Morfologia
Italiano
Il pronome Il pronome è la parte variabile del discorso che sostituisce un nome. Il pronome può essere: • personale (io, tu…) • relativo (che, cui, il quale...) • dimostrativo (questo, codesto, quello, stesso, medesimo) • possessivo (mio, tuo, proprio, altrui) • indefinito (alcuno, ogni, qualunque, nessuno) • numerale (cardinale: tre; ordinale: terzo) • interrogativo (quale?...) • esclamativo (quanta!...) Le particelle pronominali (mi, ti, si, ci, vi, la, lo, li, le) sono pronomi personali che hanno solo la funzione di complemento (mi hai detto). I pronomi riflessivi sono pronomi personali che vengono usati nella forma riflessiva del verbo (mi lavo).
1 Completa la tabella scrivendo i pronomi personali al posto giusto. io • lei • sé • ci • ella • noi • lo • la • gli • voi • essi • esse • me • mi • te • ti • lui • tu • egli • esso • essa • vi • loro Persona Singolare
Pronome personale soggetto
Pronome personale complemento
1a 2a 3a
Plurale
lui, lei
le, si
loro
li, le, si
1a 2a 3a
34