatro roccioso dalle pareti principalmente verticali e caratterizzate da piccoli buchi. La roccia è compatta e con qualche buco un pò doloroso, ne risulta un’arrampicata per dita forti e allenate ai piccoli appigli. Anche le vie più facili non sono banali o da sottovalutare. Il settore ha un’esposizione a sud, quindi è un settore prevalentemente invernale. Il settore è stato attrezzato da Daniele Pasca e compagni.
100 m altitudine
SUD-EST esposizione
ÙÙÙÙ bellezza
ACCESSO Come per Zona Rossa, e proseguire per alcune centinaia di metri lungo il torrente verso valle fino all’evidente anfiteatro roccioso.
ÙÙÙÙ chiodatura
ÙÙÙÙ tranquillità
ÙÙÙÙ comodità
ÙÙÙÙ
ZONA ROSSA
parcheggio
granito tipo di roccia
15 min
avvicinamento
Sì - No principianti
Sì - No
si scala con la pioggia
Sì - No per famiglie
Auditorium Attilio Del Buono
Siracusa
19 2 1
4
5 2
3
1 1
< 4b 4c 5a 5b 5c 6a 6b 6c 7a 7b 7c 8a 8b 8c 9a ?
186
CAPRA ROSSA
1. SUPER GIU’ 2. FILAZZEDDA 3. CAPRA ROSSA 4. CAFUDDA 5. UNDER PRESSURE 6. 7 DI DENARI 7. IL CIRCENSE 8. ISTINTO E RAGIORE 9. BARABU 10. VIA DA SOTTO 11. POWER TO LOVE 12. OSSITOCINA 13. DAMA BIANCA 14. SENZA NOME 15. SENZA NOME 16. SENZA NOME 17. SENZA NOME 18. STATI D’ANIMO 19. MONDO FRAGILE
6a 6a+ 6a+ 6c 7b 6c 7c 6b 6c 7a+ 7a 6c 6b 6a+ 5c 5b 5b 6c+ 7a
20m 20m 20m 20m 18m 18m 17m 20m 20m 20m 20m 20m 20m 10m 10m 10m 10m 15m 15m
Muro verticale a buchetti Muro verticale a buchetti Muro verticale a buchetti Strapiombante poi in verticale Strapiombo boulderoso con ribaltamento Muro verticale a buchetti con parte aggettante Muro verticale a buchetti Parte aggettante ma ben ammanigliata Come la precedente ma un pò più difficile Muro tecnico molto compatto Bella arrampicata tecnica Muro verticale Bella arrampicata su muro bianco Muretto tecnico Facile parete appoggiata Facile parete appoggiata Facile parete appoggiata Pancia strapiombante Spigolo aereo
6a+
6a+ 6a
6c
7b
7c 02
03
6b
14
15
5b
5b
16 17
7a
6a+ 6b 6c
04 01
6c
7a+
6c
5c
11 05
06
07
08 09
10
12
13
18 -19
187
Daniele Pascandopoli, Dama Bianca (© M. Cappuccio)
188
189
Dario di Gabriele, Fortunate Son (© M. Cappuccio)
242
243
61 Ragusa > Scicli The Wall
THE WALL - SETTORE BOSCHETTO ACCESSO Arrivati al settore principale procedere sulla sinistra seguendo il muro, non appena superate le vie facili si apre un boschetto di carrubi e querce. La prima via “ Gnomi da il benvenuto ai climbers che si addentrano in questo boschetto incantato. Settore all’ombra di mattina e al sole di pomeriggio. 1. IL MONDO DI ART 6c+ Muro Strapiombante con sequenza iniziale di buchetti e passaggio tecnico finale 2. LA CASA DI SOPHIE 6b+/6c Muro strapiombante iniziale e bella placca finale 3. PACIFICO 6c 4. ASPETTANDO L’ ESTATE 6b Muro strapiombante con partenza atletica e passaggio tecnico finale 5. MANU E TETE 6c+ Muro strapiombante con boulder centrale e bella placca finale 6. JOSHI GP 7a+ Muro strapiombante con boulder centrale e bella placca finale 7. MASTICE 6c Muro strapiombante iniziale e bella placca 8. ROCKY SAMA 6b Muro strapiombante iniziale con passaggino tecnico centrale e bella placca finale 9. PETER IL TERRIBILE 6b+/c Muro strapiombante con boulder centrale e bella placca finale. La via si sviluppa su una colatura nera. 10. VIAGGIO IN ROULOTTE 6b+ Muro Strapiombante con uscita tecnica dalla pancia e bella placca finale 11. EFFETTO MYAZAKI 6b+ Muro Strapiombante con uscita tecnica dalla pancia e bella placca finale 12. TESTARICIPPU 6b+ Muro strapiombante di continuità 13. GNOMI 6a Muro strapiombante su buoni buchi
