sintassi
Il complemento di mezzo o di strumento Il complemento di mezzo indica il mezzo (la persona o l’animale) mediante il quale si compie l’azione. Il complemento di strumento indica lo strumento (la cosa) attraverso il quale si compie l’azione. Rispondono alle domande: con che cosa? per mezzo di chi? per mezzo di che cosa? La maestra scrive alla lavagna (con che cosa?) con il gesso. Ho raggiunto la vetta (per mezzo di chi?) grazie a Paolo. Sabrina è andata a Roma (per mezzo di che cosa?) con l’aereo. Sono introdotti dalle espressioni: a, con, di, in, per, per mezzo di, grazie a.
1
Osserva e rispondi.
Stefano va a scuola con lo scuolabus. Con che cosa? Complemento di strumento. 2
3
Grazie a Giorgio ho potuto fare i compiti. Per mezzo di chi? Complemento di mezzo.
Completa ogni frase collegandola al complemento di mezzo o di strumento adatto. Sara ha colorato il suo disegno
con gli acquerelli.
Andremo allo stadio
per mezzo di Simona.
Ho aperto il portone di Lucia
con le chiavi.
Ti ho restituito la macchina fotografica
con l’automobile.
Completa con il complemento di mezzo o di strumento adatto. • Siamo partiti per gli Stati Uniti • Il falegname taglia le assi • Abbiamo superato il canyon • Abbiamo vinto la partita • In Cina si mangia vedi anche Grammazip ● pag 109
147