![](https://assets.isu.pub/document-structure/210316090241-f8d56466828a7e50606d4bbfbe726c68/v1/6a3004d7c8fc16a8a915c6f9d322524d.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Vignarola
di Laura Becchis
Advertisement
INGREDIENTI PER 6 PERSONE • 4 carciofi romaneschi • 1 k di fave romanesche da sgranare • 1 kg di piselli da sgranare • 1 piccolo cespo di lattuga romana • 150 g di pancetta tesa o guanciale • 2 cipollotti freschi • olio extra vergine di oliva • mentuccia romana • bordo vegetale q.b. • sale
PREPARAZIONE
1. Sgranate i piselli e le fave, mondate e lavate la lattuga, eliminatene l’acqua e tagliatela a striscioline. 2. Tritate a coltello la mentuccia. 3. Affettate sottili i cipollotti, riducete in dadolata la pancetta o il guanciale e lasciate colorire in qualche cucchiaiata di olio aggiunta ad una pentola bassa possibilmente a fondo termico. 4. Eliminate le foglie esterne e più dure dei carciofi e l’eventuale fieno interno; tagliateli a fettine raccogliendoli via via in una bacinella con acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire. 5. Quando la pancetta è ben rosolata, aggiungete i carciofi e fateli rosolare ed insaporire per qualche minuto. 6. Unite ora le fave ed i piselli, mescolate ancora, salate (non ne occorre molto), e bagnate con due mestoli di brodo. 7. Coprite a metà il tegame, abbassate un po' la fiamma e lasciate stufare così sino a cottura di tutte le verdure per circa 20 minuti. A metà cottura unite anche la lattuga. 8. Servite la vignarola romana tiepida unendo da ultimo la mentuccia. Se avanza il giorno dopo è ancora più buona.
![](https://stories.isu.pub/88919790/images/12_original_file_I1.jpg?width=720&quality=85%2C50)