01
268
02
03 04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
Daniele Pascandopoli, Jonny machete (© M. Cappuccio)
269
95 Trapani > San Vito lo Capo > Scogliera di Salinella Sud Crown Of Aragon
1. NON DEVI VENIRE! 5b 20m Fessura e muro articolato 2. L’EGOISMO DI CLIMBER 5c 28m Fessura obliqua e muretto finale 3. PPI MIA 5c+ 25m Muro poggiato iniziale e due passaggi su tettini 4. CIMICIURRI 5c+ 25m serie di tettini con buone prese 5. SENZA NOME 6c+/7a 25m Diedro fessura e tettino finale 6. SENZA NOME 7a 20m Placca iniziale poi strapiombo e concrezioni 7. SENZA NOME 6b+/c 25m Strapiombo con buone prese e buchi 8. BUON NATALE 6c 23m 9. IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO 7a 23m Strapiombante con buone prese 10. PANETTONE DI GUANO 6c+ 22m Bella arrampicata su concrezioni e buchi 11. SENZA NOME Progetto non finito 12. SUGAR DADDY 6b 25m Parete articolata 13. NOVANTANONNO 6b+ 25m Facile placca nella prima parte, più duro lo strapiombo in alto. Fino alla prima sosta 5c 14. TRE PUNTI A NATALE 6b+ 25m Bella sequenza su muro aggettante 15. RATZINGER ZETA 6c 12m Corta e bulderosa 16. IL CARDINALE MORATORIA 7c 12m Corta e bulderosa 17. BANDO ALLA CIANCIO 6a+ 20m Canne e buchi 18. LA CREMA CANELA 6a+ 28m Arrampicata su canne all’inizio e diedro in alto, bella
6b+ 5c+ 5c 5b
7a
6c
6c
7a
10 08
02 01
?
6c+
5c+ 05
03
404
7a
04
06
07
09
5c
6b+
7c 6a+ 6a+
6b 6c
11 12 13
14
15
16 17
18
T. Poma, Chiappotte (© G. Gallo)
405
Davide Catalano (© M. Cappuccio)
406
407
95 Trapani > San Vito lo Capo > Scogliera di Salinella Sud Crown Of Aragon
19. SENZA NOME Progetto non finito 20. CAMBIO 7a 28m Le difficoltà ovviamente si incontrano dopo la cengia 21. CHRISTAL PISTOL 7b+ 28m 22. THE EYE 7c+ 28m La rottura di una grossa canna nella pancia sicuramente ne ha alzato il grado 23. FALSO IN BILANCIA 7c 28m Bella via di continuità su buchi senza grosse sorprese 24. USA E GETTA 7c+/8a 26m Passaggio chiave con allungo su buchi svasi 25. CHIAPPOTTE 6c 26m Bella via strapiombante di continuità su prese sempre buone. Un po’ unta. 26. LA LADRA 7b 32m Passaggio singolo su prese piccole, il resto è continuità su canne buone 27. LA GATTINA UBRIACA 6c+ 25m Canne e buchi con due buoni riposi, bella 28. QUANTO CRUCCO SEI! 7a 26m Una delle più belle, arrampicata di continuità su buone prese 29. BOBELE 7a 30m 30. SGAMONE 7a+ 28m Era gradata 7a, ma anche qui si è rotta una grossa canna, passaggio lungo 31. GODFATHER 7c+ 27m Bella e varia, passaggio chiave a destra su buchi piccoli 32. TRUFFATORE 7c 28m Bella la prima parte in fessura, passaggio difficile da leggere sul tetto 33. MANI INTELLETTUALI 7b 22m Passaggio chiave con allungo e sbandierata
25
7b+ 7a
6a+ 6a+
7c+
7c
18
7c 7a+ 7c+
28
7b
7b+
7c+/8a 20
?
