morfologia
I VERBI IRREGOLARI Oggi vado in piscina con i miei amici.
Ho letto tutto il libro!
vado
v erbo andare
ho letto
Ogni verbo è formato da: • una parte che non cambia, la radice; • una parte che cambia, la desinenza, che ci permette di sapere modo, tempo e persona del verbo.
1
Esco da scuola alle 16,30. verbo leggere
esco
verbo uscire
I verbi che seguono questa regola nella coniugazione di tutti i tempi si definiscono regolari. I verbi che non rispettano questa regola nella coniugazione di alcuni tempi si definiscono irregolari.
Completa con il verbo irregolare coniugato al modo adatto. • Mi piacerebbe che tu (andare) in giardino a giocare. • Vorrei che tu (stare) più attento. • Alessio all’inizio dell’anno scolastico (scegliere) di praticare il nuoto. • Aspettami, (venire) subito da te. • L’anno scorso, il nonno (raccogliere) molti pomodori nell’orto.
PER APPROFONDIRE I verbi irregolari più utilizzati sono: 1a coniugazione: andare, dare, stare... 2a coniugazione: bere, cadere, chiedere, cuocere, leggere, sapere, vedere... 3a coniugazione: aprire, salire, udire, uscire, venire...
2
Completa coniugando alla prima persona singolare. indicativo presente
indicativo passato remoto
congiuntivo presente
dare scrivere venire dormire andare
Se hai dei dubbi, consulta il dizionario e le tabelle dei verbi irregolari alle pagine 189-192.
111