23
21 22
408
7a
7a
6c 7b
19 17
6c+
24
26
27
29
30
31
7a+
32 33
34
35
36
34. DON’T BE A-FRED 7b+ 30m 35. VARAN DE NARANDE ? 35m 36. TRICHECO 7a+ 30m Traversa a sinistra, attenzione all’alveare sulla via 37. ALL CATS ARE BLACK AT NIGHT 7b+ 20m Una delle vie più ripetute della falesia, continuità su buone prese, passaggio atletico 38. MI PUÒ FARE ACCENDERE 8a+ 26m Passaggio chiave tecnico su prese piccole e lontane 39. MEGA DAVE 7c+ 26m Non più 8a… ma sempre bellissima! 40. WALK THE LINE 7b+ 26m Arrampicata su buchi e concrezioni, bella 41. TROPPO DUCI 7a 18m Via di resistenza su buone canne, un passaggio a metà. C’è un alveare nel buco accanto alla catena, non disturbare! 42. TRAINING SEGRETO 6c+ 18m Niente canne stavolta, solo buchi. Liberata andando in alto un po’ a destra, ma si può fare anche dritta. Stessa sosta della precedente, attenzione all’alveare! 43. X-TENDED VERSION 7b 10m Dalla sosta della 34 un passo alla fine. La catena è difficile da moschettonare 44. BOLTING IN THE RAIN 6b+ 15m Roccia tagliente, corta e non facile, non proprio ideale per riscaldarsi 45. BEL TEMPO…BASTARDO 6b 15m L’ultima via del settore, simile alla precede
7a+ 7c+
7a
7c
7c
7b ?
7a+
8a+ 43
29
30
31
7b
7b+
32
7b+
33 34
35
6b+
7c+
36 37
7a 6c+
39 38
6b
40
41
42
44
45
409
Palermo
MONTE PELLEGRINO Le grandi montagne che circondano Palermo fanno da cornice alla Conca d’Oro, quella che un tempo era una fertile pianura ricca di giardini e agrumeti e dove adesso l’urbanizzazione si è espansa a macchia d’olio. Agli occhi di un appassionato di montagna le grandi pareti di roccia dei principali monti di Palermo non possono passare inosservate. Sono due principalmente le montagne che offrono grandi pareti e tante possibilità per arrampicare: Monte Pellegrino e Monte Gallo, il primo sorge proprio dentro la città, Monte Gallo (descritto nel capitolo successivo) è invece posto più a nord. Probabilmente i primi ad apprezzare la struttura rocciosa di Monte Pellegrino furono i Cartaginesi, che sui pianori sommitali vi si asserragliarono durante la prima guerra punica resistendo all’assedio dei Romani per ben tre anni. L’origine del nome, contrariamente a quanto molti credono, infatti è da attribuire proprio ai Romani che lo definirono “Peregrinus” e cioè degli stranieri, dei nemici, e non per la presenza del Santuario dedicato a S. Rosalia, patrona della città. Goethe in un suo viaggio a Palermo definì Monte Pellegrino “il più bel promontorio del mondo”, ma se questa affermazione vi sembra eccessiva, non è esagerato definirlo come uno dei siti d’arrampicata più importanti del sud Italia. Dal Golfo Mondello 1996 è stato dichiarato riserva naturale con l’annesso Parco della Favorita. Alto oltre 600 m è interamente inglobato nel tessuto urbano della città e si estende in direzione sud-nord per diversi chilometri, offrendo 104 una continua sequenza di pareti esposte su 105 103 tutti i versanti. Percorrendo il periplo del massiccio, non si può non rimanere affascinati da tanto spettacolo di roccia così a 106 portata di mano. Nonostante a partire dagli anni ‘40 su queste pareti siano stati saliti molti itinerari, ancor oggi le possibilità di nuove realizzazioni sono enormi, infatti lunSantuario Santa ghi tratti di parete risultano ancora inviolati. Rosalia I settori di arrampicata sportiva attorno a Monte Pellegrino sono fondamentalmente tre, La Roccia dello Schiavo, Valdesi e l’Addaura. Solo a Monte Pellegrino ci sono più 102 di 200 tiri sportivi oltre a numerose vie lunghe moderne e classiche, sicuramente un concentrato di rocce ed arrampicate unico nel sud Italia. FALESIE:
102. Lo Schiavo 103. Pablo 104. Valdesi 105. Mariella Crack’n’Up 106. Preistoria 442
Centro città
Settore Lo Schiavo - Monte Pellegrino
443
Valdesi
Mariella Crack’n’Up
Preistoria
Il golfo di Mondello. Al centro della foto, illuminata dal sole, la parete di Valdesi (© G. Gallo)
444
Pablo
Lo Schiavo
445
120 Messina > Rocche del Crasto Artino’s Wall
SAILOR MOON KING ARTIN STORIA DI UNA METEORA DEFIBRILLATION
5a 6c 6c+ 6c
5. ALACRAS IN THE HEART 6. HASTA SIEMPRE PRESIDENTE 7. NATO PER ME
7c 6c 7b+
8. L’UOMO CON LA GIACCA 9. KONAN IL BARBAGIAN 10. CILIEGE BIANCHE 11. NUMERI E LETTERE 12. WHITE TIGER 13. PANINI IMPORTANTI 14. LA PAZIENZA DI ERIKA 15. U TENENTE 16. PRIMAVERA RIBELLE
6c 7a 6a 4c 4c 4c 4a 4a 7b
17. FIGLI DELLE STELLE
6c+
1. 2. 3. 4.
18m Spigolo ben ammanigliato. Sosta con la 2 24m Muro verticale tecnico. Sosta con la 1 24m Muro verticale tecnico con passaggi delicati 24m Muro verticale tecnico con passaggi delicati e mai banali 22m Supertiro tecnico 25m Bel tiro con placca finale 25m Muro verticale seguito da una difficile placca tecnica (6a fino alla prima catena) 20m Muro verticale tecnico 25m Bella via tecnica. 20m Muro con fessura finale 10m Arrampicata su placca. Sosta con la 12 10m Arrampicata su placca. Sosta con la 11 10m Arrampicata su placca 15m Arrampicata su placca 12m Arrampicata facile su placca 30m Partenza aggettante, poi placca con passi tecnici impegnativi 35m Lunghissimo viaggio in placca
6c+
17
7b+
4a 7b 4c
4a 15 16
538
14
4c
13 12
4c
6a 7a 6c 6a 11 10
09
08
6c 7c 6c 6c+ 06 07
05
04
6c
03
5a 02
01
Livio Rabito, King Artin (© Archivio Iurato)
539
Giulia Bernardini, Orango Tango mutilato (© M. Cappuccio)
550
551
Bouldering in Sicilia Il bouldering in Sicilia in questi ultimi anni sta vivendo un momento di grande interesse ed evoluzione, nonostante sia stato sempre meno praticato rispetto all’arrampicata sportiva, ma i massi del Bosco Scorace sono divenuti molto popolari in tutta Italia e anche oltre confine, e per molti appassionati di questa disciplina la Sicilia sta diventando una destinazione molto gettonata. Storicamente in Sicilia il boulder è stata un attività svolta da pochi e in aeree abbastanza piccole e poco frequentate. Uno dei primi siti nell’isola fu scoperto negli anni novanta da Antonio Nastri che tracciò alcuni blocchi sui massi calcarei lungo la costa di Barcarello a Palermo, un posto bello, ombreggiato da una pineta e a ridosso del mare, ma caduto ben presto nell’oblio. Dall’altra parte della Sicilia , esattamente a Cava D’Ispica, Giorgio Iurato nei primi anni del duemila aveva tracciato un pò di linee sui massi del Parco Forza, e nello stesso periodo anche sul basalto Etneo si saliva qualche linea nella zona di Linguaglossa. Questi spot hanno rappresentato un primo timido tentativo di intraprendere questa pratica, ma sono rimaste delle realtà isolate e oramai sono raramente frequentate. Il bouldering nell’isola ha avuto un primo imGiorgia Borsani, Il sordo 6c - Bosco Scorace (© M. Cappuccio)
552
pulso significativo quando nel 2008 un duo di scalatori cechi (Ján Smolen e Lukas Cermak) ha creato lo spot Golden Block. vicino Taormina, coinvolgendo alcuni local tra cui Jonathan Bonaventura che ha successivamente sviluppato l’area creando anche gli spots di Leto Block (Letojanni – ME) e Fiumedinisi (Fiumedinisi – ME). Nello stesso periodo la guida alpina Massimo Faletti ha pulito e tracciato di problemi nello spot Pollina Block (presso il paese di Pollina) nel Parco delle Madonie. Successivamente, Stefano Anile e Davide Scornavacca, hanno sviluppato (con il contributo di altri climber locali) lo spot di Bronte Block (Bronte, CT). Bronte Block ha rappresentato una prima importante svolta del bouldering in Sicilia, perchè è stato uno dei primi spot di una certa dimensione, ben sistemato e ad essere frequentato con una certa frequenza. Ma lo spot che ha sdoganato il bouldering oltre i confini dell’isola, e continua ad attrarre i migliori boulderisti in circolazione è Bosco Scorace in provincia di Trapani. Il bosco, già di per sè molto bello dal punto di vista naturalistico, presenta una marea di massi di tutte le dimensioni, costituiti da un’ottima arenaria ideale per l’arrampicata. Qui il lavoro di pulizia e sistema-
Davide Catalano, Crick (© M. Cappuccio)
553
Luca Danieli Ph. Christian Varrone
SPORT CALZATURE TEMPO LIBERO
ANDE.IT #ANDEXPLORE